Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2017, 22:59   #5581
Sste
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da nekos2 Guarda i messaggi
staccare/attaccare il cavo dsl
Ho avuto il vecchio firmware fino a qualche giorno fa e fino ad allora ho sempre fatto così.
Invece ora sfrutto il pulsante Riconnetti come suggerito da Mr-gianni, anche se preferirei farlo dal router collegato in cascata.
Sste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2017, 20:25   #5582
birillobo
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Bologna
Messaggi: 378
Non riesco a connettermi alla Vodafone Station dall'applicazione. Dipende per caso dal fatto che ho disabilitato il dns sicuro? Non c'è un altro modo per connettersi?
birillobo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2017, 21:02   #5583
jampy1970
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 79
Ė un caso che la Vdsl è collegata da 3 giorni consecutivi??
Quando mi sono abbonato a dicembre scorso resisteva anche 4/5 giorni, da febbraio si disconnetteva anche ogni 8 ore, ora sembra tornata una roccia. Meglio!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
jampy1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2017, 21:44   #5584
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da birillobo Guarda i messaggi
Non riesco a connettermi alla Vodafone Station dall'applicazione. Dipende per caso dal fatto che ho disabilitato il dns sicuro? Non c'è un altro modo per connettersi?
No, il DNS Sicuro non c'entra nulla con l'app e anche da spento si connette lo stesso.
Controlla dalle impostazione dell'app se non hai disattivato l'accesso remoto. In alternativa reinstalla l'app.
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2017, 21:46   #5585
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Segnalo ottima pagina per OpenWrt su VSR:
(in aggiornamento)

https://wiki.openwrt.org/inbox/vodaf...ion_revolution

Ultima modifica di ATX12V : 18-04-2017 alle 18:09.
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 07:16   #5586
birillobo
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Bologna
Messaggi: 378
Quote:
Originariamente inviato da ATX12V Guarda i messaggi
No, il DNS Sicuro non c'entra nulla con l'app e anche da spento si connette lo stesso.
Controlla dalle impostazione dell'app se non hai disattivato l'accesso remoto. In alternativa reinstalla l'app.
Il problema non è l'accesso dall'esterno. È che anche in casa l'app non mi vede la VSR pur essendo collegata alla rete wifi. Forse dipende dal fatto che ho modificato l'SSID?
birillobo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 07:18   #5587
Robs79
Junior Member
 
L'Avatar di Robs79
 
Iscritto dal: Apr 2017
Città: Milano
Messaggi: 18
Buonasera a tutti ,rieccomi per una domanda.
Ho collegato un hard disk al router Asus 88u, in rete locale lo vedo su tutti i terminali,ma non riesco a capire come configurarlo per vederlo da fuori,tipo ufficio.
Ho settato tutto come richiesto sulla pagina web del router,ma non lo vedo ugualmente.
Devo impostare qualcosa sulla vsr?
Grazie a tutti.
Robs79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 10:58   #5588
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da birillobo Guarda i messaggi
Il problema non è l'accesso dall'esterno. È che anche in casa l'app non mi vede la VSR pur essendo collegata alla rete wifi. Forse dipende dal fatto che ho modificato l'SSID?
Se hai lasciato il prefisso "Vodafone-" nell'SSID si dovrebbe connettere lo stesso senza alcun problema.
Reinstalla l'app e rifai la procedura di connessione alla VSR.

Quote:
Originariamente inviato da cwolf Guarda i messaggi
Fw 5.4.8.1.287.1.54.1.5 & chiavetta K4203 FUNZIONA!
In questo caso si tratta di una business.
Ottimo ma sarebbe da provare anche con l'ultimo firmware consumer.
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 14:41   #5589
MAMACH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 935
avrei qualche domanda con i collegamenti in WIFI alla VSR.

1) collegamento Portatile/VSR
Col mio portatile Sony il collegamento WiFi alla VS2 avveniva sempre alla velocità di 144 mbps (il max supportato dalla scheda del Sony).
Ora invece con la VSR non riesco ad andare oltre i 72 mbps (esattamente la metà)

2) collegamento HTPC/VSR
Il PC ha una scheda madre Asrock H97M-ITX/ac con Wifi integrato a 433mbps.
Questa velocità riesco ad ottenerla solamente se NON divido le reti 2,4Ghz/5Ghz.
Se le divido arrivo max a 390mbps e solamente con canale impostato su automatico.
In ogni caso pero Win7 segnala che mi sto connettendo alla rete 5Ghz in modalità "n" e NON "ac" come credo dovrebbe.

Come mai secondo voi?
MAMACH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 23:05   #5590
DjoExtreme
Junior Member
 
L'Avatar di DjoExtreme
 
Iscritto dal: Apr 2017
Città: Vicenza
Messaggi: 7
Salve, io ho la connessione fibra ottica a 100 mega e arrivavo con il speedtest fino a 94 mega e 20 up. dopo 1 mese, la mia velocità è scesa a 60 mega. Avevo provato a contattare 190, ma dicono che non vedono problemi e che 60 è normale. E' una cosa normale secondo voi?

Info da geamobile:
Distanza Aerea Centrale mt. 244
Distanza Aerea Cabinet mt. 219

Ultima modifica di DjoExtreme : 18-04-2017 alle 23:15.
DjoExtreme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 23:28   #5591
LuKe.Picci
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Cava de' Tirreni (SA)
Messaggi: 3517
riprova da http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie o da https://fibermap.it/Presentation/Index#/map
ci serve la distanza pedonale, dell'aerea te ne fai poco

MA PARLATENE NEL THREAD DELLA FTTC PER FAVORE

Ultima modifica di LuKe.Picci : 19-04-2017 alle 12:37.
LuKe.Picci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 00:00   #5592
DjoExtreme
Junior Member
 
L'Avatar di DjoExtreme
 
Iscritto dal: Apr 2017
Città: Vicenza
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da LuKe.Picci Guarda i messaggi
riprova da http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie o da https://fibermap.it/Presentation/Index#/map
ci serve la distanza pedonale, dell'aerea te ne fai poco
Dal sito fibermap:

Max velocità downstream (Mb/s)68,90
Max velocità upstream (Mb/s)22,61
Distanza dall'armadio o dalla centrale (metri)321

Agli vicini di casa la velocità è simile alla mia.
DjoExtreme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 07:24   #5593
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da DjoExtreme Guarda i messaggi
Dal sito fibermap:

Max velocità downstream (Mb/s)68,90
Max velocità upstream (Mb/s)22,61
Distanza dall'armadio o dalla centrale (metri)321

Agli vicini di casa la velocità è simile alla mia.
E' normale saturazione del cabinet, non ha nulla a che vedere con la Vodafone Station.
Ti consiglio il thread ufficiale della FTTC Vodafone:

[VDSL] VodafoneIT FTTC [100Mbit/20Mbit][50Mbit/10Mbit]
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 07:55   #5594
Robs79
Junior Member
 
L'Avatar di Robs79
 
Iscritto dal: Apr 2017
Città: Milano
Messaggi: 18
Ragazzi, per cortesia qualcuno mi potrebbe aiutare??
Come faccio a vedere un hard disk collegato al router in cascata alla VSR, da remoto?
Grazie
Robs79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 08:17   #5595
peppeson
Member
 
L'Avatar di peppeson
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da LuKe.Picci Guarda i messaggi
riprova da http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie o da https://fibermap.it/Presentation/Index#/map
ci serve la distanza pedonale, dell'aerea te ne fai poco
Links preziosi. Dovresti metterli in qualche thread in evidenza.
Se hai altri link (tipo quello per capire dove sono i cabinet adsl) sarebbero preziosi tutti...
Grazie.
peppeson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 08:23   #5596
papazli
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 151
Quote:
Originariamente inviato da DjoExtreme Guarda i messaggi
Dal sito fibermap:

Max velocità downstream (Mb/s)68,90
Max velocità upstream (Mb/s)22,61
Distanza dall'armadio o dalla centrale (metri)321

Agli vicini di casa la velocità è simile alla mia.
Io non ho mai capito i miei valori.
Per esempio quel sito mi da distanza 700 metri e come valori stimati di download 35 Mb/s anche se ho il cabinet (tetto rosso) davanti casa.
In realtà da quando mi hanno portato a fibra 100, ho sempre come valori 96/19 Mb/s

Ultima modifica di papazli : 19-04-2017 alle 08:27.
papazli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 08:41   #5597
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da peppeson Guarda i messaggi
Links preziosi. Dovresti metterli in qualche thread in evidenza.
Se hai altri link (tipo quello per capire dove sono i cabinet adsl) sarebbero preziosi tutti...
Grazie.
Quote:
Originariamente inviato da papazli Guarda i messaggi
Io non ho mai capito i miei valori.
Per esempio quel sito mi da distanza 700 metri e come valori stimati di download 35 Mb/s anche se ho il cabinet (tetto rosso) davanti casa.
In realtà da quando mi hanno portato a fibra 100, ho sempre come valori 96/19 Mb/s
Questo è il thread della Vodafone Station Revolution, e solo di questo trattiamo.

Non andiamo OT, per parlare della linea, dei valori, della FTTC in generale per favore usate il thread ufficale della Vodafone FTTC, grazie!


[VDSL] VodafoneIT FTTC [100Mbit/20Mbit][50Mbit/10Mbit]


Chiedete la di mettere i link in evidenza.
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 11:43   #5598
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da MAMACH Guarda i messaggi
avrei qualche domanda con i collegamenti in WIFI alla VSR.

1) collegamento Portatile/VSR
Col mio portatile Sony il collegamento WiFi alla VS2 avveniva sempre alla velocità di 144 mbps (il max supportato dalla scheda del Sony).
Ora invece con la VSR non riesco ad andare oltre i 72 mbps (esattamente la metà)

2) collegamento HTPC/VSR
Il PC ha una scheda madre Asrock H97M-ITX/ac con Wifi integrato a 433mbps.
Questa velocità riesco ad ottenerla solamente se NON divido le reti 2,4Ghz/5Ghz.
Se le divido arrivo max a 390mbps e solamente con canale impostato su automatico.
In ogni caso pero Win7 segnala che mi sto connettendo alla rete 5Ghz in modalità "n" e NON "ac" come credo dovrebbe.

Come mai secondo voi?
Come detto da qualcuno, qui si parla della VSR (Vodafone3 per gli addetti) un poco diversa dalla precedente Vodafone2 per ADSL

I valori che riporti sono la conseguenza delle impostazioni lasciate in automatico sulla VSR e sui PC.

A]
Devi controllare le interferenze wifi con un dispositivo smart dual band, usando una delle tante APP gratuite.
Quindi poi impostare manualmente la VSR sui canali wifi più silenziosi che hai a casa tua.

B]
Infine devi impostare le schede wifi dei tuoi PC per avere la massima qualità e velocità di connessione con la VSR
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 12:29   #5599
Robs79
Junior Member
 
L'Avatar di Robs79
 
Iscritto dal: Apr 2017
Città: Milano
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da Robs79 Guarda i messaggi
Ragazzi, per cortesia qualcuno mi potrebbe aiutare??
Come faccio a vedere un hard disk collegato al router in cascata alla VSR, da remoto?
Grazie
...
Robs79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 13:06   #5600
MAMACH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 935
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Come detto da qualcuno, qui si parla della VSR (Vodafone3 per gli addetti) un poco diversa dalla precedente Vodafone2 per ADSL

I valori che riporti sono la conseguenza delle impostazioni lasciate in automatico sulla VSR e sui PC.

A]
Devi controllare le interferenze wifi con un dispositivo smart dual band, usando una delle tante APP gratuite.
Quindi poi impostare manualmente la VSR sui canali wifi più silenziosi che hai a casa tua.

B]
Infine devi impostare le schede wifi dei tuoi PC per avere la massima qualità e velocità di connessione con la VSR
Sto parlando della VSR, le connessioni sono tutte ex novo, di default/automatico non c'è nulla, idem sui PC
MAMACH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
GitHub spoilera GPT-5: post cancellato m...
Se ne vendono a migliaia: le scope elett...
4 robot Roborock in offerta su Amazon a ...
Truffe crypto su WhatsApp: la battaglia ...
Il fotovoltaico supera gas e carbone nel...
Vola tra i dinosauri di Jurassic World c...
Il dominio di iPhone nel mercato dell'us...
Pixel 9a scende sotto i 430€ su Amazon: ...
Apple Watch Series 9 GPS + Cellular a me...
Galaxy S25 a prezzo bomba su Amazon: ecc...
L'intelligenza artificiale non sta uccid...
Steam smetterà di funzionare su m...
Microsoft sfida gli hacker: 5 milioni in...
Offerte Oral-B su Amazon: iO 3 a 59€ va ...
POCO F7 12GB/256GB, tante vendite su Ama...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v