Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2009, 17:07   #41
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Moskiton Guarda i messaggi
ora rimango perplesso sul fatto che tolgano il motore af all erede della D90 e che facciano un sensore nuovo da 14 mp solo per lei...
anche qua cmq parlano di schermo snodabile per la prossima D90 ( )
facendo finta che sia una cosa attendibile c'è ben poco da essere perplessi, già in questo forum in molti temevano una cosa simile, nikon deve costringere la massa a comprare obiettivi motorizzati, lasciando il corpo a motore solo per i pro che altrimenti cambiano marchio che a loro cambia poco basta portare il lavoro a casa

quello che invece trovo una scelta giusta è l'aver tolto di mezzo una fotocamera nella fascia medio-bassa [ che oggi sarebbe la D5000 ]

i sensori invece non li capisco, la "nuova" entry level si dovrebbe tenere quello della D90 e la sostituta della D90 si dovrebbe prendere quello della sostituta della D300...anche se dovrebbero far uscire prima la D400 o dopo la D7000

...vabbè, tanto quando nikon deciderà il da farsi farà il suo solito comunicato stampa
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 17:51   #42
mattew.cross
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 60
info sui venditori cinesi

Quote:
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS Guarda i messaggi
qua invece l'ora è presta
ripeto, è una scelta, tra i tanti motivi che mi hanno spinto a spendere 300€ in più c'era anche il problema delle ottiche AF
poi son sempre scelte

ps io ti consiglio di prendere prima o poi anche un obbiettivo luminoso (visto che sei indirizzato verso la d5000 magari il DX 35 1.8)
ciao vedo che hai come città nel nick la Cina
io vorrei acquistare una reflex nikon come la d5000

volevo chiederti se siti come questo sono affidabili se li conosci ?
www.wtdoey.com
ha dei prezzi veramente bassi per certe fotocamere è possibile?

grazie
saluti
mattew.cross è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 18:33   #43
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da Moskiton Guarda i messaggi
...
ora rimango perplesso sul fatto che tolgano il motore af all erede della D90 e che facciano un sensore nuovo da 14 mp solo per lei...
anche qua cmq parlano di schermo snodabile per la prossima D90 ( )
Se così fosse, la mia D90 manterrà un valore residuo ed una rivendibilità decisamente alti sul mercato dell'usato
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 18:59   #44
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Moskiton Guarda i messaggi
Rilancio questo 3d a seguito di nuove notizie da Nikonrumors (speculazione forse ma ci azzecano spesso):

D7000
• Replaces D90/D5000.
• Announcement in Jan/Feb 2010.
• 14MP* CMOS sensor (similar to Sony A550 sensor).
• No* AF motor.
• New* AF module: CAM2000, 20 area.
• 5 FPS.
• Live View & 1080* video.
• Articulated 920K LCD.
• OVF same as D90.
• Weight and size below D90 “thanks” to the removal of the AF motor.

D4000
• Replaces D3000/D5000.
• Announcement in 2nd half of 2010.
• 12MP CMOS sensor.
• No AF motor.
• OVF & AF module same as D3000/D5000.
• 3.5 FPS.
• Live View*, but no video.
• Fixed 230K LCD.
• No AEB.

D400
• Replaces D300S.
• Announcement in 1st half of 2011.
• 16MP or higher* CMOS sensor (same new sensor as upcoming Sony A700 replacement).
• AF motor still there.
• 8 FPS (without the grip).
• Live View & special* high quality 1080 video (possibly RAW video???!!!).
• Articulated* 920K LCD.
• OVF & AF module same as D300S.”



annuncio probabile gennaio-febbraio

ora rimango perplesso sul fatto che tolgano il motore af all erede della D90 e che facciano un sensore nuovo da 14 mp solo per lei...
anche qua cmq parlano di schermo snodabile per la prossima D90 ( )
Mi sembrano rumors a "membro di segugio" una erede della D3000 così presto la escludo, la 3000 è l'ultima Nikon reflex presentata, anzi la penultima, l'ultima è la D3s.

Potrei essere smentito ma una reflex nuda e cruda come la D3000 potrebbe avere vita lunga stile D40 rimasta sul mercato 3 anni. Conterà molto il prezzo a cui si troverà nei mesi a venire.

Mi sembra presto anche per la D7000 o come si chiamerà l'erede della D90, la precedente D80 è rimasta sul mercato oltre 2 anni e mezzo. Inoltre le caratteristiche aggiuntive sarebbero più da D90s.

Per la D400 hanno sparato a caso, sembrano più i desideri di chi ha stillato questa line-up che cose concrete, penso che Nikon per la D400 punti a qualcosa di veramente innovativo come fu il passaggio da D200 a D300 ma anche il precedente da D100 a D200.

In due parole sono rumors in stile "canon" infatti è strano che fra tutte non si sia parlato dell'erede della D700 che a questo punto sarebbe la Nikon "più anziana" come data di presentazione di tutta la lineup Nikon.

Ultima modifica di hornet75 : 23-12-2009 alle 19:01.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 19:17   #45
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da mattew.cross Guarda i messaggi
ciao vedo che hai come città nel nick la Cina
io vorrei acquistare una reflex nikon come la d5000

volevo chiederti se siti come questo sono affidabili se li conosci ?
www.wtdoey.com
ha dei prezzi veramente bassi per certe fotocamere è possibile?

grazie
saluti
bhè guarda se i prezzi sono quelli ossia D700 + 24-120mm a 1079.5, corrispondenti a 752 € bhè uno ci può fare un pensierino, se si rompe (ed è rarissimo) e la riparazione costa troppo ne compro un'altra che problema c'è... tanto comprandone 2 costa meno che una nuova in italia senza ottica, comprandola a quella cifra e vendendo l'ottica senza mai usarla a circa 400€ la macchina costerebbe quindi solo 352€... il che è assurdo!
Facciamo che un piemontese (così è vicino) a caso del forum la compra dalla cina a 1079.5 $ e io la vado a prendere a casa sua quando arriva e gle la pago 1000 € in contanti facendogli guadagnare 248 €... qualcuno ci sta? Oppure gle la pago il prezzo pieno ossia 752€ e gli regalo l'ottica che vale sul mercato italiano 400€. Anzi vabbhè faciamo che ne compro 2!

Ultima modifica di ARARARARARARA : 23-12-2009 alle 19:24.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 23:51   #46
il divino
Senior Member
 
L'Avatar di il divino
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 2778
La D7000 dovrebbe sostituire D90 e D5000??

Ok la D90, ma la 5000 é in giro da poco...

Non credo che l'uscita di una nuova fotocamera farà abbassare di molto i prezzi di quelle attuali, la D90 dal suo lancio é già scesa abbastanza, mi aspetto più che altro un prezzo di lancio per i prodotti nuovi non troppo invitante.

P.S. Mi hanno regalato la D90 per Natale e sono davvero soddisfatto, un'acquisto che consiglio caldamente!
__________________
AsRock Fatal1ty H97 Killer - Intel I7 4790 - 2x8gb DDR3 Crucial Ballistix Tactical 1600 cl8 - MSI GTX 1660 - Creative Sound Blaster Audigy 2 - SSD Samsung 840 EVO 250gb - HHD Toshiba 2000GB - Cooler Master N400 - Corsair CX600M - Samsung SyncMaster245B
D3: abe77#2296
il divino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 00:07   #47
Moskiton
Senior Member
 
L'Avatar di Moskiton
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Milano
Messaggi: 1311
no in realta la D7000 deve sostituire la D90 (in linea con il precedente passaggio da D80)

il problema e che che dai rumors c'è ben poca differenza con la D5000 quindi penso che quasi sicuramente il motore Af dovrebbe rimanere
__________________
iMac 27 Late 2012: 3,4 ghz intel i7, 24 GB ram, 1 TB Fusion Drive, Nvidia GTX 680MX 2 GB +
Macbook Pro 15'' matte 2008 [Classic Style]: 2,5 ghz intel Penryn, 4 GB ram, 500 GB 7200rpm + Second skin (NON EBEZ!!) +
iPhone 5 32 GB bianco + iPod Nano 16 GB blu + WD Studio Edition 1 TB
Moskiton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 07:40   #48
Marcello979
Senior Member
 
L'Avatar di Marcello979
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Francavilla al Mare\Pe\Ch\An
Messaggi: 9491
Quote:
Originariamente inviato da Moskiton Guarda i messaggi

faccio questa domanda perche sono indeciso se prendere la d90 o la d5000: della 5000 mi piace la sua compatezza e il sono sicuro che per il tipo di foto che voglio fare io mi servira (sia in concerti che per cercare punti di vista originali) pero ovviamente la d90 e molto piu completa (con la sua doppia ghiera, lo schermo superiore e la sua robustezza)

e pensavo o almeno speravo che forse la prossima d10 potesse avere le qualita della d90 + lo schermo orientabile...
Ciao .. ho lo stesso dilemma anche io.. la D5000 o la D90 ??
Risposta.. aspettiamo che esce la d90s in modo che la d90 scende di almeno 150€ ed è acquistabile..
CHE NE PENSATE??
__________________
Marcello979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 07:49   #49
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Marcello979 Guarda i messaggi
Ciao .. ho lo stesso dilemma anche io.. la D5000 o la D90 ??
Risposta.. aspettiamo che esce la d90s in modo che la d90 scende di almeno 150€ ed è acquistabile..
CHE NE PENSATE??
Che nell'attesa perderai l'opportunità di poter scattare fotografie.

Io l'erede della D90 non la vedo così imminente, non è in "stile" Nikon

D70 ---> 28/01/2004
D80 ---> 09/08/2006
D90 ---> 27/08/2008

Come vedi tra i modelli ci sono due anni abbondanti per cui l'erede della D90 dovrebbe arrivare in estate. Al momento il modello più prossimo alla sostituzione/ammodernamento è la D700 che dovrebbe arrivare a febbraio in occasione del PMA.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 13:02   #50
Marcello979
Senior Member
 
L'Avatar di Marcello979
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Francavilla al Mare\Pe\Ch\An
Messaggi: 9491
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Che nell'attesa perderai l'opportunità di poter scattare fotografie.

Io l'erede della D90 non la vedo così imminente, non è in "stile" Nikon

D70 ---> 28/01/2004
D80 ---> 09/08/2006
D90 ---> 27/08/2008

Come vedi tra i modelli ci sono due anni abbondanti per cui l'erede della D90 dovrebbe arrivare in estate. Al momento il modello più prossimo alla sostituzione/ammodernamento è la D700 che dovrebbe arrivare a febbraio in occasione del PMA.
..ASPETTERO'..maglio aspettare qualche mese ed avere una d90 che adesso una d5000..
__________________
Marcello979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 13:09   #51
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Marcello979 Guarda i messaggi
..ASPETTERO'..maglio aspettare qualche mese ed avere una d90 che adesso una d5000..
Fai come credi più opportuno, io all'epoca del mio acquisto feci la scelta opposta e presi la D50 anche se mi piaceva molto la D70. La D50 ce l'ho ancora e va alla grande e con il risparmio ho preso qualche buona ottica.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 15:29   #52
mav155
Senior Member
 
L'Avatar di mav155
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Jesi
Messaggi: 974
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Che nell'attesa perderai l'opportunità di poter scattare fotografie.

Io l'erede della D90 non la vedo così imminente, non è in "stile" Nikon

D70 ---> 28/01/2004
D80 ---> 09/08/2006
D90 ---> 27/08/2008

Come vedi tra i modelli ci sono due anni abbondanti per cui l'erede della D90 dovrebbe arrivare in estate. Al momento il modello più prossimo alla sostituzione/ammodernamento è la D700 che dovrebbe arrivare a febbraio in occasione del PMA.
Quoto!
Anche io volevo aspettare, ma siccome il mercato è imprevedibile e potresti anche aspettare 5-6mesi, io intanto ho acquistato. Provvederò a comprare le ottiche quando ci saranno i saldi
__________________
PC = CM Centurion532 /P5WDH-dlx/E6600 /Geil 2x1gb DDR2 /AtiX1950Pro /2X SP2504C 250gb/ HD103uj /Liberty500 /Syncmaster 931BF
Upgrade:CM Centurion532 /P5K-SE/Q6600@3GHz /Corsair 2x2gb+2x1Gb DDR2 800/QuadroFX3700 /Seagate 750gb 7200rpm/ WD20EZRX /Liberty500 /LG 24MB65PD-B
Foto= Il mio corredo Vendo= Materiale
Concluso con: Cuto82,rtype,causeperse,crazy rider89, VecchioEric, BloodFlowers, Scandalf
mav155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 18:46   #53
Marcello979
Senior Member
 
L'Avatar di Marcello979
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Francavilla al Mare\Pe\Ch\An
Messaggi: 9491
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Fai come credi più opportuno, io all'epoca del mio acquisto feci la scelta opposta e presi la D50 anche se mi piaceva molto la D70. La D50 ce l'ho ancora e va alla grande e con il risparmio ho preso qualche buona ottica.
18-105 VR??
__________________
Marcello979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 19:29   #54
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Marcello979 Guarda i messaggi
18-105 VR??
No attualmente il mio corredo è composto da Nikkor

AF-S DX 16-85mm VRII
AF-S DX 35mm F1,8 G
AF-S 70-300mm VRII

ma ho posseduto anche:

AF-S DX 18-70mm F3,5-4,5
AF-S DX 12-24mm F4
AF 50mm F1,8 D
Tamron 70-300mm
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 20:41   #55
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
No attualmente il mio corredo è composto da Nikkor

AF-S DX 16-85mm VRII
AF-S DX 35mm F1,8 G
AF-S 70-300mm VRII
Che dire, sono proprio le 3 lenti a cui mirerò quando prenderò la reflex...
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 21:00   #56
davidTrt83
Senior Member
 
L'Avatar di davidTrt83
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
No attualmente il mio corredo è composto da Nikkor

AF-S DX 16-85mm VRII
AF-S DX 35mm F1,8 G
AF-S 70-300mm VRII

ma ho posseduto anche:

AF-S DX 18-70mm F3,5-4,5
AF-S DX 12-24mm F4
AF 50mm F1,8 D
Tamron 70-300mm
Anche se è un po' ot... come mai hai venduto il 50? Che differenze hai trovato rispetto 35? Soddisfatto del cambio?
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono...
Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4
davidTrt83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 21:21   #57
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da davidTrt83 Guarda i messaggi
Anche se è un po' ot... come mai hai venduto il 50? Che differenze hai trovato rispetto 35? Soddisfatto del cambio?
Tengo a precisare che sono solo mie opinioni personali

Del cambio sono molto soddisfatto, il 50mm 1,8 è un bell'obbiettivo molto nitido e costa poco ma............ho riscontrato diversi "problemucci" che mi hanno convinto a sostituirlo con il 35mm.

Il primo è l'angolo di campo inquadrato che proprio non mi piaceva, troppo lungo per essere considerato un normale come era il 50 1,7 yashica su pellicola, troppo corto per essere considerato un'ottica da ritratto anche se molti reputano i 75mm equivalenti ideali a questo scopo. Io con la Yashica per i ritratti usavo un mediotele da 135mm F2,8 e mi trovavo benone quindi su DX per me scendere sotto gli 85mm per i ritratti non ne vale la pena.

il secondo motivo per cui ho rivenduto il 50mm è la sua scarsa usabilità a diaframmi aperti (F1,8-2,5) l'ottica diventa mediamente buona con diaframma F2,8 ma sotto risulta per me insoddisfacente mentre da F4 lo considero davvero ottimo. Se vogliono un'ottica luminosa la pretendo decente già a TA, se devo chiudere a 2,8 preferisco rivolgermi ad uno zoom sicuramente più versatile.

terzo motivo è una mia fissazione in pratica essendo molto compatta come ottica ti ritrovi spesso a impugnarla tenendo le mani sull'anello di MAF e in autofocus mi dava proprio fastidio sentire sotto le dita l'anello che girava e oltretutto avevo paura di sforzarlo. Inoltre la maf pur essendo abbastanza veloce risultava rumorosa e questo in certi ambienti (luoghi di culto, teatro) può essere fastidioso per gli altri. In ultimo non ho mai sopportato il paraluce in gomma morbida da avvitare che oltretutto ho dovuto comprare a parte.


Con il 35 DX ho posto rimedio a tutti questi difettucci, sicuramente come angolo di campo inquadrato è più consono e versatile. A diaframmi aperti è usabile e sicuramente ben superiore al 50ino. La MAF in presa diretta (M/A) mi permette di usare l'autofocus senza il fastidio della ghiera che gira e soprattutto permette aggiustamenti manuali senza spostare il selettore. La massa a fuoco risulta veloce ma soprattutto silenziosa e la dotazione prevede un paraluce con innesto a baionetta oltre alla sacca morbida per il trasporto.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 23:06   #58
davidTrt83
Senior Member
 
L'Avatar di davidTrt83
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
Grazie mille, le tue parole sono valse più di 1000 recensioni .
Te l'ho chiesto perchè ho preso oggi il 50 (non avrei potuto fare altrimenti per questioni di budget) ma il 35 mi attirava. Magari parto con questo e poi più avanti farò come te!
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono...
Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4
davidTrt83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 02:00   #59
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Come vedi tra i modelli ci sono due anni abbondanti per cui l'erede della D90 dovrebbe arrivare in estate. Al momento il modello più prossimo alla sostituzione/ammodernamento è la D700 che dovrebbe arrivare a febbraio in occasione del PMA.
non vedo l'ora!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 13:36   #60
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Che nell'attesa perderai l'opportunità di poter scattare fotografie.

Io l'erede della D90 non la vedo così imminente, non è in "stile" Nikon

D70 ---> 28/01/2004
D80 ---> 09/08/2006
D90 ---> 27/08/2008

Come vedi tra i modelli ci sono due anni abbondanti per cui l'erede della D90 dovrebbe arrivare in estate. Al momento il modello più prossimo alla sostituzione/ammodernamento è la D700 che dovrebbe arrivare a febbraio in occasione del PMA.
Hai però omesso la D70s, uscita ad aprile 05, ossia a meno di 18 mesi dalla D70.
Non mi sorprenderei nel vedere una D90s (o come cavolo la chiameranno) a breve (diciamo entro l'estate).
Del resto dubito andranno a modificare il sensore della D90 attuale, così come la D300s ha mantenuto quello della D300.
L'alternativa è quella che Nikon "crei" una nuova classe di prodotto, una sorta di D90 con un sensore nuovo ma con qualcosa in meno (tipo il motore AF).
In fin dei conti la D300s ha mantenuto un sensore da "soli" 12Mp e per il livello di macchina ci sta che non sia un criterio di scelta; scendendo sul livello D90 credo che a livello di immagine 12Mp siano troppo pochi ed annunciare un semplice affinamento mantenendo lo stesso sensore rischia di essere un buco nell'acqua.
Si badi che non sto dicendo che IMHO 12Mp siano pochi, penso solo che a livello marketing, su quella fascia, Nikon sia "obbligata" ad aumentare i Mp.
Chi vivrà vedrà....
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Avio ha provato con successo il motore m...
Destiny 2, l'espansione La Forma Ultima ...
Arriva HPE Aruba Networking Enterprise P...
Attenzione a realme C67: è lo smartphone...
Samsung fa causa a Oura prima del lancio...
Like a Dragon: Yakuza, annunciata la ser...
Chang'e-6 è ripartita dalla Luna ...
In arrivo importanti aggiornamenti per S...
Prezzo record per il bellissimo televiso...
Naughty Dog: Neil Druckman non vuole che...
Visa: arrivano nuovi strumenti per contr...
Dreame L10s Ultra: robot sensazionale a ...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Qualcomm Snapdragon X: non solo laptop, ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v