|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
|
Quote:
edita: pan biscotto a 'sto punto è nè più ne meno (grappa a parte) la mia colazione da ragazzino: pane e soppressa ... col tè ... (il latte m'ha sempre fatto schifo così come le cose dolci)
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare |
|
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1086
|
Quote:
__________________
Se ho un leone che mi mangia il cuor, se ho una bissa che memagna i piè, se cerco il mare di Shangai e Hong Kong, o se una volta mi innamoro di te, non ho l'arma che uccide il leone, e per la bissa non ho il bastone, verso Hong Kong non possiamo volare, se risposta c'è non è certo controllare... Video meliora proboque: deteriora sequor... Gutta cavat lapidem... Say the words I want to hear for all eternity... |
|
|
|
|
|
|
#43 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
|
panino con la frittata!
piadina con lo stracchino! panozzo col salame!
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare |
|
|
|
|
|
#44 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#46 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Falconara Marittima (AN)
Messaggi: 48
|
Quote:
Meringhe e melanzane! Sarde salate + yogurt ai frutti di bosco!
__________________
P4 2.8 GHz, P4P800 Deluxe, RAM 2X256Mb twinmos, Sapphire 9800 Pro, Maxtor S-Ata 120 Gb , Pioneer DVR106D |
|
|
|
|
|
|
#47 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
|
Quote:
Il discorso grassi/oli idrogenati, in sintesi, è questo: aumentano l'LDL (colesterolo cattivo) e diminuiscono l'HDL (quello buono). Davvero male, sono anche più dannosi del burro e sono presenti in un sacco di roba industriale: oltre ai cereali li ho trovati pure su alcuni biscotti, ma ho paura che certe ditte preferiscono non riportare. E manco a dirlo, oggi apro l'armadietto delle delizie e che ci trovo? Cereali Cheerios, dei blocchi di grassi idrogenati. Ed erano anni che non compravamo più "cereali". Un altra cosa che mi fa incxxxxe è l'amianto: distruttivo per la salute anche se a distanza di anni, molta gente che avrà passato anni in un vecchio ufficio, una vecchia scuola ecc. ecc. ecc. in cui si faceva uso di questo materiale. L'unica cosa è sperare che non sia fuoriuscito in qualche modo dalle pareti, fa male respirarne anche piccole quantità. |
|
|
|
|
|
|
#48 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1086
|
Quote:
Solo che se vogliamo mettere i puntini sulle I (e Riccardo non ha specificato se fosse Bio o meno, quindi presumo intendesse del supermercato) fette biscottate, burro e marmellata non sono più salutari dei fiocchi di cereali. Alle fette biscottate è preferibile il pane e alla marmellata la frutta fresca. Tutto qui!
__________________
Se ho un leone che mi mangia il cuor, se ho una bissa che memagna i piè, se cerco il mare di Shangai e Hong Kong, o se una volta mi innamoro di te, non ho l'arma che uccide il leone, e per la bissa non ho il bastone, verso Hong Kong non possiamo volare, se risposta c'è non è certo controllare... Video meliora proboque: deteriora sequor... Gutta cavat lapidem... Say the words I want to hear for all eternity... |
|
|
|
|
|
|
#49 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 3548
|
I grassi idrogenati e la margarina sono composti industriali di sintesi, inventati all'inizio del secolo, largamente utilizzati dall'industria alimentare.
I grassi trans sono utilizzati per i seguenti motivi (puramente economici): - costano meno dei grassi di qualità, come il burro; - irrancidiscono molto più lentamente e quindi consentono una durata maggiore dei prodotti; - hanno un punto di fusione più elevato rispetto ai grassi vegetali di partenza, quindi possono sostituire efficacemente il burro. Maggiori informazioni... Perché fanno male I grassi idrogenati e la margarina contengono i grassi trans, che hanno i seguenti effetti sull'organismo: - Abbassano il colesterolo HDL e alzano quello LDL - Aumentano il rischio cardiovascolare più dei grassi saturi - Abbassano il valore biologico del latte materno - Causano un basso peso dei bambini alla nascita - Aumentano i livelli di insulina in risposta a un carico glicemico - Interferiscono con la risposta immunitaria diminuendo l'efficienza della risposta delle cellule B e aumentando la proliferazione delle cellule T - Diminuiscono il livello di testosterone - Inibiscono alcune reazioni enzimatiche fondamentali - Alterano la permeabilità e la fluidità delle membrane cellulari - Alterano la costituzione e il numero degli adipociti (cellule di deposito del grasso) - Interferiscono con il metabolismo degli acidi grassi essenziali omega-3 - Incrementano la produzione di radicali liberi Informazioni dettagliate in questo articolo di Roberto Albanesi, del quale riportiamo un passo significativo. "In genere quando una sostanza è tollerata dal corpo si fissano delle dosi giornaliere accettabili (per esempio per il dolcificante aspartame è di 50 mg/kg, per il vino un paio di bicchieri al giorno ecc). Ebbene l'Institute of Medicine (IOM) of the National Academies of Sciences, Engineering, Medicine and Research Council americano ha proposto per i grassi trans un Tolerable Upper Intake Level (UL) di ZERO." Dove si trovano I grassi trans si trovano purtroppo in moltissimi prodotti industriali e artigianali. Tuttavia, non è difficile eliminarli completamente dalla propria alimentazione. I grassi trans li troviamo in tutti gli alimenti che riportano come dicitura tra gli ingredienti: oli vegetali idrogenati, oli vegetali parzialmente idrogenati, grassi vegetali idrogenati, grassi vegetali parzialmente idrogenati, margarina. I seguenti prodotti di largo consumo vanno tenuti sotto controllo. Prodotti da forno confezionati Biscotti, brioche, focacce, crostate, torte, patatine in sacchetto ecc. Tutti riportano gli ingredienti e quindi è semplice individuare la presenza di grassi trans. Prodotti da forno artigianali Da tenere sotto controllo soprattutto i prodotti di pasticceria, che nel 90% dei casi fanno uso di grassi trans. Gli esercizi devono obbligatoriamente riportare in vista gli ingredienti di ciò che vendono, se non li trovate chiedeteli all'esercente e se trovate margarina o grassi idrogenati tra gli ingredienti, cambiate pasticceria. Purtroppo per gli amanti del cappuccino e brioche, noterete ben presto che sarà molto difficile trovare dei prodotti fatti con il burro e non con la margarina... Gelati artigianali La situazione dei gelati non è grave come quella delle pasticcerie, ma il rischio è comunque alto. Ormai quasi tutte le gelaterie fanno uso di preparati industriali che spesso contengono grassi trans, che hanno il vantaggio di far sciogliere il gelato più lentamente. Valgono le stesse indicazioni delle pasticcerie: verificate se tra gli ingredienti ci sono i grassi trans e create una lista personale di gelaterie di qualità che non fanno uso di grassi trans. In questo caso, fortunatamente, qualità del gelato equivale spesso a assenza di grassi trans. Al ristorante Oltre ovviamente ai prodotti appena descritti, che vengono serviti anche al ristorante, bisogna cercare di evitare quelle preparazioni che fanno uso probabile di margarina. Il filetto al pepe, in moltissimi ristoranti, viene cotto nella margarina. I dolci, se non sono "della casa", sono acquistati da pasticcerie industriali o artigianali che al 90% usano margarina. Per evitare di essere visti in malo modo (ma non ne vedrei comunque il motivo), potreste chiedere la presenza di margarina nei vari piatti fingendo una allergia a tale sostanza. |
|
|
|
|
|
#50 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 3548
|
|
|
|
|
|
|
#51 |
|
Registered User
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2187
|
+ sana diarrea d mammut.
|
|
|
|
|
|
#52 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Quote:
perchè sghignazzi? |
|
|
|
|
|
|
#53 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Quote:
scherzi a parte... alla mattina c'è bisogno di zuccheri, non vedo dove stia il problema. e poi mi è sempre piaciuta la confettura del supermarket |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:07.



















