Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2011, 15:17   #521
Liquid.Tension
Senior Member
 
L'Avatar di Liquid.Tension
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 770
Quote:
Originariamente inviato da mDsk Guarda i messaggi
questo vuol dire una sola cosa... che tu non hai avuto il mio problema :P

sono sicuro che il mio caso è isolato... solo questione di sfiga non è detto che siccome ho avuto questo problema adesso tutte le d7000 hanno il mio stesso problema, no?
Si volevo controllare, comunque ad occhio non è facile forzare l'obbiettivo, spero tanto non ti pregiudichi l'utilizzo della stessa
__________________
flickr | NIKON D7000 + NIKON FE2 + NIKKOR 16-85mm f/3.5-5.6 + NIKKOR 70-210mm f/4-5.6 + SIGMA 28mm f/2.8 | APPLE MacBook Pro 13" (2010) | LIAN LI PC-V2000B Plus + ASUS P6T Deluxe + INTEL Core i7 920 + CORSAIR Dominator DDR3 6GB + XFX GTX 260
Liquid.Tension è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 19:30   #522
Teno77
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 101
una domanda riguardante le prestazioni delle SCHC
la differenza tra una classe 6 e una classe 10 si può notare nell' uso a raffica della D7000? ve lo chiedo perchè mi sto guardando in giro per capire cosa acquistare e ho trovato una 16gb classe 10 a 73€ e una 32 classe 6 a 56€
grazie per le info
Teno77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 21:59   #523
Liquid.Tension
Senior Member
 
L'Avatar di Liquid.Tension
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 770
Quote:
Originariamente inviato da Teno77 Guarda i messaggi
una domanda riguardante le prestazioni delle SCHC
la differenza tra una classe 6 e una classe 10 si può notare nell' uso a raffica della D7000? ve lo chiedo perchè mi sto guardando in giro per capire cosa acquistare e ho trovato una 16gb classe 10 a 73€ e una 32 classe 6 a 56€
grazie per le info
Secondo me non puoi che beneficiarne, ad esempio io in una raffica di RAW devo aspettare qualche secondo prima che tutti i RAW siano visualizzabili nel menù di play (sono visibili man mano che vengono scritti sulla SD). Utilizzo una SanDisk Extreme III classe 6 e la Lexar Premium Series sempre classe 6 che era inclusa (a sopresa per me) con la D7000. Io andrei per la 16GB classe 10, a meno che tu non faccia anche video, in quel caso il risparmio di soldi e lo spazio maggiore sono sicuramente vantaggiosi.
__________________
flickr | NIKON D7000 + NIKON FE2 + NIKKOR 16-85mm f/3.5-5.6 + NIKKOR 70-210mm f/4-5.6 + SIGMA 28mm f/2.8 | APPLE MacBook Pro 13" (2010) | LIAN LI PC-V2000B Plus + ASUS P6T Deluxe + INTEL Core i7 920 + CORSAIR Dominator DDR3 6GB + XFX GTX 260
Liquid.Tension è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 16:48   #524
Teno77
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da Liquid.Tension Guarda i messaggi
Secondo me non puoi che beneficiarne, ad esempio io in una raffica di RAW devo aspettare qualche secondo prima che tutti i RAW siano visualizzabili nel menù di play (sono visibili man mano che vengono scritti sulla SD). Utilizzo una SanDisk Extreme III classe 6 e la Lexar Premium Series sempre classe 6 che era inclusa (a sopresa per me) con la D7000. Io andrei per la 16GB classe 10, a meno che tu non faccia anche video, in quel caso il risparmio di soldi e lo spazio maggiore sono sicuramente vantaggiosi.
rumble rumble data la tua prova mi sembra di capire che i vantaggi nel scegliere una sd veloce siano principalmente 2.

1. nel caso di raffica di raw visualizzo prima le foto nel display (per l' uso che ne faccio io non mi giustifica la differenza di prezzo)

2. se faccio di seguito 2 raffiche in raw potrebbe essere che la sd lenta faccia da cono di bottiglia al buffer che non riesce a liberarsi per catturare tutta la seconda raffica (questo potrebbe essere comodo).

la parte video la userò parecchio, per quello sto cercando di capire bene cosa acquistare .

Chiaramente il secondo punto è una riflessione e non un affermazione quindi aspetto smentite o conferme
il top in questo caso sarebbe avere nel primo slot la sd classe 10 per le foto e i video indirizzati nel secondo slot con la sd da 32gb ma i dindini sono sempre limitati

Ultima modifica di Teno77 : 10-01-2011 alle 16:54.
Teno77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 13:15   #525
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
Ma qualche foto fatta con questa nuova macchina?
Tante parole ma pochi fatti....

Dai datemi qualche motivo per cambiare la mia D70.....
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 14:40   #526
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
Quote:
Originariamente inviato da citty75 Guarda i messaggi
Ma qualche foto fatta con questa nuova macchina?
Tante parole ma pochi fatti....

Dai datemi qualche motivo per cambiare la mia D70.....


Ecco il mio modesto contributo... Per il cambio!












__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 14:44   #527
fr.arcuri
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 123
è un mese che la posseggo, ho scattato molte foto a parenti e specialmente bimbi, quindi foto che non posso pubblicare.

ma posso dire che vale la pena prendere questa macchina.

e vengo da una d90!
fr.arcuri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 14:45   #528
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
@colex
Belle, bravo, e grazie.
Quindi mi sembra di capire che il tuo giudizio sia positivo....
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 15:03   #529
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
Quote:
Originariamente inviato da citty75 Guarda i messaggi
@colex
Belle, bravo, e grazie.
Quindi mi sembra di capire che il tuo giudizio sia positivo....
Si, secondo me il passaggio vale la pena farlo, nell'arco di due anni sono passato dalla D60 > D90 ora D7000; tra la D90 e la D7000 le differenze ci sono e non sono da poco, soprattutto nelle situazioni "limite" grazie alle numerose modalità "scena" (usate in situazioni dove non avevo tempo di fare le regolazioni "giuste" in manuale) non presenti nella D90 e la maggiore risoluzione oltre al minor rumore ad alti ISO!

Comunque ti consiglio di aspettare ancora un pò se vuoi cambiarla, ho notato che alcune foto scattate a 1600 ISO, nonostante l'aggiornamento del firmware, i RAW presentavano qualche light pixel, anche se, dopo un secondo sparivano, dopo aver aperto la foto con Lightroom 3.3 che li riconosce ed elimina/corregge automaticamente.
Credo che tra qualche mese sicuramente affineranno la produzione dei sensori e, saranno meno "bacati"!!
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 15:19   #530
Big Blind
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 164
80kb di foto?
Big Blind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 15:30   #531
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
Quote:
Originariamente inviato da Big Blind Guarda i messaggi
80kb di foto?
Si chiama ridimensionamento immagine....

1024 pixel per lato max per 72dpi per pollice, in jpeg al 50%!


I file RAW originali sono di circa 20mb l'uno (ho settato i RAW meno compressi e i 14mbit), infatti in USA dove ho scattato le foto qualche giorno fà, ho dovuto comprare 2 SD da 32Gb ciascuna! Perchè le due SD da 16GB che mi ero portato non bastavano, al massimo contenevano 400/500 scatti ciascuna!

Se le trovate vi consiglio di prendere le Transcend 32Gb classe 10, le ho pagate 53 dollari USA ed oltre a funzionare bene con la D7000 sono veloci, ho scaricato le foto sul PC ad una media di 20mb/s! Non male.
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 15:34   #532
Big Blind
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 164
Che sia un ridensionamento è chiaro, nessuno è nato l'undici gennaio del duemilaundici.
Cercavo di capire, senza riuscire a darmi una risposta, cosa si può valutare in una foto pesante quanto quella di un cellulare dotato di fotocamera da 2MP.
I vari passaggi sul cielo, che dovrebbero essere il lato forte di questo sensore, vengono spappolati con ridimensionamenti del genere.
Big Blind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 15:39   #533
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
Quote:
Originariamente inviato da Big Blind Guarda i messaggi
Che sia un ridensionamento è chiaro, nessuno è nato l'undici gennaio del duemilaundici.
Cercavo di capire, senza riuscire a darmi una risposta, cosa si può valutare in una foto pesante quanto quella di un cellulare dotato di fotocamera da 2MP.
I vari passaggi sul cielo, che dovrebbero essere il lato forte di questo sensore, vengono spappolati con ridimensionamenti del genere.
Purtroppo non ho l tempo di caricare i 50mb delle 4 foto postate. Se vuoi scegline una e ve la posto in jpeg senza ridimensionamenti...
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 15:48   #534
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
Io vorrei vedere quella del ponte a 1600iso.
Ma se con calma le posti tutte va bene comunque.
Grazie, intanto.
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 16:03   #535
Big Blind
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 164
La Statua della Libertà mi interessa per diversi motivi: per il probabile uso del 16-85vr a 85mm f/9 (coppia focale e diaframma debole su ottima lente, fermo restando che potrebbe essere il 70-300 ho letto solo gli EXIF da Windows) a iso 100, che per le mie foto contano immensamente di più di qualsiasi cosa sopra gli iso 800.
Big Blind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 17:47   #536
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
Quote:
Originariamente inviato da citty75 Guarda i messaggi
Io vorrei vedere quella del ponte a 1600iso.
Ma se con calma le posti tutte va bene comunque.
Grazie, intanto.
Purtroppo ci vogliono dai 20 ai 30 minuti per caricare ogni foto...

Comunque ecco le richieste:

PONTE BROOKLIN
NEW_YORK_2010-0917.jpg


STATUA DELLA LIBERTA'
NEW_YORK_2010-0671.jpg
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 19:57   #537
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
Se le trovate vi consiglio di prendere le Transcend 32Gb classe 10, le ho pagate 53 dollari USA ed oltre a funzionare bene con la D7000 sono veloci, ho scaricato le foto sul PC ad una media di 20mb/s! Non male.
e da noi costa 53 euro (prezzo piu' basso su trovaprezzi)
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 07:12   #538
iroko
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
Si, secondo me il passaggio vale la pena farlo, nell'arco di due anni sono passato dalla D60 > D90 ora D7000; tra la D90 e la D7000 le differenze ci sono e non sono da poco, soprattutto nelle situazioni "limite" grazie alle numerose modalità "scena" (usate in situazioni dove non avevo tempo di fare le regolazioni "giuste" in manuale) non presenti nella D90 e la maggiore risoluzione oltre al minor rumore ad alti ISO!
Ci sono talmente tante migliorie rispetto ad una d90 da renderla praticamente una macchina diversa e tu parli di modalità scena???? (che poi dovrebbero esserci anche su d90)

Il giorno che mi verrà in mente di scattare con una modaltà scena....vendo la mia reflex....qualsiasi essa sia



Quote:
Originariamente inviato da citty75 Guarda i messaggi
Ma qualche foto fatta con questa nuova macchina?
Tante parole ma pochi fatti....

Dai datemi qualche motivo per cambiare la mia D70.....
mio contributo....


Airone Bianco-Egret di Simone, su Flickr


Airone Cenerino-Grey Heron di Simone, su Flickr

Ultima modifica di iroko : 13-01-2011 alle 07:25.
iroko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 08:00   #539
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
Purtroppo ci vogliono dai 20 ai 30 minuti per caricare ogni foto...

Comunque ecco le richieste:

PONTE BROOKLIN
NEW_YORK_2010-0917.jpg


STATUA DELLA LIBERTA'
NEW_YORK_2010-0671.jpg
Grazie mille.
Mie impressioni.
La foto "statua della libertà" mi sembra molto poco nitida, soprattutto ai bordi, ma anche al centro non mi sembra niente di eccezionale; è il jpeg prodotto dalla macchina o un RAW elaborato?
Nella foto del ponte mi sembra che il fuoco non sia finito sul pilone: la scritta dell'anno è palesemente sfocata; inoltre, mi aspettavo molto meno rumore. Certo, ho guardato un file da 16mpx al 100%, ma da quello che avevo visto nei test (fatti però sempre con luce ed esposizione corretti) pensavo si potesse tirar fuori di più.
Che impostazione hai usato per il NR?

Buona giornata.
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 08:03   #540
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da iroko Guarda i messaggi
Ci sono talmente tante migliorie rispetto ad una d90 da renderla praticamente una macchina diversa e tu parli di modalità scena???? (che poi dovrebbero esserci anche su d90)

Il giorno che mi verrà in mente di scattare con una modaltà scena....vendo la mia reflex....qualsiasi essa sia

mio contributo....
Molto belle.
Mi sembra giusto strana la grana finissima del cielo nella prima, ma forse è solo l'effetto di compressione del jpeg.
RAW + PP?
Grazie
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v