Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2006, 13:09   #41
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO
pan pocia' nea graspa!



Ciaozzz

edita: pan biscotto



a 'sto punto è nè più ne meno (grappa a parte) la mia colazione da ragazzino: pane e soppressa ... col tè ... (il latte m'ha sempre fatto schifo così come le cose dolci)
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 13:11   #42
hikari84
Senior Member
 
L'Avatar di hikari84
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1086
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS
ma se il problema è alla mattina, invece dei cereali e cazzate varie, magnate un paio di fette biscottate con burro e marmellata!
Molto salutare anche questo.
__________________
Se ho un leone che mi mangia il cuor, se ho una bissa che memagna i piè, se cerco il mare di Shangai e Hong Kong, o se una volta mi innamoro di te, non ho l'arma che uccide il leone, e per la bissa non ho il bastone, verso Hong Kong non possiamo volare, se risposta c'è non è certo controllare... Video meliora proboque: deteriora sequor... Gutta cavat lapidem... Say the words I want to hear for all eternity...
hikari84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 13:26   #43
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
panino con la frittata!

piadina con lo stracchino!

panozzo col salame!
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 13:33   #44
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS
ma se il problema è alla mattina, invece dei cereali e cazzate varie, magnate un paio di fette biscottate con burro e marmellata!
Se parli di marmellata artigianale ok, ma se parli di quella industriale meglio che tu non sappia quanto zucchero e quanta poca frutta ci mettano dentro...
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 13:34   #45
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da hikari84
Molto salutare anche questo.
Se la marmellata ed il burro sono fatti come si deve sono sicuramente MOLTO più salutari dei grassi idrogenati. Tutta questa demonizzazione del burro non l'ho mai capita...
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 13:39   #46
carloppio
Member
 
L'Avatar di carloppio
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Falconara Marittima (AN)
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
panino con la frittata!

piadina con lo stracchino!

panozzo col salame!
Cozze e nutella!

Meringhe e melanzane!

Sarde salate + yogurt ai frutti di bosco!
__________________
P4 2.8 GHz, P4P800 Deluxe, RAM 2X256Mb twinmos, Sapphire 9800 Pro, Maxtor S-Ata 120 Gb , Pioneer DVR106D
carloppio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 20:44   #47
Composition86
Senior Member
 
L'Avatar di Composition86
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da carloppio
Ma si... non rimane che nutrirsi con pillole e ammassi gelatinosi contenenti tutti i macronutrienti necessari! Alte concentrazioni in poco volume! Il sapore... beh, il sapore non è poi così importante! Basta condurre una vita sana e, mi raccomando, controllare assolutamente qualsiasi frazione infinitesimale di possibili sostanze poco salutari in tutto quello che mangiamo!
Purtroppo non è bello a dirsi, ma finiremo così... "La morte del sapore", va a finire che ho fatto l'assist per un film di fantascienza.

Il discorso grassi/oli idrogenati, in sintesi, è questo: aumentano l'LDL (colesterolo cattivo) e diminuiscono l'HDL (quello buono). Davvero male, sono anche più dannosi del burro e sono presenti in un sacco di roba industriale: oltre ai cereali li ho trovati pure su alcuni biscotti, ma ho paura che certe ditte preferiscono non riportare.
E manco a dirlo, oggi apro l'armadietto delle delizie e che ci trovo? Cereali Cheerios, dei blocchi di grassi idrogenati.
Ed erano anni che non compravamo più "cereali".

Un altra cosa che mi fa incxxxxe è l'amianto: distruttivo per la salute anche se a distanza di anni, molta gente che avrà passato anni in un vecchio ufficio, una vecchia scuola ecc. ecc. ecc. in cui si faceva uso di questo materiale. L'unica cosa è sperare che non sia fuoriuscito in qualche modo dalle pareti, fa male respirarne anche piccole quantità.
Composition86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 20:51   #48
hikari84
Senior Member
 
L'Avatar di hikari84
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1086
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
Se la marmellata ed il burro sono fatti come si deve sono sicuramente MOLTO più salutari dei grassi idrogenati. Tutta questa demonizzazione del burro non l'ho mai capita...
Ma è OVVIO che è meglio il burro che il grasso idrogenato e compagnia bella.
Solo che se vogliamo mettere i puntini sulle I (e Riccardo non ha specificato se fosse Bio o meno, quindi presumo intendesse del supermercato) fette biscottate, burro e marmellata non sono più salutari dei fiocchi di cereali.
Alle fette biscottate è preferibile il pane e alla marmellata la frutta fresca.
Tutto qui!
__________________
Se ho un leone che mi mangia il cuor, se ho una bissa che memagna i piè, se cerco il mare di Shangai e Hong Kong, o se una volta mi innamoro di te, non ho l'arma che uccide il leone, e per la bissa non ho il bastone, verso Hong Kong non possiamo volare, se risposta c'è non è certo controllare... Video meliora proboque: deteriora sequor... Gutta cavat lapidem... Say the words I want to hear for all eternity...
hikari84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 23:45   #49
gegeg
Senior Member
 
L'Avatar di gegeg
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 3548
I grassi idrogenati e la margarina sono composti industriali di sintesi, inventati all'inizio del secolo, largamente utilizzati dall'industria alimentare.
I grassi trans sono utilizzati per i seguenti motivi (puramente economici):
- costano meno dei grassi di qualità, come il burro;
- irrancidiscono molto più lentamente e quindi consentono una durata maggiore dei prodotti;
- hanno un punto di fusione più elevato rispetto ai grassi vegetali di partenza, quindi possono sostituire efficacemente il burro.
Maggiori informazioni...
Perché fanno male
I grassi idrogenati e la margarina contengono i grassi trans, che hanno i seguenti effetti sull'organismo:
- Abbassano il colesterolo HDL e alzano quello LDL
- Aumentano il rischio cardiovascolare più dei grassi saturi
- Abbassano il valore biologico del latte materno
- Causano un basso peso dei bambini alla nascita
- Aumentano i livelli di insulina in risposta a un carico glicemico
- Interferiscono con la risposta immunitaria diminuendo l'efficienza della risposta delle cellule B e aumentando la proliferazione delle cellule T
- Diminuiscono il livello di testosterone
- Inibiscono alcune reazioni enzimatiche fondamentali
- Alterano la permeabilità e la fluidità delle membrane cellulari
- Alterano la costituzione e il numero degli adipociti (cellule di deposito del grasso)
- Interferiscono con il metabolismo degli acidi grassi essenziali omega-3
- Incrementano la produzione di radicali liberi
Informazioni dettagliate in questo articolo di Roberto Albanesi, del quale riportiamo un passo significativo.
"In genere quando una sostanza è tollerata dal corpo si fissano delle dosi giornaliere accettabili (per esempio per il dolcificante aspartame è di 50 mg/kg, per il vino un paio di bicchieri al giorno ecc). Ebbene l'Institute of Medicine (IOM) of the National Academies of Sciences, Engineering, Medicine and Research Council americano ha proposto per i grassi trans un Tolerable Upper Intake Level (UL) di ZERO."
Dove si trovano
I grassi trans si trovano purtroppo in moltissimi prodotti industriali e artigianali. Tuttavia, non è difficile eliminarli completamente dalla propria alimentazione. I grassi trans li troviamo in tutti gli alimenti che riportano come dicitura tra gli ingredienti: oli vegetali idrogenati, oli vegetali parzialmente idrogenati, grassi vegetali idrogenati, grassi vegetali parzialmente idrogenati, margarina.

I seguenti prodotti di largo consumo vanno tenuti sotto controllo.
Prodotti da forno confezionati
Biscotti, brioche, focacce, crostate, torte, patatine in sacchetto ecc. Tutti riportano gli ingredienti e quindi è semplice individuare la presenza di grassi trans.
Prodotti da forno artigianali
Da tenere sotto controllo soprattutto i prodotti di pasticceria, che nel 90% dei casi fanno uso di grassi trans. Gli esercizi devono obbligatoriamente riportare in vista gli ingredienti di ciò che vendono, se non li trovate chiedeteli all'esercente e se trovate margarina o grassi idrogenati tra gli ingredienti, cambiate pasticceria. Purtroppo per gli amanti del cappuccino e brioche, noterete ben presto che sarà molto difficile trovare dei prodotti fatti con il burro e non con la margarina...
Gelati artigianali
La situazione dei gelati non è grave come quella delle pasticcerie, ma il rischio è comunque alto. Ormai quasi tutte le gelaterie fanno uso di preparati industriali che spesso contengono grassi trans, che hanno il vantaggio di far sciogliere il gelato più lentamente.
Valgono le stesse indicazioni delle pasticcerie: verificate se tra gli ingredienti ci sono i grassi trans e create una lista personale di gelaterie di qualità che non fanno uso di grassi trans.
In questo caso, fortunatamente, qualità del gelato equivale spesso a assenza di grassi trans.
Al ristorante
Oltre ovviamente ai prodotti appena descritti, che vengono serviti anche al ristorante, bisogna cercare di evitare quelle preparazioni che fanno uso probabile di margarina. Il filetto al pepe, in moltissimi ristoranti, viene cotto nella margarina. I dolci, se non sono "della casa", sono acquistati da pasticcerie industriali o artigianali che al 90% usano margarina.
Per evitare di essere visti in malo modo (ma non ne vedrei comunque il motivo), potreste chiedere la presenza di margarina nei vari piatti fingendo una allergia a tale sostanza.
gegeg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 23:46   #50
gegeg
Senior Member
 
L'Avatar di gegeg
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 3548
se non vi basta andate qui

http://www.albanesi.it/Alimentazione/cibi/margarina.htm
gegeg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 13:34   #51
adsasdhaasddeasdd
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2187
+ sana diarrea d mammut.
adsasdhaasddeasdd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 13:36   #52
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da hikari84
Molto salutare anche questo.

perchè sghignazzi?
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 13:40   #53
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
Se parli di marmellata artigianale ok, ma se parli di quella industriale meglio che tu non sappia quanto zucchero e quanta poca frutta ci mettano dentro...
a volte ho anche quella fatta in casa, anzi ne ho un sacco... ma sono barattoli lasciati lì dalla mia ex moglie.. credo mi andrebbero di traverso se li mangiassi ora!

scherzi a parte... alla mattina c'è bisogno di zuccheri, non vedo dove stia il problema. e poi mi è sempre piaciuta la confettura del supermarket
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v