Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2017, 21:31   #5741
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21993
Quote:
Originariamente inviato da lollazzo Guarda i messaggi
sulle 600€ cosa posso comprare?
Potevi essere ancora più vago, bastava non mettere il prezzo

Un attimo più seriamente (ma nemmeno troppo), ultrabook e 600 euro praticamente fanno rima con Xiaomi Air 12.5. A memoria non c'è molto altro.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 08:14   #5742
lollazzo
Senior Member
 
L'Avatar di lollazzo
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 360
mi serve un ultrabook con le seguenti caratteristiche:
- schermo 13-14 pollici
- buona autonomia (lo userò solo in giro)
- uso prevalente office, navigazione.
- budget 600€

Ho visto i seguenti modelli

*l'Asus ux310 (i3 7gen) ma molte recensioni dicono che abbia uno schermo penoso.

*Xiaomi lo scarto per via della garanzia

*Acer Aspire V3-372-59BJ Portatile, Display da 13.3" HD LED, Processore Intel Core i5-6267U, RAM 4 GB, HDD da 500 GB, SSD da 8 GB, Bianco

ci sono ulteriori modelli che possono essere valutati?

Ultima modifica di lollazzo : 27-04-2017 alle 08:21.
lollazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 08:54   #5743
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
Quote:
Originariamente inviato da Nettuno_Uno Guarda i messaggi
Ma.. i notebook di cui si parla non sono fanless.
Si parla anche di fanless... Pochi post fa c'erano un paio di utenti che cercavano un notebook fanless... Uno mi ricordo abbia trovato la risposta su Xiaomi.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 09:41   #5744
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21993
Quote:
Originariamente inviato da lollazzo Guarda i messaggi
mi serve un ultrabook con le seguenti caratteristiche:
- schermo 13-14 pollici
- buona autonomia (lo userò solo in giro)
- uso prevalente office, navigazione.
- budget 600€

Ho visto i seguenti modelli

*l'Asus ux310 (i3 7gen) ma molte recensioni dicono che abbia uno schermo penoso.

*Xiaomi lo scarto per via della garanzia

*Acer Aspire V3-372-59BJ Portatile, Display da 13.3" HD LED, Processore Intel Core i5-6267U, RAM 4 GB, HDD da 500 GB, SSD da 8 GB, Bianco

ci sono ulteriori modelli che possono essere valutati?
L'acer di cui parli è una cosa vergognosa, hard disk ibrido, schermo 768 (probabilmente TN). L'Asus dovrebbe avere un 1080, non so se TN o IPS ma almeno non hai pixel grandi come case...

Peccato per lo Xiaomi, è imho di gran lunga migliore dei due che citi.

Parentesi Xiaomi: non so se sia dovuto alla nuova build insider di W10 (che promette miglioramenti batteria per Skylake e Kaby Lake) o alla batteria che si è assestata ma è molto meglio dei primi periodi, in cui già non era male.
Negli ultimi 3/4 giorni l'ho usato circa mezz'ora la mattina per cazzeggio durante colazione...bene, in queste mezz'ore, usando Chrome che è più energivoro di EDGE, la batteria è scesa del 5/6%... che vuol dire 10/12% orario, 8/10 ore di autonomia in navigazione Chrome
Mi riservo di fare test più precisi per chi fosse interessato, magari anche confronto EDGE/Chrome, Netflix, uso più serio... comunque sia l'autonomia ad oggi è ottima, decisamente superiore a quella che avevo con SP4 e più che sufficiente per l'uso di molte persone. Vi farò sapere con prove pià precise.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 10:37   #5745
lollazzo
Senior Member
 
L'Avatar di lollazzo
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 360
marko grazie per la risposta.

che ne pensi dello swift3 a 599€

Windows 10 Home 64-bit
Processore Intel® Core™ i3-7100U Dual-core 2,40 GHz
Schermo 14" HD (1366 x 768) 16:9 ComfyView™
Memoria 4 GB DDR4 SDRAM + 128 GB SSD
Design ultra-sottile e leggero in alluminio spazzolato - Porta USB 3.1 Type-C™ reversibile
Tastiera retro-illuminata - Lettore di impronte digitali + Windows Hello
Autonomia batteria : fino a 12 ore

Ultima modifica di lollazzo : 27-04-2017 alle 10:40.
lollazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 11:02   #5746
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21993
Quote:
Originariamente inviato da lollazzo Guarda i messaggi
marko grazie per la risposta.

che ne pensi dello swift3 a 599€

Windows 10 Home 64-bit
Processore Intel® Core™ i3-7100U Dual-core 2,40 GHz
Schermo 14" HD (1366 x 768) 16:9 ComfyView™
Memoria 4 GB DDR4 SDRAM + 128 GB SSD
Design ultra-sottile e leggero in alluminio spazzolato - Porta USB 3.1 Type-C™ reversibile
Tastiera retro-illuminata - Lettore di impronte digitali + Windows Hello
Autonomia batteria : fino a 12 ore
Penso che io personalmente uno schermo sotto al Full HD non lo uso da anni, le volte in cui mi capita di provare portatili con gli schermi 1366*768 inorridisco perchè A) non c'è spazio, troppi pochi pixel e B) la distanza a cui uso un portatile mediamente è bassa, uno schermo attorno ai 110 ppi è troppo pixelloso per i miei gusti. Il fisso ce l'ho da circa 120 ppi ma sto più lontano quindi va bene, il portatile Xiaomi ne ha 180 e alla distanza d'uso classica la differenza con un 768 è molto alta (parlo di rotondità dei caratteri, nitidezza). Oltre i 200 cominciano ad avere poco senso imho, sono tutti pareri però.
Detto questo, se a te non da fastidio lo schermo, è un portatile come tanti. Io con Acer ho sempre visto/avuto brutte esperienze ma c'è anche chi si è trovato bene e la consiglia.
Tieni presente che l'autonomia che dichiarano è utopia pura.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 11:11   #5747
lollazzo
Senior Member
 
L'Avatar di lollazzo
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 360
quindi secondo te meglio l'asus x310?
lollazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 12:20   #5748
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21993
Quote:
Originariamente inviato da lollazzo Guarda i messaggi
quindi secondo te meglio l'asus x310?
Non lo so, non li ho provati quindi non giudico. Dico solo che io un 1366*768 non lo comprerei mai oggigiorno... l'ASUS mi sembra un prodotto migliore ma ripeto, parlo di mera scheda tecnica.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 14:17   #5749
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Non lo so, non li ho provati quindi non giudico. Dico solo che io un 1366*768 non lo comprerei mai oggigiorno... l'ASUS mi sembra un prodotto migliore ma ripeto, parlo di mera scheda tecnica.
Quoto
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 19:51   #5750
lollazzo
Senior Member
 
L'Avatar di lollazzo
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 360
Di questo portatile che ne pensate

Lenovo Ideapad 510S-13IKB Portatile, 13.3'', FHD IPS AG (Slim), I5 7200U da 2.5 GHz, 8 GB DDR4, 256 GB SSD, Bianco
lollazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 22:44   #5751
skapez
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 152
ho visto il carbon x1.
fotonico...e costosissimo.

Da vostra esperienza conviene aspettare? I lenovo tendono a calare con il tempo, oppure come i DELL non scendono mai, se non in prossimità dell'uscita del nuovo modello?
Avevo visto il modello precedente del carbon, e non me lo ricordavo così costoso, ma sul livello dell'XPS, ora l'entry level parte da 500 euro in più...
skapez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2017, 14:34   #5752
fede_rico
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 13
ho trovato intorno ai 500€ invece il lo swift 3 sf314-51-36 pg, con i3 6006u, 8gb ram e 128 gb di ssd. cosa ne pensate?!
fede_rico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2017, 17:38   #5753
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21993
Quote:
Originariamente inviato da fede_rico Guarda i messaggi
ho trovato intorno ai 500€ invece il lo swift 3 sf314-51-36 pg, con i3 6006u, 8gb ram e 128 gb di ssd. cosa ne pensate?!
Tecnicamente non sarebbe un ultrabook col suo chilo e mezzo... poi è un 14" con parecchie cornici, un po' "vecchio" come concezione. Però non so altro, Acer l'ho sempre vista mal volentieri e finchè non avrò esperienze personali positive, non la consiglierò mai.
Qui però ci sono persone che si sono trovate/si stanno trovando bene, io parlo solo per mia personale e non voglio generalizzare. A quel prezzo, scendendo un po' a compromessi lato portabilità, sembra un buon acquisto.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 12:21   #5754
juroboy
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 68
Salve a tutti! Approdo su questo thread per chiedere qualche consiglio per un ultrabook uso lavorativo in mobilità non estrema (per dire, niente esigenza di spedire un progetto nel mezzo del deserto del Gobi alle 4,27 di mattina).
Diciamo che un portatile normale potrebbe anche andare bene, ma vuoi perchè non ho esigenze computazionali particolarmente elevate (si parla di editing di documenti con Office, gestione posta e cosine così, anche in ottica di parziale desktop replacement a lavoro), vuoi perchè con il passare degli anni l'idea di portarmi 2 kg e oltre di pc non mi va tanto, vuoi perchè mi voglio togliere uno sfizietto, stavo pensando a qualcosa di leggero leggero.

Idee: 13 pollici massimo come schermo, ma 11 sono decisamente pochi. 8Gb di RAM eventualmente con possibilità di espandere in futuro, peso minore possibile. 256 Gb di disco potrebbero anche bastare. Come budget potrei arrivare ai 1200-1300. Cose assolutamente non necessarie ma che fanno sorridere il bambino pacioccoso che è ancora in me potrebbero essere il touch screen da usare con stilo (tipo Surface 4 per intenderci) e/o lettore di impronte digitali. Ripeto, sono sfizi di cui faccio tranquillamente a meno.

Ho buttato un'occhiata e avrei visto come interessante il nuovo HP Spectre (in versione non touch, per intenderci il v102nl al momento in offerta su un noto sito di e-commerce a 1300 euro) e ho sentito parlare molto molto bene del Dell XPS 13 che però credo potrebbe essere fuori budget su una configurazione simile.

Altri consigli? Marche da controllare/tenere d'occhio? O noti difetti dei due modelli che ho indicato?

Grazie!
juroboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 13:56   #5755
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
Lo spectre ce l'ha un amico... Provato e non lo acquisterei mai.
XPS 13" Assolutamente sì, seguito da Asus UX330UA e Lenovo IdeaPad 710S

(Sempre tutto "secondo me")
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 14:47   #5756
juroboy
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Lo spectre ce l'ha un amico... Provato e non lo acquisterei mai.
XPS 13" Assolutamente sì, seguito da Asus UX330UA e Lenovo IdeaPad 710S

(Sempre tutto "secondo me")
Intanto grazie mille per il feedback! Posso chiederti cosa non ti ha convinto dello spectre?
juroboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 16:48   #5757
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
Quote:
Originariamente inviato da juroboy Guarda i messaggi
Intanto grazie mille per il feedback! Posso chiederti cosa non ti ha convinto dello spectre?
In ordine di "delusione"
- Schermo
- Design
- Tastiera
- Bloatware (ma per questo basta formattare)

Diciamo che è un opinione personale e che l'amico in questione (senza troppe pretese) si trova bene comunque!
Il 710S l'ho visto di persona e lo schermo mi è piaciuto molto... L'UX330UA non ancora, ma ne parlano bene tolta la ventola always on.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 19:37   #5758
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21993
Quote:
Originariamente inviato da juroboy Guarda i messaggi
Salve a tutti! Approdo su questo thread per chiedere qualche consiglio per un ultrabook uso lavorativo in mobilità non estrema (per dire, niente esigenza di spedire un progetto nel mezzo del deserto del Gobi alle 4,27 di mattina).
Diciamo che un portatile normale potrebbe anche andare bene, ma vuoi perchè non ho esigenze computazionali particolarmente elevate (si parla di editing di documenti con Office, gestione posta e cosine così, anche in ottica di parziale desktop replacement a lavoro), vuoi perchè con il passare degli anni l'idea di portarmi 2 kg e oltre di pc non mi va tanto, vuoi perchè mi voglio togliere uno sfizietto, stavo pensando a qualcosa di leggero leggero.

Idee: 13 pollici massimo come schermo, ma 11 sono decisamente pochi. 8Gb di RAM eventualmente con possibilità di espandere in futuro, peso minore possibile. 256 Gb di disco potrebbero anche bastare. Come budget potrei arrivare ai 1200-1300. Cose assolutamente non necessarie ma che fanno sorridere il bambino pacioccoso che è ancora in me potrebbero essere il touch screen da usare con stilo (tipo Surface 4 per intenderci) e/o lettore di impronte digitali. Ripeto, sono sfizi di cui faccio tranquillamente a meno.

Ho buttato un'occhiata e avrei visto come interessante il nuovo HP Spectre (in versione non touch, per intenderci il v102nl al momento in offerta su un noto sito di e-commerce a 1300 euro) e ho sentito parlare molto molto bene del Dell XPS 13 che però credo potrebbe essere fuori budget su una configurazione simile.

Altri consigli? Marche da controllare/tenere d'occhio? O noti difetti dei due modelli che ho indicato?

Grazie!
http://www.dell.com/it/p/xps-13-9360...p/pd?ref=PD_OC

L' XPS 13 base a i5U, 8GB di ram e 256 SSD, rientra nel budget perchè viene 1300. Il touch, che è 3200*1800 (al posto del FHD), stesse caratteristiche, viene 1550. Però non credo abbia supporto per penna e inoltre è una risoluzione one troppo alta per un 13", nativamente è inutilizzabile e lo scaling di windows è (ancora ) acerbo, oltre a tutta una serie di applicazioni poco ottimizzate. Io prendere il base o eventualmente quello subito dopo (stessa ram, stesso SSD, i7U) a 100 euro in più, lascerei perdere le versioni touch. Fra i7U e i5U non c'è l'abisso come prestazioni, sono entrambi dual core con HT, l'i7 ha 1MB in più di cache e una frequenza massima maggiore.

Entrambi però non hanno la ram espandibile, è saldata.

Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 23:06   #5759
lollazzo
Senior Member
 
L'Avatar di lollazzo
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 360
Mi serve un ultrabook da usare in mobilità con le seguenti caratteristiche:
display massimo 14'';
uso basico;
elevata autonomia;
budget intorno ai 700 €.

Ho selezionato i seguenti portatili:
-Acer swift 3 NX.GKBET.011 - Notebook da 14", Intel Core i5 2,5GHz 7200U, Ram 8GB, SSD 256GB, grafica Intel HD Graphics 620
-Dell Inspiron 13Z 5378 Intel Core i5-7200U da 2.5 GHz, RAM da 8 GB, SSD da 256gb, scheda grafica integrata
-Acer Spin 5 SP513-51-54F6, Intel Core I5-7200U, RAM 8 GB DDR4, SSD 256 GB;
-HP Pavilion x360 13-u113nl 13.3", i7-7500U, SSD da 128 GB, Memoria 8 GB di SDRAM DDR4-2133 (1 x 8 GB)

Ce ne sono altri da prendere in considerazione?
lollazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 23:32   #5760
Nick88
Member
 
L'Avatar di Nick88
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 100
Io ripropongo sempre il mio thinkpad t470s con i7 7600u 8gb ram 256ssd sulle 1500€ come lo vedete? Che alternative mi proponete?
Xps belli sulla carta, specialmente il 15 con processori hq era proprio quello che cercavo ma sono sistematicamente difettati e per questo li scarto.
Vorrei una tastiera comoda una scocca non scricchiolante abbastanza potenza di elaborazione per poterci usare qualcosa di più pesante della media anche se non sono un grafico ma un informatico, uno schermo abbastanza definito che non stanchi che sia godibile e un peso non superiore ai 2kg se possibile o cmq in linea a xps o mac15..
Che mi dite?
__________________
Toshiba A660-11M Intel® Core™ i7-720QM Processor NVIDIA® GeForce® GT 330M with CUDA™ technology RAM 4,096 MB DDR3 SSD M3CRUCIAL 128GB
Nick88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v