Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2006, 18:29   #41
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
per il TDP AMD dichiara sempre il valore massimo della potenza al massimo carico.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2006, 18:43   #42
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7275
Adesso si che Amd può vedersela ad armi pari con i centrino dual di Intel, sarà interessante osservare l'evolversi degli eventi in campo notebook, nei prossimi mesi.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2006, 18:43   #43
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
25 W per un Turion X2 a 2.0 GHz mi sembra esagerato. Com'è che poi consumano + o meno come i Centrino pure se questi ultimi hanno il bug dell'USB (pure i Pentium M)?
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2006, 18:43   #44
Ciocco@256
Senior Member
 
L'Avatar di Ciocco@256
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 752
Scusate ragazzi...volevo scrivere "core duo", non "centrino duo"! Avete ragione, conosco la differenza, è che ho scritto sovrapensiero!
Cmq nVidia fa ottimo harware e su questo non ci piove. Che poi si possa far meglio può benissimo essere. Diciamo che nVidia mi sta simpatica perchè offre un buon supporto driver per GNU/Linux ai suoi prodotti, oltre ad essere più "brava" nell'openGL rispetto alle directX.

Nota: non solo attualmente ci sono pochi Turion sui vari portatili, ma trovare un'accoppiata decente Turion+scheda video nVidia è proprio impossibile (mentre turion +ati bene o male qualcosa c'è)! Speriamo che con gli X2 cambi un po' la situazione.
__________________
ubuntulinux | Windows 7
Trattato con: enghel | thunder01 | char66 | siemens | topogatto | ::tony design | alcol | mammabell | uazzamerican | niko0 | oldfield |
Ciocco@256 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2006, 18:49   #45
korvetto
Junior Member
 
L'Avatar di korvetto
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 28
Problema ben più grave

Al di là dei dati tecnici, interessantissimi per stabilire dei confronti, credo che la questione più importante sia: quanto mercato avranno questi nuovi Turion? se faranno la fine dei single core, relegati a seconde e terze linee dalle case produttrici di notebook, con schede grafiche ridicole e dotazioni entry level, credo proprio che AMD possa fare a meno di investire i soldi in questi nuovi processori. Pare proprio che Intel, al fine di non essere surclassata anche nel settore notebook, abbia stabilito delle partnership potentissime con i produttori, impedendo così l'accesso al mercato da parte di AMD. Alla faccia del libero mercato!
korvetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2006, 19:10   #46
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da A.L.M.
25 W per un Turion X2 a 2.0 GHz mi sembra esagerato. Com'è che poi consumano + o meno come i Centrino pure se questi ultimi hanno il bug dell'USB (pure i Pentium M)?
La tensione di alimentazione è stata notevolmente ridotta rispetto ai Turion single core, da qui le maggiori riduzione dei consumi. Comunque il consumo di un notebook non è solo CPU, e qui Intel è ancora avanti, sopratutto in modalità minimo consumo, mentre a pieno carico pare che i Turion MT siano molto competitivi (e comunque si sono viste soluzioni Turion con chipset ATI che sono andate molto vicine ai consumi dei Pentium M).

PS: la versione da 25W ha frequenza massima 1.8 GHz. La versione da 2 GHz è la ML (35 W) - c'è un piccolo refuso nell'articolo.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe

Ultima modifica di leoneazzurro : 20-03-2006 alle 19:12.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2006, 19:34   #47
kalius
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1127
Ragazzi ma sbaglio o qui non si dice una cosa importante? Cioè che i Turion X2 sono a 64 bit mentre i centrino core duo no! Dico bene...?
kalius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2006, 19:47   #48
korvetto
Junior Member
 
L'Avatar di korvetto
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da kalius
Ragazzi ma sbaglio o qui non si dice una cosa importante? Cioè che i Turion X2 sono a 64 bit mentre i centrino core duo no! Dico bene...?

Hai perfettamente ragione... ma ke l'AMD sia ormai un anno che ci delizia con i suoi formidabili 64 bit non gliene frega niente a nessuno... sono tutti ipnotizzati dagli intel... mondo cane!
korvetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2006, 19:51   #49
korvetto
Junior Member
 
L'Avatar di korvetto
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da kalius
Ragazzi ma sbaglio o qui non si dice una cosa importante? Cioè che i Turion X2 sono a 64 bit mentre i centrino core duo no! Dico bene...?


Aggiungo inoltre che per vedere un centrino duo a 64 bit bisognerà aspettare alemno fine anno... vedrai che Windows Vista uscirà per quel periodo... giusto per far perdere il vantaggio dell'AMD nella costruzione di core a 64 bit
korvetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2006, 20:55   #50
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 9998
Quote:
Originariamente inviato da korvetto
Aggiungo inoltre che per vedere un centrino duo a 64 bit bisognerà aspettare alemno fine anno... vedrai che Windows Vista uscirà per quel periodo... giusto per far perdere il vantaggio dell'AMD nella costruzione di core a 64 bit
Se non fosse che le versioni windows 64, sia attuali che future, sono basate sui 64bit Amd, tanto che Intel per la prima volta si è dovuta adeguare a fare processori con istruzioni compatibili.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2006, 21:21   #51
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4292
Quote:
Originariamente inviato da lucusta
peccato.
ho un notebook con un sempron, sarebbe stato ottimo avere la possibilita' di aggiornarlo.
potresti metterci un turion, ma non è detto che il bios lo supporti
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2006, 22:00   #52
delphiguru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 289

ora ho un ACER ATHLON 3400+ 64 bit
sul mio NB.


Questi nuovi processori sono piu potenti in ambiente win32 ?
delphiguru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2006, 22:24   #53
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da korvetto
Aggiungo inoltre che per vedere un centrino duo a 64 bit bisognerà aspettare alemno fine anno... vedrai che Windows Vista uscirà per quel periodo... giusto per far perdere il vantaggio dell'AMD nella costruzione di core a 64 bit
Io non sono così premuroso di installare Vista 64. Sei a conoscenza del rumor che dice che probabilmente su quel sistema operativo non si potranno installare proprio i driver non WHQL?
Il vantaggio effettivo dei Turion X2 non sarà così ampio. Uscirà a ridosso dell'estate, e tranne le prime macchine (gli MSI presentati al CEBIT e probabilmente il nuovo Acer Ferrari) che per giugno dovrebbero essere in commercio, dubito che le case aggiorneranno i loro listini con nuovi modelli a luglio/agosto. Quindi se ne parlerà a settembre/ottobre, quando tutte le case sfornano i loro nuovi modelli per l'inverno. Merom uscirà a fine anno, e a gennaio/febbraio ci saranno già un bel po' di modelli secondo me col Core Duo a 64 bit, visto che all'inizio il chipset sarà lo stesso degli attuali Core Duo (non devono fare alcuna modifica), mentre la piattaforma (anche se non è esatto usare questa parola per la soluzione AMD) Turion X2 sarà tutta nuova, quindi occorrerà più tempo per il lancio.
Il segreto starà nella capacità o meno di AMD e delle case produttrici di presentare note che siano validi a tutto tondo, non come gli attuali note col Turion, che tranne poche eccezioni hanno un'ottima cpu ed il resto schifoso.
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 00:08   #54
korvetto
Junior Member
 
L'Avatar di korvetto
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 28
Il segreto starà nella capacità o meno di AMD e delle case produttrici di presentare note che siano validi a tutto tondo, non come gli attuali note col Turion, che tranne poche eccezioni hanno un'ottima cpu ed il resto schifoso.[/quote]


Per adesso non mi sembra ci sia proprio alcun segreto: è ben visibile il cartello commerciale che vede le grandi case produttrici di notebook utilizzare per il 90% dei prodotti processori Intel, accampando scuse riguardo ad una maggiore performance di questi ultimi rispetto agli AMD. Ancora mi sfugge l'arcano motivo per cui un Turion non riuscirebbe a pilotare una nvidia 6800 (e mi tengo basso) o una ati x1600, ed un Mobile "centrino" invece si. Qui non sto parlando di compatibilità di driver o altro... sto semplicemente lamentando una certa inerzia da parte di chi (opinione pubblica, forum di esperti, appassionati, neofiti etc...) si sta sedendo di fronte ad una situazione palesemente ingiusta. E poi le case costruttrici lamentano una riduzione delle vendite (vedi altra news): senza una reale possibilità di scelta io non compro proprio nulla.
korvetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 00:20   #55
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
E se ne avessi davvero bisogno? Compreresti comunque un Turion oggi? Se ci fossero 2 note uguali, uno con Core Duo e uno con Turion X2, io prenderei il Turion X2. Ma dato che questo non avviene, prendo il meglio disponibile.
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 01:01   #56
YYD
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 278
Ragassuoli se nessuno compra i Turion con una scusa o l'altra come volete che decolli il segmento "mobile" per AMD? Un notebook con Turion ha le -medesime- funzionalità di una "piattaforma" Centrino, differenze di gestione dell'energia a parte. Quando vado in un centro wireless access point "certificato Centrino" col mio HP Turion mi connetto con la stessa facilità dell'HP Centrino* del mio collega, ad esempio. La batteria dura mezz'ora in meno, ma quando vorrò provare ad esempio Vista 64 bit continuerò ad usare il mio fido Turion e voglio vedere la faccia del mio amico che sarà costretto a cambiare portatile. Gli darò una pacca sulla spalla, d'incoraggiamento...
*con Pentium M

Ultima modifica di YYD : 21-03-2006 alle 01:18.
YYD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 01:01   #57
Hellraiser83
Senior Member
 
L'Avatar di Hellraiser83
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1822
Quote:
Originariamente inviato da korvetto
Il segreto starà nella capacità o meno di AMD e delle case produttrici di presentare note che siano validi a tutto tondo, non come gli attuali note col Turion, che tranne poche eccezioni hanno un'ottima cpu ed il resto schifoso.

Per adesso non mi sembra ci sia proprio alcun segreto: è ben visibile il cartello commerciale che vede le grandi case produttrici di notebook utilizzare per il 90% dei prodotti processori Intel, accampando scuse riguardo ad una maggiore performance di questi ultimi rispetto agli AMD. Ancora mi sfugge l'arcano motivo per cui un Turion non riuscirebbe a pilotare una nvidia 6800 (e mi tengo basso) o una ati x1600, ed un Mobile "centrino" invece si. Qui non sto parlando di compatibilità di driver o altro... sto semplicemente lamentando una certa inerzia da parte di chi (opinione pubblica, forum di esperti, appassionati, neofiti etc...) si sta sedendo di fronte ad una situazione palesemente ingiusta. E poi le case costruttrici lamentano una riduzione delle vendite (vedi altra news): senza una reale possibilità di scelta io non compro proprio nulla.[/quote]


x fortuna qualcuno se ne trova. uno dell asus, monta t64 e x1600...pero il chipset nn mi convince...o almeno, ho avuto brutte esperienze con il wi-fi proprio di un asus con t64... l acer invece, con centrino e chipset intel va una spada
Hellraiser83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 01:16   #58
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da YYD
Ragassuoli se nessuno compra i Turion con una scusa o l'altra come volete che decolli il segmento "mobile" per AMD? Un notebook con Turion ha le -medesime- funzionalità di una "piattaforma" Centrino, differenze di gestione dell'energia a parte. Quando vado in un centro wireless access point "certificato Centrino" col mio HP Turion mi connetto con la stessa facilità dell'HP Centrino del mio collega, ad esempio. La batteria dura mezz'ora in meno, ma quando vorrò provare ad esempio Vista 64 bit continuerò ad usare il mio fido Turion e voglio vedere la faccia del mio amico che sarà costretto a cambiare portatile. Gli darò una pacca sulla spalla, d'incoraggiamento...
Beh, userà Vista a 32 bit...
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 09:13   #59
korvetto
Junior Member
 
L'Avatar di korvetto
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 28
x fortuna qualcuno se ne trova. uno dell asus, monta t64 e x1600...pero il chipset nn mi convince...o almeno, ho avuto brutte esperienze con il wi-fi proprio di un asus con t64... l acer invece, con centrino e chipset intel va una spada[/quote]

Grazie Hell... ne ero già a conoscenza di questo Note... tuttavia, non ricordo bene se, all'epoca in cui l'ho visto, era presente solo nel listino prezzi della Asus e non sul sito (o viceversa, non ricordo bene... ) Comunque, tristemente, confermi le mie affermazioni: non c'è possibilità di scegliere equamente tra AMD e Centrino. Un saluto
korvetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 13:39   #60
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
S3pHiroTh:
la versione P4-mobile a 479 piedini e' compatbile centrino, mentre la P4-mobile 478 e' compatibile vecchio P4.
all'inizio intel voleva limitare la diffusione dei P-M sui desktop, e lo fece con uno socket leggermente diverso, ma gia' esisteva la P4-mobile, che e' diversa da un classico P4 (lo dicono anche i bench a pari mhz, ma ancora non si e' ben chiarito se le diversita' sono per le latenze o per gli stadi di pipeline), utilizzata prima come sistema a basso consumo, per diversificarle dai desktop replacement.
a quel punto pero' propose P4-mobile in grado di andare sia su socket centrino, per rendere piu' fessibile la costruzione delle schede madri.

un P4-mobile 479 potrebbe avviare una scheda fatta per centrino, ma non ho mai visto test del genere sul web.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Un aspirapolvere intelligente diventa un...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1