Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 20-06-2006, 01:49   #41
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
Quote:
Originariamente inviato da Faethon
@Flender76

Ho trovato questo e il tuo amico ha ragione.Qui mostra il calcolo delle riattivazioni e per l' OEM dice che si può riattivare all' infinito a patto che il hardware venga riconosciuto sostanzialmente lo stesso.E suppongo che la scheda madre ha buona parte in questo "sostanzialmente":

http://www.aumha.org/win5/a/wpa.htm
L'hardware al quale è lagata la copia lo decidi te...io scelsi l'HD. Col senno di poi fu una scelta azzeccata in quanto, anche se poi si deve fare un upgrade generale un HD può tornare sempre comodo per lo storage, quindi allunghi di molto la vita della OEM. Infatti a parte l'HD di quell'assemblato nn mi è rimasto più niente se nn la copia di XP.
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones
Ciaba è offline  
Old 20-06-2006, 06:01   #42
Blackie
Senior Member
 
L'Avatar di Blackie
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
La licenza OEM non decade più cambiando la motherboard, ma ha un limite di modifiche (mi sembra 5).
Lo dico perchè io ho cambiato la motherboard e la mia copia si è attivata via Internet senza telefonare.
Per il fatto di modifiche successive, basta telefonare e dire che hai cambiato un pezzo perchè si è scassato quello vecchio e te la attivano lo stesso ( provato anche questo)
Quote:
A te la frase "è possible attivarlo via internet o telefono" non significa che puoi scegliere l' internet o che non ti obbliga MS di fare solo 1 dei due.Vabbè visto che l' Italiano sei tu e lo straniero sono io,crederò che non conosco abbastanza bene il significato del "è possibile" ed "o".
La frase in questione significa che puoi fare l'attivazione via internet e se non viene accettata devi farla al telefono.
Che la procedura sia cretina non lo discuto, ma mi sembra che si stia esagerando, alla fine si tratta di una telefonata di cinque minuti.
Quote:
Lamentarsi in solitaria con MS per le proprie politiche è da folli. I forum servono anche a questo, se ci si unisce in più persone si può avere qualche possibilità di essere ascoltati...funziona così per un sacco di cose.
In base a questo ragionamento sarebbe logico creare una discussione per raccogliere sottoscrizione per una protesta, una specie di petizione online, per inviare a MS invece che di uno solo le lamentele di un migliaio di persone o forse più.
Qua sembra che invece ci si unisca in 2\3 per insultare uno che conosce e accetta le condizioni che richiede MS.
Quote:
Però,se sei uno che cambia molto hardware/formatti/cambi posizione dei componenti per testare,prima o poi non potrai più attivare da internet,ma solo dal telefono.
Ma con che frequenza formattate il pc?
Io al mio pc sono 8 mesi che non reinstallo xp.
Da come ragionate sembra che cambiate un pezzo del pc alla settimana e che formattate ogni 15 giorni.
Se formattate così di frequente non attivatelo xp, si blocca dopo 30 giorni, passati quelli giù con un format e via.
Blackie è offline  
Old 20-06-2006, 08:28   #43
Faethon
Senior Member
 
L'Avatar di Faethon
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 834
Quote:
Originariamente inviato da Blackie
La frase in questione significa che puoi fare l'attivazione via internet e se non viene accettata devi farla al telefono.
Che la procedura sia cretina non lo discuto, ma mi sembra che si stia esagerando, alla fine si tratta di una telefonata di cinque minuti.
Vedo.Un' altro che interpreta le parole.io ti do un consiglio.Leggi la frase ad un avvocato e poi digli la tua interpretazione e chiedigli se è esatta.Io ho tradotto l' EULA a mio fratello(che è avvocato) per telefono,per questo poi l' ho usata con il call center MS.L' EULA,finchè non va contro le leggi nazionali vigenti,diventa contratto privato.Il contratto fra privati,prevede entrambe le parti con potere legale uguale.Non significa che siccome una parte è MS,vuol dire che può "interpretare" a suo piacimento il contratto,mettendo condizioni che non sono scritte.MS POTREBBE fare quel che dici tu e MS,se l' EULA era "E possibile attivare via internet o telefono,e il modo sarà a discrezione di MS" oppure "MS si riserva il diritto di negare l' attivazione via internet da un certo punto e in poi ed accettare solo attivazione telefonica" o dicitura simile.OPPURE,se MS per causa di forza maggiore,non ha tecnicamente disponibile per NESSUNO l' attivazione via internet temporaneamente,e quindi deve accadere anche per te.Quando però ti discrimina dagli altri utenti,ci vuole dicitura ESPLICITA,che dà a MS questo diritto.In caso contrario,vale solo quel che è scritto,il quale non fa nessuna distinzione e dice che "è possibile".Per questo quando gli ho rotto me l hanno riattivato.

Poi la procedura sia cretina,ma io non dovrei sare i miei diritti della EULA?Perchè?Perchè a MS fa comodo interpretare la clausola che è a discrezione sua quale metodo devo usare?Se i contratti fossero tutti così,col più "potente" che "immagina" cose che non esistono sul contratto solo perchè così vuole,sarebbe la fine...Per me diventa questione di principio.Qui,appena starnuti,vedi che ti vengono a dire "Non sapevi?Stava nell' EULA!".Beh,non immagini che piacere ho provato a leggere l' EULA al operatore imbarazzato.Poi che forza.Le volte che ho chiamato,non c'era nessuno Italiano.Tutti avevano accento straniero.Con uno facevo fatica a capire alcuni numeri e gli ripetevo io e poi mi ripeteva di nuovo lui.Che forza.Due stranieri che cercano di comunicare in Italiano e purtroppo quello che ti deve guidare parla italiano peggio di te...Mi chiedo pure,se non parlassi italiano abbastanza bene da poter comprendermi con il collega straniero dI MS oppure se avessi problemi di udito o di parola,come avrei fatto?Già...Avrei chiesto ad un altro,non è così difficile...Tutto pur di giustificare MS nella sua arbitraria interpretazione della clausola...



Quote:
Ma con che frequenza formattate il pc?
Io al mio pc sono 8 mesi che non reinstallo xp.
Da come ragionate sembra che cambiate un pezzo del pc alla settimana e che formattate ogni 15 giorni.
Se formattate così di frequente non attivatelo xp, si blocca dopo 30 giorni, passati quelli giù con un format e via.

Ti potrei rispondere che il numero di formattazioni/nuovo hardware/esperimenti che faccio è solo affar mio oppure ho perso quella parte dell' EULA ? Visto che ho XP dal 2002,e da allora ho cambiato 4 schede madre VIA,2 ULI ,3 proci ,per non contare il resto del hardware che si cambia più spesso + il fatto che il WPA conta al boot i cambiamenti anche se cambi il CD-RW da slave a master e poi di nuovo a slave + il fatto che quando ho sospetto di virus o virus accertato preferisco formattare e lo stesso con danni al registro da installazioni/disinstallazioni,alla fine ci si arriva al "limite".Cmq,per accontentarti,non formatto ogni settimana.Però nel passato ogni 2 mesi potevo anche formattare.


Cmq,fate vobis,lo so che è inutile cercare di convincere nessuno qui.Del resto il profilo e le firme di ognuno dicono tutto sulle sue posizioni.

Torno a frequentare i Linuxari,e spero che lo diventerò anchio nel futuro.Almeno loro ti lasciano lamentarti di Linux,che non hai nemmeno pagato...E tutta qui la differenza.

Ultima modifica di Faethon : 20-06-2006 alle 08:33.
Faethon è offline  
Old 20-06-2006, 11:19   #44
starsat
Senior Member
 
L'Avatar di starsat
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 540
Quote:
Originariamente inviato da Ciaba
L'hardware al quale è lagata la copia lo decidi te...io scelsi l'HD.
ERRORE: potevi scegliere l'Hardware con cui ACQUISTARE la licenza OEM, ma questa si legava a doppio filo alla macchina su cui veniva poi installata. Tant'è che c'è chiaramente scritto che il bollino olografico va incollato sul CASE e non sul disco con cui l'hai comprato......

La licenza OEM costa meno anche perchè M$ in un certo senso la disconosce.
Faccio un esempio: se io compro una vettura Fiat, la casa madre mi da una garanzia e una relativa assistenza.
Se io compro una Mario Rossi Sporting Car, che monta parti di fabbricazione FIAT, pensate che rivolgendomi ad una concessionaria, succursale o autorizzato Fiat, questi facciano i salti mortali per darmi la suddetta garanzia ed assistenza?

Il contratto OEM nasce con questi presupposti che in parte sono stati stravolti dal mercato.
In pratica M$ cede agli OEM delle licenze così come sono a prezzo diciamo "stracciato", questi OEM si occupano di installarle e di dare assistenza alla loro clientela e M$ non vuol saperne niente.
Da qui i dischi di ripristino, il software preattivato, le chiavi di attivazione non corrispondenti tra l'installato e il bollino sulla scocca e le difficoltà create a chi vuol riattivare avendo fatto un'installazione non conforme a quanto previsto dall'OEM originario (inteso come costruttore di hardware).

Il problema secondo me nasce dal fatto che in questa nicchia, oltre ai vari IBM, Acer, Packard Bell - Nec, e chi più ne ha più ne metta, si sono inseriti moltissimi "Mario Rossi Computer" ed in più i clienti "sprovveduti" che si accontentano di ricaricare usando il cd di ripristino sono sempre di meno per cui è sempre maggiore la percentuale di quelli che hanno avuto accesso per vie "traverse" alle licenze OEM e si trovano a lottare con procedure fatte per sopportare un carico di utenza diverso,
da qui i disagi......

Non credo però ci si possa appigliare all'EULA per dire di essere stati frodati perchè in ogni caso il responsabile delle licenze OEM è L'OEM stesso (figura ben definita e che ha in essere dei contratti in tal senso sia con M$ che con gli utenti finali) e lui nella maggior parte dei casi (almeno nel caso dei grandi costruttori ) ha messo in piedi una sua procedura che non prevede l'attivazione ecc.... e che è quella acquistata dall'utente finale.


Morale: PASSATE A LINUX
starsat è offline  
Old 20-06-2006, 14:47   #45
Blackie
Senior Member
 
L'Avatar di Blackie
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
Quote:
Ti potrei rispondere che il numero di formattazioni/nuovo hardware/esperimenti che faccio è solo affar mio oppure ho perso quella parte dell' EULA ? Visto che ho XP dal 2002,e da allora ho cambiato 4 schede madre VIA,2 ULI ,3 proci ,per non contare il resto del hardware che si cambia più spesso + il fatto che il WPA conta al boot i cambiamenti anche se cambi il CD-RW da slave a master e poi di nuovo a slave + il fatto che quando ho sospetto di virus o virus accertato preferisco formattare e lo stesso con danni al registro da installazioni/disinstallazioni,alla fine ci si arriva al "limite".Cmq,per accontentarti,non formatto ogni settimana.Però nel passato ogni 2 mesi potevo anche formattare.
Ognuno con il proprio pc fa quello che vuole, a me non interessa quante volte formatti, era una domanda retorica.
Conosco gente che formatta una volta al mese anche se il pc non ha nessun problema.
Rimane il fatto che te la stai menando come un pazzo per una telefonata.
Sai una cosa : hai ragione tu!
La procedura d'attivazione è gestita malissimo dalla Microsoft, basterebbe chiamare una volta e ricevere un codice che vale altre 10/15 attivazioni.
Windows è un sistema pieno di falle che sono inviti a nozze per virus e compagnia bella.
Il sistema WGA manda un resoconto del tuo pc a MS e tiene conto delle tue modifiche hardware e se installi l'antivirus Windows Defender questo manda a MS un resoconto completo anche dei programmi che hai installato.
Il famoso Bill Gates ha una faccia da delinquente che a guardarlo fa paura, se dovessi stringergli la mano dopo mi conterei le dita.
Ma tu, che per reazione a tutto questo non trovi di meglio da fare che andare in un forum a insultare chi le licenze le conosce e le accetta, sei una persona ancora peggiore della MS e dei suoi dirigenti che tanto critichi.
La tua incazzatura usala per imparare ad usare Linux, così non sprechi il tuo tempo e riuscirai ad abbandonare tutte le menate di Windows.
A che ti serve aprire un 3d per lamentarti di come funziona la politica MS?
Se riempiamo 10 pagine del forum di insulti a Gates credi che cambi qualcosa?
Fai come quello che disse il mese scorso, in un discorso analogo, "io ho comprato due pc e ho la licenza di xp valida per entrambi, però tengo installato un xp craccato per evitare l'attivazione".
Discorso da malato di mente, ma almeno ha risolto il suo problema e non passava il suo tempo sul forum a insultare gli altri.
Ci sono tanti modi per evitare la noia della riattivazione, usare software che creano immagini del sistema per ripristinare tutto in caso di problemi è il primo che mi viene in mente, ma ce ne sono anche altri...
Il discorso di Naso è molto semplice: non sei obbligato in nessun modo a usare Windows, se lo usi è una tua scelta e allora devi fare quello che viene chiesto per usarlo.
Il fatto che risponda così è dovuto alle richieste di gente che considera Xp non un prodotto di un'azienda, ma un diritto di chi ha un pc, tanta gente che non fa altro che criticare il sistema MS ma poi vuole a tutti i costi averlo, persone che chiedono come craccarlo e quando rispondi che non si può fare ti insultano e ti sfottono perchè tu hai la licenza originale.Io ho provato a passare a Linux, ho avuto dei problemi e non ci sono riuscito, ma non sono corso sulla sezione del forum di Linux a insultare chi parla bene di LInux, ho formattato e ho rimesso Xp.
Senza insultare nessuno.
Blackie è offline  
Old 20-06-2006, 14:55   #46
minulina
Senior Member
 
L'Avatar di minulina
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: altare sv
Messaggi: 2887
di fondo il problema è nato dal fatto che non è stato chiesto nessun aiuto, non è stata proposta nessuna miglioria ma ci si è solo esclusivamente lamentati....
è legittimo farlo quando si è vittima di un abuso e c'è rimedio ma non è questo il caso...
ognuno risponde con i toni che gli sono propri, Naso con i suoi e io con i miei, ma questo non toglie che questo 3d è assolutamente inutile...
starebbe quasi meglio in piazzetta....
lo segnalo per la chiusura perché secondo me è assolutamente inutile e finisce solo per creare inutili tensioni e attriti.
__________________
Insisti, Persisti, Resisti e Conquista
VorreiDirti.... ora puoi farlo anche tu!
minulina è offline  
Old 20-06-2006, 18:04   #47
Psiche
Bannato
 
L'Avatar di Psiche
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bassa Bresciana
Messaggi: 9011
Forse ha ragione minulina... meglio chiudere questa discussione e quindi la diatriba prima che diventi incontrollabile
Psiche è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v