|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#5741 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21993
|
|
|
|
|
|
|
#5742 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 360
|
mi serve un ultrabook con le seguenti caratteristiche:
- schermo 13-14 pollici - buona autonomia (lo userò solo in giro) - uso prevalente office, navigazione. - budget 600€ Ho visto i seguenti modelli *l'Asus ux310 (i3 7gen) ma molte recensioni dicono che abbia uno schermo penoso. *Xiaomi lo scarto per via della garanzia *Acer Aspire V3-372-59BJ Portatile, Display da 13.3" HD LED, Processore Intel Core i5-6267U, RAM 4 GB, HDD da 500 GB, SSD da 8 GB, Bianco ci sono ulteriori modelli che possono essere valutati? Ultima modifica di lollazzo : 27-04-2017 alle 08:21. |
|
|
|
|
|
#5743 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
|
Si parla anche di fanless... Pochi post fa c'erano un paio di utenti che cercavano un notebook fanless... Uno mi ricordo abbia trovato la risposta su Xiaomi.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
|
|
|
|
|
#5744 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21993
|
Quote:
Peccato per lo Xiaomi, è imho di gran lunga migliore dei due che citi. Parentesi Xiaomi: non so se sia dovuto alla nuova build insider di W10 (che promette miglioramenti batteria per Skylake e Kaby Lake) o alla batteria che si è assestata ma è molto meglio dei primi periodi, in cui già non era male. Negli ultimi 3/4 giorni l'ho usato circa mezz'ora la mattina per cazzeggio durante colazione...bene, in queste mezz'ore, usando Chrome che è più energivoro di EDGE, la batteria è scesa del 5/6%... che vuol dire 10/12% orario, 8/10 ore di autonomia in navigazione Chrome Mi riservo di fare test più precisi per chi fosse interessato, magari anche confronto EDGE/Chrome, Netflix, uso più serio... comunque sia l'autonomia ad oggi è ottima, decisamente superiore a quella che avevo con SP4 e più che sufficiente per l'uso di molte persone. Vi farò sapere con prove pià precise. |
|
|
|
|
|
|
#5745 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 360
|
marko grazie per la risposta.
che ne pensi dello swift3 a 599€ Windows 10 Home 64-bit Processore Intel® Core™ i3-7100U Dual-core 2,40 GHz Schermo 14" HD (1366 x 768) 16:9 ComfyView™ Memoria 4 GB DDR4 SDRAM + 128 GB SSD Design ultra-sottile e leggero in alluminio spazzolato - Porta USB 3.1 Type-C™ reversibile Tastiera retro-illuminata - Lettore di impronte digitali + Windows Hello Autonomia batteria : fino a 12 ore Ultima modifica di lollazzo : 27-04-2017 alle 10:40. |
|
|
|
|
|
#5746 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21993
|
Quote:
Detto questo, se a te non da fastidio lo schermo, è un portatile come tanti. Io con Acer ho sempre visto/avuto brutte esperienze ma c'è anche chi si è trovato bene e la consiglia. Tieni presente che l'autonomia che dichiarano è utopia pura. |
|
|
|
|
|
|
#5747 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 360
|
quindi secondo te meglio l'asus x310?
|
|
|
|
|
|
#5748 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21993
|
|
|
|
|
|
|
#5749 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
|
Quote:
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
|
|
|
|
|
|
#5750 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 360
|
Di questo portatile che ne pensate
Lenovo Ideapad 510S-13IKB Portatile, 13.3'', FHD IPS AG (Slim), I5 7200U da 2.5 GHz, 8 GB DDR4, 256 GB SSD, Bianco |
|
|
|
|
|
#5751 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 152
|
ho visto il carbon x1.
fotonico...e costosissimo. Da vostra esperienza conviene aspettare? I lenovo tendono a calare con il tempo, oppure come i DELL non scendono mai, se non in prossimità dell'uscita del nuovo modello? Avevo visto il modello precedente del carbon, e non me lo ricordavo così costoso, ma sul livello dell'XPS, ora l'entry level parte da 500 euro in più... |
|
|
|
|
|
#5752 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 13
|
ho trovato intorno ai 500€ invece il lo swift 3 sf314-51-36 pg, con i3 6006u, 8gb ram e 128 gb di ssd. cosa ne pensate?!
|
|
|
|
|
|
#5753 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21993
|
Quote:
Qui però ci sono persone che si sono trovate/si stanno trovando bene, io parlo solo per mia personale e non voglio generalizzare. A quel prezzo, scendendo un po' a compromessi lato portabilità, sembra un buon acquisto. |
|
|
|
|
|
|
#5754 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 68
|
Salve a tutti! Approdo su questo thread per chiedere qualche consiglio per un ultrabook uso lavorativo in mobilità non estrema (per dire, niente esigenza di spedire un progetto nel mezzo del deserto del Gobi alle 4,27 di mattina).
Diciamo che un portatile normale potrebbe anche andare bene, ma vuoi perchè non ho esigenze computazionali particolarmente elevate (si parla di editing di documenti con Office, gestione posta e cosine così, anche in ottica di parziale desktop replacement a lavoro), vuoi perchè con il passare degli anni l'idea di portarmi 2 kg e oltre di pc non mi va tanto, vuoi perchè mi voglio togliere uno sfizietto, stavo pensando a qualcosa di leggero leggero. Idee: 13 pollici massimo come schermo, ma 11 sono decisamente pochi. 8Gb di RAM eventualmente con possibilità di espandere in futuro, peso minore possibile. 256 Gb di disco potrebbero anche bastare. Come budget potrei arrivare ai 1200-1300. Cose assolutamente non necessarie ma che fanno sorridere il bambino pacioccoso che è ancora in me potrebbero essere il touch screen da usare con stilo (tipo Surface 4 per intenderci) e/o lettore di impronte digitali. Ripeto, sono sfizi di cui faccio tranquillamente a meno. Ho buttato un'occhiata e avrei visto come interessante il nuovo HP Spectre (in versione non touch, per intenderci il v102nl al momento in offerta su un noto sito di e-commerce a 1300 euro) e ho sentito parlare molto molto bene del Dell XPS 13 che però credo potrebbe essere fuori budget su una configurazione simile. Altri consigli? Marche da controllare/tenere d'occhio? O noti difetti dei due modelli che ho indicato? Grazie! |
|
|
|
|
|
#5755 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
|
Lo spectre ce l'ha un amico... Provato e non lo acquisterei mai.
XPS 13" Assolutamente sì, seguito da Asus UX330UA e Lenovo IdeaPad 710S (Sempre tutto "secondo me")
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
|
|
|
|
|
#5756 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 68
|
Intanto grazie mille per il feedback! Posso chiederti cosa non ti ha convinto dello spectre?
|
|
|
|
|
|
#5757 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
|
Quote:
- Schermo - Design - Tastiera - Bloatware (ma per questo basta formattare) Diciamo che è un opinione personale e che l'amico in questione (senza troppe pretese) si trova bene comunque! Il 710S l'ho visto di persona e lo schermo mi è piaciuto molto... L'UX330UA non ancora, ma ne parlano bene tolta la ventola always on.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
|
|
|
|
|
|
#5758 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21993
|
Quote:
L' XPS 13 base a i5U, 8GB di ram e 256 SSD, rientra nel budget perchè viene 1300. Il touch, che è 3200*1800 (al posto del FHD), stesse caratteristiche, viene 1550. Però non credo abbia supporto per penna e inoltre è una risoluzione one troppo alta per un 13", nativamente è inutilizzabile e lo scaling di windows è (ancora Entrambi però non hanno la ram espandibile, è saldata. |
|
|
|
|
|
|
#5759 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 360
|
Mi serve un ultrabook da usare in mobilità con le seguenti caratteristiche:
display massimo 14''; uso basico; elevata autonomia; budget intorno ai 700 €. Ho selezionato i seguenti portatili: -Acer swift 3 NX.GKBET.011 - Notebook da 14", Intel Core i5 2,5GHz 7200U, Ram 8GB, SSD 256GB, grafica Intel HD Graphics 620 -Dell Inspiron 13Z 5378 Intel Core i5-7200U da 2.5 GHz, RAM da 8 GB, SSD da 256gb, scheda grafica integrata -Acer Spin 5 SP513-51-54F6, Intel Core I5-7200U, RAM 8 GB DDR4, SSD 256 GB; -HP Pavilion x360 13-u113nl 13.3", i7-7500U, SSD da 128 GB, Memoria 8 GB di SDRAM DDR4-2133 (1 x 8 GB) Ce ne sono altri da prendere in considerazione? |
|
|
|
|
|
#5760 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 100
|
Io ripropongo sempre il mio thinkpad t470s con i7 7600u 8gb ram 256ssd sulle 1500€ come lo vedete? Che alternative mi proponete?
Xps belli sulla carta, specialmente il 15 con processori hq era proprio quello che cercavo ma sono sistematicamente difettati e per questo li scarto. Vorrei una tastiera comoda una scocca non scricchiolante abbastanza potenza di elaborazione per poterci usare qualcosa di più pesante della media anche se non sono un grafico ma un informatico, uno schermo abbastanza definito che non stanchi che sia godibile e un peso non superiore ai 2kg se possibile o cmq in linea a xps o mac15.. Che mi dite?
__________________
Toshiba A660-11M Intel® Core™ i7-720QM Processor NVIDIA® GeForce® GT 330M with CUDA™ technology RAM 4,096 MB DDR3 SSD M3CRUCIAL 128GB |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:26.





















