Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2016, 22:03   #5521
RandomZorg
Junior Member
 
L'Avatar di RandomZorg
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da fredp Guarda i messaggi
Sì continuando le mie ricerche credo anch'io che non ci sia uno slot libero, peccato

Ne avessi le capacità, e ammesso che ne valga la pena, potrei tentare di installare nello spazio della batteria (che tanto è completamente morta) un moltiplicatore di porte sata a cui collegare il disco normale e un ssd msata da alloggiare sempre lì
Secondo me sarebbe più pratico eliminare il drive ottico, almeno, io farei così. SSD SATA normale al posto dell'HDD e un HDD bello capiente al posto del lettore che proverei a convertire da "esterno"... Per quanto riguarda la batteria anche la mia è morta, l'ho sostituita con un mostro 12 celle da ~11 Ah, mi regge tranquillamente cinque ore di utilizzo con segnale wi-fi discreto

A proposito, che GPU monti tu? È ancora sana la tua?
__________________
Desk: i5 6600K|Asus Z170S Sabertooth|Cryorig R1 Universal|8GB Ripjaws V 2800|Asus GTX1070 Strix|850 EVO 500GB|XFX XTR 650W|Enthoo Pro|Dell U2515H|K70 RGB MX Red|Sabre RGB Mk3
Note: HP dv6-6150sl|i5 2410M|8GB 1333 MHz|HD3000+HD6770M*|750 EVO 250GB|*RIP HD6770M 2011~2016
OnePlus Two
RandomZorg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2016, 13:28   #5522
fredp
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Faenza
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da RandomZorg Guarda i messaggi
Secondo me sarebbe più pratico eliminare il drive ottico, almeno, io farei così. SSD SATA normale al posto dell'HDD e un HDD bello capiente al posto del lettore che proverei a convertire da "esterno"... Per quanto riguarda la batteria anche la mia è morta, l'ho sostituita con un mostro 12 celle da ~11 Ah, mi regge tranquillamente cinque ore di utilizzo con segnale wi-fi discreto

A proposito, che GPU monti tu? È ancora sana la tua?
Sì, ho ancora la 6770 originale. Va anche detto che non l'ho mai stressata moltissimo dal lato gaming

La batteria che hai montato rientra nell'alloggiamento o ha delle protuberanze?
fredp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2016, 16:46   #5523
RandomZorg
Junior Member
 
L'Avatar di RandomZorg
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da fredp Guarda i messaggi
Sì, ho ancora la 6770 originale. Va anche detto che non l'ho mai stressata moltissimo dal lato gaming

La batteria che hai montato rientra nell'alloggiamento o ha delle protuberanze?
È più grande di quella stock, rialza il retro di circa tre/quattro centimetri però stabilmente, non balla. È un'inclinazione diciamo ergonomica comunque, rende la scrittura più facile
__________________
Desk: i5 6600K|Asus Z170S Sabertooth|Cryorig R1 Universal|8GB Ripjaws V 2800|Asus GTX1070 Strix|850 EVO 500GB|XFX XTR 650W|Enthoo Pro|Dell U2515H|K70 RGB MX Red|Sabre RGB Mk3
Note: HP dv6-6150sl|i5 2410M|8GB 1333 MHz|HD3000+HD6770M*|750 EVO 250GB|*RIP HD6770M 2011~2016
OnePlus Two
RandomZorg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2016, 15:02   #5524
fredp
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Faenza
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da RandomZorg Guarda i messaggi
È più grande di quella stock, rialza il retro di circa tre/quattro centimetri però stabilmente, non balla. È un'inclinazione diciamo ergonomica comunque, rende la scrittura più facile
Ah ok, alla fine io sto senza tanto lo uso come desktop da casa
Ora però ho visto un paio di video ed ho la tentazione di smontare tutto per ridare la pasta termica su CPU e gpu e sostituire lo schermo con un fullhd.
Prevedo tragedie
fredp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2016, 23:59   #5525
telumehtar
Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 152
ragazzi ho comprato una batteria sostitutiva su ebay ma stranamente non si aggancia, neanche forzandola entra, invece la batteria originale va da sola a incastro

mi hanno mandato la batteria hstnn-q61c dicendo che sostituisce anche il mio modello hstnn-ub0y

voi che mi dite? difetto di batteria o batteria totalmente sbagliata?
__________________
ASUS ROG GL703GM-E5016T
Notebook, Intel® Core i7-8750H 2.2-4.1GHz, RAM 16GB, SSD 250GB, SSD 1TB, Geforce GTX1060 6GB, display 17.3 144Hz, Windows 11 Home 64bit
telumehtar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2016, 19:49   #5526
casa666
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 93
Ciao a tutti.

Allora ho spulciato per bene il thread ma non ho trovato le risposte alle mie domande.
1) E' possibile scaricare gratuitamente windows 10 ora, considerato il fatto che ho prenotato la copia ma non l'ho in nessun modo installata sul pc che gira attualmente con w7?
2) Ho bisogno di un SSD per avere più spazio e dare qualche anno di vita in più al pc. E' possibile installare windows pulito su un SSD nuovo, e poi liberare lo spazio occupato dal windows presente sull'hard disk orginale senza dover formattare tutto? In pratica vorrei passare solo qualche programma sull'SSD e sull'HD lascerei qualche altro programma e i dati ma senza il S.O.. E' fattibile? Come? Il motivo è che non ho voglia di spendere soldi per un HD esterno in cui mettere le copie dei vari dati.

Grazie in anticipo.

P.S.: Chi ha W10 attualmente come si trova con il nostro pc e i vari driver?
casa666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2016, 13:37   #5527
Gl4uco
Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 105
Windows 10 si può scaricare gratuitamente ma poi devi attivarlo, e la licenza costa. Puoi tranquillamente installare Windows sull'SSD nuovo che acquisti e poi fare quel che vuoi con i restanti dati.
Con Windows 10 mi trovo bene, i driver invece tanto è consigliato scaricarli da internet perchè così puoi scaricare la versione più aggiornata. Comunque sia W10 ha già dentro un sacco di driver, io personalmente non ho mai trovato una periferica che non funzionasse appena collegata. I tempi di XP sono finiti

Ultima modifica di Gl4uco : 20-09-2016 alle 13:40.
Gl4uco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2016, 20:37   #5528
casa666
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 93
Grazie per la risposta,

ma come faccio a togliere solo il sistema operativo senza eliminare gli altri dati? (perdona l'ignoranza)

P.S.: se qualcuno lo sa, il caddy per il nostro portatile è da 12.qualcosa mm. Vero? (RISOLTO: è da 12mm e non da 9mm)

Ultima modifica di casa666 : 23-09-2016 alle 15:52.
casa666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2016, 13:21   #5529
lollazzo
Senior Member
 
L'Avatar di lollazzo
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 360
Si può togliere il lettore cd ed installare un ssd?
Se la risposta è affermativa si può prendere un modello qualsiasi?
lollazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2016, 17:14   #5530
casa666
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da lollazzo Guarda i messaggi
Si può togliere il lettore cd ed installare un ssd?
Se la risposta è affermativa si può prendere un modello qualsiasi?
Sì, si può togliere il lettore cd ed installare un ssd con l'adattatore per quel vano (il caddy di cui parlavo sopra). Detto questo però tieni conto del fatto che nel caddy ti conviene spostare l'hd originale (quello con il disco, ammesso che tu non l'abbia già sostituito con un ssd) perchè l'ingresso che hai lì è SATA II. Mentre nel vano dove è presente l'hd originale devi mettere l'ssd perchè lì hai l'ingresso SATA III.

Per il modello in realtà ho anche io qualche dubbio. Nel senso credo che per i più comuni tagli di ssd (250 500) non ci siano problemi di dimensioni dato che penso abbiano tutti delle dimensioni standard. Però prima di esserne sicuro vorrei avere anche io la conferma di chi ci è gia passato. Incrociamo le dita e speriamo qualcuno risponda.
casa666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2016, 14:31   #5531
jackslater
Senior Member
 
L'Avatar di jackslater
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: dappertutto
Messaggi: 680
Condivido con voi un trucchetto per poter tenere l'ULPS della scheda video AMD attivo ma senza avere blocchi quando si avvia Windows (dallo stato di ibernazione).

Basta andare nel pannello Catalyst e impostare il processo "logonui.exe" su "prestazioni elevate". In questa maniera al momento del vostro login in Windows si riattiva il chip grafico AMD (che rimane acceso solo durante il login) e non c'è più alcun blocco.
L'unica accortezza è di stare almeno un paio di secondi alla schermata del login, giusto per dare il tempo di caricare un po' di roba. In altre parole se fate il login troppo velocemente possono aversi quei fastidiosi blocchi.

Io tenendo l'ULPS attivo ho temperature più basse, quindi meno rumore della ventola, oltre che risparmio energetico: misurato tramite apposita presa ho un consumo circa 30W contro 55-60W con ULPS disattivo (il tutto in idle).
jackslater è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2016, 17:52   #5532
dago65
Member
 
L'Avatar di dago65
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da jackslater Guarda i messaggi
Condivido con voi un trucchetto per poter tenere l'ULPS della scheda video AMD attivo ma senza avere blocchi quando si avvia Windows (dallo stato di ibernazione).

Basta andare nel pannello Catalyst e impostare il processo "logonui.exe" su "prestazioni elevate". In questa maniera al momento del vostro login in Windows si riattiva il chip grafico AMD (che rimane acceso solo durante il login) e non c'è più alcun blocco.
L'unica accortezza è di stare almeno un paio di secondi alla schermata del login, giusto per dare il tempo di caricare un po' di roba. In altre parole se fate il login troppo velocemente possono aversi quei fastidiosi blocchi.

Io tenendo l'ULPS attivo ho temperature più basse, quindi meno rumore della ventola, oltre che risparmio energetico: misurato tramite apposita presa ho un consumo circa 30W contro 55-60W con ULPS disattivo (il tutto in idle).
Grazie della dritta!!
quando torno a casa dal lavoro proverò, ma nel frattempo torno a ringraziarti
dago65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2016, 22:53   #5533
curvanord
Senior Member
 
L'Avatar di curvanord
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2723
Quote:
Originariamente inviato da jackslater Guarda i messaggi
Condivido con voi un trucchetto per poter tenere l'ULPS della scheda video AMD attivo ma senza avere blocchi quando si avvia Windows (dallo stato di ibernazione).

Basta andare nel pannello Catalyst e impostare il processo "logonui.exe" su "prestazioni elevate". In questa maniera al momento del vostro login in Windows si riattiva il chip grafico AMD (che rimane acceso solo durante il login) e non c'è più alcun blocco.
L'unica accortezza è di stare almeno un paio di secondi alla schermata del login, giusto per dare il tempo di caricare un po' di roba. In altre parole se fate il login troppo velocemente possono aversi quei fastidiosi blocchi.

Io tenendo l'ULPS attivo ho temperature più basse, quindi meno rumore della ventola, oltre che risparmio energetico: misurato tramite apposita presa ho un consumo circa 30W contro 55-60W con ULPS disattivo (il tutto in idle).
Interessante il discorso dei consumi..li ho misurato anche io giorni fa e dovrei avere ULPS disattivato (dico dovrei perchè dai tempi di win 7 che non controllo più nulla). I miei consumi sono 24W stando su internet, 30W se vedo un video su youtube, 80W se stresso la cpu con tool apposito.

Io comunque ho la versione con dual-core modello 6159sl
__________________
Lenovo Legion 5: RYZEN 7 4800H - 16GB DDR4 - GEFORCE RTX 2060 6GB - 512GB SSD
curvanord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2016, 18:49   #5534
jackslater
Senior Member
 
L'Avatar di jackslater
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: dappertutto
Messaggi: 680
Quote:
Originariamente inviato da curvanord Guarda i messaggi
Interessante il discorso dei consumi..li ho misurato anche io giorni fa e dovrei avere ULPS disattivato (dico dovrei perchè dai tempi di win 7 che non controllo più nulla). I miei consumi sono 24W stando su internet, 30W se vedo un video su youtube, 80W se stresso la cpu con tool apposito.

Io comunque ho la versione con dual-core modello 6159sl
Per l'esattezza mi segna 27W in idle (nel mio caso è un i7).
Per capire quando la gpu è spenta puoi usare Afterburner: puoi impostarlo per avere nella barra di Windows un'icona che ti mostra la temperatura della gpu (0 gradi se spenta).
jackslater è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2016, 10:58   #5535
curvanord
Senior Member
 
L'Avatar di curvanord
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2723
Ok aperto msi. Se seleziono l'amd mi segnala 50°, se seleziono invece la intel ho 0°. Quindi sono sempre con amd?!
__________________
Lenovo Legion 5: RYZEN 7 4800H - 16GB DDR4 - GEFORCE RTX 2060 6GB - 512GB SSD
curvanord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2016, 12:34   #5536
jackslater
Senior Member
 
L'Avatar di jackslater
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: dappertutto
Messaggi: 680
Quote:
Originariamente inviato da curvanord Guarda i messaggi
Ok aperto msi. Se seleziono l'amd mi segnala 50°, se seleziono invece la intel ho 0°. Quindi sono sempre con amd?!
In Afterburner non ti fa misurare direttamente la temperatura della gpu Intel. Ma essendo integrata nel processore puoi guardare la temperatura della CPU.

Fai così per avere entrambe le icone: apri MSI e vai in impostazioni -> grafici.
Spunta "Mostra icona del software" in queste due voci:
  • "Gpu1 Temperatura"
  • "Temperatura CPU"

L'icona può essere testo o diagramma. Se scegli "diagramma" allora quando la gpu AMD è spenta l'icona sarà nera.
jackslater è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2016, 18:09   #5537
curvanord
Senior Member
 
L'Avatar di curvanord
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2723
Fatto
ci sono due tacche rosse e per adesso sono sui 48° al diagramma della GPU1. Per CPU anche li sono sui 49° in questo momento. Comunque è attiva l'amd.
__________________
Lenovo Legion 5: RYZEN 7 4800H - 16GB DDR4 - GEFORCE RTX 2060 6GB - 512GB SSD
curvanord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2016, 13:55   #5538
Azzi
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 763
Ma anche a voi appena acceso arriva 100% utilizzo disco? Non ho niente che parte in automatico che mi ciuccia le risorse e dopo 5 minuti l'utilizzo si abbassa drasticamente.

Qualcuno sa come sistemare sta cosa? Anche se faccio aggiorna, al restart successivo compare l'avviso.


Ultima modifica di Azzi : 09-10-2016 alle 19:29.
Azzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2016, 16:37   #5539
marc1
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 40
il fatto del disco al 100% l'ho notato anch'io appena acceso e dura sui 5 minuti.
Per quel che riguarda l'aggiornamento della scheda amd io per ora non l'ho fatto.
marc1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2016, 08:14   #5540
Willy80
Senior Member
 
L'Avatar di Willy80
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 6583
Ragazzi, ieri ho rimesso su i driver originali sotto windows 10..
disastro però, i leshcat fanno pietà con l'unico gioco che utilizzo, da 50 fps passo a 15-20..
I driver originali in gaming vanno benone, ma sia all'avvio che in uscita dal gioco il pc freeza per 30-40 secondi, ed ogni tanto lo fa ramdom anche senza fare nulla...
Inoltre nonostante abbia disattivato il file amdmantle, all'avvio fa per 40-50 secondi o anche di più la schermata nera senza fare nulla, l'hdd non lavora neanche..

Qualcuno di voi non ha problemi con i driver originali?
Ho il DV6150L, i5 2410m con la HD6770m 2Gb..

Se mettessi un ssd potrei risolverli data la differenza enorme di velocità?
__________________
CM H500P Mesh White|Ryzen 7 3700x|Deepcool Castle 360EX|Gigabyte X570 Aorus Elite|2x8Gb ViperSteel 3733 C16|Aorus RTX 3070TI|EVGA GQ 650W Gold|Sabrent 256Gb NVME|Samsung 850 EVO 480Gb|WD NV1 2TB|Samsung 860 QVO 1TB|WD Caviar Blue 4TB|Huawei Mateview GT34|Edifier R1280T
Willy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v