Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2004, 14:50   #541
me
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: alessandria
Messaggi: 8714
e' qui...

http://www.lvllord.de/?lang=en&url=downloads#4226patch
me è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2004, 14:51   #542
me
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: alessandria
Messaggi: 8714
mi sa' ke ne avete gia' parlato...giusto?
l'ho trovata solo fino a 50 pero'...per me funziona...
me è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2004, 15:03   #543
netquik
Senior Member
 
L'Avatar di netquik
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1740
Ne abbiamo parlato in maniera esaustiva in questo thread...


se scarichi l'ultima versione... basta che premi C dopo averla fatta partire... e puoi impostare il valore che vuoi...
netquik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2004, 15:50   #544
me
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: alessandria
Messaggi: 8714
per mettere illimitate?
quella ke ho scaricato io mi kiede solo se volgio cambiare il valore a 50...
p.s. evita le faccine per favore,mi stanno un po' sui coglioni...grazie.
me è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2004, 15:52   #545
JACK83
Senior Member
 
L'Avatar di JACK83
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino
Messaggi: 1851
mi sono scaricato dalla prima pagina il file: tcpip_XPSP2_ITA_unlimited.......chi mi spiega dove devo mettere questi file? con quale programma? dove lo trovo?
JACK83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2004, 16:01   #546
netquik
Senior Member
 
L'Avatar di netquik
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1740
Quote:
Originariamente inviato da JACK83
mi sono scaricato dalla prima pagina il file: tcpip_XPSP2_ITA_unlimited.......chi mi spiega dove devo mettere questi file? con quale programma? dove lo trovo?

dalla prima pagina



Quote:
In tutti gli archivi troverete il file modificato e lo stesso file cabbato per venire incontro a coloro che si dilettano con le installazioni UNATTENDED. I CRC dei file sono stati tutti corretti.

Per sostituire i files vi consiglio di usare l'utility REPLACER
che trovate qui http://www3.telus.net/_/replacer/

**Per la modifica dei files con il programma REPLACER fate cosi:**

Fate partire il replace
Trascinate all'interno della finestra la .dll interessata presente nella cartella XXX ( di solito windows\system32\)
Premete ENTER
Ritrascinare poi dentro il file moddato
Premere ENTER
Verra chiesta conferma premendo il tasto YES per procedere
Riavviate ed il gioko è fatto

in specifico il file tcpip.sys si trova in WINDOWS\system32\drivers
netquik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2004, 19:23   #547
axettone83
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 7
Io ho scaricato il file tcpip.sys, l'ho disassemblato e confrontato con quello dell'SP2 attraverso diff: nessuna differenza tra i due.... tutta questa storia ha l'aria della bufala....
E comunque scaricare file di sistema editati da non si sa bene chi è quanto mai pericoloso.
axettone83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2004, 19:32   #548
netquik
Senior Member
 
L'Avatar di netquik
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1740
Quote:
Originariamente inviato da axettone83
Io ho scaricato il file tcpip.sys, l'ho disassemblato e confrontato con quello dell'SP2 attraverso diff: nessuna differenza tra i due.... tutta questa storia ha l'aria della bufala....
E comunque scaricare file di sistema editati da non si sa bene chi è quanto mai pericoloso.
a parte la polemica...

mi diresti quale file hai scaricato e precisamente cosa hai fatto?
netquik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2004, 19:44   #549
axettone83
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 7
Ho scaricato tutti e tre le versioni del file (quella con limitazione 50, 100 e unlimited). Li ho disassemblati e ho quindi ottenuto i file di testo contenenti il codice assembler di tutti e tre.
Poi ho fatto la stessa cosa con il file che il SP2 mi ha installato nel sistema.
Bene... a quest punto ho fatto un confronto carattere per carattere tra le rispettive versioni scaricate e quella che ho installato nel sistema...NESSUNA DIFFERENZA. Quindi è totalmente inutile scaricare quei files.
Soprattutto non vedo quale problema possa nascere dall'avere un massimo di 10 connessioni per porta. Mica bisogna tenerne tante in simultanea.....ho fatto una prova installando emule e ho notato che potevo scaricare materiale da più di 10 persone contemporaneamente...quindi ci deve essere una qualche azione di scheduling da parte del programma che rende non problematico quel limite.
axettone83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2004, 19:44   #550
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
Non mi sembra carino arrivare qui e sparare a zero sul lavoro che gli utenti fanno, ricordo oltretutto che non ci guadagnano niente e anzi sono gli altri a guadagnarci, perché se ognuno lavorasse per le sue cose e stesse zitto non esisterebbe nemmeno il forum...

Piuttosto, elenca i file e le fonti, i tipi di comparazione e lascia che sia qualcun altro a parlare di bufale, se proprio bisogna chiamarle così!
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2004, 19:53   #551
netquik
Senior Member
 
L'Avatar di netquik
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1740
Quote:
Originariamente inviato da axettone83
Ho scaricato tutti e tre le versioni del file (quella con limitazione 50, 100 e unlimited). Li ho disassemblati e ho quindi ottenuto i file di testo contenenti il codice assembler di tutti e tre.
Poi ho fatto la stessa cosa con il file che il SP2 mi ha installato nel sistema.
Bene... a quest punto ho fatto un confronto carattere per carattere tra le rispettive versioni scaricate e quella che ho installato nel sistema...NESSUNA DIFFERENZA. Quindi è totalmente inutile scaricare quei files.
Soprattutto non vedo quale problema possa nascere dall'avere un massimo di 10 connessioni per porta. Mica bisogna tenerne tante in simultanea.....ho fatto una prova installando emule e ho notato che potevo scaricare materiale da più di 10 persone contemporaneamente...quindi ci deve essere una qualche azione di scheduling da parte del programma che rende non problematico quel limite.
che programma hai usato per dissasempbalare?

cmq bastava che facessi una conparazione dei files per vedere le modifiche... per esempio con buon veccho Hview o con qualsiasi editor di testo o HEx (ultraedit o hexworkshop)

nel caso della modifica di tcpip.sys non ci dovrebbero essere modifiche del codice (call, jumps o altro).

cmq non capisco dove sia il problema...

abbiamo più volte ripetuto che questa modifica (come qualsiasi HACK) non è indispensabile.. ognuno ha (spero) il libero arbitrio per decidere e testare...

nei programmi P2P il limite (secondo le mie prove) limita di molto la velocità di reperimento o fonti o simili.



EDIT
la cosa che più mi lascia perplesso è che ti sei iscritto al forum apposta per dire sta cosa... mah...

Ultima modifica di netquik : 02-10-2004 alle 19:57.
netquik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2004, 20:00   #552
Nemolo
Senior Member
 
L'Avatar di Nemolo
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: in Maremma!
Messaggi: 534
Due codici assembler identici, compilati (ovviamente con lo stesso compilatore, stesse impostazioni etc) danno luogo SEMPRE a due codici macchina identici, quindi "diff" potrebbe essere fatto anche sui sys no?

Ora son di fretta, dopo facico qualche prova su sti benedetti sys.
Nemolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2004, 20:09   #553
axettone83
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 7
Innanzitutto tengo a precisare che la mia non è una polemica né tantomeno un tentativo di offendere il lavoro altrui. Io frequento spesso questo forum, senza tuttavia scriverci mai. E' stato un mio amico a segnalarmi questa cosa...e dopo aver fatto i controlli di cui sopra mi sono sentito in dovere di iscrivermi per poter comunicare i risultati dei miei lavori.
E' chiaro che non ci sono modifiche a livello di istruzioni, ma a livello di valori sì! Non so...trovarsi un 10 al posto di un 50 (è solo un esempio...) sarebbe stato normale... invece niente.
A Nemolo rispondo invece che se c'è stata qualche modifica nei file (ovviamente a livello di asm....almeno che qualcuno qua non abbia i sorgenti dell'SP2) questa deve comparire per forza.
Se invece i due file sys sono assolutamente IDENTICI....quale vantaggio/svantaggio dovrei averne? Nessuno!
Comunque, Nemolo, controlla anche tu... e se avrò torto trovami le differenze.
Il mio intento principale era quello, se ho ragione, di aprirvi gli occhi da una possibile bufala.
axettone83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2004, 20:15   #554
netquik
Senior Member
 
L'Avatar di netquik
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1740
guarda che i files li ho modificati io in persona con il mio bel hex editor

il problema al massimo sarebbe capire perchè a te non risultano le differenze...

hai provato semplicemente a fare un compare dei due files con hex workshop??


EDIT

per la precisione troverai un

32 00 00 00

al posto di un

0A 00 00 00


nell'offset 4F322

oltre alla correzione del CRC

Ultima modifica di netquik : 02-10-2004 alle 20:18.
netquik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2004, 20:21   #555
axettone83
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 7
Accidenti...penso di doverti delle scuse..e così anche a tutti voi. Probabilmente il tool che ho usato prima non era così valido.
Scusa ancora, credimi... le mie intenzioni non erano quelle di screditare un lavoro ben fatto.
axettone83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2004, 20:37   #556
axettone83
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 7
Ho visto bene, ora, la modifica nel codice macchina....dimmi un po', anche se so che i segreti del mestiere no si dovrebbero rivelare, hai usato un disassembler o hai visto che era l'unico "50" del file per trovare il punto giusto da sostituire?
axettone83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2004, 20:41   #557
netquik
Senior Member
 
L'Avatar di netquik
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1740
più che altro mi hai fatto spaventare... pensavo a qualche problema col upload dei files...


gurada di questa modifica si parla da molto tempo...

purtroppo noi in italia abbiamo avuto SP2 con 1 mese di ritardo...

la modifica era già conosciuta e se ne parlava su diversi forum stranieri... lo scopritore della cosa è stato appunto llevlodd che poi ha fattoil famoso programma patcher...

io su questo file mi sono preoccupato più di controllare che le versione italiana fosse uguale all versione inglese...


ovviamente il lavoro è stato fatto con un debugger
netquik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2004, 00:34   #558
Nemolo
Senior Member
 
L'Avatar di Nemolo
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: in Maremma!
Messaggi: 534
axet non ero in polemica io ti pare è solo che mi avevi fatto venire il dubbio poichè su Reget constatavo che apriva segmenti con la stessa lentezza di prima quindi pensavo che in effetti non avesse avuto effetto, la modifica. Ma quello poteva dipendere anche dal sito da cui scaricavo il file quindi...
Nemolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2004, 16:06   #559
MasterJukey
Senior Member
 
L'Avatar di MasterJukey
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Dove mi pare.
Messaggi: 1659
Scusa Net forse è un po OT ma dopo aver installato cabinet manager mi è uscita sta chiave qui nel menu del cestino (tasto DX)

puoi indicarmi come levarla da li ???




Grazie mille !
__________________
UT2k4/UT3/UT4 --> M.Jukey
MasterJukey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2004, 16:08   #560
>°°Pun][sh£r°°<
Senior Member
 
L'Avatar di >°°Pun][sh£r°°<
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 1087
Quote:
Originariamente inviato da MasterJukey
Scusa Net forse è un po OT ma dopo aver installato cabinet manager mi è uscita sta chiave qui nel menu del cestino (tasto DX)

puoi indicarmi come levarla da li ???




Grazie mille !
Netquick va che Jukey è una pressa per queste cose

Non dargli corda
__________________
Barton 2500+ @210*11 (1,65 v) - Asus A7N8X-E Deluxe - Corsair XMS PC3200XL 2*512MB Twinx (11-2-2-2) - Thermaltake Tower 112 Pure Cu (lappato) + Enermax UC-9FAB - Bfg 7800gs6600 - Western Digital Raptor 74GB - LG 4160B - EnermaxLiberty 620W - Fastweb 6 MEGABIT pro
>°°Pun][sh£r°°< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v