Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2014, 14:32   #5841
antonioman86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Scusate se m'intrometto... se il router è inaccessibile anche dalla lan, cioè sembra (oppure è) piantato, potrebbe essere il famoso problema del wifi a 5ghz, se lo tieni attivo.
Per quel "problema" l'ho segnalato solo perché c'è e volevo chiarire la differenza tra le due situazioni.
Se si pianta per via del 5ghz non mi preme, anche perché lo fa molto random (tipo una volta ogni 3 giorni, la notte.. la mattina quando mi sveglio riavvio il router e tutto va alla grande..).
Invece mi preme risolvere quest'altra situazione che è nettamente più incresciosa..
Diventa impossibile navigare, si disconnette ogni 15 secondi con snr forzato, random inferiore all'ora con snr a 6 dB e non è la linea.
Quindi bisogna capire se è un problema di firmware Netgear (ovviamente non do la colpa ad Alfonsor che ha fatto un gran lavoro, visto anche che il problema si è presentato innanzitutto con firmware originale) o di chip adsl di una certa scorta di Netgear Amazon..
__________________
Dissi:Nirvana NV120-CPU:Q9550 2.83Ghz@4123 Mhz,1.328 v-RAM:TeamGroup XtreemDark 800 Mhz@961 Mhz 5-5-5-15-MB:P5Q-E-GPU:Sapphire HD4890 VaporX (980/1130)-Temp:Full 60° Idle 31°-Ali:Corsair 550VXEU.iMac 21.5" e iMac 27" mid 2011, Apple TV 3,iPad 2 3G,DS214se,WDTV Live,DGND4000,W8960N.Trattato con: igor34, Abadir_82.
antonioman86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2014, 14:40   #5842
antonioman86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
la linea è "stirata"; con 30 dB di attenuazione e 2.1 di SNR che qualcosa accada prima o poi per me è sicuro

quello che accade, secondo me, con le premesse della prima risposta, cioé che non ci capisco niente davvero, è qualcosa che accade sulla linea, intendo proprio i fili e che fa cadere la SNR, ma visti i valori in gioco, basta davvero poco

per dire, io ho sbalzi di SNR enormi tra sera e mattina; vivo in una zona turistica e se ci sono molti turisti, ho sbalzi ancora maggiori; ma gli sbalzi si traducono in valori di download rate che cambiano non in cadute

con 2.1 di SNR e 30 di attenuazione, invece gli sbalzi della SNR causati da fattori vari, possono portare a cadute della linea

ora mi dirai che ti succede anche con la SNR a 6; l'SNR a 6 sui manuali viene data come a rischio; già a 9 viene data a rischio, perciò il "default" è 12

insomma, ricapitolando, una cosa sola posso dirti: l'attenuazioni è alta, per una linea stabile con SNR bassa
Sì, ok, questo l'ho capito che è stirata..
Però come è stirata per Netgear appena acquistato è stirata per Netgear dopo 14 giorni o TP-Link dopo mesi.

Io ho monitorato l'snr da quando mi hanno attivato la linea e da quando ci hanno lavorato sopra..
Al massimo scende di 1 dB in fascia serale e domenicale. quindi considerando che quello screen è stato fatto il primo periodo e che adesso avevo snr a 3 proprio per evitare di farlo avvicinare ad 1 dB il minimo snr rilevato in tutto questo periodo è stato 1.6 dB (l'i141 stacca automaticamente a 1 dB per riallinearsi)..
Detto questo, se cambio router e resto a 7 dB va.. questo no..
se ora rimetto il tp-link e lo forzo a stare a 2 dB mi tiene.. questo no..
Sarà stirata ma i cavi sono nuovi, il box sul palo davanti casa mia è nuovo. Hanno lavorato all'armadio e mi hanno cambiato posto in centrale e sto isolato..

Fai conto che il Tp-link mi da 32 dB di attenuazione e mi tiene fino a 1.5 dB nelle fasce orarie problematiche..

Snr 6 è dato a rischio ma ad 1 si ha la disconnessione. non a 6. qui le disconnessione a 6 indicano problemi, anche perché se lascio il router telecom, un d-link 320 t, il tp-link a snr default arrivo a 15 giorni di uplink..
Con questo dopo che parte a dare problemi manco arrivo alla giornata..

Ora rimetto il tp-link e lo forzo..
Se tiene rimando il netgear indietro.

L'altra volta che mi ha fatto st problema ho aperto la segnalazione in telecom per le disconnessione, si disconnetteva mediamente 6 volte al giorno.
Me l'hanno chiusa con indicazione di linea perfetta.

Arriva il nuovo router e 19500 stabile per settimane..
Interrompevo la serie solo quando si impallava con l'altro "problema" ma ogni volta riaffacciava tranquillamente oltre 19000

Aggiornamento

Messo il Tp-link e lasciato il Netgear come router..
Stesse disconnessione sul tp-link.
Portante agganciata bassissima e disconnessioni lampo appena connesso.. snr in negativo da 3 e giù di banda...
Idem a 6 dB...

Spento il Netgear questa è la situazione:

Downstream Upstream
Codifica di linea (Trellis): On On
Margine SNR (0.1 dB): 23 74
Attenuazione (0.1 dB): 320 191
Potenza in uscita (0.1 dBm): 184 121
Rate sostenibile (kbps): 18804 1234

Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 16949 1203

e 4 minuti di uplink (miracolati.. ahaha)..
La banda è molto bassa perché non è la fascia migliore per far agganciare banda alta..
Ma almeno tiene..
__________________
Dissi:Nirvana NV120-CPU:Q9550 2.83Ghz@4123 Mhz,1.328 v-RAM:TeamGroup XtreemDark 800 Mhz@961 Mhz 5-5-5-15-MB:P5Q-E-GPU:Sapphire HD4890 VaporX (980/1130)-Temp:Full 60° Idle 31°-Ali:Corsair 550VXEU.iMac 21.5" e iMac 27" mid 2011, Apple TV 3,iPad 2 3G,DS214se,WDTV Live,DGND4000,W8960N.Trattato con: igor34, Abadir_82.

Ultima modifica di antonioman86 : 28-12-2014 alle 14:55.
antonioman86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2014, 16:45   #5843
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
antonio ti capisco sinceramente, perchè sarei scocciatissimo nei tuoi panni, ma l'unica cosa che ti posso dire è che con quella attenuazione devi rinunciare al rate per la stabilità

e la parte della prima risposta "usa quello che ti funziona meglio" rimane ancora più valida; a volte bisogna usare quello che funziona, non c'è niente da fare

in bocca al lupo
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2014, 16:47   #5844
Zeratul
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
Alfonso trasmission non mi mantiene il settaggio della cartella di download predefinita. Ogni volta che lo apro e chiudo mi mette sempre la stessa trasmissione/download. Ho provato ancge a cambiarla nel file di configurazione editandolo.....ma si comporta uguale....Invece tutti gli altri settaggi sono mantenuti....qualche idea?
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla......
Zeratul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2014, 16:54   #5845
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
in /etc/amod/init.d/torrent prima che transmission venga lanciato, si controlla che settings.json esista altrimenti viene creato; quindi è modificato in due cose:

download-dir
incomplete-dir

non è possibile che quelle cartelle siano scelte dall'utente, perché devono stare in TRASMISSION-HOME/transmission per forza

questo perché transmission viene lanciato se e solo se la sua HOME è montata; se sposti quelle cartelle, è evidente che le vuoi mettere in qualche altra partizione; e chi te lo dice che quella partizione sia montata?

inoltre i percorsi non sono manco certi: se hai due usb stick connesse al router, le cartelle dove sono montate possono essere casuali; una volta /mnt/shares/U, un'altra /mnt/shares/T e via dicendo, per cui, che nome dai alla cartella di download? non puoi dargli nessun nome, non può essere relativa

le vuoi mettere in una cifs? e chi ti dice che esista?

e come faccio io a controllare che esista veramente?

questa è una soluzione generale; ma, se vuoi fare altrimenti sapendo quello che fai, modifica il file /usr/etc/amod/init.d/torrent che al boot viene copiato in /etc/amod/init.d/torrent secondo le tue esigenze

d'altronde, alla fine dei giochi, perché cambiare la cartella di download?

l'unica potrebbe essere usare una cartella cifs che sta su un host della LAN; in quel file montala, se si è montata lancia transmission, altrimenti esci; basta che commenti le linee
Codice:
else
    local t
    t=/tmp/torr.tmp
    cat $t_sfile | sed "s|\"download-dir\": .*|\"download-dir\": \"$ddir\",|g" | sed "s|\"incomplete-dir\": .*|\"incomplete-dir\": \"$ddir\",|g" >$t   
    cp $t $t_sfile
    rm $t
nella funzione config()

Ultima modifica di alfonsor : 28-12-2014 alle 17:01.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2014, 17:02   #5846
Zeratul
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
in /etc/amod/init.d/torrent prima che transmission venga lanciato, si controlla che settings.json esista altrimenti viene creato; quindi è modificato in due cose:

download-dir
incomplete-dir

non è possibile che quelle cartelle siano scelte dall'utente, perché devono stare in TRASMISSION-HOME/transmission per forza

questo perché transmission viene lanciato se e solo se la sua HOME è montata; se sposti quelle cartelle, è evidente che le vuoi mettere in qualche altra partizione; e chi te lo dice che quella partizione sia montata?

inoltre i percorsi non sono manco certi: se hai due usb stick connesse al router, le cartelle dove sono montate possono essere casuali; una volta /mnt/shares/U, un'altra /mnt/shares/T e via dicendo, per cui, che nome dai alla cartella di download? non puoi dargli nessun nome, non può essere relativa


le vuoi mettere in una cifs? e chi ti dice che esista?

e come faccio io a controllare che esista veramente?

questa è una soluzione generale; ma, se vuoi fare altrimenti sapendo quello che fai, modifica il file /usr/etc/amod/init.d/torrent che al boot viene copiato in /etc/amod/init.d/torrent secondo le tue esigenze

d'altronde, alla fine dei giochi, perché cambiare la cartella di download?
Questione di sinapsi no? Prima che scoppi sto sole devo farlo
Grazie cmq.....lascio tutto cosi.....quello che mi hai scritto non è alla mia portata......
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla......
Zeratul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2014, 17:04   #5847
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da adia Guarda i messaggi
guarda provo a risponderti io ma prendi il tutto al pari di una fiaba come dice un noto personaggio....allora per esperienza diretta il suddetto modem/router soffre del calore prodotto al suo interno....
Scusa ma queste sono tue congetture dovute magari al fatto che lo tieni in un' ambiente chiuso come ad esempio un mobile , perchè se fosse come dici io che lo tengo orizzontale , e quindi con uno smaltimento del calore ancora peggiore che non avendolo verticale visto che l' aria calda notoriamente tende a salire e quindi a uscire dalle apposite feritoie per l' areazione sullo chassis dell' apparato, dovrei averlo incandescente e buono per cuocerci le uova sopra ma sopratutto dovrebbe essere perennemente instabile con riduzione della portante e disconnessioni a manetta....

Ovviamente non è così , l' apparato è appena tiepido anche dopo ore di sessioni multyplayer e non ho alcuna disconnessione o portante ballerina , e non credo di avere un 4000 fatto appositamente per me e diverso da quelli che hanno altri , quindi non facciamo disinformazione perchè non è assolutamente vero che bisogna addirittura metterci una ventolina sopra altrimenti si surriscalda.....

Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2014, 17:10   #5848
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da Zeratul Guarda i messaggi
Questione di sinapsi no? Prima che scoppi sto sole devo farlo
Grazie cmq.....lascio tutto cosi.....quello che mi hai scritto non è alla mia portata......
ti riassumo la faccenda:

l'unica ragione per cambiare la download-dir è se si vuole usare una cartella remota su un host della lan montata con cifs (che c'è su amod)

altrimenti, se è solo per gusto di cambiare dove si trova la cartella di download, non vale la pena, perchè non è cosa buona e giusta
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2014, 17:17   #5849
Zeratul
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
ti riassumo la faccenda:

l'unica ragione per cambiare la download-dir è se si vuole usare una cartella remota su un host della lan montata con cifs (che c'è su amod)

altrimenti, se è solo per gusto di cambiare dove si trova la cartella di download, non vale la pena, perchè non è cosa buona e giusta
Pace e amen....va bene cosi....
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla......
Zeratul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2014, 17:47   #5850
jekko76
Member
 
L'Avatar di jekko76
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
entra in telnet e scrivi
nvram set http_username=nome

e vedi un pò se tutto funziona; non ho mai messo la possibilità di settarla perché non è detto che tutto poi funzioni
Provato.

Purtroppo non funziona

Continua a prendere "admin" come nome utente e la password che avevo scelto prima, mentre il nuovo "username" non lo riconosce.

ma va bene anche così
jekko76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2014, 17:50   #5851
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
scusa, ma a funzionare "funziona"

nel senso che dopo quel comando, fai un reboot (oppure entri in telnet e scrivi rc http stop; rc http start)

e per connetterti devi usare il nome scelto

ugualmente per telnet; se vuoi entrare in telnet, dovrai usare quel nome

così come per dropbear; insomma tutte le cose che chiedono admin useranno ora quel nome, ma tutte?

sul tutte ho dubbi e non lo ho mai messo
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2014, 19:46   #5852
jekko76
Member
 
L'Avatar di jekko76
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
scusa, ma a funzionare "funziona"

nel senso che dopo quel comando, fai un reboot (oppure entri in telnet e scrivi rc http stop; rc http start)

e per connetterti devi usare il nome scelto

ugualmente per telnet; se vuoi entrare in telnet, dovrai usare quel nome

così come per dropbear; insomma tutte le cose che chiedono admin useranno ora quel nome, ma tutte?

sul tutte ho dubbi e non lo ho mai messo
Caspita, è vero! Dopo aver riavviato mi ha preso il login nuovo!
Ora sono l'unico che ha un modem netgear con il nome utente che non sia "Admin"

Secondo me dovresti lavorare alla Silicon Valley a 4-500.000 Dollari l'anno
jekko76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2014, 20:51   #5853
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
si magari in lire :-)))
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2014, 21:55   #5854
adia
Senior Member
 
L'Avatar di adia
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 1009
Eccome funziona alla grande
adia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2014, 11:50   #5855
ThEbEsT'89
Senior Member
 
L'Avatar di ThEbEsT'89
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1835
Qualcuno potrebbe passarmi l'adsl_phy.bin della versione A2pD038f.d24a per favore?

Vorrei provarlo su un router DGND4000 senza però installare il firmware amod visto che il router non è il mio
ThEbEsT'89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2014, 13:40   #5856
Hernia
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 167
Info Menu dgn3500

Ciao

scusate...chi mi spiega le seguenti opzioni e loro funzionalità per favore?



ultimo amod su dgn3500
Hernia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2014, 14:02   #5857
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
ifx è il module kernel ppp infineon; può essere

pppe - se devi fare una connessione solita
pppe tasklet - come sopra, ma tasklet (cerca linux kernel tasklet per informazioni; potrebbe appesantire meno il router)
ptm - per connessioni ptm; non credo che in Italia si usino connessioni PTM su linee tradizionali

data rate adaptation - scegli se avere maggiore stabilità o maggiore download rate; qui da me gli effetti si vedono; altrove potrebbero non vedersi

come sopra per "Erasure..."

gli altri non sono mai stato sicuro; li ho messi perché per qualcuno potrebbero modificare qualcosa
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2014, 17:58   #5858
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da ThEbEsT'89 Guarda i messaggi
Qualcuno potrebbe passarmi l'adsl_phy.bin della versione A2pD038f.d24a per favore?

Vorrei provarlo su un router DGND4000 senza però installare il firmware amod visto che il router non è il mio
http://www.mediafire.com/download/6o...a/adsl.tar.bz2
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2014, 18:52   #5859
ThEbEsT'89
Senior Member
 
L'Avatar di ThEbEsT'89
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1835
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
Grazie mille gentilissimo!
ThEbEsT'89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2014, 22:03   #5860
Veda
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pavia
Messaggi: 25
Ciao alfonsor,

utilizzo amod da un po di tempo con un 2200v4. Ho collegato una stampante usb che uso con p910nd. Il tutto funzionava con la versione 2 di amod, ma dopo aver aggiornato alla versione 3 non riesco più a stampare... Preciso che non ho cambiato nulla nelle configurazioni del client.

Qualche idea/suggerimento?
Veda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Il PC portatile Lenovo IdeaPad Slim 5 co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v