Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2010, 11:26   #521
grisino
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da Wikkle Guarda i messaggi
si scusa.... Fino a ieri cercavo di usare il focus automatico ed era veramente complicata.... lento, rumoroso e non metteva mai a fuoco quello che volevo.

Poi ieri pomeriggio ho provato per la prima volta con manual focus... ed è molto meglio, più veloce, nessun rumore e soprattutto metto subito a fuoco quello che mi interessa.

Spero di essere stato chiaro adesso
Si adesso sei stato chiaro. Grazie mille!
grisino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 11:31   #522
grisino
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
ora non la richiede più :look:




è un follow focus, un ingranaggio che ruota la ghiera del fuoco (e se ne possono usare due per comandare fuoco e zoom).

non è però indispensabile, anzi. c'è chi ci si trova male.

usa comunque un rig fatto da rail, matte box e follow focus (se ho visto bene, ora non sto a riguardarlo)... e lo usa malino (ma è per via dell' emozione della novità immagino).

aggiungo una cosa: questo http://vimeo.com/12938781 lo ha ripreso mia moglie, si vede cosa vuol dire "non so usare il fuoco / so usare il fuoco", per questo è usabile SI come telecamera "da ricordo" ma un minimo bisogna sapere cosa si sta facendo
OK ho capito che come video camera da "ricordo" si può usare anche se ovviamente si deve essere un minimo capaci ad usare il fuoco. Spero un pò alla volta di capire come si usa il fuoco e penso che forse con la pratica possa ottenere dei buoni risultati.

Per l'attrezzatura non intendo infatti spendere tutti quei soldi. Al limite una steady di quelle che si trovano in giro sui 100-150€. Vanno più che bene.
Per il resto non sono un professionista e quindi mi può bastare.
grisino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 11:38   #523
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
se posso dirti la mia, una steadi è quello che "fa scena" e per questo molti vi aspirano.

Nella realtà non è tutto così rose e fiori, a meno che sia per la scena. Perchè dico questo? Perchè girando un cortometraggio pubblicitario (non con una reflex, e non ero io l' operatore, facevo l' aiuto regista / dop ) avevamo noleggiato una steadi dell' abc, con braccio a molla e corpetto (per farti capire, solo il monitorino al plasma della steadi veniva sui 1000). alla fine delle riprese, per curiosità e gioco ho montato la 7 sulla steadi e me la son portata a spasso. Risultato? Praticamente catastrofico: una steadi devi saperla usare, e bene!

magari è che era una steadi professionale, ma veramente mi son trovato malissimo.
e considera che con qualsiasi steadi non puoi avere contatto con la cam (altrimenti perdi il vantaggio della steadi), quindi puoi solo controllare i movimenti di camera, niente fuoco.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 12:03   #524
grisino
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
se posso dirti la mia, una steadi è quello che "fa scena" e per questo molti vi aspirano.

Nella realtà non è tutto così rose e fiori, a meno che sia per la scena. Perchè dico questo? Perchè girando un cortometraggio pubblicitario (non con una reflex, e non ero io l' operatore, facevo l' aiuto regista / dop ) avevamo noleggiato una steadi dell' abc, con braccio a molla e corpetto (per farti capire, solo il monitorino al plasma della steadi veniva sui 1000). alla fine delle riprese, per curiosità e gioco ho montato la 7 sulla steadi e me la son portata a spasso. Risultato? Praticamente catastrofico: una steadi devi saperla usare, e bene!

magari è che era una steadi professionale, ma veramente mi son trovato malissimo.
e considera che con qualsiasi steadi non puoi avere contatto con la cam (altrimenti perdi il vantaggio della steadi), quindi puoi solo controllare i movimenti di camera, niente fuoco.
Si lo so e infatti per questo che si usa l'iperfocale con la steady no?
Ovviamente la si può usare solo in determinate scene ed è per questo che io ne prenderei una economica anche solo per fare "scena" in qualche occasione.
Comunque chi usa le steady professionali solitamente fa dei corsi perchè come dici tu non è immediato saperla usare
grisino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 22:20   #525
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
raga ho bisogno di un aiutino.... Sabato mi hanno dato un compito che consiste nel fotografare una festa di laurea. Purtroppo sono una pippa nelle foto in interni.
Tenendo presente che adoperò il classico 18-55is f3,5.... avete qualche consiglio sui settaggi da utilizzare?
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 22:29   #526
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da genesi86 Guarda i messaggi
raga ho bisogno di un aiutino.... Sabato mi hanno dato un compito che consiste nel fotografare una festa di laurea. Purtroppo sono una pippa nelle foto in interni.
Tenendo presente che adoperò il classico 18-55is f3,5.... avete qualche consiglio sui settaggi da utilizzare?
metti in auto e vadi di flash
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 22:39   #527
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
Quote:
Originariamente inviato da genesi86 Guarda i messaggi
raga ho bisogno di un aiutino.... Sabato mi hanno dato un compito che consiste nel fotografare una festa di laurea. Purtroppo sono una pippa nelle foto in interni.
Tenendo presente che adoperò il classico 18-55is f3,5.... avete qualche consiglio sui settaggi da utilizzare?
Se hai un flash esterno, ti consiglierei di usarlo puntato contro il soffito (o a 45° o a 60° o a XX°, vedi te a seconda dell'occasione) con diffusore.
Se non ce l'hai... spera che il posto non sia troppo buio e alza gli iso.
Il flash popup non lo userei, dato che potrebbe fare "effetto compattina" con persone sparafleshate e sfondo nero. Se proprio devi usare il flash popup, io userei un diffusore fatto in casa, per eliminare o almeno ridurre l'effettaccio.
Se ti interessa prova a cercare "homemade popup flash diffuser" su google, esce parecchia roba .
Altrimenti puoi usarlo in M a bassa potenza, giusto per dare una schiarita e congelare un eventuale micromosso.
Come tempi non starei troppo alto. Magari a 18-20 mm riesci a scattare anche a 1/10 di secondo con lo stabilizzatore, ma rischi che le persone si muovano nel frattempo. Io starei come minimo minimo su 1/60, meglio 1/100.

Comunque non andare la impreparato: fai un po di prove in casa e regolati in base ai risultati .

Ah, io porterei qualcosa di bianco per fare il bilanciamento del bianco al momento, in base alla luce che ci sarà. Non so se la 550D ha la funzione per calcolare il blianciamento del bianco "al volo", ma se c'è sfruttala, almeno non stai a smadonnare in PP.

Quest sono i miei suggerimenti, ma non prenderli come oro colato, sono tutto tranne che esperto in fotografia
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 22:45   #528
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Se hai un flash esterno, ti consiglierei di usarlo puntato contro il soffito (o a 45° o a 60° o a XX°, vedi te a seconda dell'occasione) con diffusore.
ha detto che ha il 18-55
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Se non ce l'hai... spera che il posto non sia troppo buio e alza gli iso.
Il flash popup non lo userei, dato che potrebbe fare "effetto compattina" con persone sparafleshate e sfondo nero. Se proprio devi usare il flash popup, io userei un diffusore fatto in casa, per eliminare o almeno ridurre l'effettaccio.
Se ti interessa prova a cercare "homemade popup flash diffuser" su google, esce parecchia roba .
Altrimenti puoi usarlo in M a bassa potenza, giusto per dare una schiarita e congelare un eventuale micromosso.
Come tempi non starei troppo alto. Magari a 18-20 mm riesci a scattare anche a 1/10 di secondo con lo stabilizzatore, ma rischi che le persone si muovano nel frattempo. Io starei come minimo minimo su 1/60, meglio 1/100.
il popoup ti puo' salvare il culo in queste situazioni
e chissene dell'effetto compattina, mica va a fotografare esperti di fotografia.
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Comunque non andare la impreparato: fai un po di prove in casa e regolati in base ai risultati .
quoto
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 22:49   #529
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da grisino Guarda i messaggi
Scusate non ho ben capito cosa significa abbassare lo specchio (cos'è lo specchio?) e non ho ben capito se il nero si vede usando il focus con i pulsante di scatto o con il manuale.
Ma la Canon 550D non ha il focus automatico sui video vero?
Lo specchio è... uno specchio che sta dentro la macchina. Quandi prendi la mira è abbassato, così che l'immagine si veda dal mirino; quando scatti lo specchio si alza (quindi si toglie di mezzo) e l'immagine va sul sensore.
Ecco com'è fatto uno specchio: link.

Il "nero" non si vede mai nei video, almeno non con questa macchina, perché lo specchio rimane sempre alzato.

Se scegli di usare le messa a fuoco automatica, ogni volta che vuoi mettere a fuoco durante il video devi premere a metà il pulsante di scatto. L'operazione è però rumorosa, lenta e ben visible nel video, quindi è assolutamente da "tagliare".
Ma un esempio vale più di mille parole: video.
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 22:55   #530
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
Quote:
Originariamente inviato da ArteTetra Guarda i messaggi
Lo specchio è... uno specchio che sta dentro la macchina. Quandi prendi la mira è abbassato, così che l'immagine si veda dal mirino; quando scatti lo specchio si alza (quindi si toglie di mezzo) e l'immagine va sul sensore.
Ecco com'è fatto uno specchio: link.

Il "nero" non si vede mai nei video, almeno non con questa macchina, perché lo specchio rimane sempre alzato.

Se scegli di usare le messa a fuoco automatica, ogni volta che vuoi mettere a fuoco durante il video devi premere a metà il pulsante di scatto. L'operazione è però rumorosa, lenta e ben visible nel video, quindi è assolutamente da "tagliare".
Ma un esempio vale più di mille parole: video.
Sai che hai ragione? Anche nella 7d è così (non me ne ero mai accorto).
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 23:06   #531
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Se hai un flash esterno, ti consiglierei di usarlo puntato contro il soffito (o a 45° o a 60° o a XX°, vedi te a seconda dell'occasione) con diffusore.
niente

Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Altrimenti puoi usarlo in M a bassa potenza, giusto per dare una schiarita e congelare un eventuale micromosso.
in casi estremi potrei fare così, ma cercherò di evitarlo.

Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Come tempi non starei troppo alto. Magari a 18-20 mm riesci a scattare anche a 1/10 di secondo con lo stabilizzatore, ma rischi che le persone si muovano nel frattempo. Io starei come minimo minimo su 1/60, meglio 1/100.
Per fortuna ho il dono della mano ferma, 1/10 ma anche 0,5 sono alla portata della mia mano, ma ho dei dubbi che siano alla portata dei fotografati
Con il 18-55, a 20mm scatto con apertura 3,5... senza flash dovrei stare sugli 800iso, ma se la luce è particolarmente scarsa dovrei salire intorno ai 1600iso, ma in tal caso ho paura del rumore. Se scatto ad 8Megapixel potrei ridurre l'effetto rumore a parità di iso?


Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Comunque non andare la impreparato: fai un po di prove in casa e regolati in base ai risultati .
certamente!

Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Ah, io porterei qualcosa di bianco per fare il bilanciamento del bianco al momento, in base alla luce che ci sarà. Non so se la 550D ha la funzione per calcolare il blianciamento del bianco "al volo", ma se c'è sfruttala, almeno non stai a smadonnare in PP.
Alcune foto dovrebbero essere scattate su di un terrazzino con delle luci con dominanza giallastra, come dovrei comportarmi?

Comunque grazie 1000
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 23:07   #532
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
ha detto che ha il 18-55
beh magari ne ha uno da qualche parte o conosce qualcuno che glielo può prestare

Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
il popoup ti puo' salvare il culo in queste situazioni
e chissene dell'effetto compattina, mica va a fotografare esperti di fotografia.
anche questo è vero
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 19:00   #533
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
raga ho provato a fare qualche prova con un foglio bianco per eliminare la dominanza giallastra, ci sono riuscito..... peccato che dopo la dominanza è sul celeste. Credo che il foglio da stampante bianco NON sia neutro e pertanto non riesco ad avere i risultati sperati. L'alternativa sarebbe un grigio 18%, ma on-line lo trovo a minimo 20€ (un cartoncino?) e dato che la festa è domani non vi è neanche il tempo.

Se scatto in raw dopo posso correggere? nel CD è compreso il software per "maneggiare" i raw? è valido?

Mi sto documentando sul 50ino 1.8, ma mi sono accorto di una cosa:

Sul sito canon abbiamo il 50ino 1,2 e 1,4 dell'1,8 non vi è traccia. Su internet trovo diversi 1,8 ma alcuni dalle foto sembrano diversi, come faccio a capire qual è il modello più recente? il 50ino 1,8 cell'ha lo stabilizzatore? mi pare di capire che astento ha l'autofocus.
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 19:20   #534
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
mi iscrivo al topic! dopo circa un anno di esperienza con la 450D sono passato alla 550D soprattutto per le potenzialità video di cui sentivo la mancanza. Al momento dell'acquisto della 450D non era ancora uscita; c'era invece la 500D ma con le ben note limitazioni nel comparto video che mi fecero desistere dal suo acquisto. Un po' mi dispiace lasciare la mia 450D, mi ero affezionato, fedele compagna di viaggi ed eventi





p.s.
comprata da lina24, 711euro compresa la spedizione. servizio impeccabile.
__________________
Ryzen9 [email protected]|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 19:26   #535
noha
Senior Member
 
L'Avatar di noha
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 933
anche io su lina24 mi son trovato bene )
__________________
*!Noha!* Gallery di Flickr
noha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 21:32   #536
fabio::gr::
Senior Member
 
L'Avatar di fabio::gr::
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 647
consigliatemi u buon flash e dei buon trigger! :P
__________________
 MacBook Pro 15" . 2,66 GHZ Intel Core i7 . Ram 8GB . Screen Hi-Res Antiglare
Canon EOS 550D | EF - S 18 - 135 IS | EF 50 f/1.8 II
fabio::gr:: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 22:28   #537
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da fabio::gr:: Guarda i messaggi
consigliatemi u buon flash e dei buon trigger! :P
nissin di866 e trigger yongnuo ctr-301P

lavorano egregiamente insieme alla 550D
__________________
Ryzen9 [email protected]|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 04:13   #538
fabio::gr::
Senior Member
 
L'Avatar di fabio::gr::
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
nissin di866 e trigger yongnuo ctr-301P

lavorano egregiamente insieme alla 550D
ok GRAZIE faccio una ricerca!
__________________
 MacBook Pro 15" . 2,66 GHZ Intel Core i7 . Ram 8GB . Screen Hi-Res Antiglare
Canon EOS 550D | EF - S 18 - 135 IS | EF 50 f/1.8 II
fabio::gr:: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 04:21   #539
fabio::gr::
Senior Member
 
L'Avatar di fabio::gr::
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
nissin di866 e trigger yongnuo ctr-301P

lavorano egregiamente insieme alla 550D
doppio ma intanto edito: ho visto ma costano un bel pò, il flash sui 200 i trigger nn ho trovato prezzi o venditori online!
__________________
 MacBook Pro 15" . 2,66 GHZ Intel Core i7 . Ram 8GB . Screen Hi-Res Antiglare
Canon EOS 550D | EF - S 18 - 135 IS | EF 50 f/1.8 II

Ultima modifica di fabio::gr:: : 23-10-2010 alle 04:32.
fabio::gr:: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 14:31   #540
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da noha Guarda i messaggi
Vi ripropongo altre 2 foto.. considerate che son ai primi passi.. ho la reflex da aprile circa.

foto

(70-300mm)
Bello il colore del mare, bello il bokeh (che brutta parola), molto bene a fuoco la carrucola. Ma visto che parlavamo di inquadrature: non c'è troppo spazio sopra?

Edit: chiedo scusa, pensavo di aver postato una miniatura invece era l'immagine originale...
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro

Ultima modifica di ArteTetra : 23-10-2010 alle 15:22.
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v