Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2006, 17:53   #41
masteralex
Senior Member
 
L'Avatar di masteralex
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Magica Roma ^^' Giudicatore di Notebook!
Messaggi: 1843
pure io penso ke qualke grado si alzi la temperatura..
__________________
Asus EEE pc 1005HA 1600Mhz@1905Mhz 1Gb DDR2 250Gb HD Windows Seven Ultimate
masteralex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 19:25   #42
robgeb
Senior Member
 
L'Avatar di robgeb
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
Quote:
Originariamente inviato da masteralex
pure io penso ke qualke grado si alzi la temperatura..
non ho ancora appurato con precisione, ma credo sia poca roba cmq...
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5
robgeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 19:50   #43
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Da quel che ricordo di fisica una frequenza più alta ha più energia, e per i transistor le commutazioni consumano energia e più commutazioni nell'unità di tempo consumano e scaldano di più, poi è in proporzione al clock o una piccola frazione non saprei, ma se riguarda solo le celle di memoria interessate sarà poca cosa.

Cmq con le pc2700 originali ho ottenuto questi risultati con sandra che sembrano stabili:
2,5-3-3-7 1T @200
3020-3023 (ecco perchè il notebook si chiama così... )
2,5-3-3-6 1T @200
3027-3027
Ho notato che se metto cas 3 ho un po' più di banda in virgola mobile, sopra i 3030, e qualcosa in meno sugli interi, cosa è meglio?
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 20:08   #44
robgeb
Senior Member
 
L'Avatar di robgeb
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t
Da quel che ricordo di fisica una frequenza più alta ha più energia, e per i transistor le commutazioni consumano energia e più commutazioni nell'unità di tempo consumano e scaldano di più, poi è in proporzione al clock o una piccola frazione non saprei, ma se riguarda solo le celle di memoria interessate sarà poca cosa.

Cmq con le pc2700 originali ho ottenuto questi risultati con sandra che sembrano stabili:
2,5-3-3-7 1T @200
3020-3023 (ecco perchè il notebook si chiama così... )
2,5-3-3-6 1T @200
3027-3027
Ho notato che se metto cas 3 ho un po' più di banda in virgola mobile, sopra i 3030, e qualcosa in meno sugli interi, cosa è meglio?
a me le corsair rendono di più a 3-3-3-8, faccio un sec in meno al superpi rispetto a 2.5-3-3-7, prova anche tu col superpi mod 1.4, test 1M.
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5
robgeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 20:42   #45
masteralex
Senior Member
 
L'Avatar di masteralex
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Magica Roma ^^' Giudicatore di Notebook!
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da robgeb
a me le corsair rendono di più a 3-3-3-8, faccio un sec in meno al superpi rispetto a 2.5-3-3-7, prova anche tu col superpi mod 1.4, test 1M.

facendo il superpi ad 1 M con 2.5-3-3-7 ci metto 46 secondi invece se metto 2.5-3-3-8 ci metto 45 secondi! meglio no?
__________________
Asus EEE pc 1005HA 1600Mhz@1905Mhz 1Gb DDR2 250Gb HD Windows Seven Ultimate
masteralex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 22:13   #46
robgeb
Senior Member
 
L'Avatar di robgeb
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
Quote:
Originariamente inviato da masteralex
facendo il superpi ad 1 M con 2.5-3-3-7 ci metto 46 secondi invece se metto 2.5-3-3-8 ci metto 45 secondi! meglio no?
quindi anche a te rende meglio a latenza più alta... prova anche 3-3-3-8 magari e vedi a quanto spippa...

io cmq credo che ogni ram abbia un limite oltre il quale scendendo si perde anzichè guadagnare
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5
robgeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 12:40   #47
masteralex
Senior Member
 
L'Avatar di masteralex
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Magica Roma ^^' Giudicatore di Notebook!
Messaggi: 1843
si certo! lo credo pure io!
__________________
Asus EEE pc 1005HA 1600Mhz@1905Mhz 1Gb DDR2 250Gb HD Windows Seven Ultimate
masteralex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 13:02   #48
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Quote:
Originariamente inviato da robgeb

io cmq credo che ogni ram abbia un limite oltre il quale scendendo si perde anzichè guadagnare
Questo è fuori logica, poichè la velocità della ram è dettata dalla frequenza e dalle latenze.
In poche parole o va più forte o va in crash, ma non va di meno.
Questo discorso vale esclusivamente per il "banchetto" di ram.
Ovvio che poi il banchetto va interfacciato al Northbridge, ma nel nostro caso non esiste nemmeno quello poichè gli A64 hanno un controller di memoria integrato.
Il problema è che le ram, andando troppo veloci, rischiano di dover attendere la risposta del controller di memoria della CPU che magari immette una latenza aggiunta (detto proprio alla cazzo di cane ).
Eppure il controller integrato dovrebbe avere latenze minime
Ora devo capire perchè ho questi problemi sul notebook e non sul desktop, che in fin dei conti sono uguali.

L'unica possibilità che rimane è quella del software che fa un pò i cavoli suoi...
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 14:34   #49
robgeb
Senior Member
 
L'Avatar di robgeb
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
Quote:
Originariamente inviato da conan_75
Questo è fuori logica, poichè la velocità della ram è dettata dalla frequenza e dalle latenze.
In poche parole o va più forte o va in crash, ma non va di meno.
Questo discorso vale esclusivamente per il "banchetto" di ram.
Ovvio che poi il banchetto va interfacciato al Northbridge, ma nel nostro caso non esiste nemmeno quello poichè gli A64 hanno un controller di memoria integrato.
Il problema è che le ram, andando troppo veloci, rischiano di dover attendere la risposta del controller di memoria della CPU che magari immette una latenza aggiunta (detto proprio alla cazzo di cane ).
Eppure il controller integrato dovrebbe avere latenze minime
Ora devo capire perchè ho questi problemi sul notebook e non sul desktop, che in fin dei conti sono uguali.

L'unica possibilità che rimane è quella del software che fa un pò i cavoli suoi...
se fosse il software sarebbero entrambi (sia a64 tweaker che a64 info...) e mi sembra assurdo dal momento che questi non fanno altro che modificare i registri del controller CPUinterfacciandosi con l'istanza periferica.

Il discorso è invece IMHO dettato dalle RAM. Con le vecchie Infineon pc2700 scendendo a 2.5 @200MHz guadagnavo rispetto a 3@200MHz.

Ora con le Corsair ci perdo, e questo poichè qualsiasi tipo di overclock ha dei limiti oltre i quali si peggiora.

Pensa ad esempio alle schede video... se overclocchi troppo al limite si presenteranno degli artefatti anche invisibili che fanno perderti punti al 3Dmark...

è questo il discorso secondo me...anche perchè come ti dicevo lo fa con ambo i software (che sono molto diversi come struttura e codice) e ottenevo risultati differenti fra le vecchie pc2700 e le attuali pc3200 (che fra l'altro anche se a 3-3-3-8 ottengono risultati molto superiori alle precedenti che guadagnavano prestazione anche a 2.5-3-3-7).

escludo che il controller faccia da collo perchè è molto ma molto più veloce di qualsiasi ram a bassa latenza.
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5
robgeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 14:48   #50
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Quote:
Originariamente inviato da robgeb

Ora con le Corsair ci perdo, e questo poichè qualsiasi tipo di overclock ha dei limiti oltre i quali si peggiora.

Pensa ad esempio alle schede video... se overclocchi troppo al limite si presenteranno degli artefatti anche invisibili che fanno perderti punti al 3Dmark...
Sarebbe un discorso lungo e spasmodico spiegarti il perchè al 3Dmark perdi qualche punto quando lo schermo è bombardato di artefatti, te lo evito dopo i pasti
Comunque l'elettronica è una questione scientifica e digitale, non esistono variabili di usura o altro poichè l'andamento di tutto è dettato dal generatore(i) di clock.
Se un'operazione dev'essere eseguita in 20 cicli, più veloci sono questi e più veloce sarà l'operazione.
Se un ciclo viene corrotto non viene "rieseguito" portando i cicli totali a 21-22-23 etc., ma va in crash poichè diventa un'operazione non prevista.
In poche parole più clocchi e più va, sempre se rimane stabile.
La questione delle latenze invece stravolge tutte queste teorie: se hai posseduto una Nforce2 sai precisamente di che cosa parlo , però con gli A64 era stato tutto risolto.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 15:13   #51
robgeb
Senior Member
 
L'Avatar di robgeb
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
Quote:
Originariamente inviato da conan_75
Sarebbe un discorso lungo e spasmodico spiegarti il perchè al 3Dmark perdi qualche punto quando lo schermo è bombardato di artefatti, te lo evito dopo i pasti
Comunque l'elettronica è una questione scientifica e digitale, non esistono variabili di usura o altro poichè l'andamento di tutto è dettato dal generatore(i) di clock.
Se un'operazione dev'essere eseguita in 20 cicli, più veloci sono questi e più veloce sarà l'operazione.
Se un ciclo viene corrotto non viene "rieseguito" portando i cicli totali a 21-22-23 etc., ma va in crash poichè diventa un'operazione non prevista.
In poche parole più clocchi e più va, sempre se rimane stabile.
La questione delle latenze invece stravolge tutte queste teorie: se hai posseduto una Nforce2 sai precisamente di che cosa parlo , però con gli A64 era stato tutto risolto.
si il mio paragone con le schede video è sicuramente forzato...ma imho ci sarà qualcosa che non stiamo considerando e che comporta questa perdita oltre un certo scendere di latenza.

Ora ho fatto una prova scema. Ho portato le ram @200 CAS4-3-3-8 per vedere cosa succede. A CAS4 perde molto, circa 300MB anche in banda, e 3 sec in più al superPI 1M.

Quindi la pratica mi continua a dire che il meglio lo ottengo a 3-3-3-8 come da specifica.

Ora dovremo capire perchè c'è questo risultato.

Apro un thread nella sezione RAM e vediamo gli esperti del settore cosa dicono.
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5
robgeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 15:22   #52
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Quote:
Originariamente inviato da robgeb

Ora dovremo capire perchè c'è questo risultato.

Apro un thread nella sezione RAM e vediamo gli esperti del settore cosa dicono.
Giusto, più siamo e meglio è, comunque sono sicuro che ci sia una risposta logica a questo comportamento.
A dopo...
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 19:41   #53
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da robgeb
a me le corsair rendono di più a 3-3-3-8, faccio un sec in meno al superpi rispetto a 2.5-3-3-7, prova anche tu col superpi mod 1.4, test 1M.
purtroppo col superpi mi 'salta', circa a metà test, pazienza, però con sandra e con le poche applicazioni per cui può servire la ram a 200 non mi è mai successo, lo userò solo in queste rare occasioni.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2006, 18:52   #54
robgeb
Senior Member
 
L'Avatar di robgeb
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t
purtroppo col superpi mi 'salta', circa a metà test, pazienza, però con sandra e con le poche applicazioni per cui può servire la ram a 200 non mi è mai successo, lo userò solo in queste rare occasioni.
superPI 1M ? o più alto ?
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5
robgeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2006, 19:18   #55
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da robgeb
superPI 1M ? o più alto ?
1M, con cas 2,5 arriva a metà e appare lo schermo blu, a circa 2/3 con cas 3...
A misteralex invece regge avendo anche lui 512mb ddr 333?
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2006, 19:22   #56
robgeb
Senior Member
 
L'Avatar di robgeb
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t
1M, con cas 2,5 arriva a metà e appare lo schermo blu, a circa 2/3 con cas 3...
A misteralex invece regge avendo anche lui 512mb ddr 333?
pare di si...cmq le tue ram sono particolarmente sfigate...

io già quando avevo le pc2700 Infineon le portavo a 200 senza difficoltà...

che marca sono le tue ? nanya ?
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5
robgeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2006, 19:57   #57
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da robgeb
pare di si...cmq le tue ram sono particolarmente sfigate...

io già quando avevo le pc2700 Infineon le portavo a 200 senza difficoltà...

che marca sono le tue ? nanya ?
si nanya, ma a parte il superpi reggono i 200 per ore con diverse applicazioni senza crash, si vede che superpi stressa maggiormente un banco di celle con tolleranze più limitate...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2006, 23:42   #58
Beezer
Senior Member
 
L'Avatar di Beezer
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Preore(TN) La seconda casa in Uni16
Messaggi: 1238
Secondo me potrebbe anche essere sandra che interpreta i valori in modo sbagliato, un po' come era successo al test dell'hard disk che dava tempi di accesso sballati...
__________________
"Grande Giove!" -Emmett Brown-
"Scusa, dov'è il cesso?" "Il mondo è tutto un cesso, amico, ma quello che cerchi tu è da quella parte."
Amilo A1630\A64 [email protected]\1024Mb Kingston PC3200@440Mhz\Ati 9700@FireGL T2 128Mb 445\216@529\259\Seagate Momentus 120gb@5400
Beezer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 09:22   #59
robgeb
Senior Member
 
L'Avatar di robgeb
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
Quote:
Originariamente inviato da Beezer
Secondo me potrebbe anche essere sandra che interpreta i valori in modo sbagliato, un po' come era successo al test dell'hard disk che dava tempi di accesso sballati...
si ma il vantaggio non si ottiene solo con sandra, perchè anche nel superPI e nel WinRAR vado un po' più veloce a 3-3-3-8 che a 2.5-3-3-7 è stranissimo
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5
robgeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 09:25   #60
masteralex
Senior Member
 
L'Avatar di masteralex
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Magica Roma ^^' Giudicatore di Notebook!
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t
1M, con cas 2,5 arriva a metà e appare lo schermo blu, a circa 2/3 con cas 3...
A misteralex invece regge avendo anche lui 512mb ddr 333?
un po di rispetto! il nome è masteralex! si comunque mi regge!
__________________
Asus EEE pc 1005HA 1600Mhz@1905Mhz 1Gb DDR2 250Gb HD Windows Seven Ultimate
masteralex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Presentato il nuovo obiettivo Laowa 35mm...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v