|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5421 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
|
Quote:
Quote:
![]() per uletriori dettagli, SANDBOXIE 3.XX (che browser sarebbe senza...) (sandboxie è gratuito con qualche piccolo limite, senza questo programma non mi sentirei tranquillo solo con MSE in realtime, provalo ![]()
__________________
Stop Mozilla Firefox's Discrimination |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5422 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5617
|
Quote:
Io ti cosiglio Panda cloud free oppure Roboscan, quest' ultimo solo se hai cone OS Vista o Seven.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5423 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17091
|
ho la stessa configurazione, avast non mi rallenta niente...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5424 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
|
Quote:
meglio panda che vuoi da me se rallenta? E' un fatto XD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5425 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
|
E' molto tempo che uso sempre le stesse utility, scelte in passato sulla base di varie letture e discussioni anche qui in hwupgrade, e adesso vorrei chiedervi se sono ancora valide o possiamo cambiare qualcosa. Uso un Antivirus ed è l'unica protezione in real time. Poi qualche software per scansioni di singoli file tramite menu pulsante destro, e di tanto in tanto lancio tutti e faccio una scansione del sistema. Si tratta di:
- Antivir - Mbam - Emsisoftt Antimalware Per queste scansioni periodiche (quindi non in seguito a infezioni ma per controlli di semplice routine) dite che vanno bene o c'è da aggiungere/sostituire qualcosa? (ps. usavo anche prevx ma adesso ho notato che non c'è piu una versione free) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5426 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
|
Quote:
Mbam è sempre ottimo on demand Emisoft francamente mi sembra un doppione di mbam. Io metterei hitman almeno per controllare. Come antivirus puoi provare Robotscan che ho al momento oppure AVG. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5427 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
|
Quote:
Per l'antivirus in verità io non trovo nessun bug...AVG e robotscan sono leggeri come antivir? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5428 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
|
Quote:
avast rimane un ottimo AV da prendere in considerazione se non ti dà problemi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5429 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 117
|
Quote:
Che problemi dava il bug dell' update? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5430 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5617
|
Che funzionava "ad cazzum", quindi, se l'utilizzatore non era particolarmente attento, rischiava di rimanere con le vecchie definizioni per settimane.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5431 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bau!
Messaggi: 1680
|
salve, secondo voi per xp cosa è necessario per stare tranquilli? di preciso altrimenti provo a copiare quello che ha romagnolo in firma e tanti saluti pero' io ho xp..
![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5432 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
|
Quote:
esatto. La prima volta ho pensato fosse una svista mia o qualche problema nella LAN ma internet funzionava benissimo. La seconda volta mi sono ritrovato a Febbraio con le definizioni di Novembre e NESSUN AVVISO in merito all'errore di update. Dovevo fare tutto manualmente ma a quel punto ho preferito andare su altro. La concorrenza non manca per fortuna. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5433 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5617
|
Quote:
Di base partirei con un AV free, dei DNS protettivi e un browser sicuro (Chrome con Adblock e WOT o Firefox con Noscript, Adblock e WOT). Step sucessivi un firewall più protettivo (necessario sopratutto se non hai un router con firewall) e una sandbox al browser. Se hai XP pro imposta un account con permessi limitati, è possibile farlo anche con XP home ma è più brigoso.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5434 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
|
però sinceramente non capisco perchè si prende un firewall meno completo se ne si ha già uno sul router.
Quello sul router agisce ad un livello diverso da quello in windows. Il punto è di che tipo è l'eventuale attacco. Secondo me servono entrambi; quello in windows più che altro per controllare che nessun programma si connetta ad internet senza permesso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5435 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
|
Quote:
Bisogna sapere cosa fare. Perchè se il firewall ti chiede un permesso e te lo dai senza sapere quale programma sta cercando di fare cosa, allora non ha senso usarlo... Lato sicurezza credo un firewall non serva poi a molto (sempre partendo dal presupposto che sia già presente nel router).
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5436 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
|
ragazzi ma del Nod32 che mi dite? Mi sa che non vale più un cavolo sbaglio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5437 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
|
A me pare ancora un buon prodotto. Magari non a livello di kaspersky e bitdefender come rilevamento puro, ma cmq buono
Certo, il rivenditore italiano applica prezzi truffa, e diciamo che sinceramente se non usassi un antivirus gratuito l'unico per cui spenderei soldi sarebbe kaspersky, però in sè non è male
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro Ultima modifica di marcos86 : 05-05-2013 alle 01:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5438 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
|
scusate ma prevx non esiste piu free?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5439 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
|
No, prexv è stata comprata da webroot (ora è webroot secure anywhere) e hanno eliminato la versione gratuita
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#5440 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 100
|
aiuto messa in sicurezza del pc
Salve sono da poco passato da linux a windows 7 (64 bit). Purtroppo è da anni che non uso ambienti windows e conseguentemente non sono informato su novità in ambito di sicurezza. Ho passato gli ultimi giorni a leggere vari post e guide per mettermi a pari e mi sono fatto un idea, comunque di seguito vi elenco le mie esigenze:
Userei il computer in modo classico (browsing, email, installazione di programmi attendibili, film e giochi). Per quanto riguarda la navigazione è molto difficile che vada su siti "pericolosi". Come browser utilizzo firefox, navigazione tramite tor, addon come httpseverywhere ecc (quest'ultimi devo ancora approfondirli ma ovviamente non è questa la sezione ![]() Attualmente ho creato due utenti uno administrator e l'altro standard (inoltre ho attivato l'account administrator built in, ho impostato una password e lo nuovamente disattivato, non so se sia servito a qualcosa ma ho seguito la paranoia :P) per il resto: sandbox: leggendo ero indeciso tra defensewall e sandboxie ma ho letto che il primo è a pagamento e non esiste la versione per 64 bit, quindi opto per il secondo anche se di defencewall mi piace la filosofia del trusted/untrusted firewall/hips/Behavior Blockers: non ho un firewall a livello di router ma sono abbastanza indeciso se installarle uno come del resto un hips o un bb. Accetto consigli antivirus/malware/spyware/rootkit: ce ne sono tantissimi e non saprei cosa installare. Sicuramente non sento l'esigenza (come nel caso del firewall) del real time ma piuttosto preferirei degli strumenti potenti per le scansioni on demand. ps: per un lavoro di tesi sono costretto a dover installare una decina di programmi di dubbia provenienza. Pensavo di gestire questa situazione con la sandboxie e scansioni del file. Può bastare? Vi ringrazio . |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:18.