|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Perfino i preti si fanno pagare per recitar messa... ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
|
x cdimauro
Mitico il plus 4!!! Ne ho due, uno con la ROM plus 4 ed uno con la ROM sprovvista. Hanno incominciato a smettere di funzionare...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Beh, erano pur sempre in ROM. E a quei tempi erano piuttosto care...
![]() Beato tu che hai potuto tenere i vecchi computer: io l'ho sempre dovuto vendere per passare a quello successivo. ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
mi aveva solo fatto ridere la battuta di jo4th sulla condizione italiana, che viene ben fotografata dalle grandi realtà industriali in crisi e in crisi lo sn da anni. In sè è chiaro non è affatto un male, perchè se io società mantengo un solo settore di ricerca e sviluppo, un solo settore commerciale, se poi per qlc X motivo ho una crisi, i miei prodotti n hanno successo, il costo dei materiali diventa esorbitante ecc, chiudo baracca e burattini. Se invece investo in + campi, anche se ne salta uno, ho sempre tutti gli altri... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
|
x cdmauro
OT...
Spero di non farti sbavare, ma a casa ho 2 o 3 vic20, 2 c64 vecchio tipo e uno nuovo tipo funzionante, i 2 plus 4, floppy 1541 II (quello con il trasformatore esterno) e un 1541 I non funzionante, stampante mps 820, mouse+tappetino, paddle, penna ottica, vari joystick, 2 registratori a cassette e svariati floppy e cassette, nonchè molte cartucce del vic 20 (il mitico schacci!) + la mitica cartuccia del c 64 con il music composer... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Quote:
e investimenti in ricerca, visto che era una delle poche che investiva in tal senso. Ti ricordo per esempio che la FIAT all'inizio degli anni novanta aveva il Cray più potente che c'era in italia (puoi per esempio guardare le liste TOP500 del 1991). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Quote:
(soprattutto in streaming in ambito Web), etc. Quote:
agli autori di LAME Thomson non otterrebbe nulla. Discorso analogo per i brevetti di MP4 (1 centesimo di dollaro per ogni ora di playing le royalties...). Quote:
scarso per esempio perché non importa perfettamente .DOC proprietari o gli .XLS. Inoltre i problemi spesso arrivano perché i font sono DIVERSI (es. su Windows si usa il Tahoma, mentre per esempio su altre piattaforme diverse da Windows, si usa un font sostitutivo, magari leggermente più grande o più piccolo che sballa l'impaginazione). Lavorando altrettanto seriamente ti posso dire che Access (di cui non c'e' la controparte in OpenOffice) per esempio non è nemmeno (mai buttati soldi come con Access) compatibile con se stesso visto che Access standalone non è compatibile con quello di OfficePro ('97), per non parlare dei nomi delle funzioni localizzati che rendono incompatibili le macro. Oppure Word stesso (2000) che produce da uno stesso PC output differenti su stampanti differenti (esempio l'ultima riga sta al fondo di una pagina con una stampante, ma all'inizio della successiva con un'altra...) Inoltre fammi un esempio di un lavoro "serio" che ha la necessità di essere scritto in Word al massimo delle sue potenzialità. Un libro? Un testo scientifico? Quote:
Quote:
i sorgenti e li rendessero free. Per cui è vero che Sun ha acquisito StarDivision e ha rilasciato i sorgenti, ma il contributo dei programmatori non-SUN non si può certo dire trascurabile. Discorso analogo per Netscape/Mozilla. Quote:
di immediata derivazione e che erano state pietre "miliari". Per esempio Google è stata la prima a 1) elimininare la pubblicità prima di fare una richiesta e 2) a introdurre il concetto di ranking. Altavista è stato uno dei primi motori di ricerca, ma è ben presto collassato di pubblicità. Il NES non c'entra perché era di una generazione precedente. LZH nemmeno. Ho citato LZX, perché per fare i CAB alla M$ hanno assunto direttamente l'autore del packer LZX, ben noto su Amiga (che non è ne LZH né LHA). Excel è stato clonato da Lotus non da Visicalc... Quote:
Quote:
Comunque singolarmente ci sono stati programmi ben superiori a quelli della Suite. Hai citato PowerPoint, ma Scala Multimedia (non la versione per Windows...) ti dice niente? Per fare quello che si fa generalmente con PowerPoint, StarImpress va più che bene. Certo se si usa l'Impress per fare la presentazione, poi si salva in PPT e si proietta magari su un PC dove c'e' solo Office, ci possono di nuovo essere problemi proprio a causa dei font diversi..., e uno si fa magari una brutta figura in pubblico con le slide con i font tutti sballati... Ultima modifica di joe4th : 14-10-2005 alle 22:04. |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | ||||||||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Da premettere che i font usati sono Times New Roman oppure Arial. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys Ultima modifica di cdimauro : 15-10-2005 alle 06:55. |
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Quote:
Quello che fa è IMPORRE, visto che li mette nel suo OS che copre il 99% del mercato. Al più solo un 10% potrebbe avere la fantasia di scaricarsi codec indipendenti (ma se la stragrande maggioranza usa quel formato nei siti, è totalmente inutile...). Analogamente a quanto fatto con IE, dove le schifezze e le estensioni fuori norma (perché tutti usavano i loro tool di authoring, quindi se si "vede" su IE, bene, altrimenti chissenefrega degli standard W3C, etc.) sono diventate lo standard e lo standard è diventato roba per pochi eletti... Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
da geek... Quote:
le DirectX che già aveva, e gli ha messo i DRM... Quote:
|
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | ||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
IE è un browser, che viene semplicemente usato dagli utenti: di per sé "non fa alcun male". Il male lo fa chi tira fuori la paginetta compatibile soltanto con IE. Quote:
OK, ADESSO è disponibile roba come OGG Vorbis, ma il mercato è saturo da tempo e se lo spartiscono MP3 e WMA (in misura molto minore): è arrivato troppo tardi. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
nVidia non aveva mai realizzato chipset per PC, e ha tirato fuori quello che è diventato uno dei migliori chipset in circolazione (l'nForce). Non aveva mai realizzato schede audio, e ha tirato fuori il SoundStorm, che eseguiva anche la codifica AC3 in tempo reale di tutti i canali audio 2D e 3D. Non aveva mai realizzato GPU con memoria unificata, e ha tirato fuori quell'ibrido fra GeForce3 e GeForce4 che ancora oggi ha da dire la sua. MS, al pari di Sony, ha fornito un s.o. e delle librerie da utilizzare per lo sviluppo di videogiochi. I DRM comunque Sony li ha dai tempi della PS1: i mod_chip servono proprio per far fuori questi controlli. Lo stesso vale per i mod_chip della X-Box. Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:35.