Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2011, 16:05   #561
JimThend
Senior Member
 
L'Avatar di JimThend
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 890
Quote:
Originariamente inviato da Aurency Guarda i messaggi
Quindi questi c-state conviene disattivarli per guadagnare qualche % di prestazioni o no (ho un sandy bridge)?

Eventualmente, come si fa?
Nessuno ti può dire con assoluta certezza se conviene attivarli o no .. devi provare sul tuo sistema , valutare i vantaggi e , come già detto , i svantaggi
Personalmente ho avuto qualche piccolo miglioramento nel disattivarli … ..altri sono di pare contrario
Fatto questo, è una tua libera scelta tenerli attivati o no …. spero di essermi spiegato bene
Per attivarli / disattivarli devi entrare nel bios e cercare le voci C-state ..salvi e riavvii
JimThend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 18:22   #562
luis fernandez
Senior Member
 
L'Avatar di luis fernandez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3796
Ciao,
gli intel chipset in prima pagina sono la versione 9.2.3.1022 Ufficiali WHQL, ma non sono presenti sul sito della intel dove ci sono i 9.2.0.1030 (quindi una versione precedente)....
sono ugualmente affidabili anche se non vi è traccia sul sito originale?
luis fernandez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 18:31   #563
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da luis fernandez Guarda i messaggi
Ciao,
gli intel chipset in prima pagina sono la versione 9.2.3.1022 Ufficiali WHQL, ma non sono presenti sul sito della intel dove ci sono i 9.2.0.1030 (quindi una versione precedente)....
sono ugualmente affidabili anche se non vi è traccia sul sito originale?
La mia risposta è quasi scontata avendoli postati ma per me si. Driver-Station raramente tira sole e io li uso senza problemi da diverso tempo.
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 19:19   #564
freddye78
Senior Member
 
L'Avatar di freddye78
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: bergamo
Messaggi: 3565
mi scuso per l'intromissione ma approfitto di questo trhead perchè anch'io ho un dubbio..vorrei acquistare questo SSD e installarci 7..al momento ho un HD meccanico con su installato vista e programmi su C:\ + un altro da 1TB con archivi vari chiamato F:\...dato che non vorrei per ora eliminare vista, quando vorrò installare 7 cosa dovrò fare?una volta installato quest'ultimo e lasciando attaccato il meccanico con Vista mi si creerà il dual boot anche se risiedono su dischi diversi?in caso contrario come faccio a scegliere quale dei 2 deve avviarsi?
__________________
CPU:AMD Ryzen 5800X3D MOBO:MSI x570 Meg Unify GPU:Palit GeForce RTX 5070 Ti GamingProRAM:2x16gb Crucial Ballistix Sport 3200 MHzPSU:Corsair AX850 TitaniumSSD: Samsung 970 EVO NVMe 500 GB-2xCrucial P1 1 TB MONITOR:HP Omen x35 21:9 3440x1440pCASE:Coolermaster Mastercase Maker 5
freddye78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 19:53   #565
kellone
Senior Member
 
L'Avatar di kellone
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
Quote:
Originariamente inviato da sisco123 Guarda i messaggi
se si cerca un OC stabile il più elevato possibile, i valori si devono impostare manualmente tutti, facendo prove su prove, però quando li si trova, nessuno li deve alterare in alcun modo, ne in su ne in giù, proprio perchè sono stabili in qualunque condizione di lavoro.
Il contrario del mio concetto di OC daily, che per me deve essere fixato manualmente in TUTTI i valori della mobo, possibilmente al minimo possibile, e nel Vcore che deve mantenere stabilità nelle normali oscillazioni date dagli stati di risparmio energetico in ogni condizione di lavoro.

OC daily, semplicemente.
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65"
kellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 20:24   #566
__miche__
Senior Member
 
L'Avatar di __miche__
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 3340
ma questo non era il thread del Crucial?
__________________
iPhone 12 Pro
Concluso con: leddlazarus Alex23 ziobystek chiadoz Stappern paulk72 BabyNeo.g]R[e josepdf
__miche__ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 21:17   #567
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da __miche__ Guarda i messaggi
ma questo non era il thread del Crucial?
....effettivamente!
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2011, 00:15   #568
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
Quote:
Originariamente inviato da maximo_gomez Guarda i messaggi
ho trovato questo link, mi sembra un programma molto interessante
http://it.giveawayoftheday.com/parag...-to-ssd-2-0-s/
grazie
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2011, 00:29   #569
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
T'ho risposto per una questione simile di la... nessuno ti obbliga a fare niente altrimenti sul libretto di istruzioni allegate avresti trovato l'indicazione di disabilitare il CnQ. L'SSD funziona alla grande anche appena collegato senza nemmeno cambiare da IDE ad AHCI. Il resto, i cosiddetti tweaks, sono del tutto facoltativi e non impattano chissà quanto le performances.

Le partizioni non pregiudicano nulla e da Seven in poi l'allineamento è automatico. Per come la vedo io meglio un disco più grande che due piccoli. Quello più grande è più veloce e dura di più (a parità di GB scritti). Riguardo la cartella winsxs mi pareva di aver letto che la dimensione che mostra è fittizia.
ok grazie..da quello che ho capito, su un ssd meglio installare un SO in modo AHCI
attualmente ho installato in IDE
però adesso che ci penso..quella impostazione viene fatta da bios, quindi o setto ide o setto AHCI..
ed io inizialmente devo tenermi l'attuale SO sull'hd meccanico..ma quindi cosi facendonon posso settare AHCI per provare ad instalalre sull'ssd..
ci devo ragionare

grazie per il suggerimento, ok meglio uno taglio da 128 gb..effettivamente mi conviene

x la cartella winsxs..avevo letto anche io dei GB fittizzi..
ma purtroppo sono veri..il resto del sistema pesa 13 gb( verificati) e quindi sono reali i 21 gb di quella cartella..infatti lo spazio utilizzato è di 34 gb
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2011, 09:45   #570
foxmolder5
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
Quote:
Originariamente inviato da foxmolder5 Guarda i messaggi
Ciao a tutti

innanzitutto ringrazio il responsabile del thread perchè la guida mi è stata utilissima.
Stamane ho acquistato il Crucial M4 64GB, installato e sembra tutto funzionante.

Di seguito la schermata del test:


(un pò limitato visto il sata2 sulla mia mobo ma le prestazioni sembrano buone).

Rispetto al meccanico è una scheggia...sembra proprio un altro computer

Ciao
Ciao a tutti

seguendo un pò il thread ho notato che le prestazioni del mio disco sono un pò sotto la media (immagine/post quotato)
Confermate?
Perchè non riesco a capire dove possa essere il problema (ovviamente oltre il sata2), grazie mille.

Ciao
foxmolder5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2011, 10:12   #571
kellone
Senior Member
 
L'Avatar di kellone
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
Quote:
Originariamente inviato da foxmolder5 Guarda i messaggi
Perchè non riesco a capire dove possa essere il problema (ovviamente oltre il sata2), grazie mille.
Ciao
E' solo ed unicamente il SATA2.

In scrittura sei giusto, i tagli piccoli scrivono alla metà della velocità di quelli grossi, mentre in lettura sei al 50% a causa del SATA2.

Se vai a leggere qualche pagina più indietro avevo fatto io la prova collegando il mio 64Gb prima in SATA2 e poi in SATA3.

Quindi attualmente il tuo SSD è al max delle tue performance.

Goditelo.
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65"
kellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2011, 12:57   #572
maximo_gomez
Senior Member
 
L'Avatar di maximo_gomez
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Fuerteventura - España
Messaggi: 552
Ringraziamenti

Ciao a tutti

Vorrei ringraziare ufficialmente Kicco e Sirioo per il lavoro fatto in prima pagina
GRAZIE

Uun ringraziamento sincero a: ChioSa, Uruk-Hai per la loro competenza e cortesia
insieme a Pess, e the Saint mi hanno aiutato a imparare qualcosa ed a chiariremi molto le idee

Grazie
Maxi
__________________
Dell XPS17-L702X: Intel Core i7-2670QM - 2x4096 1333Mhz DDR3 - 17.3" FullHD WLED AG (1920x1080) - 3Gb Nvidia GeForce GT555M - SSD Crucial M4 128Gb + HDD 500Gb 7200rpm, Batteria 9 celle Li-Ion - TrackBall Logitech M570 - Windows 7 HP SP1 64bit -
maximo_gomez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2011, 14:14   #573
Maxtone
Senior Member
 
L'Avatar di Maxtone
 
Iscritto dal: May 2002
Città: A casa mia.
Messaggi: 848
allora ho creato il RAMDisk .. però a questa immagine



non mi compaiono selezionabili le impostazioni Create TEMP directory e Disk Label come mai??

poi che programmi consigliati da utilizzare sul RAMDisk (oltre la temp di sistema e cache dei browser) ?
__________________
CPU: AMD Processore Ryzen 5 7600; DISSIPATORE: NZXT Kraken X63 ; MOBO: ASUS TUF GAMING B650-PLUS; RAM: CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB; VGA: Red Devil AMD Radeon™ RX 6700 XT 12GB GDDR6; MONITOR: LG 27GP850P UltraGear Gaming Monitor 27" QHD NanoIPS + AOC i2757Fh 75Hz; ALI: Cooler Master Real Power M850; CASE: NZXT H510 Flow; SO: Windows 10 Pro 64bit;
Maxtone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2011, 14:32   #574
CaccamoJ
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 100+
Messaggi: 1101
Semplicemente perchè già salvi a chiusura l'immagine del ramdisk e la carichi allo startup.
Quelle opzioni servono per quando uno non salva e carica l'immagine del ramdisk.

ciao.
CaccamoJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2011, 16:57   #575
sisco123
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da XatiX Guarda i messaggi
@sisco123: perchè non mandi un'email a tutte le testate di recensioni?
Dicono tutte il contrario di quello che dici tu. I casi sono due, o sbagliano loro o sbagli tu. Adesso fammi venire fuori gli 0.16W che dicevi di un ssd in load....son proprio curioso....

Ciao,anche se con foto decisamente scadenti a causa della rottura della fotocamera,quindi sono dovuto ricorrere al telefonino(scarso direi e senza flash)
come promesso ho testato i consumi idle dell'm4 128Gb.
Di seguito i risultati:
Come ovvio a 12V non consuma niente,perchè è alimentato solo dalla 5VLink

Passando alla 5V,il consumo è di 0,1A,quindi(5V x 0,1A = 0,5W).Link

In conclusione,anche se siamo lontani dai valori dichiarati,per arrivare a consumate i 16W del meccanico,servono sempre 32 M4 128Gb.
sisco123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2011, 18:35   #576
prra
Senior Member
 
L'Avatar di prra
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
Quote:
Originariamente inviato da Maxtone Guarda i messaggi
allora ho creato il RAMDisk .. però a questa immagine

cut

non mi compaiono selezionabili le impostazioni Create TEMP directory e Disk Label come mai??

poi che programmi consigliati da utilizzare sul RAMDisk (oltre la temp di sistema e cache dei browser) ?
Io ho avuto problemi a tenere la cartella di win TMP (e non temp) sul ramdisk perchè mi succedeva che andando ad estrarre file 7zip di grosse dimensioni (7 o 8 gb) mi dava 'spazio su disco insufficiente' (anche se nelle impostazioni di 7zip tenevo la cartella temp di 7zip su hd meccanico).. quindi TMP l'ho tenuta al suo posto e temp invece l'ho messa sul ramdisk.. così non ho avuto più problemi..

per la cache di google chrome, se lo usi, ti consiglio vivamente di usare il metodo descritto quì.. ho provato anche quello in prima pagina (junction link magic... google chrome plus non l'ho provato perchè uso SRWare Iron che ritengo migliore), ma questo direi che è sicuramente migliore e più semplice anche.. non si tratta altro che di aggiungere un comando nella riga 'destinazione'


Per il resto io ti consiglio di non appesantire inutilmente il sistema caricando l'immagine all'avvio e salvandola all'arresto.. inoltre fai 4gb (dipende da quanto hai fatto il ramdisk) di scrittura ogni volta.. se non hai attivato l'opzione per non fare il backup poi diventano 8gb..

Io sto usando il ramdisk così da qualche giorno e non ho avuto nessunissimo problema.. ma diciamo che ho sperimentato e non ho seguito nessuna guida

Se ti interessa puoi iniziare a leggere quì, per altri dettagli chiedi
prra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2011, 18:40   #577
SUPERALEX
Senior Member
 
L'Avatar di SUPERALEX
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Vergiate (VA)
Messaggi: 4315
appena fatto il test sul mio m4...mi sembra tutto a posto


__________________
HAF 922-RYZEN 5 3600+NOCTUA U12S-ANTEC HCG 520W-MSI B550 GAMING PLUS-2X8GB HYPERX FURY RGB-SAPPHIRE RX580 NITRO+ 4GB- ADATA XPG SX8200 Pro 512GB + -CRUCIAL M4 64GB+SAMSUNG 860EVO 256GB+840EVO 128GB+MAXTOR 320GB-CM MK750 CHERRY RED+CMSTORM SENTINEL 3+RAZER VESPULA-AOC 24G2U & SAMSUNG 223BWCOMPRAVENDITE MERCATINO OK
SUPERALEX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2011, 18:42   #578
kellone
Senior Member
 
L'Avatar di kellone
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
Il problema di non fare il backup al ramdisk è che comunque ha bisogno di un file immagine da caricare nella quale ci siano le nostre cartelle file di swap, TMP, TEMP, IE_Cache, FF_Cache ecc.

Altrimenti si riavvia con il disco vuoto ed il sistema si lamenta non trovando le cartelle.
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65"
kellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2011, 18:42   #579
kellone
Senior Member
 
L'Avatar di kellone
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
Quote:
Originariamente inviato da SUPERALEX Guarda i messaggi
appena fatto il test sul mio m4...mi sembra tutto a posto
Si, decisamente in linea, tutto ok.
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65"
kellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2011, 19:43   #580
prra
Senior Member
 
L'Avatar di prra
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
Quote:
Originariamente inviato da kellone Guarda i messaggi
Il problema di non fare il backup al ramdisk è che comunque ha bisogno di un file immagine da caricare nella quale ci siano le nostre cartelle file di swap, TMP, TEMP, IE_Cache, FF_Cache ecc.

Altrimenti si riavvia con il disco vuoto ed il sistema si lamenta non trovando le cartelle.
Riguardo all'uso del ramdisk senza caricare l'immagine all'avvio; scusami, ma mi sembra che non fai altro che rispondere a campanello senza prima leggere ciò che io scrivo, quindi se ti interessa rileggiti quell che ho scritto in questa pagina e poi sarò felicissimo di pralarne, altrimenti non fa niente..

Per il resto..

gentilmente, mi spieghi perchè fare una cartella 'swap' sul ramdisk? cioè, cosa ne sai che il sistema usa quella cartella? dalle impostazioni è selezionabile solo il drive, e non la cartella..

comunque continui a confondere il backup con il salvataggio automatico..
prra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
MacBook Pro: prima un refresh e poi il s...
Mondaic, il software nato per Marte che ...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v