|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5541 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
|
Il fatto che sia PON non dovrebbe essere un problema: il gbic deve essere abbinato a quello presente dall'altra parte sullo switch: non è detto che te lo comunchino e non è detto che si trovino. Si potrebbe provare a capire partendo dal transceiver passivo che c'è in casa.
Alcuni ritengono il transceiver come punto di terminazione della linea, e di conseguenza ciò su cui tu puoi intervenire parte dalla sua porta ethernet. A me interessa, più che altro, per una questione di efficienza energetica.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#5542 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
|
Quote:
![]() ![]() Cosa significa "Indirizzo IP inserito è un Content Sharing IP"?
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro Ultima modifica di done75 : 09-04-2020 alle 14:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5543 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
|
Forse rileva i servizi di condivisione e si aspetta che l'IP statico sia impostato sul client? Come mai non lo imposti direttamente dal NAS?
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#5544 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 6
|
Ciao a tutti,
scusate l'intrusione, so che questa discussione riguarda il modem TIM ma sono costretto a postare qui (PER LA TERZA VOLTA) anche se ho Tiscali e anche se so che il problema NON RIGUARDA ESPLICITAMENTE IL MODEM perchè dopo aver scritto nella dissione su Tiscali FTTH il post mi è stato cancellato dal moderatore FreeMan e dopo aver aperto senza successo una discussione ad hoc(che mi è stata chiusa sempre da FreeMan che ha ritenuto non adeguata la sede) non ho trovato luoghi più adatti (prego FreeMan, prima di eventualmente cancellare anche questo almeno di linkare il luogo corretto e di non darmi nuovamente del noioso se si sente annoiato per i fatti suoi visto che sto cercando di fare quello che si fa in un forum cioè condividere un problema con altri che 1. possono avere la soluzione 2. possono beneficiare della discussione) (perdonate la digressione) ...torniamo a noi: vi spiego brevemente la situazione nella speranza che qualcuno, che ringrazio in anticipo, mi possa aiutare. Fibra Gigabit Tiscali + ONT + TG789vac v2 nella sezione “Dispositivi Connessi” compare un device sempre “ONLINE” (pallino verde) e non riesco a capire cosa sia: Hostname: Unknown-78:ba:f9..... IP: 10.152.16.1 MAC: 78:ba:f9..... Tipologia: Ethernet Ovviamente non è nessuno dei miei dispositivi. Aggiungo qualche altro dettaglio: la mia rete locale ha IP 192.168.1.x se faccio un “tracert” il dispositivo NON compare tra gli “hop” il mac address sembra essere un CISCO se stacco il cavo dell'ONT dalla porta wan, il dispositivo scompare Il mac address non è quello dell'ONT Qualcuno ha qualche idea a riguardo? Compare qualcosa di simile anche a voi? Grazie mille Ultima modifica di BewareTheDog : 25-04-2020 alle 21:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5545 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 3042
|
il server SIP di tiscali, che compaia lì è piu che altro un bug.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5546 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 6
|
Grazie per la risposta. Posso chiederti in base a cosa lo dici e qualche dettaglio in più?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5547 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 3042
|
in base al fatto che se sblocchi il modem vedrai che l'interfaccia voip usa quello come gatway su VLAN 935
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5548 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
Quote:
Bannato per polemica pubblica verso l'operato di un moderatore. Quote:
>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" Ultima modifica di FreeMan : 26-04-2020 alle 14:36. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5549 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1075
|
Ciao a tutti, ho questo modem con un firmware TIM.
Vorrei usarlo in cascata ad un modem LTE che uso per connettermi. E' possibile attivare la modalità bridge su questo technicolor o devo sbloccarlo a tal fine? Nel caso c'è un tutorial semplice? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#5550 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 3042
|
disattiva dhcp e usa le porte LAN, i led non saranno collaborativi ma è il modo piu semplice di farlo funzionare come AP.
la guida per lo sblocco completo è stata postata due pagine dietro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5551 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
|
Non è forse meglio mettere in bridge il modem 4G ed usare questo come gateway router?
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#5552 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1075
|
Grazie per le risposte, le valuto entrambe! Appena ho un po' di tempo provo e vi aggiorno!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5553 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 48
|
Salve a tutti, ho questo modem della tim piu il router netgear d6300.
Ho collegato il router netgear tramite cascata a quello della tim. Adesso mi server aprire la porta UDP 16000, quando entro nel modem della tim e vado su port mapping per aprire la porta, quando clicco ok mi da questo errore: "Prova ancora...!Configurazione del NAT momentaneamente non eseguibile. Riprova più tardi" Ho provato a riavviare il modem ma niente, potete aiutarmi? Grazie a tutti. La versione del software è questa: AGTOT_2.1.3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5554 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 3042
|
ti direi di resettare e provare da 0, non c'è molto altri che tu possa fare con quel firmware
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5555 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 48
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5556 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1075
|
Quote:
Ma non riuscivo a cambiare l'indirizzo della configurazione del router: nonostante i vari tentativi non riuscivo a spostarlo da 192.168.1.1... Alla fine ho preferito sbloccarlo e cambiare il firmware.... Procedura faticosa e a tratti poco chiara ma una volta flashato il nuovo firmware tutto ok. Adesso posso usarlo come switch, configurarlo su 192.168.1.2 e regolare da interfaccia le regole del wifi... Insomma un'altra cosa rispetto al firmware originale.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5557 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Tra il Futuro e Il Presente
Messaggi: 2093
|
Raga salve volevo chiedervi visto che ho sottoscritto un abbonamento tim fibra rame FTTC senza modem incluso, stavo pensando di acquistarlo usato marchiato TIM slla baya o amazonia ...
Acquistandolo BRAND TIM appena mi arriva acquisirà automaticamente i Paramentri e setting della mia linea oppure dovrò fare qualcosa io? Importantissimo lato Phonia
__________________
14600k - DDR4 32gbTRIDENTZ - HDisk m2 1tb gen4 - MB Asus z790M PlusD4 - Video 9070Pure/9070xt Pulse/5070ti MSI
ALI RM1000x DISSI - AIO MSI 140- AUDIO 5.1 JBL CINEMA + HYPERX CLOUD 2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5558 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 764
|
Avresti dovuto prima modificare l'intervallo del dhcp/nat (che coincidono sempre in questo router) in modo da escludere l'indirizzo che volevi usare. Di solito ti avvisa con un popup della cosa, ma non tutti i browser lo consentono.
__________________
Call Center di Alice: "Per sbloccare il software bisogna fare un passaggio di natura informatica." Powered by Buttered Cat ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5559 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 77
|
Salve,
ho un TG789vac v2 della Tim che vorrei rimettere in piedi perche' il mio fritz 7390 che sto usando con Tiscali sta dando segni di cedimento. Prima di comprare un nuovo modem/router volevo provare se questo, o l'altro router TIM che ho nella scatola (Sercomm VD625) potevano essere utilizzati al posto del fritz. Per quanto riguarda il TG, ha su il 1.0.8 ufficiale. Non so se collegandolo alla linea Tiscali si aggiorni da solo ma dubito. Ho letto dei firmware alternativi, ma le guide che ho trovato non sono chiarissime, sono ricorsive, in mezzo ce ne sono di obsolete, e non so se le versioni non obsolete vanno bene per il mio. Qualcuno mi sa dire quale e' la migliore guida per il root+upgrade? In piu' vorrei capire, qui dite che ha anche la wifi .11ac, ma nella attuale configurazione del router, la ac non e' menzionata. La ha o no? Visto che ci sono, senza fare un altro post, avete info anche per il Sercomm? Volendo usare uno dei due al posto del fritz, quale sarebbe meglio, dei due? Infine, se invece dovessi comprare un router decente nuovo, mi converrebbe prenderne uno solo router e usare uno dei due TIM come modem, o prendere un modem/router? E potendo spendere tra i 100 e 200 euro quale consigliereste, considerando che la mia fibra non passa attualmente i 30mb per la distanza dalla centrale, e quindi dovrei poter gestire il QoS in modo decente, altrimenti niente partite la sera con gli amici ad Apex ? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#5560 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 3042
|
La guida è questa https://www.ilpuntotecnico.com/forum...html#msg254354
anche se l'hardware è similare sicuramente meglio il 789 del sercomm, e si ha il wifi ac. sia sercomm che 789 sono ufficialmente sbloccabili solo dal firmware 2.0.0 e si aggiornano ufficialmente solo collegati a linea TIM, quindi devi procedere per vie alternative |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:10.