Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2006, 11:40   #41
ceres
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Moncrivello (VC)
Messaggi: 166
Io do ragione a WD e agli altri produttori.

Quando uno mi dice che ha percorso un Kilometro non penso che abbia fatto 1024 metri, perchè il prefisso "Kilo" è un moltiplicatore 10^3 e non 2^10...

Sono i sistemi operativi che sbagliano (almeno quelli Microsoft, mi pare che Linux consideri il GB come 10^9, ma non ne son per nulla certo) e che scrivono GB al posto di GiB!
ceres è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 11:40   #42
ArusMC
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 64
no in effetti

sorry! Ora leggendo ho capito il casino.... ma è ridicolo cmq... da SEMPRE in informatica il K NON VALE 10^3!
ArusMC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 11:43   #43
Morfeo XP
Senior Member
 
L'Avatar di Morfeo XP
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 409
Cmq a prescindere dalle differenti unità di misura utilizzate per misurare la capacità dell'hard disk, posso confermare la minor capacità dei Western Digital.
In pratica possiedo due hard disk da 80GB (dichiarato dal produttore) SATA di cui uno dell'Hitachi e l'altro della Western Digital, per quanto riguarda il primo, viene riconosciuto dal sistema operativo con una capacita di 76.7GB mentre il secondo 74.5GB, quindi ci son circa 2.2GB di differenza...
Morfeo XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 11:46   #44
ArusMC
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 64
ok... chiariamo un punto che sfugge a tutti... stiamo lavorando in base 2!!!!!!
Se non ne tenete conto son cavolacci vostri, non di chi scrive le unità di misura giuste! I produttori di OS han ragione a scrivere GigaByte!

Se scrivessero GibiByte incorrerebbero in un errore madornale in quanto il prefisso 2^30 rappresentato da Gibi andrebbe convertito in base 2 e sballerebbe di brutto i conti!

In pratica hanno introdotto un'unità di misura inutile ed errata! complimentoni!
ArusMC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 12:01   #45
*Pegasus-DVD*
Senior Member
 
L'Avatar di *Pegasus-DVD*
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4160


non ho capito niente .... mi fate un riassunto in poche parole?

__________________
Aorus X870E Extreme | AMD Ryzen7 9800x3D + Corsair H170 Link | Asus Rog 4070Ti Super | Corsair Dominator Titanium DDR5 32GB | 2x SSD Corsair MP700Pro Gen5 | ASUS Thor2 850w |
Corsair K95 Platinum+Nexus, Logitech Astro A50x, Mouse G502x Lightspeed | Monitor Benq Mobiuz Gaming EX3415R | Asus RT GT AX-6000 |
*Pegasus-DVD* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 12:03   #46
groot
Senior Member
 
L'Avatar di groot
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Versilia
Messaggi: 4991
Ne ho comprati 2, come faccio ?
__________________
Tornerò indietro.
groot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 12:05   #47
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Ah, quindi sono riusciti a vincere una causa(ok, patteggiamento, ma cmq formalmente implica l'ammissione almeno parziale di colpa) per la storia delle differenti unità di misura ? se ne sono "accorti" presto consumatori e produttori... è da sempre così...

anche da molto prima del 98 i sistemi operativi usavano i multipli binari, indipendentemenete sei poi ci fossero le stringhe giuste per i nomi delle unità o no e quindi l'utenza che sa almeno vagamente di cosa parla ha sempre "maneggiato" multipli binari e cmq così che io sappia è sempre stato prevalentemente, nel mondo dell'informatica in generale...ù

mentre prduttori di hdd hanno sempre(o cmq da molti anni e pernso anche prima del 98) usato multipli decimali(per avere a parità di hw capacità nominali più elevate, marketing insomma ), mentre sarebbe sempre stato più corretto ed immediato usare quelli binari dando corrispondenza esatta tra i "<qualcosa>Bytes" acquistati e quelli che si ritrovano effettivamente a disposizione nll'uso del sw, o almeno indicare sia il valore nella scala decimale che quella binaria specificando anche che quell'ultimo è, comunemente, quello che si ritrova nell'uso del s.o. ....

... cioè avevo sempre dato questo fatto della discrepanza talmente per scontato ed acquisito che non avrei mai immaginato che fosse legalmente sanzionabile...

cmq, non solo WD nel misurare i sui hdd usa i Giga invece dei GiBi, ma anche tutti gli altri produttori, quindi a questo punto bisognerebbe trovare il modo si "stangarli" tutti... ... devoti delle class-actions di tutto il mondo unitevi ...
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 12:06   #48
ArusMC
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 64
allora.....

base2 ---> il K è 2^10
base3 ---> il K è 3^6,2877...
....
base10---> il K è 10^3
....
base X---> il K è (log in base X di 1000)

ergo: hanno introdotto un'unità di misura inutile ed errata.
ArusMC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 12:20   #49
GuardaKeTipo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Ragusa
Messaggi: 672
DukeZ a me non sfugge nulla... siamo d'accordo nel dire che 80 giga sono 74,4 gibi.
Ebbene sì, sono 2 misure (con il nome molto simile) per esprimere la stessa quantità. E' come esprimere una lunghezza in metri o in pollici.

Siamo d'accordo che i produttori di hd hanno ragione
__________________
Ho trattato con: Blackened - gio.res - alcol - meridio - vayra - masterGR - Error51 - Labico - ORONZO CANA' - maxfrata - guns81 - xyzhunter - Nemo 74 - cotess - dateme_un_nick - fabiu312 - alby.to - simobsimo - oldfield - icelord66 - glstar

Ultima modifica di GuardaKeTipo : 29-06-2006 alle 12:25.
GuardaKeTipo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 12:31   #50
Brigno
Senior Member
 
L'Avatar di Brigno
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 586
Hanno ragione ma è più conveniente dire di aver torto che andare avanti in una diatriba legale
In USA se possono danno sempre ragione al cliente al contrario di quello che succede in Europa (antitrast Microsoft a parte )

In fin dei conti spendono 500.000$ più un software che nessuno comprerebbe e che a loro non costa niente, mentre mi sa che gli avvocati vorrebbero molti più soldi (magari hanno anche un premio in caso di vincita della causa!)

Sicuramente dal punto di vista legale hanno ragione mentre su quello "etico" un po' meno perchè è comunque vero che per tutti 1Kb corrisponde a 1024 bytes (anche se sbagliamo) e non a 1000 byte



Brigno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 12:33   #51
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
...rivoglio il Gibibyte come misura standard!!!
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 12:33   #52
Brigno
Senior Member
 
L'Avatar di Brigno
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 586
...antitrust....
Brigno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 12:42   #53
Snickers
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1986
Arusmc, ma ce la fai???? Forse il caldo ti sta dando alla testa. Ti spiego in termini molto semplici
Io ho un HD Maxtor D9+ SATA da 80GB, ma win me ne vede solo 76.3 di GB. Bene, basta fare un semplicissimo calcolo, tenendo conto che Maxtor i KB li tiene alle 1024 unità, mentre gli MB e i GB a 1000. Dunque fai un po' sti calcolucci 1024*1000*1000*80/1024*1024*1024 sai cosa viene? 76.29 GB (che poi win arrotonda a 76.3).
Snickers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 12:54   #54
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da Morfeo XP
Cmq a prescindere dalle differenti unità di misura utilizzate per misurare la capacità dell'hard disk, posso confermare la minor capacità dei Western Digital.
In pratica possiedo due hard disk da 80GB (dichiarato dal produttore) SATA di cui uno dell'Hitachi e l'altro della Western Digital, per quanto riguarda il primo, viene riconosciuto dal sistema operativo con una capacita di 76.7GB mentre il secondo 74.5GB, quindi ci son circa 2.2GB di differenza...
dalla news sembra invece che il punto fosse proprio la discrepanza tra unità di misura...

inoltre 74.5GB(=GibiBytes, cfr news) x 2^30 = 79.933.765.888 Bytes, e se come s.o. ti riferivi win(forse vale anche pr altri ma ora non ho presente) nella capacità complessiva di una unità(disco/partizione/volume raid etc. che sia) non conteggia lo spazio preso dalla tabella di allocazione del fs (facilmente anche alcune decine di mega)

considerato questo, il valore sopra e che se il produttore può usare per suoi dischi il GigaByte propriamentente inteso (multipli decimali), almeno fino ad oggi, per venderti un disco da 80 GigaByte senza dichairare il falso basta che ti diano una capienza >= a 8 * 10^10 Bytes è facile che anche il tuo WD abbia almeno questa capienza fisica e che sia quindi "in regola"

mentre l'altro disco: 76.7GB = 82.355.997.900 Byets (senza contare tabella fs etc.) e quindi come vedi è stata Hitachi ad essere "di manica larga"...
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein

Ultima modifica di MenageZero : 29-06-2006 alle 13:02.
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 12:59   #55
linux4ever
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Firenze
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Brigno
Sicuramente dal punto di vista legale hanno ragione mentre su quello "etico" un po' meno perchè è comunque vero che per tutti 1Kb corrisponde a 1024 bytes (anche se sbagliamo) e non a 1000 byte
No non ci siamo... I computer ragionano da sempre in base 2, ovvero in 0 e 1.
Lo fanno non perchè un pazzo li ha progettati così, ma anche perchè esperimenti hanno dimostrato che aumentare la base non solo aumenta la complessità del sistema e dei programmi, ma ne DIMINUISCE le prestazioni.
Ergo standard 1KB= 1024 byte. NON SBAGLIAMO!!!
Il fatto è, ed ho verificato su 10 hd di varie marche e anni di fabbricazione, che NESSUNA casa produttrice scrive sul disco questo è un disco da X GB e tra parentesi ci mette quanto per loro è un GB, ovvero arrotondato come gli pare.
Però scrivono capacità x GB, che in informatica è l'abbreviazione di GigaBytes e non di Gibibytes!!!
Ergo la causa è più che legittima, ma è solo una punta di un iceberg... andrebbe fatto causa a tutte le marche perchè indicassero che diavolo di unità di misura usano!!!
Possono anche scrivere 80 noccioline, basta che mi traducano quanti byte ci stanno in una nocciolina!!!!

Sinceramente molto più onesta Hitachi che fa HD da 80 GB scrivendo 82.3GB, non è giusto cmq, ma ci si avvicina di più!
__________________
--
Il saggio coltiva Linux...
Tanto Windows si pianta da solo.
-----
http://s3.bitefight.it/c.php?uid=35513
linux4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 13:25   #56
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da linux4ever
No non ci siamo... I computer ragionano da sempre in base 2, ovvero in 0 e 1.
Lo fanno non perchè un pazzo li ha progettati così, ma anche perchè esperimenti hanno dimostrato che aumentare la base non solo aumenta la complessità del sistema e dei programmi, ma ne DIMINUISCE le prestazioni.
Ergo standard 1KB= 1024 byte. NON SBAGLIAMO!!!
Il fatto è, ed ho verificato su 10 hd di varie marche e anni di fabbricazione, che NESSUNA casa produttrice scrive sul disco questo è un disco da X GB e tra parentesi ci mette quanto per loro è un GB, ovvero arrotondato come gli pare.
Però scrivono capacità x GB, che in informatica è l'abbreviazione di GigaBytes e non di Gibibytes!!!
Ergo la causa è più che legittima, ma è solo una punta di un iceberg... andrebbe fatto causa a tutte le marche perchè indicassero che diavolo di unità di misura usano!!!
Possono anche scrivere 80 noccioline, basta che mi traducano quanti byte ci stanno in una nocciolina!!!!

Sinceramente molto più onesta Hitachi che fa HD da 80 GB scrivendo 82.3GB, non è giusto cmq, ma ci si avvicina di più!
apparte arrotondamenti "estemporanei" del valore numerico nel caso specifico, che non cambiano il discorso generale, infatti essendo GB abbreviazione di gigabyte(10^9 bytes), loro coerentemente (con la scelta per loro più comoda, ovvero i multipli decimali per poter scrivere capacità più alte rispetto ai multipli binari) indicano la capacità in gigabyte, cosè che non ti va bene nell'uso di "GB" ? da questo punto di vista non fanno "errori", i produttori

è che a noi dà "fastidio" in quanto quotidianamente "maneggiamo" il gibibyte(2^30) chiamandolo erroneamente per abitudine gigabyte(ma siamo in buona compagnia: anche win e credo anche altri os, pur misurando con i multipli binari, usano le sigle senza la "i", ovvero ad es "GB" anziché "GiB"), e perché N gigabyte (quelli "ufficiali", decimali, indicati sugli hdd) sono ovviamente meno bytes di N gibibyte (i nostri "gigabyte quotidiani")

cmq, linko questa tabella che è chiara semplice e concisa e che, se corretta(e penso che molto probabilmente lo sia, in quanto perfettamente coerente con tante altre fonti tra cui quanto spiegato nella news -purtroppo non sono riuscito a trovare un documento ufficiale dello IEC), doverebbe essere definitivamente esplicativa e fugare ogni dubbio anche in chi fosse addirrittura nuovo dell'argomento:

http://en.wikipedia.org/wiki/Gibibyte
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein

Ultima modifica di MenageZero : 29-06-2006 alle 13:37.
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 13:27   #57
Alucard83
Senior Member
 
L'Avatar di Alucard83
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 378
'Sta storia è vecchia come il mondo.

Io opero con hard disk da decine di Terabyte per aziende che fanno audio/video, ed ovviamente, per colpa della "fregatura del 1024" come mi piace esporla ai miei clienti, si perdono, a quei livelli, centinaia (ripeto: CENTINAIA) di Giga (quale dei due lo lascio a voi).

Di una cosa sono sicuro:

Credo di non aver MAI visto la dicitura GiB, ma solo GB.

io la chiamerei truffa.

Fate VoBis
Alucard83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 13:30   #58
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
Quote:
Originariamente inviato da Alucard83
'Sta storia è vecchia come il mondo.

Io opero con hard disk da decine di Terabyte per aziende che fanno audio/video, ed ovviamente, per colpa della "fregatura del 1024" come mi piace esporla ai miei clienti, si perdono, a quei livelli, centinaia (ripeto: CENTINAIA) di Giga (quale dei due lo lascio a voi).

Di una cosa sono sicuro:

Credo di non aver MAI visto la dicitura GiB, ma solo GB.

io la chiamerei truffa.

Fate VoBis
aridaje non è truffa... rileggi bene quanto è stato detto
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 13:38   #59
mikipao
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2
Ragazzi forse vi sfugge un fatto:

Anche tenendo per buona la teoria del 1GB = 10^3MB, etc. alla fine si arriva
sempre al byte che rimarrà per sempre 2^3 bit cioè in base due.

Com'è che all'improvviso si presenta questo salto di base?
mikipao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 13:43   #60
ArusMC
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 64
ok allora spiego per bene (e correggo anche un mio errore precedente):

base2 = K uguale a 2^10
base3 = K uguale a 3^6,2877

base10 = K uguale a 10^3

baseX = K uguale a X^(log in base X di 1000)

quindi.... K è un moltiplicatore che dipende dalla base in cui si opera. Non è un'unità di misura indipendente dalla base.
Dunque un disco da 80GB DOVREBBE essere da 85.599.345.920 Byte!
che poi Maxtor faccia quello che gli pare... che WD faccia altrettanto, etc... è il succo della causa.

Ma che il Kibi sia un moltiplicatore valido in base2 è tutt'altra storia! Bisognerebbe capire in che base è definito (suppongo base 10) per poi poterlo usare.
ArusMC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1