Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2006, 16:26   #41
norfildur
Member
 
L'Avatar di norfildur
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Anzio
Messaggi: 217
Io non capisco una cosa, sia da parte degli "aficionados" Intel che quelli AMD...
I primi esaltano un processore che promettono strabilie ma che, all'atto pratico, è ancora al di là da venire (tre mesi al lancio ufficiale).
I secondi cercano in tutti i modi di affossarlo dicendo che i suoi risultati eccezionali sono dovuti solo alla sua cache, non considerando che il Conroe è stato testato su una scheda madre ancora "in beta" e senza usare driver e BIOS ottimizzati.
Prendete per favore le cose per quello che sono: test preliminari che al momento possono significare tutto o niente.

Anch'io ho visto i risultati che dicono che Conroe "fa schifo" quando i dati da elaborare eccedono la cache, ma gli stessi non hanno credibilità in quanto:
1) condotti da una persona che prima sbandiera di essere indipendente e poi afferma nel suo blog che gli Intel gli fanno schifo e che AMD è da supermacho;
2) che abbia insinuato che Conroe sia a 32 bit, e che per questo ha eseguito su di esso solo test a 32 bit (peccato solo che Conroe, supportando l'EM64T, sia un procio a 64 bit: semplice "svista" del tizio, incompetenza tecnica o sfacciato tentativo di depistaggio? ).

Vedi: http://sharikou.blogspot.com/2006/04/conroe-performance-claim-being-busted.html così vi fate un'idea per conto vostro...

Personalmente aspetterò l'uscita di Conroe: se mantiene quello che promette acquisterò Intel dopo 6 anni di felice permanenza con AMD...
norfildur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2006, 16:34   #42
norfildur
Member
 
L'Avatar di norfildur
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Anzio
Messaggi: 217
[OT]
Per l'amministratore del sito: nel file zip indicato c'è un'immagine che mostra come si presenta, da qualche giorno, il sito di HWUpgrade. Non succede su tutte le pagine, comunque un buon 90% è affetto da questo problema. Ho Firefox 1.5.0.2.
Con IE 6.0 invece è tutto a posto...
Una subdola manovra di HWU per spingerci ad usare IE? (scherzo)

http://utenti.lycos.it/joesai/sito.zip
norfildur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2006, 17:40   #43
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Quote:
Originariamente inviato da ilGraspa
Per come la vedo io dovrebbe essere la potenza che un integrato comsuma
effettivamente in condizioni di carico massimo.
Per come la vedi tu?!
Una definizione non è una opinione, è un termine tecnico, e così lo si tiene.

Quote:
Se poi Intel sottostima la potenza dissipata si avrebbero come dirette conseguenze instabilità del sistema e malfunzionamenti (e non mi pare che sia questo il caso).
Non è un sottostimare, è un imbrogliare, molto diverso.

Infatti non è tanto fuori dalla norma dover intervenire su un sistema con CPU p4 d'estate perchè si impalla/inchioda, e puntualmente con l'arrivo del caldo su questo forum arriva chi ha problemi

Quote:
Per come la vedo io TDP teorici massimi sono degli "sprechi di risorse" in quanto obbligano a sovraddimensionare i componenti con conseguente inutile aumento del costo.
Non è spreco di risorse, si chiama "lavorare bene".
Pensarla come:"tanto non arriva alla situazione peggiore" è lavorare male.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.

Ultima modifica di Dreadnought : 24-04-2006 alle 21:48.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2006, 18:37   #44
Dozer
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 50
@ ilGraspa
Il sistema adottato da Intel per il calcolo del TDP ha avuto come conseguenza il sottodimensionamento dei dissipatori inclusi nelle confezioni delle proprie CPU ( con bollino e "pedigree" ) e ciò più di una volta ha destato lecite critiche a causa del degrado prestazionale esibito da queste cpu sotto elevati carichi di lavoro per il calore non smaltito. Questo problema è stato reso noto ad esempio qui:
http://www.hardwareanalysis.com/content/article/1785.4/
A causa del valore "ottimistico" del TDP dichiarato da Intel la cpu con il dissipatore fornito di serie non poteva funzionare entro i parametri di sicurezza termica. Raggiunta una temperatura prestabilita i circuiti di protezione intervengono e rallentano la cpu per evitare il tracollo termico con danneggiamento irreversibile. Il degrado può essere più o meno avvertito in funzione del carico di lavoro e della temperatura circostante la cpu. Sebbene grazie alla nuova tecnologia da 65nm il problema per forza di cose è stato parzialmente aggirato, alla base esiste e sarebbe bene dichiarare l'effettivo TDP quantomeno per informare correttamente il cliente.

Ultima modifica di Dozer : 24-04-2006 alle 18:50.
Dozer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2006, 19:57   #45
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
ah forse ho capito la "fonte": quel famoso blog gestito da un estremista AMD. probabilmente riconducibile direttamente all'azienda e creato ad hoc per scopi pubblicitari (chi si ricoda il blog/pubblicità nike dei giocatori di calcio "sui tetti"?)
basta che leggiate un paio di articoli per render conto voi stessa della sua faziosità, con teorie del tutto campate in aria
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2006, 22:23   #46
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da homoinformatico
Giusto per lanciare un sasso in uno stagno: chissà a quanto arrivano in overclock...

P.S. il banner della IBM è odioso: si pianta davanti a qualunque cosa e non fà cliccare sugli articoli, ha un suono continuo ed irritante, frega un sacco di banda (io stò ancora col 56k) e in più c'è davanti un tizio che pare quel maledetto Peter Norton. Qualcuno sà dirmi come contattare gli admin? non mi và di mettere la protezione su "alta" per togliermi davanti quel simulacro
Infatti, una faccia più brutta non potevano trovarla per il Bannerone.. tritapalle?
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero".
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //

Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 24-04-2006 alle 22:26.
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 00:52   #47
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Da quello che si legge in giro su Conroe, Intel sembra davvero avere finalmente tirato fuori un processore in grado di superare i dual core Amd, se così fosse, dopo anni di Amd non escludo affatto di optare per Intel, io seguo sempre il rapporto prezzo/prestazioni, e non la fede sui marchi.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 17:16   #48
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Oddio, se leggeste il topic che ho aperto nella sezione processori non direste certo che il conroe è rivoluzionario.

Prendi yonah e aggiungi:
- un livello parallelo di pipeline in più
- unita SSE nativa a 128bit
- calibri il tutto aumentando load/store e instruction window per non rendere vani i miglioramenti di prima

...ed ottieni conroe

Ottima CPU chiaramente, ma niente di speciale.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 19:57   #49
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
bhe l'architettura di una cpu bene o male è sempre quella.. aumenti i numerini, sposti qualcosa.. più di tanto non si fa..
poi non è che yonah dopo, e dothan prima, siano proprio gli "ultimi arrivati", ma hanno delle ottime ottimizzazioni al loro interno, quel "prendi yonah", non è così banale
il tuo topic è stato bellamente ignorato purtroppo :P
francamente ho aperto la sezione, e non ho visto neppure thread aperti che ne parlino.. sono ancora tutti presi con l'opteron
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 22:21   #50
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought
Assolutamente no... una CPU che ti consuma 80-85W di picco con un solo core è decisamente troppo.

AMD sta ancora su 35-45W massimi sul single core.
Anche i Vecchi G5 consumavano un po' ma erano sicuramente sotto le cifre di intel.
veramente si parlava nella news di 65W, ma le leggete bene prima di postare?
35-45W per i single core AMD?
forse per i 3000-3200+
dai 3500+ in su fino al FX57 certamente no, e infatti anche AMD dichiara un TDP massimo ben superiore e a prescindere che lo si raggiunga o meno questo TDP dichiarato, 45W per un 3700+ o un 4000+ o un FX credo proprio che te li scordi
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 23:19   #51
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz
veramente si parlava nella news di 65W, ma le leggete bene prima di postare?
Veramente la news parlava di TDP come lo pensa intel -ovvero se una CPU intel ha TDP 65W sicuramente come consumo massimo sarà tra gli 85 ei 90W-, informarsi prima di sparare sentenze?

Quote:
35-45W per i single core AMD?
forse per i 3000-3200+
Fino ai 3500 siamo lì, i 4000+ arrivano a poco di più, sui 55W di consumo massimo.

I dual core non sono tanto sopra, visto che sono a 1.3V invece di 1.4
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 08:14   #52
YYD
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 278
Parlando di consumo, sono da vagliare i risultati del test eseguito da Tomshardware qui:

http://www.tomshardware.com/2006/04/...low/index.html

la conclusione che ne traggono è che se si desidera un sistema a basso consumo con i componenti disponibili oggi i favoriti sono nell'ordine il Pentium M e il Turion, il "Core duo", come consumo di piattaforma, consumerebbe più energia del previsto per la mancanza di un adeguato chipset. Rimane per me misterioso come mai il Turion in alcuni test superi in prestazioni l'X2 contrariamente a quel che ci si dovrebbe aspettare, a meno che sulla piattaforma di prova non abbiano "dimenticato" di installare dei driver.

Ultima modifica di YYD : 26-04-2006 alle 09:39.
YYD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 17:13   #53
melopll
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 315
E' stato sempre risaputo che Win XP non solo non e' in grado in grado di beneficiare di due core, ma che addirittura e' piu' lento con 2 core che con 1!

Infatti mentre intel cerca di vendere CPU con piu' di un core, AMD sta sviluppando una CPU multi core che viene riconosciuta dal sistema come single core!!! Proprio perche' Win XP non ha la piu' pallida idea di come maneggiare 2 CPUs, e sembra che win vista non portera' niente di nuovo....

Chissa' quando si vedra' un VERO Sistema operativo da M$, forse mai! Io ho perso tutte le speranze!!! :evil:

melopll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 18:22   #54
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
Quote:
Originariamente inviato da W4rfoX
Hai per le mani un sample conroe.. No perchè altrimenti stai solo dando aria ai denti. Prima di giudicare aspetto dei test un pò decenti, pare infatti che il conroe spacca nel superPI da 1Mb xè fa stare tutto nella sua generosa cache.. Sembra, ma ripeto vorrei vedere dei testi indipendenti seri, che in caso di cache Miss il conroe tira il freno a mano.
Ma come ancora non conoscete Mikelezz ha finito la crociata contro ATI (persa in partenza) adesso comincia con AMD
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @

Ultima modifica di killer978 : 26-04-2006 alle 18:32.
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 18:30   #55
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da killer978
Ma come ancora non conoscete Mikelezz ha finito la crociata contro ATI (persa in patrtenza) adesso comincia con AMD
:o
il bello è che ho sempre avuto VGA ATI e attualmente ho 2 PC su AMD
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 18:33   #56
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
:o
il bello è che ho sempre avuto VGA ATI e attualmente ho 2 PC su AMD

Lo so sei masochista il fatto che ti piace stare al centro manca un altro utente ( non faccio nomi) o è gia arrivato a dare man forte?
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 19:34   #57
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Evitiamo battute personali e flame, please.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 23:09   #58
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought
Veramente la news parlava di TDP come lo pensa intel -ovvero se una CPU intel ha TDP 65W sicuramente come consumo massimo sarà tra gli 85 ei 90W-, informarsi prima di sparare sentenze?
[/quote]

tu interpreti il TDP come la pensa Intel e nel frattempo dai per scontato che sarà come lo pensi tu, salvo dire agli altri che sparano sentenze
mah

Quote:
Fino ai 3500 siamo lì, i 4000+ arrivano a poco di più, sui 55W di consumo massimo.

I dual core non sono tanto sopra, visto che sono a 1.3V invece di 1.4
vedo che sei già salito, magari se sali di un altro po' ti avvicinerai alla realtà
ma hai visto il P965EE C1 nuovo step rispetto al 955EE e con la funzionalità di risparmio energetico più avanzate come è riscito a ridurre drasticamente i consumi ed avvicinare l'FX60 sotto questo profilo oltre a pareggiare in prestazioni?
e si parla di un dual core con 4mb di cache e doppio HT e frequenza di ben 2733 Mhz, figuriamoci cosa potrà consumare in meno chessò un single core con metà della cache, un solo HT e 733 Mhz di frequenza in meno come il 631 nuovo step C1
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 23:24   #59
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz
vedo che sei già salito, magari se sali di un altro po' ti avvicinerai alla realtà
ma hai visto il P965EE C1 nuovo step rispetto al 955EE e con la funzionalità di risparmio energetico più avanzate come è riscito a ridurre drasticamente i consumi ed avvicinare l'FX60 sotto questo profilo oltre a pareggiare in prestazioni?
e si parla di un dual core con 4mb di cache e doppio HT e frequenza di ben 2733 Mhz, figuriamoci cosa potrà consumare in meno chessò un single core
con metà della cache, un solo HT e 733 Mhz di frequenza in meno come il 631 nuovo step C1

Si in IDLE con tutte le funzioni di risparmio energetico! ti dimenti del C'n'Q AMD oltre al processo 90nm! dai dai lo sa tutto il mondo che quando Intel dice 90W sono 140W, AMD parla sempre di voltaggio max! in realtà come già dissi in un'altro thread il TDP calcolato da AMD considera tutta la potenza dissipata, con il carico massimo di quel CORE (quindi con la massima corrente che il core supporta prima di fondere), e infatti il TDP di un Athlon 64 a 90nm è ben più alto di 35-40W che è il consumo effettivo.

x AMD: Thermal Design Power (TDP) is measured under the conditions of TcaseMax, IDDMax, and VDD=VID_VDD, and include all power dissipated on-die from VDD, VDDIO, VLDT, VTT, and VDDA.
http://users.erols.com/chare/elec.htm
Da quanto scrive AMD nei datasheet il TDP è apunto il significato letterale della espressione Thermal Design Power

Intel da parte sua, avendo processori che scaldano come forni tende a definire il TDP escludendo alcuni elementi dalla formula, e se vediamo i datasheet su un P4 segna cose tipo 89W quando invece sono 110 abbondanti, perchè tanto, pur consumando 110W a pieno carico ha sempre il thermal trip che se la temperatura sale troppo il clock inizi a scendere.

x Intel: Regarding the chip's wattage numbers, Intel states: "The [Thermal Design Power] numbers ... reflect Intel's recommended design point and are not indicative of the maximum power the processor can dissipate under worst case conditions."

bYz! x una volta siate obbiettivi e non pensate al marchio
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 23:48   #60
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Sì. Siamo obbiettivi.

FX60 ha un TDP di 110W
965EE ha un TDP di 130W
955EE ha un TDP di 130W

Secondo i benchmark di hwupgrade ( http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...i-intel_9.html ), il 965 Intel è il più parco nei consumi in idle (MOLTO più del 955), seguito da FX60 e da 955. In full invece il primato va al FX60, seguito da 965 e per ultimo 955, con lo stesso scarto fra ognuno. Scarto che è di pochi W, una quasi parità. Il thermal throttle non è mai entrato in funzione.

Ma allora da dove deriva questa infamante analogia di Dreadnought:
"65W Intel -> 90W AMD" ?

A me sembra solo un inutile spalar cacca... come si evince anche dal test, i TDP sono praticamente CONFRONTABILI.
110W per l'FX60, che effettivamente consuma leggermente meno del 965, che è dato a 130W.
Che addirittura risultano quasi eccessivi, visto che 130W li ha il 955, che consuma molto di più, in ogni condizione.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
L'IA a supporto della cultura: le inizi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1