Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2013, 18:47   #5521
FoXto9Tails
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Palermo
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da piliniak Guarda i messaggi
ciao a tutti, alla fine hanno attivato anche me, sono passati 10 giorni da quando mi hanno staccato la vecchia linea. Ieri mi sono connesso e questi sono i valori:
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 6.374 / 13.662
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 6,1 / 10,2
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 49,4 / 19,6
Margine SN (upload/download) [dB]: 7,0 / 6,1

Ho richiesto l'ultrafibra, vediamo quando l'attivano.

Zona: Varese.

EDIT: visti i valori direi che non sono proprio vicino all'armadio... o è il rame del 1800
Azz cosi ci fai preoccupare mai vista una vdsl cosi scarsa

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
__________________
COOLERMASTER XCalade (Dominator) 690 Middle tower ATX, INTEL Core i7 920 2.66Ghz, ASUS 1366 P6T DELUXE V2, DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Corsair XMS3 Classic (3x2GB), Noctua NH-U12P SE1366, GF GTX260 Gainward 896MB Golden Sample 216SP 55nm, Tagan BZ PipeRock TG700-BZ 700W, Raid 0 SAMSUNG 320GB HD322HJ 7200rpm 16MB, DVD-RW SAMSUNG SH-S223F/BEBE Nero SATA
FoXto9Tails è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2013, 19:14   #5522
netnauta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 512
Oggi mi é arrivato un sms "Buongiorno, emessa terza richiesta a Telecom per migrazione Fibra. Le precedenti sono andate bocciate. Grazie FASTWEB"
Ancora esce fuori sta storia della bocciatura Telecom
netnauta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2013, 19:43   #5523
piliniak
Member
 
L'Avatar di piliniak
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 203
Quote:
Originariamente inviato da FoXto9Tails Guarda i messaggi
Azz cosi ci fai preoccupare mai vista una vdsl cosi scarsa

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Già nè? Intanto ho provato a fare uno speedtest su speedtest.it e questo è ciò che ne viene fuori:

Per avere dei valori così sballati non sembra così malvagia o no?
Non ho ancora l'ultrafibra.

Comunque ho provato a cambiare presa telefonica, filtri e altro il risultato migliore è quello.

I valori:
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 6,1 / 9,7
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 46,2 / 19,1
Margine SN (upload/download) [dB]: 6,1 / 5,9

Mah...
Al call center dicono di provare a cambiare il canale di trasmissione della wireless .......
piliniak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2013, 19:52   #5524
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da piliniak Guarda i messaggi
Già nè? Intanto ho provato a fare uno speedtest su speedtest.it e questo è ciò che ne viene fuori:

Per avere dei valori così sballati non sembra così malvagia o no?
Non ho ancora l'ultrafibra.

Comunque ho provato a cambiare presa telefonica, filtri e altro il risultato migliore è quello.

I valori:
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 6,1 / 9,7
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 46,2 / 19,1
Margine SN (upload/download) [dB]: 6,1 / 5,9

Mah...
Al call center dicono di provare a cambiare il canale di trasmissione della wireless .......
E' impossibile che tu abbia quelle velocità nello speedtest se i valori di portante sono quelli che hai riportato poche righe sopra.
Non puoi scaricare più velocemente della portante che hai, in altri termini se hai 6 Mbit di portante in up, non puoi andare a 7,14, così come se hai 13 e rotti Mbit di portante in down non puoi andare a 18.

A meno che (non te ne sei accorto forse) i tuoi valori di portante non siano cambiati e, in tal caso, ti consiglio di darci un'occhiata. Ma se la situazione ti rimane così, con i valori che hai postato, lasciatelo dire, hai un doppino che è peggio di quelli dell'anteguerra.
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2013, 19:56   #5525
Therock2709
Senior Member
 
L'Avatar di Therock2709
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3251
Ragazzi si ripete x l'n-esima volta:

fate i test con NGI test, lasciate stare quello sterco aleatorio di speedtest
__________________
100% trattative concluse positivamente : alemax505 , relativo , 87gio , principe Vlad , rekial , zziplex , strabaffo84 , HyugaNeji , rob-roy
Therock2709 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2013, 20:06   #5526
piliniak
Member
 
L'Avatar di piliniak
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 203
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
E' impossibile che tu abbia quelle velocità nello speedtest se i valori di portante sono quelli che hai riportato poche righe sopra.
Non puoi scaricare più velocemente della portante che hai, in altri termini se hai 6 Mbit di portante in up, non puoi andare a 7,14, così come se hai 13 e rotti Mbit di portante in down non puoi andare a 18.

A meno che (non te ne sei accorto forse) i tuoi valori di portante non siano cambiati e, in tal caso, ti consiglio di darci un'occhiata. Ma se la situazione ti rimane così, con i valori che hai postato, lasciatelo dire, hai un doppino che è peggio di quelli dell'anteguerra.
hai ragione.
ho riguardato e questi sono i valori:
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 7.915 / 19.005
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 6,1 / 9,7
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 46,2 / 19,1
Margine SN (upload/download) [dB]: 6,1 / 6,1
Secondi errore (locale/remoto): 10 / 0
Errori FEC (upload/download): 179 / 50.315
Errori CRC (upload/download): 2 / 16
Errori HEC (upload/download): 0 / 44
Gli altri sono 0/0.



Ultima modifica di piliniak : 14-11-2013 alle 20:28.
piliniak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2013, 20:07   #5527
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
Comunque con un'attenuazione di 50 dB agganciavi oltre 6 Mb in up, e con gli attuali 46 quasi 8. Mica male
Propongo una petizione per far erogare profili in VDSL2 anche da centrale
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2013, 20:33   #5528
albanation
Senior Member
 
L'Avatar di albanation
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Monza
Messaggi: 1849
Quote:
Originariamente inviato da piliniak Guarda i messaggi
Già nè? Intanto ho provato a fare uno speedtest su speedtest.it e questo è ciò che ne viene fuori:

Per avere dei valori così sballati non sembra così malvagia o no?
Non ho ancora l'ultrafibra.
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
E' impossibile che tu abbia quelle velocità nello speedtest se i valori di portante sono quelli che hai riportato poche righe sopra.
Idem i 10 ms di latenza direi..
albanation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2013, 20:46   #5529
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Comunque con un'attenuazione di 50 dB agganciavi oltre 6 Mb in up, e con gli attuali 46 quasi 8. Mica male
Propongo una petizione per far erogare profili in VDSL2 anche da centrale
Non male ? E' peggio di una cagata di vacca sullo zerbino di casa.

Se pensi che in VDSL2, col profilo 30a, si arriva a dare 100 Mbit in ambo le direzioni (down/up) con una linea come quella che ha il nostro sfortunato amico, quelle velocità non le vedrà nemmeno in cartolina, ma neanche un terzo di quella velocità vedrebbe. Siamo seri, il VDSL2 da centrale è pura utopia, potrei capirlo solo per coloro che stanno appiccicati alla centrale o estremamente vicini, ma già a 2 km avresti prestazioni addirittura peggiori dell'ADSL2+ visto che più aumenta lo spettro di frequenza e più aumentano le interferenze.

La tua petizione è destinata a fallire sul nascere.
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2013, 20:50   #5530
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Giusto per dare un termine di paragone all'utente con linea, suo malgrado, penosa.

Questa è la mia e sto a 250 metri dall'armadio :

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 22037
Velocità massima di ricezione (Kbps): 105428
SNR Upstream (dB): 31.1
SNR Downstream (dB): 33.1
Attenuazione Upstream (dB): 2.2
Attenuazione Downstream (dB): 6.3
Potenza in trasmissione (dB): -18.5
Potenza in ricezione (dB): 12.6
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 20533
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2013, 20:54   #5531
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
Non male ? E' peggio di una cagata di vacca sullo zerbino di casa.

Se pensi che in VDSL2, col profilo 30a, si arriva a dare 100 Mbit in ambo le direzioni (down/up) con una linea come quella che ha il nostro sfortunato amico, quelle velocità non le vedrà nemmeno in cartolina, ma neanche un terzo di quella velocità vedrebbe. Siamo seri, il VDSL2 da centrale è pura utopia, potrei capirlo solo per coloro che stanno appiccicati alla centrale o estremamente vicini, ma già a 2 km avresti prestazioni addirittura peggiori dell'ADSL2+ visto che più aumenta lo spettro di frequenza e più aumentano le interferenze.

La tua petizione è destinata a fallire sul nascere.
Infatti ho detto in up a me non interessa la VDSL2 da centrale per il download, ma per migliorare la schifosa banda in upload delle adsl.
Per esempio un profilo (fino a) 10/5 Mb in VDSL2 su infrastruttura tradizionale potrebbe essere un giusto compromesso per chi non è ancora raggiunto da FTTC.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2013, 21:02   #5532
piliniak
Member
 
L'Avatar di piliniak
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 203
Io non capisco quale possa essere il problema. L'armadio(cercato stasera) non è poi così lontano, al massimo 300, 400 metri. La lontananza dell'armadietto dalla centrale?A casa è tutto ok.
Con la vecchia adsl(infostrada 20Mb) agganciavo circa 13Mb, profilo 6db, senza disconnessioni.
piliniak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2013, 21:06   #5533
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da piliniak Guarda i messaggi
Io non capisco quale possa essere il problema. L'armadio(cercato stasera) non è poi così lontano, al massimo 300, 400 metri. La lontananza dell'armadietto dalla centrale?A casa è tutto ok.
Con la vecchia adsl(infostrada 20Mb) agganciavo circa 13Mb, profilo 6db, senza disconnessioni.
1) Elimina qualsiasi filtro hai collegato alla presa del telefono
2) Collega se puoi il router alla presa primaria che hai dentro casa (e non a quelle derivate)
3) Se nemmeno così risolvi, tartassa Fastweb su Twitter che almeno lì hai più speranza che prendano in gestione il problema e lo risolvano che non chiamando il 192193, il cui call center è da Quarto Mondo (il Terzo ci supera).
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2013, 21:12   #5534
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Infatti ho detto in up a me non interessa la VDSL2 da centrale per il download, ma per migliorare la schifosa banda in upload delle adsl.
Per esempio un profilo (fino a) 10/5 Mb in VDSL2 su infrastruttura tradizionale potrebbe essere un giusto compromesso per chi non è ancora raggiunto da FTTC.
Non sono ugualmente d'accordo. Sarebbe uno spreco di risorse e di potenzialità inutili. VDSL2 prevede l'installazione di DSLAM vicino casa dell'utenza ed è pensato, per sua natura, proprio per abbattere il problema della distanza della tratta in rame (la cosiddetta rete primaria). Non esiste (e lo sai) una tecnologia "fai da te" o "su misura" specifica per utente. Tra l'altro l'unico operatore che dà un bel pò di banda in up in VDSL è Fastweb, con Telecom (centrale o meno che sia) hai 3 Mbit, sempre meglio dei limiti di 1 Mbit imposti dall'ADSL, ma non i 10 che offre Fastweb.

In ogni caso, ripeto, VDSL2 da centrale, per me, ha senso solo per chi abita vicinissimo. In tutti gli altri casi è d'obbligo l'installazione del DSLAM sull'armadio in strada e non potrebbe essere diversamente. Tra l'altro il fatto di avere 5 o 6 Mbit in up regge poco. Magari ora ti fanno gola, ma se un domani si potranno offrire anche 20 o 30 Mbit in up che fai ? Ti spari perché ne reggi solo 6 ?
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2013, 21:22   #5535
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
Tra l'altro l'unico operatore che dà un bel pò di banda in up in VDSL è Fastweb, con Telecom (centrale o meno che sia) hai 3 Mbit, sempre meglio dei limiti di 1 Mbit imposti dall'ADSL, ma non i 10 che offre Fastweb.
Appunto è proprio questo il discorso, l'up delle adsl è troppo limitato ormai, quindi anche 3-4-5 Mb sarebbero oro allo stato attuale.
Peraltro la VDSL2 da centrale è erogata da operatori in Norvegia (Telenor e Nextgentel offrono per esempio profili fino a 26/5 e 30/5 Mb), Olanda, Austria, Repubblica Ceca, ecc., quindi non è certo una cosa campata in aria. Logico che le prestazioni migliori le hai sulle tratte in rame più brevi, ma se dobbiamo aspettare la copertura in FTTC di tutta Italia campa cavallo...
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2013, 21:30   #5536
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
In ogni caso, ripeto, VDSL2 da centrale, per me, ha senso solo per chi abita vicinissimo. In tutti gli altri casi è d'obbligo l'installazione del DSLAM sull'armadio in strada e non potrebbe essere diversamente. Tra l'altro il fatto di avere 5 o 6 Mbit in up regge poco. Magari ora ti fanno gola, ma se un domani si potranno offrire anche 20 o 30 Mbit in up che fai ? Ti spari perché ne reggi solo 6 ?
Potrebbe aver senso in tutte quelle zone rurali, o simili, in cui non ha senso installare un DSLAM per armadio, e che sono solitamente abbastanza compatti affinché la maggioranza dei residenti stia entro poche centinaia di metri dalla centrale stessa.
In questi casi, in occasione del rinnovamento delle macchine in centrale, che comunque dovrebbero avvenire almeno ogni 5-10 anni, esse potrebbero essere equipaggiate direttamente con dei DSLAM VDSL, per fornire comunque delle velocità non inferiori a quelle consentite dall'ADSL.

Se inoltre adottassero il profillo B8-11 (cosa che dubito, purtroppo), potrebbero rimpiazzare completamente i profili ADSL, in quanto avendo quest'ultimo anche una banda in upload a 138kHz, ovvero la stessa usata dalle ADSL, ne consentirebbe l'uso anche sulle linee più lunghe, con velocità non inferiori a quelle consentite dalle ADSL.
Questo consentirebbe di eliminare la necessità di usare due tecnologie (e due apparati, almeno come CPE) diverse per coloro che abitano vicino alla centrale e coloro che vi abitano lontano, offrendo ad ognuno il massimo che la loro linea consente.
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2013, 21:34   #5537
brendoo011
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Misterbianco
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da piliniak Guarda i messaggi
Già nè? Intanto ho provato a fare uno speedtest su speedtest.it e questo è ciò che ne viene fuori:

Per avere dei valori così sballati non sembra così malvagia o no?
Non ho ancora l'ultrafibra.

Comunque ho provato a cambiare presa telefonica, filtri e altro il risultato migliore è quello.

I valori:
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 6,1 / 9,7
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 46,2 / 19,1
Margine SN (upload/download) [dB]: 6,1 / 5,9

Mah...
Al call center dicono di provare a cambiare il canale di trasmissione della wireless .......
credo che sia la tratta che sia ossidata oppure saldata male. qualche vicino la tiene attiva ? puoi vedere? se e così allora il problema è la tu atratta se no... devono tirare un nuovo cvao ed isolare il vecchio.. unica soluzione
brendoo011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2013, 22:51   #5538
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da brendoo011 Guarda i messaggi
credo che sia la tratta che sia ossidata oppure saldata male. qualche vicino la tiene attiva ? puoi vedere? se e così allora il problema è la tu atratta se no... devono tirare un nuovo cvao ed isolare il vecchio.. unica soluzione
E' sufficiente un cambio coppia tra quelle libere presenti nel multicoppia che termina nell'armadio e un eventuale ristesura della tratta doppinica dal permutatore del palazzo fino alla scatoletta posta vicino la porta di casa del cliente, ma di solito i problemi, se ci sono, riguardano la tratta armadio->palazzo piuttosto che quella palazzo->abitazione. Nulla che non si possa risolvere in ogni caso. Basta solo trovare un'anima pia di tecnico che faccia tale lavoro che richiede di solito venti minuti di lavoro se non di meno, visto che è sufficiente che lavorino in due, uno all'armadio e uno al permutatore del palazzo in modo da prendere nota di quello che in gergo tecnico si chiama "riposizionamento della coppia".
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2013, 23:01   #5539
brendoo011
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Misterbianco
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
E' sufficiente un cambio coppia tra quelle libere presenti nel multicoppia che termina nell'armadio e un eventuale ristesura della tratta doppinica dal permutatore del palazzo fino alla scatoletta posta vicino la porta di casa del cliente, ma di solito i problemi, se ci sono, riguardano la tratta armadio->palazzo piuttosto che quella palazzo->abitazione. Nulla che non si possa risolvere in ogni caso. Basta solo trovare un'anima pia di tecnico che faccia tale lavoro che richiede di solito venti minuti di lavoro se non di meno, visto che è sufficiente che lavorino in due, uno all'armadio e uno al permutatore del palazzo in modo da prendere nota di quello che in gergo tecnico si chiama "riposizionamento della coppia".
in breve intendevo questo xD
brendoo011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2013, 23:38   #5540
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Peraltro la VDSL2 da centrale è erogata da operatori in Norvegia (Telenor e Nextgentel offrono per esempio profili fino a 26/5 e 30/5 Mb), Olanda, Austria, Repubblica Ceca, ecc., quindi non è certo una cosa campata in aria.
Ah, preciso che la VDSL2 da centrale di Nextgentel è erogata su doppini lunghi fino a 800 m, mentre altri operatori come la ceca O2 si spingono fino a 1,3 Km (profilo 40/2 Mb).
Oltre quelle distanze presumo diano dei comuni profili in adsl2+.
Io ritengo che farebbero comodo anche qui, se non altro per migliorare un po' le imbarazzanti velocità medie delle nostre connessioni
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v