|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5841 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 1681
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5842 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 6551
|
Quote:
![]()
__________________
..:: TT Tower 300 :: Gigabyte Aorus Elite AX B650m :: AMD Ryzen 7600x @ x.xGHz :: Corsair Vengeance 2x16Gb @6000MHz CL30 :: WD SN850 500Gb + Toshiba P300 3Tb :: ASUS Dual RTX 4070 SUPER :: CM V750i :: Inspire 2.1 2800 :: Dell U2417H ::.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5843 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Cosenza
Messaggi: 2213
|
Quote:
Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2
__________________
CASE: HAF 932 Black Edition - CPU: Ryzen 7 5800X - MOBO:ASUS ROG Strix B550-F Gaming WIFI II - RAM: 4x8Gb Crucial Ballistix RGB 3600 - VGA: GTX 1080 TI Waterforce WB Xtreme Edition 11G - AUDIO:Sound BlasterX AE-5 Plus - SSD:1 Crucial MX500 500gb + 1 Samsung 970 EVO Plus 500GB - PSU: Enermax Revolution X'T 730W Ultima modifica di deltazor : 26-11-2012 alle 23:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5844 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 1681
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5845 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 6551
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
..:: TT Tower 300 :: Gigabyte Aorus Elite AX B650m :: AMD Ryzen 7600x @ x.xGHz :: Corsair Vengeance 2x16Gb @6000MHz CL30 :: WD SN850 500Gb + Toshiba P300 3Tb :: ASUS Dual RTX 4070 SUPER :: CM V750i :: Inspire 2.1 2800 :: Dell U2417H ::.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5846 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5847 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5848 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 1681
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5849 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
![]() Quindi, se hai informazioni/fonti che confermano quanto hai scritto, il forum è grato se ci metti a conoscenza, dato che abbiamo tutti questo SSD e siamo interessati a non perdere i dati... Ecco il perchè della mia domanda, ed ecco perchè non capisco la tua risposta, ed il darmi/darci dei "fanboy" solo perchè vogliamo chiarimenti su quelli che vengono definiti "danneggiamenti" ![]() Per me, comunque, il danneggiamento è un dispositivo rotto, non un dispositivo portato dal tecnico da una persona apprensiva... Poi magari ognuno ha diversi livelli di apprensività (e qui ti do ragione, compreso il fatto che certi problemi non dovrebbero succedere), ma confondere l'utente che va in panico con un danno vero e proprio serve solo a creare disinformazione tra gli utenti che invece hanno un livello più avanzato, e che quando leggono "danneggiare" pensano ad un danno vero e proprio ed alla perdita di dati ![]() Ed a mia conoscenza (e chiedevo per quello, visto che posso sbagliarmi), danni non ce ne sono stati, e la stessa crucial consiglia di tenere acceso l'SSD per ripristinarlo... Poi, ripeto, se un utente va in panico e neanche contatta la Crucial (come sarebbe opportuno) ma parte sparato dal tecnico, beh, non lo condanno di certo, ma sicuramente non si deve pretendere che gli utenti "medio-avanzati" si comportino allo stesso modo, e si suppone che noi lo siamo, altrimenti non perdiamo di certo il tempo a disquisire su questioni tecniche sugli SSD ![]() E tra utenti "medio-avanzati" come quelli che frequentano il topic, "danno" vuol dire "danno", non vuol dire uno che corre dal tecnico ![]() Ripeto, non giustifico il malfunzionamento, ma cerco solo di non creare inutili (spero) allarmismi tra utenti avanzati, che credono/pensano che il malfunzionamento sia gestibile, e poi leggono di danneggiamenti, e giustamente qualcuno (me in primis) si allerta e ne vuole sapere di più, a nessuno fa piacere perdere i dati ![]() Spero di essermi spiegato meglio, ed aver chiarito che non sono un fanboy, ma solo un utente del Crucial interessato "alla verità" e lieto di sentire informazioni da chi le ha ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5850 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma - Salerno
Messaggi: 4926
|
concordo io fin ora non ho avuto neanche un problema ma qualche "falsa partenza" non è neanche un problema
__________________
Ryzen 5900X su STRIX B550-F GAMING (WI-FI) - GTX 780 DirectCU II OC - Kingston FURY Renegade RGB 3600Mhz 32Gb - 990Pro(2TB) Rocket(1TB) 840evo(250GB) <--> PS5 FAT disco ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5851 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
![]() Quindi, benchè la cosa mi stia sulle scatole (dato che non deve accadere), non mi spavento quando accade... Ormai è la (triste) prassi con gli ultimi 2 firmware ![]() ![]() ![]() ![]() Un piccolo sospetto... Con gli ultimi firmware hanno aumentato la stabilità e la sicurezza dei dati... E guardacaso coincide con questo problema... Un pensiero, lo butto li... Non è che questo controllo di pochi minuti è la conseguenza del controllo dei dati? Ossia, per controllare la coerenza dei dati (in seguito a spegnimento brusco), l'SSD rimane occupato per pochi minuti, ma questo poi darà la certezza che tutto va bene? Che ne pensate? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5852 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Cosenza
Messaggi: 2213
|
ho fatto un Horrore
__________________
CASE: HAF 932 Black Edition - CPU: Ryzen 7 5800X - MOBO:ASUS ROG Strix B550-F Gaming WIFI II - RAM: 4x8Gb Crucial Ballistix RGB 3600 - VGA: GTX 1080 TI Waterforce WB Xtreme Edition 11G - AUDIO:Sound BlasterX AE-5 Plus - SSD:1 Crucial MX500 500gb + 1 Samsung 970 EVO Plus 500GB - PSU: Enermax Revolution X'T 730W |
![]() |
![]() |
![]() |
#5853 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 1681
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5854 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma - Salerno
Messaggi: 4926
|
Quote:
...da SD avvia solo il sitema (che poi in un pc da studio manco conviene ...lo accendi la mattina e, forse, lo spegni la sera...), io l'SSD lo ho sul portatile da cazzeggio non dove lavoro. cmq tornando on topic è ovvio che crucial non riconosce questo bug altrimenti avrebbe ritirato il firmware o comunque pubblicato un upgade quantomeno "conservativo" Qua la vera domanda è che cosa avrebbe dovuto implementare il nuovo firmware rispetto al vecchio visto che con il vecchio non ho bug e soprattutto schizza in velocità ??? Questo onestamente ancora non mi è chiaro.
__________________
Ryzen 5900X su STRIX B550-F GAMING (WI-FI) - GTX 780 DirectCU II OC - Kingston FURY Renegade RGB 3600Mhz 32Gb - 990Pro(2TB) Rocket(1TB) 840evo(250GB) <--> PS5 FAT disco ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5855 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma - Salerno
Messaggi: 4926
|
mi rispondo da solo:
Version 010G includes the following changes: •Improved Trim response time •Improved power-on-to-ready time (known as POR, or TTR for Time-to-ready) •Improved resume-time from low power modes, and improved reliability of warm reboot •Improved power consumption by disabling HIPM (Host Initiated Power Management) Additional details can be found in the firmware guide Quindi solo performance ...tanto vale srestare sul vecchio ![]() anzi aggiungo che anche loro sul flyer scrivono: Firmware Release Notes Firmware for the m4 SSD is being updated from version 000F to 010G. Firmware 010G is optional for anyone currently running 000F, as it includes incremental improvements and refinements over these versions, but recommended if the user is experiencing issues with the current firmware. ...dunque c'è poco da discutere !
__________________
Ryzen 5900X su STRIX B550-F GAMING (WI-FI) - GTX 780 DirectCU II OC - Kingston FURY Renegade RGB 3600Mhz 32Gb - 990Pro(2TB) Rocket(1TB) 840evo(250GB) <--> PS5 FAT disco ![]() Ultima modifica di Rasoiokia : 27-11-2012 alle 09:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5856 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
![]() Quoto perfettamente il tuo discorso, il firmware deve essere "stabile" quando viene rilasciato... Altrimenti succedono fatti come quello successo alla tua ragazza ![]() Vero, noi frequentatori del forum conosciamo il problema e sappiamo come comportarci, ma un utente "base", che accende il computer e si aspetta che funzioni tutto, e se così non è dopo 2 minuti chiama il tecnico, potrebbe incorrere in queste problematica ![]() Aspettiamo fiduciosi un nuovo firmware ![]() P.S. Solo un piccolo appunto al tecnico... Se ha formattato e reinstallato, vuol dire che l'SSD veniva visto, altrimenti non poteva formattare niente... E siccome veniva visto, non poteva far partire windows normalmente anzichè partire sparato con la formattazione? Quando mi è successo il problema, e dopo 3 minuti il disco è "ritornato", windows si è avviato da solo (ovviamente), quindi non vedo perchè avrei dovuto formattare un windows funzionante ![]() Se mi portano in laboratorio un computer con diagnosi "disco non presente", prima lo accendo, e se parte windows, la prima cosa che faccio recupero i dati, e poi lo lascio acceso per "provarlo"... Non è che quando mi rendo conto che il disco viene visto lo formatto senza se e senza ma ![]() Tutte cose che il tecnico non ha fatto... Se non ho capito male, gli è stato portato il computer con anomalia "disco non riconosciuto", e quando il tecnico ha visto che veniva riconosciuto, anzichè provarlo e salvare i dati, l'ha formattato... Wow ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5857 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
|
Quote:
Gli SSD al momento non sono per il mercato "consumer" di larga scala (quanti sono i prodotti all-in-one che contengono già un SSD installato di default? veramente pochi), le persone che lo installano sanno che è una tecnologia acerba che dev'essere ancora affinata e pertanto bisogna avere la pazienza di informarsi un attimo e se ci sono problemi cercare su internet se sono segnalati. Dico questo non perchè sono un "fanboy" della Crucial, per un amico ho ordinato da amazon.it il Samsung 830 (perchè costava meno del nostro M4), dico soltanto che la tecnologia SSD è ancora acerba e chi oggi la utilizza è in teoria una persona abbastanza informata e che sa destreggiarsi con i problemi informatici, magari tra 2-3 anni sarà banale come gli HDD meccanici dove non si aggiorna fw e non si fanno modifiche al SO. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5858 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
Però rompo una lancia a favore di Crucial e Samsung: hanno fatto degli SSD plug&play, li installi e te ne dimentichi. Purtroppo la Crucial ha fatto un passo falso con gli ultimi firmware, che richiedono una informazione e conoscenza del bug, che automaticamente non lo rende più un prodotto plug&play ![]() A tal fine, per il pezzo che ho evidenziato in grassetto, assicuro che io non ho fatto alcuna modifica al S.O. L'ho installato ed usato ![]() Le uniche modifiche fatte servono solo a risparmiare spazio, pertanto le avrei fatte anche su un comune HD delle medesime dimensioni, e parlo della disattivazione ibernazione (16 GB risparmiati, e su 128 sono tantissimi) e della limitazione swap (inutile sprecare spazio per lo swap quando si hanno 16 GB di ram)... Quindi, come si può vedere, sono modifiche che esulano da SSD o meno, ma andrebbero bene con qualunque computer con HD "piccolo" e tanta ram ![]() Ebbene, senza queste modifiche al S.O., quindi utilizzo plug&play, dopo 11 mesi, ho un wear level al 99%... Il che vuol dire che usando l'SSD senza alcun riguardo (ossia le 1000mila "ottimizzazioni" per SSD) comunque dura ben più di quanto ci si aspetta ![]() Ripeto, peccato per il passo falso della crucial per via del firmware, ma se non fosse per questo problema, insieme al Samsung sarebbero gli unici (a mio sapere) SSD in commercio ad essere veramente plug&play, cioè si montano e si usano senza preoccupazioni, come si farebbe con un HD standard ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5859 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
Ma neanche tanto, direi. Forse con le generazioni precedenti bisognava fare certe ottimizzazioni ma quelli attuali possono essere tranquillamente usati come se fossero dei normali HD, formattazione a parte...ma ormai non ci sono più grosse difficoltà visto che ad esempio anche Windows 8 riconosce la natura del disco e disattiva la formattazione classica per gli ssd. Tralasciando poi il fatto che un utente inesperto NON formatta o ripulisce mai con programmi tipo Ccleaner e simili
![]()
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE |
![]() |
![]() |
![]() |
#5860 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
![]() La conoscenze del problema del firmware imho non rende più il crucial "come un normale HD", dato che l'utente esperto deve comunque sapere del problema per saperlo gestire, mentre l'utente "home" si spaventa e corre dall'assistenza, quindi comunque vada non è un successo per la Crucial ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:43.