Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2005, 10:20   #41
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
ecco ora e' tutto piu' chiaro... io credevo che o erano usate le onde o i campi magnetici invece e' un onda che crea un campo magnetico! grazie
Il campo però è elettromagnetico
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 10:22   #42
nexus2014
Member
 
L'Avatar di nexus2014
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: a largo dei bastioni di Orione
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
ecco ora e' tutto piu' chiaro... io credevo che o erano usate le onde o i campi magnetici invece e' un onda che crea un campo magnetico! grazie
nooooooooo!!! un'onda em E' un campo em!!!!!!!!!!!!!!!! sono la stessa cosa!!
__________________
La verità è solo una bugia che non è ancora stata svelata.
nexus2014 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 10:32   #43
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da nexus2014
nooooooooo!!! un'onda em E' un campo em!!!!!!!!!!!!!!!! sono la stessa cosa!!
guarda non ti faccio svelire perche' stai andando nei particolari e di fisica io non so niente, cmq provo a capirci qualcosa ma quando ti stufi no problem

allora non e' che l'onda crea un campo eletromagnetico, ma semplicemte che l'onda em, e' gia' un campo elettromagnetico? detto bene?
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 10:34   #44
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Il campo però è elettromagnetico
heheheh gia' e' tanto che ci sono arrivato

heheh cmq grazie ragazzi! e' che mi piace imparare, ma una cosa e' una spiegazione faccia a faccia e una fatta tramite un forum!! scusate se so de coccio/
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 10:37   #45
nexus2014
Member
 
L'Avatar di nexus2014
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: a largo dei bastioni di Orione
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
guarda non ti faccio svelire perche' stai andando nei particolari e di fisica io non so niente, cmq provo a capirci qualcosa ma quando ti stufi no problem

allora non e' che l'onda crea un campo eletromagnetico, ma semplicemte che l'onda em, e' gia' un campo elettromagnetico? detto bene?
scusa della reazione... ma ripeto per l'ultima volta: dire onda em e dire campo em E' LA STESSA COSA! è scorretto dire un'onda em è già un campo em... devi togliere il "già"!
__________________
La verità è solo una bugia che non è ancora stata svelata.
nexus2014 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 10:42   #46
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da nexus2014
scusa della reazione... ma ripeto per l'ultima volta: dire onda em e dire campo em E' LA STESSA COSA! è scorretto dire un'onda em è già un campo em... devi togliere il "già"!
OKKKKKKKKEYYYYYYYYYYY ora mi e' chiaro, sono sinonimi!!! e' come dire la mia casa o la mia abitazione. Tnx
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 11:43   #47
Zontar
Senior Member
 
L'Avatar di Zontar
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 496
O sono io che non capisco o le mie informazioni sono sbagliate oppure si sta facendo molta confusione. Lo spettro puramente rotazionale dell'acqua sta a qualche THz (leggi 10E12 Hz) nel far-ir e quindi non capisco come faccia ad essere eccitato da frequenze 1000 volte piu' basse. Inoltre lo spettro puramente rotazionale si osserva solo nei gas a bassa pressione perche' nei liquidi il tempo tra gli urti e' cosi' piccolo (rispetto alle frequenze eccitate) che per effetto doppler le righe si sbrodolano totalmente.
Quello che avviene nel forno a microonde e' il "riscaldamento dielettrico" che con la meccanica quantistica non c'entra molto anzi come fenomeno puo' essere spiegato bene con la meccanica classica
__________________
Ora pioveva putrìo; tutto era putrìo, ovunque guardasse.
Zontar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 11:50   #48
nexus2014
Member
 
L'Avatar di nexus2014
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: a largo dei bastioni di Orione
Messaggi: 28
non concepisci che le molecole possano anche ruotare? Gli spettri rotazionali e vibrazionali li spieghi con la mecc quantistica! L'hai visto mai uno di tali spettri?
__________________
La verità è solo una bugia che non è ancora stata svelata.
nexus2014 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 11:58   #49
Zontar
Senior Member
 
L'Avatar di Zontar
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da nexus2014
non concepisci che le molecole possano anche ruotare? Gli spettri rotazionali e vibrazionali li spieghi con la mecc quantistica!
Questo lo so (lo spettro puramente rotazionale dell'acqua l'ho pure misurato ) ma cio' non succede nelle microonde, ma a frequenze molto maggiori. Prova a leggerti qualcosa su "teoria del rilassamento di Debye" e poi magari ne discutiamo .
__________________
Ora pioveva putrìo; tutto era putrìo, ovunque guardasse.
Zontar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 12:21   #50
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da Zontar
O sono io che non capisco o le mie informazioni sono sbagliate oppure si sta facendo molta confusione. Lo spettro puramente rotazionale dell'acqua sta a qualche THz (leggi 10E12 Hz) nel far-ir e quindi non capisco come faccia ad essere eccitato da frequenze 1000 volte piu' basse. Inoltre lo spettro puramente rotazionale si osserva solo nei gas a bassa pressione perche' nei liquidi il tempo tra gli urti e' cosi' piccolo (rispetto alle frequenze eccitate) che per effetto doppler le righe si sbrodolano totalmente.
Quello che avviene nel forno a microonde e' il "riscaldamento dielettrico" che con la meccanica quantistica non c'entra molto anzi come fenomeno puo' essere spiegato bene con la meccanica classica
giuro zontar quando scrivete cosi per me sembrate che state costruendo una bomba atomica! cmq complimenti a tutti, anche se non ci capisco niente vedo che siete davvero degli assi..
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 14:10   #51
nexus2014
Member
 
L'Avatar di nexus2014
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: a largo dei bastioni di Orione
Messaggi: 28
Dunque tutte quelle righe e quei picchi negli spettri nulla hanno a che vedere con la mecc. quantistica?
__________________
La verità è solo una bugia che non è ancora stata svelata.
nexus2014 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 14:37   #52
Zontar
Senior Member
 
L'Avatar di Zontar
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
giuro zontar quando scrivete cosi per me sembrate che state costruendo una bomba atomica! cmq complimenti a tutti, anche se non ci capisco niente vedo che siete davvero degli assi..
Questo un po' mi dispiace perche' scriviamo per condividere con gli altri quello che sappiamo, ma effettivamente rileggendo quello che ho scritto per chi non conosce la terminologia non e' di facile comprensione...e' che ho poco tempo per scrivere un bel messaggio lungo.
Cmq se vuoi sapere come funziona un forno a microonde il link che hai trovato te lo spiega molto bene.
__________________
Ora pioveva putrìo; tutto era putrìo, ovunque guardasse.
Zontar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 14:46   #53
Zontar
Senior Member
 
L'Avatar di Zontar
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da nexus2014
Dunque tutte quelle righe e quei picchi negli spettri nulla hanno a che vedere con la mecc. quantistica?
Allora un conto sono gli spettri rotovibrazionali che trovi a 10e12 Hz e per spiegare i quali la meccanica quantistica e' FONDAMENTALE ed hai risonanze.

Un conto e' il forno a microonde che lavora su frequenze molto piu' basse 10e9Hz e non sfrutta quelle risonanze ma semplicemente fenomeni descrivibili con la meccanica classica

Ho velocemente trovato questo PDF sembra fatto bene ma gli ho solo dato un occhiata

http://www.meteo.uni-bonn.de/mitarbe...Radiazione.pdf

Guarda da pagina 29 a 44 c'e' un fenomeno, da 113 un altro.
__________________
Ora pioveva putrìo; tutto era putrìo, ovunque guardasse.

Ultima modifica di Zontar : 04-10-2005 alle 14:54.
Zontar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 16:36   #54
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
No, continuo a sostenere la tesi che il forno a microonde sfrutta la risonanza dell'acqua, perchè guarda caso, almeno dalle informazioni che ho ottenuto anche girando su internet, è proprio 2.4 GHz...

Però c'è un'ipotesi che nessuno ha preso in considerazione: chi ha detto che il principio usato sia la risonanza O il riscaldamento dielettrico?
Magari sfrutta entrambi i fenomeni...
Risonanza dell'acqua + rotazione molecolare dell'acqua, potrebbe essere?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 17:01   #55
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Eh anche io, in effetti: l'abbiamo studiato anche all'università nel corso di Campi Elettromagnetici che i microonde lavorano alla frequenza di risonanza dell'acqua.
Forse si tratta di frequenze di risonanza per fenomeni diversi.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 17:04   #56
Zontar
Senior Member
 
L'Avatar di Zontar
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 496
Basta , copio e incollo da Wikipedia su come funziona un forno a microonde:

Molte molecole sono essenzialmente dei dipoli, ovvero hanno una estremità con Carica elettrica positiva e un'altra con carica negativa, e sono per questo trascinate dal campo elettrico alternato delle microonde e indotte a vibrare. Questo rapido movimento genera calore.

A volte il riscaldamento viene spiegato del tutto erroneamente con la risonanza delle molecole d'acqua alla frequenza delle microonde, ma in realtà la frequenza di risonanza dell'acqua è molto più alta, a decine di gigahertz. Le microonda riscaldano con più efficienza l'acqua, ma anche in misura minore grassi, zuccheri e ghiaccio.

-- FINE

Quella che viene chiamata risonanza, non e' una risonanza, ma come aveva detto Topomoto "una freq. per la quale c'è il massimo assorbimento di energia" ma potreste spostare la frequenza del Magnetron da 1 a 100 GHz e quello riscalderebbe lo stesso l'acqua anche se con meno efficienza. Allego un immagine della parte immaginaria della costante dielettrica (quindi quella responsabile della dissipazione) per darti un idea.
__________________
Ora pioveva putrìo; tutto era putrìo, ovunque guardasse.

Ultima modifica di Zontar : 15-04-2010 alle 10:38.
Zontar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 17:07   #57
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Dovrei andare a ripescare gli appunti di campi -e non ho la minima intenzione di farlo - ma la spiegazione che mi avevano dato, ovviamente in forma matematica , riguardava l'andamento della funzione che esprime l'assorbimento di un corpo in fuzione della frequenza e ricordo bene il grafico dove si vedeva che l'acqua ha una serie picchi e uno di questi era proprio nella frequenza usata dal microonde.
Per quello credo che ci riferiamo a frequenze di risonanza, magari non propriamente dette, relativamente a fenomeni diversi...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 17:21   #58
Zontar
Senior Member
 
L'Avatar di Zontar
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 496
Potrebbero averti fatto vedere questa immagine (nella quale e" rappresenta appunto l'assorbimento), quelle vibrazionale ed elettronica sono risonanze (quella rotazionale e' leggermente piu' a sinistra di quella vibrazionale ma non e' disegnata) ma quella nelle microonde non e' una risonanza e lo vedi anche perche' e' estrememente larga. Il fatto che la' il sistema assorbe energia non significa che risuona (ad esempio non avviene nessun salto quantico tra un livello ed un altro) ma dissipa solamente.
__________________
Ora pioveva putrìo; tutto era putrìo, ovunque guardasse.

Ultima modifica di Zontar : 15-04-2010 alle 10:38.
Zontar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 18:54   #59
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Hm, può darsi... però secondo me stiamo dicendo più o meno la stessa cosa, o meglio, abbiamo ragione tutti e due ma ci riferiamo a fenomeni diversi. Cioè, tu parli di risonanza propriamente detta, da quello che ho capito finora io mi riferisco impropriamente ad una risonanza per una particolare caratteristica. Anche se poi, giustamente, non è esattamente una risonanza quanto più un massimo locale...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 19:03   #60
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
io dico solo: ogni molecola ha una sua risonanza, che è la frequenza alla quale vibra in modo proprio. Se applichiamo questa frequenza in modo massiccio, la molecola risuona e vibra con un energia molto superiore al normale...
Ora, la frequenza di risonanza dell'acqua è 2.4 GHz, il forno a microonde lavora sui 2.4 GHz, cosa ne deduco?
La rotazione delle molecole è solo un fatto secondario, che avviene sì a qualunque frequenza intorno ai GHz, ma siccome la molecola risuona, ruota anche con un ampiezza maggiore questa potrebbe essere un'ipotesi.

imho abbiamo ragione tutti e tutte queste cose succedono all'interno di un forno a microonde
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v