Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2006, 19:00   #41
Chip77
Senior Member
 
L'Avatar di Chip77
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: napoli
Messaggi: 2117
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo
per ritornare un pò IT...una mia amica mi ha segnalato un articolo inquietante...

http://www.scienzaesperienza.it/news/new.php?id=0020

non l'ho ancora letto tutto...mi sono fermato scandalizzato alle percentuali...

Lasciate perdere...sono soltanto degli invasati!

PS: per fortuna che ho finito le scuole, altrimenti se mi fossi rifiutato di studiare quelle pagliacciate piuttosto che un "impreparato" avrei rischiato di esser bruciato vivo!
Chip77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2006, 19:03   #42
Chip77
Senior Member
 
L'Avatar di Chip77
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: napoli
Messaggi: 2117
Quote:
Originariamente inviato da Dr_Gonzo
Si basano sui censimenti fatti dalla relativa "parte istituzionale" di ogni forma di culto sui propri credenti, così come l'Italia è divisa in regioni, per il vaticano è divisa in diocesi..in ogni diocesi ci sono un tot di parrocchie, e ogni parrocchia dovrebbe sapere quanti sono i propri fedeli..

Capito...quindi il conto degli atei è per "sottrazione".

Grazie Lorekon per il link!
Chip77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2006, 23:22   #43
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Gyxx
Naa......

IMHO è più facile che siano i maiali gioviani ...

Bisognerebbe dirlo a gpc, peccato da un po qui si veda molto meno, mi sa sia ancora in lutto x il banano (di cui berlusconianamanete vuole attribuire a me la dipartita )
Ma perchè quando passo per caso in un thread devo trovare il mio nome pure evidenziato? Lasciatemi in pace, che dopo ho il fan club che dice che scrivo troppo e faccio l'arrogante! E poi io adesso c'ho da lavorare (no è tutto falso, è cazzeggio continuo, ma non posso mettermi a scrivere in laboratorio sul forum, per ora ho ancora un po' di decenza )...
Comunque non sono in lutto per il banano, di cui fortunatamente ho salvato un po' di progenie, è che sono profondamente offeso con voi per il sabotaggio alla crescita del medesimo

Quote:
Originariamente inviato da Lorekon
cmq riguardo al banano di GPC... mi assumo parte della responsabilità avendogli consigliato a suo tempo una potatura probabilmente errata...
Bravo Ora sui ceci
Potrei condannarti a prendere una pianta del mio banano coniglioso, che si riproduce a ritmi da pianta infestante

Quote:
Originariamente inviato da Gyxx
ma DICIAMOCIELO,

gli è morto soprattutto xchè NON ha seguito il consiglio di cag@re nel vaso x concimarlo meglio, io a tale proposito non avevo dato altri consigli ....

sò ingegNieri* e pure berlusconiani, van capiti ..
Ma ero io l'argomento? Basta...

Quote:
Originariamente inviato da lowenz
qualcuno (magari perchè non ancora laureato) si salva
No no, tu ti salvi perchè la meni troppo con la filosofia, non sarai mai il vero ingegnere (tm) ottuso, supersettoriale e privo di qualunque cultura vada fuori da analisi I e II e fisica I e II...

Venendo al thread, prima che Christina mi seghi le gambine per lo spam, devo ahimè quotare Lowenz, di cui (per ora ) condivido in pieno il ragionamento:

Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Argomento trito e ritrito e il post iniziale di Piccolo Lord conferma che c'è tanta già che non ha ancora quale sia il ruolo, le dinamiche, i fini della scienza.
NON LI HA CAPITI MA NE SPARLA accostandoli a tipi di "indagine" completamente diversi come la fede.
E mi sconforta abbastanza: chi pensa che la scienza sia un surrogato della religione cade nell'errore dello scientismo, ma lo scientismo è la cosa più lontana che ci sia dalla scienza: e ahimè vedo che molti non sanno distinguere fra i due.
Sono VERAMENTE stanco di ripetere in continuazione che lo scopo della scienza non è la "verità ultima", e che la verità ultima è inaccessibile l'uomo per sua stessa natura: altrimenti sarebbe un dio e non un uomo.
A parte i complimenti per aver sbagliato a scrivere proprio la parte sottolineata , aggiungo che, a mio parere, ultimamente chi vede una contrapposizione tra religione e scienza compia lo stesso errore, all'opposto, di chi accusava Galileo: voler portare la scienza nel campo della religione non è diverso da voler fare l'opposto.
Personalmente, anche per i miei studi, non ho mai incontrato problemi nel conciliare un'analisi scientifica dei fatti e della realtà con le mie personali credenze -non i mobili -. Innanzitutto perchè il conoscere come le cose funzionano non significa dare giudizi sul perchè funzionino in quella maniera, e quindi già identifico due campi ben separati, e poi perchè come giustamente dice Lowenz, la verità ultima è inaccessibile all'uomo e, allargando un pelo il concetto, non mi sembra una cosa così scandalosa pensare che non tutto possa essere spiegato dalla scienza.
Il rapporto tra religione e scienza l'ho sempre visto come un qualcosa di complementare e non di contrapposto, dove in certi ambiti la religione, attraverso l'etica e la morale, ha il ruolo di mettere dei paletti alle possibilità offerte dalla scienza per tanti motivi, che poi si possono o meno condividere.
Ma, tutto sommato, mi sembra che molti dei problemi sollevati da chi vede incompatibilità tra fede e scienza siano fondamentalmente strumentali.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 09:21   #44
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Quote:
Originariamente inviato da gpc
A parte i complimenti per aver sbagliato a scrivere proprio la parte sottolineata
Mi hanno sempre detto che mangio le parole
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 09:25   #45
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Mi hanno sempre detto che mangio le parole
Già, una volta mi sa che ti sei magnato un Abbagnano di troppo...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 10:38   #46
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Mi hanno sempre detto che mangio le parole
allora tu non provieni da una scimmia, le scimmie mangiano le banane
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 11:55   #47
david82
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
premetto che non ho letto tutto, ma qualcosa qui e li...

innanzitutto non sono cattolico, non sono ateo, non sono niente...
a quanto pare la bibbia è stata tradotta da un'altra lingua (aramaico mi pare) che non contiene vocali, con tutte le parole attaccate, senza spazi ne punteggiatura. quindi è evidente che qualche errore di traduzione ci sarà stato! inoltre nelle varie trascrizioni col passare dei secoli, diverse parti che non facevano comodo saranno state cancellate/modificate.
molti fatti poi, naturali o no, venivano interpretati in un modo ovviamente diverso dal nostro...
quindi secondo me è sbagliato prendere quello che c'è scritto sulla bibbia come verità assoluta. molto probabilmente però del vero c'è, il problema è capire dov'è.

fino a qualche anno fa pensavo che le teorie di darwin fossero vere, così ho imparato a scuola, sin dalle elementari! magari aveva ragione per quanto riguarda gli altri animali, ma per quanto riguarda noi ora ho qualche dubbio.
intanto "vere" prove secondo me non ce ne sono. ne a confermare la teoria, ne a smentirla.
uno scheletro cosa prova? chi ci assicura che quello scheletro trovato fosse una tappa intermedia dell'evoluzione? magari era una specie che poi si è estinta, chi dice che si è evoluta fino a noi?

e cmq tempo fa avevo letto di uno studio che diceva che esiste una caratteristica che si trasmette dalla madre alla figlia, e che tutte le donne hanno e si era arrivati alla conclusione che tutte le donne della terra sono imparentate, e che discendono quindi tutti una sola donna.
e un altro studio fatto su una popolazione di qualche milione di persone dimostrava che discendevano tutti da quattro sole donne....

quindi boh... chi lo sa qual è la verità...?
david82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 12:23   #48
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Gli scheletri contano poco, quello che conta sono i meccanismi intracellulari riguardanti i cromosomi: e quelli sono LI' da vedere, non ci sono scheletri da andare a cercare o strane parentele tra specie da arguire.
Non capisco tutta questa mania di cercare prove fuori dalle cellule quando la conferma della bontà della teoria di Darwin si ha nei geni e nei meccanismi che ne regolano la "propagazione".

Ultima modifica di lowenz : 04-03-2006 alle 12:27.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 12:24   #49
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Quote:
Originariamente inviato da giannola
allora tu non provieni da una scimmia, le scimmie mangiano le banane
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 12:34   #50
david82
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Gli scheletri contano poco, quello che conta sono i meccanismi intracellulari riguardanti i cromosomi: e quelli sono LI' da vedere, non ci sono scheletri da andare a cercare o strane parentele da arguire.
Non capisco tutta questa mania di cercare prove fuori dalle cellule quando la conferma della bontà della teoria di Darwin si ha nei geni e nei meccanismi che ne regolano la "propagazione".
io non dico che la teoria (teoria, appunto!) di darwin non sia vera! anche perchè chi sono io per poter dire una cosa del genere?
dico solo che secondo me (ripeto, secondo me!) per quanto riguarda gli esseri umani forse non è applicabile, ma questa è una teoria mia...
david82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 12:38   #51
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da david82
intanto "vere" prove secondo me non ce ne sono. ne a confermare la teoria, ne a smentirla.
uno scheletro cosa prova? chi ci assicura che quello scheletro trovato fosse una tappa intermedia dell'evoluzione? magari era una specie che poi si è estinta, chi dice che si è evoluta fino a noi?
Prove conclusive non esistono come non esistono in nessuna teoria scientifica, poichè si ragiona solo sui dati attualmente disponibili. L'interpretazione dei dati inoltre dipende spesso pesantemente dal particolare contesto teorico (ad esempio, che i sistemi di datazione siano affidabili).
Fatte queste premesse, i fossili da soli posso dare molte informazioni. In diverse epoche si trovano diverse forme viventi, più simili alle attuali meno antico è il ritrovamento, mentre a parità di data si trovano sempre le stesse specie, al punto che sepsso si usano come riferimento (vedi ammoniti e trilobiti ). Inoltre una teoria di evoluzione graduale prevede forme intermedie fra i principali gruppi di animali. Nel caso dei vertebrati sono state trovate forme intermedie fra pesci e anfibi, fra anfibi e rettili, fra rettili e mammiferi (terapsidi ) e fra dinosauri e uccelli.

Questo comunque non basta a confermare la teoria dell'evoluzione di Darwin, dal momento che altre teorie (come la trasmissione dei caratteri acquisiti di Lamarck) portano a predizioni simili.
Perchè la teoria di Darwin funzionasse era necessario che i caratteri fossero trasmessi in unità discrete; se fossero stati trasmessi in ugual misura alla prole (teoria dominante al tempo) si sarebbero rapidamente diluiti. Questo è stato confermato poi da Mendel (che ha confutato nello stesso tempo Lamarck). Un'altra predizione è la microevoluzione (confermata, vedi falene ).
Altre predizioni le trovi qui:
http://www.talkorigins.org/indexcc/CA/CA210.html

Quote:
e cmq tempo fa avevo letto di uno studio che diceva che esiste una caratteristica che si trasmette dalla madre alla figlia, e che tutte le donne hanno e si era arrivati alla conclusione che tutte le donne della terra sono imparentate, e che discendono quindi tutti una sola donna.
E' la famosa "Eva mitocondriale". Lo studio si basa sul fatto che il Dna dei mitocondri viene passato solo dalla madre praticamente inalterato, e quindi permette di tracciare con buona confidenza l'origine di una popolazione. Tuttavia considera che questo Dna muta lentamente con il tempo (il tasso di mutazione è usato per datare l'antenata comune), e quindi non si può distinguere fra una singola antenata comune e una popolazione originaria piccola ma omogenea. E' comunque uno strumento molto utile per analizzare le "strozzature" evolutive, cioè periodi in cui una piccola popolazione si è evoluta separatamente (a causa di cataclismi o isolamento), considerati cruciali nella creazione di nuove specie.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 12:42   #52
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da david82
io non dico che la teoria (teoria, appunto!) di darwin non sia vera! anche perchè chi sono io per poter dire una cosa del genere?
dico solo che secondo me (ripeto, secondo me!) per quanto riguarda gli esseri umani forse non è applicabile, ma questa è una teoria mia...
Ah questa è una osservazione interessante.
Io credo che oggi, per l'uomo, la selezione naturale abbia un ruolo infimo, per non dire in certi casi inesistente. In occidente è praticamente inesistente, nei paesi poveri esiste ancora, ma di certo è ridicola rispetto a ciò che è avvenuto ed avviene nel resto del mondo biologico.
Da quando è così? Secondo me nel momento in cui l'uomo, unico essere vivente dotato di consapevolezza, intelligenza e inventiva tale da poter modificare in modo sostanziale l'ambiente circostante, è divenuto in grado di elaborare strumenti per raggiungere obiettivi altrimenti irraggiungibili e ha sviluppato un sistema sociale che va contro i principi stessi della selezione naturale. Nel momento in cui una persona è colpita, per esempio, da una malattia, c'è tutta una struttura che si mette in moto: dal medico che lo visita alla ditta che gli paga il periodo di malattia, al ricercatore che ha inventato la medicina per guarirlo. Questo non accade nel mondo animale e non è accaduto dalla preistoria in poi, chiaramente con i limiti dei mezzi disponibili, nemmeno per l'uomo, e di fatto annulla il postulato dell'evoluzione darwiniana secondo cui sopravvive il più adatto a superare il problema.
Certamente ci sono altre forme di selezione, ma sono più sociali che biologiche.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 13:07   #53
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Questo non accade nel mondo animale e non è accaduto dalla preistoria in poi, chiaramente con i limiti dei mezzi disponibili, nemmeno per l'uomo, e di fatto annulla il postulato dell'evoluzione darwiniana secondo cui sopravvive il più adatto a superare il problema.
Certamente ci sono altre forme di selezione, ma sono più sociali che biologiche.
Non sottovalutare il ruolo della deriva genetica e della selezione sessuale
Sicuramente un ambiente come quello umano in cui è garantita la sopravvivenza fino all'età di riproduzione con una probabilità vicina al 100% non aiuta certo la diffusione di caratteristiche di resistenza in un ambiente ostile. Aspettiamoci sempre più disturbi, e, perchè no, una "selezione artificiale" delle malattie
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 13:10   #54
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Ah questa è una osservazione interessante.
Io credo che oggi, per l'uomo, la selezione naturale abbia un ruolo infimo, per non dire in certi casi inesistente. In occidente è praticamente inesistente, nei paesi poveri esiste ancora, ma di certo è ridicola rispetto a ciò che è avvenuto ed avviene nel resto del mondo biologico.
Da quando è così? Secondo me nel momento in cui l'uomo, unico essere vivente dotato di consapevolezza, intelligenza e inventiva tale da poter modificare in modo sostanziale l'ambiente circostante, è divenuto in grado di elaborare strumenti per raggiungere obiettivi altrimenti irraggiungibili e ha sviluppato un sistema sociale che va contro i principi stessi della selezione naturale. Nel momento in cui una persona è colpita, per esempio, da una malattia, c'è tutta una struttura che si mette in moto: dal medico che lo visita alla ditta che gli paga il periodo di malattia, al ricercatore che ha inventato la medicina per guarirlo. Questo non accade nel mondo animale e non è accaduto dalla preistoria in poi, chiaramente con i limiti dei mezzi disponibili, nemmeno per l'uomo, e di fatto annulla il postulato dell'evoluzione darwiniana secondo cui sopravvive il più adatto a superare il problema.
Certamente ci sono altre forme di selezione, ma sono più sociali che biologiche.
mah, è sicuramente tutto verò ma si applica alla nostra particolare prospettiva di occidentali di fine millennio.

diciamo che fino a 200 anni fa la selezione aveva un peso rilevante (anzi, probabilmente lo ha avuto fino agli invenzione degli antibiotici).
Inoltre quel che vale qui oggi no è detto che valga su tutto il globo.
Alcuni miliardi di persone sono analfabeti, alcuni milioni muoiono ogni anno di fame. Altri milioni di malattie "facili da curare" legate anche a malnutrizione e cattive condizioni igieniche. Lì la selezione agisce, eccome. Anche il 5 marzo del 2006; purtroppo, aggiungerei.
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 13:24   #55
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon
mah, è sicuramente tutto verò ma si applica alla nostra particolare prospettiva di occidentali di fine millennio.

diciamo che fino a 200 anni fa la selezione aveva un peso rilevante (anzi, probabilmente lo ha avuto fino agli invenzione degli antibiotici).
Inoltre quel che vale qui oggi no è detto che valga su tutto il globo.
Alcuni miliardi di persone sono analfabeti, alcuni milioni muoiono ogni anno di fame. Altri milioni di malattie "facili da curare" legate anche a malnutrizione e cattive condizioni igieniche. Lì la selezione agisce, eccome. Anche il 5 marzo del 2006; purtroppo, aggiungerei.
No, certo, infatti ho detto che quello che ho scritto vale particolarmente nel mondo occidentale. Ma, in ogni caso, secondo me è difficile parlare di selezione naturale anche nel terzo mondo: esiste in certi ambiti, o meglio, in risposta a certi avvenimenti incontrollabili, ma perfino per flagelli come l'ebola, la malaria o l'aids le cure esistono. Certo, non paragonabili a quelle che si possono riceve qui, ma nemmeno la salvezza è basata esclusivamente sul "corredo genetico". Fuor di dubbio che, in situazioni ostili, la selezione naturale abbia "lavorato" molto più a lungo rispetto a situazioni più civilizzate, prova ne sia il fatto che gli atleti di origine africane sono generalmente molto più robusti e prestanti rispetto a quelli di origini europee, però secondo me ormai l'uomo sfugge alla selezione naturale nella sua completezza.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 13:29   #56
david82
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
veramente io non mi riferivo a questo.
quello che credo è che l'evoluzione ci sia stata tra gli altri animali, ma che gli esseri umani siano stati "creati", attraverso esperimenti genetici, da esseri provenienti da fuori. ovviamente è solo una teoria e non ho nessuna prova.
magari sono stati fatti esperimenti sulle scimmie, con incroci tra le scimmie e "loro", e il risultato siamo noi...
e forse questo è stato spiegato ai nostri antenati che hanno saputo tramandarcelo tramite un "siamo stati fatti a sua immagine e somiglianza".
david82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 13:32   #57
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Banus
Non sottovalutare il ruolo della deriva genetica e della selezione sessuale
Sicuramente un ambiente come quello umano in cui è garantita la sopravvivenza fino all'età di riproduzione con una probabilità vicina al 100% non aiuta certo la diffusione di caratteristiche di resistenza in un ambiente ostile. Aspettiamoci sempre più disturbi, e, perchè no, una "selezione artificiale" delle malattie
Esatto, era quello che intendevo dire. Finchè tutta la struttura sociale e scientifica messa in piedi nella storia dell'uomo resterà in piedi, bene; ma al primo cedimento gli effetti di questa selezione "al contrario" saranno devastanti.
Il problema è che la selezione naturale per l'uomo è tutto l'opposto di ciò che rappresenta la società umana, per cui le cose sono un po' difficilmente conciliabili
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 13:36   #58
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da david82
veramente io non mi riferivo a questo.
quello che credo è che l'evoluzione ci sia stata tra gli altri animali, ma che gli esseri umani siano stati "creati", attraverso esperimenti genetici, da esseri provenienti da fuori. ovviamente è solo una teoria e non ho nessuna prova.
magari sono stati fatti esperimenti sulle scimmie, con incroci tra le scimmie e "loro", e il risultato siamo noi...
e forse questo è stato spiegato ai nostri antenati che hanno saputo tramandarcelo tramite un "siamo stati fatti a sua immagine e somiglianza".
Aahhh...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 13:42   #59
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da Gyxx
Bisognerebbe dirlo a gpc, peccato da un po qui si veda molto meno, mi sa sia ancora in lutto x il banano (di cui berlusconianamanete vuole attribuire a me la dipartita )

ancora con 'sto banano!
eh non è poi una gran perdita....si può vivere senza "banano"...
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 13:45   #60
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
qualcuno (magari perchè non ancora laureato) si salva
e pure qualcun'altro anke già laureato
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Perplexity e i "trucchetti" pe...
Samsung Galaxy Watch 7: uno crolla a 159...
Tecnologie da fantascienza: l’iPad adess...
Tuo figlio vuole uno smartphone? Non pri...
Amazon top 7 bestseller, aggiornata: feb...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v