|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: a largo dei bastioni di Orione
Messaggi: 28
|
Quote:
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
|
Quote:
![]() allora non e' che l'onda crea un campo eletromagnetico, ma semplicemte che l'onda em, e' gia' un campo elettromagnetico? detto bene?
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
|
Quote:
![]() ![]() heheh cmq grazie ragazzi! e' che mi piace imparare, ma una cosa e' una spiegazione faccia a faccia e una fatta tramite un forum!! scusate se so de coccio/
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: a largo dei bastioni di Orione
Messaggi: 28
|
Quote:
![]()
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
|
Quote:
![]()
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 496
|
O sono io che non capisco o le mie informazioni sono sbagliate oppure si sta facendo molta confusione. Lo spettro puramente rotazionale dell'acqua sta a qualche THz (leggi 10E12 Hz) nel far-ir e quindi non capisco come faccia ad essere eccitato da frequenze 1000 volte piu' basse. Inoltre lo spettro puramente rotazionale si osserva solo nei gas a bassa pressione perche' nei liquidi il tempo tra gli urti e' cosi' piccolo (rispetto alle frequenze eccitate) che per effetto doppler le righe si sbrodolano totalmente.
Quello che avviene nel forno a microonde e' il "riscaldamento dielettrico" che con la meccanica quantistica non c'entra molto anzi come fenomeno puo' essere spiegato bene con la meccanica classica
__________________
Ora pioveva putrìo; tutto era putrìo, ovunque guardasse. |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: a largo dei bastioni di Orione
Messaggi: 28
|
non concepisci che le molecole possano anche ruotare? Gli spettri rotazionali e vibrazionali li spieghi con la mecc quantistica! L'hai visto mai uno di tali spettri?
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 496
|
Quote:
![]()
__________________
Ora pioveva putrìo; tutto era putrìo, ovunque guardasse. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
|
Quote:
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: a largo dei bastioni di Orione
Messaggi: 28
|
Dunque tutte quelle righe e quei picchi negli spettri nulla hanno a che vedere con la mecc. quantistica?
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 496
|
Quote:
Cmq se vuoi sapere come funziona un forno a microonde il link che hai trovato te lo spiega molto bene.
__________________
Ora pioveva putrìo; tutto era putrìo, ovunque guardasse. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 496
|
Quote:
Un conto e' il forno a microonde che lavora su frequenze molto piu' basse 10e9Hz e non sfrutta quelle risonanze ma semplicemente fenomeni descrivibili con la meccanica classica Ho velocemente trovato questo PDF sembra fatto bene ma gli ho solo dato un occhiata http://www.meteo.uni-bonn.de/mitarbe...Radiazione.pdf Guarda da pagina 29 a 44 c'e' un fenomeno, da 113 un altro.
__________________
Ora pioveva putrìo; tutto era putrìo, ovunque guardasse. Ultima modifica di Zontar : 04-10-2005 alle 14:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
No, continuo a sostenere la tesi che il forno a microonde sfrutta la risonanza dell'acqua, perchè guarda caso, almeno dalle informazioni che ho ottenuto anche girando su internet, è proprio 2.4 GHz...
Però c'è un'ipotesi che nessuno ha preso in considerazione: chi ha detto che il principio usato sia la risonanza O il riscaldamento dielettrico? Magari sfrutta entrambi i fenomeni... ![]() Risonanza dell'acqua + rotazione molecolare dell'acqua, potrebbe essere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Eh anche io, in effetti: l'abbiamo studiato anche all'università nel corso di Campi Elettromagnetici che i microonde lavorano alla frequenza di risonanza dell'acqua.
Forse si tratta di frequenze di risonanza per fenomeni diversi.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 496
|
Basta
![]() Molte molecole sono essenzialmente dei dipoli, ovvero hanno una estremità con Carica elettrica positiva e un'altra con carica negativa, e sono per questo trascinate dal campo elettrico alternato delle microonde e indotte a vibrare. Questo rapido movimento genera calore. A volte il riscaldamento viene spiegato del tutto erroneamente con la risonanza delle molecole d'acqua alla frequenza delle microonde, ma in realtà la frequenza di risonanza dell'acqua è molto più alta, a decine di gigahertz. Le microonda riscaldano con più efficienza l'acqua, ma anche in misura minore grassi, zuccheri e ghiaccio. -- FINE Quella che viene chiamata risonanza, non e' una risonanza, ma come aveva detto Topomoto "una freq. per la quale c'è il massimo assorbimento di energia" ma potreste spostare la frequenza del Magnetron da 1 a 100 GHz e quello riscalderebbe lo stesso l'acqua anche se con meno efficienza. Allego un immagine della parte immaginaria della costante dielettrica (quindi quella responsabile della dissipazione) per darti un idea.
__________________
Ora pioveva putrìo; tutto era putrìo, ovunque guardasse. Ultima modifica di Zontar : 15-04-2010 alle 10:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Dovrei andare a ripescare gli appunti di campi -e non ho la minima intenzione di farlo
![]() ![]() Per quello credo che ci riferiamo a frequenze di risonanza, magari non propriamente dette, relativamente a fenomeni diversi...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 496
|
Potrebbero averti fatto vedere questa immagine (nella quale e" rappresenta appunto l'assorbimento), quelle vibrazionale ed elettronica sono risonanze (quella rotazionale e' leggermente piu' a sinistra di quella vibrazionale ma non e' disegnata) ma quella nelle microonde non e' una risonanza e lo vedi anche perche' e' estrememente larga. Il fatto che la' il sistema assorbe energia non significa che risuona (ad esempio non avviene nessun salto quantico tra un livello ed un altro) ma dissipa solamente.
__________________
Ora pioveva putrìo; tutto era putrìo, ovunque guardasse. Ultima modifica di Zontar : 15-04-2010 alle 10:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Hm, può darsi... però secondo me stiamo dicendo più o meno la stessa cosa, o meglio, abbiamo ragione tutti e due ma ci riferiamo a fenomeni diversi. Cioè, tu parli di risonanza propriamente detta, da quello che ho capito finora io mi riferisco impropriamente ad una risonanza per una particolare caratteristica. Anche se poi, giustamente, non è esattamente una risonanza quanto più un massimo locale...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
io dico solo: ogni molecola ha una sua risonanza, che è la frequenza alla quale vibra in modo proprio. Se applichiamo questa frequenza in modo massiccio, la molecola risuona e vibra con un energia molto superiore al normale...
Ora, la frequenza di risonanza dell'acqua è 2.4 GHz, il forno a microonde lavora sui 2.4 GHz, cosa ne deduco? ![]() La rotazione delle molecole è solo un fatto secondario, che avviene sì a qualunque frequenza intorno ai GHz, ma siccome la molecola risuona, ruota anche con un ampiezza maggiore questa potrebbe essere un'ipotesi. imho abbiamo ragione tutti e tutte queste cose succedono all'interno di un forno a microonde ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:01.