|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#521 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 77
|
Quote:
Uso un CF SANDISK Compact Flash 8GB Extreme 60MB/s
__________________
NIKON D700 + 24-70/2.8 + UV 77mm Rodenstock + SB900 + HV30 - http://www.openstreetmap.org/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#522 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
|
Non perdi mai l'occasione di chiedergliele, eh???
![]()
__________________
NIKON D7000&D70s : SB600, TOKINA 12-24 f4, NIKKOR 24 f2.8, NIKKOR 35, 50 & 85 f1.8, Tamron 70-200 f2.8, NIKKOR 18-105VR
iPhone 7 128GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#523 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
sto mandando un ordine per 1x16gb 400x e 1x16gb 200x, della silicon-power, così dovrei stare relativamente a posto (siamo sulle 2 ore di video o diversi scatti, abbastanza per fare un buon lavoro - e col portatile dietro per sicurezza) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#524 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
ah, queste sono state scattate tutte in mraw
http://b1lly.netsons.org/baseball7d1/ http://b1lly.netsons.org/baseball7d2 questo è un crop circa al 100%: http://b1lly.netsons.org/baseball7d1...s/_MG_1325.jpg recuperato in post: l' esposizione è per gli interni, non per gli esterni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#525 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
Quote:
... comunque ho risolto utilizzando un adattatore SDHC/CF (questo) ove inserisco le SDHC da 8/16GB e mi danno una decente velocità di azione (non al livello di raffica veloce di una CF, ma comunque sufficienti per una raffica lenta di 8-10 foto... prima di veder il BUSY apparire ovunque ![]() 2. i RAW sono compressi... non esiste un RAW non compresso: "... una compressione lossless del file del formato Raw, ovvero senza perdita di dati relativi a dettagli di immagine. Tale caratteristica riduce sensibilmente, ma molto meno del JPG, la dimensione del file da registrare. Ogni dettaglio dell’immagine catturata dal sensore viene così registrato e ricostruito senza nessuna perdita in fase di decompressione" ... se salvi in RAW una foto ti pesa anche 25-30MB (dipende da come configuri lo scatto e da quanti automatismi utilizzi nel mentre), in JPEG ovviamente si cala a 13-17MB Ultima modifica di ais001 : 23-06-2010 alle 14:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#526 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 950
|
Raga,
ho appena comprato la Canon 7D ![]() infatti, nel frattempo, ho comprato l'adattatore Canon per obiettivi Nikon (amici dei miei amici, l'hanno per fare dei Cortometraggi...dicono che le lenti Nikon siano migliori per fare video (so che il fuoco ed altro non saranno automatici).. (meglio così, ho già un paio lenti Nikon fissi)...poi ho comprato il CF SanDisk Ultra 8Gb... il 9 Luglio devo fare delle riprese ad un concerto di un mio amico. con il CF da 8GB, secondo voi, quanto occuperà il video Full HD a 24fps al minuto? e un HD ready a 24p? Meglio se mi faccio prestare un CF da 4gb e un portatile? (così nel frattempo, un mio amico trasferirà dei video durante l'uso del 4GB) Grazie! Fra
__________________
MacBook Pro 15 2011 || Canon 7D + Canon 16-35 USM II Serie L + Nikkor 50 1.4 || My Flickr Ultima modifica di DriveTheOne : 23-06-2010 alle 15:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#527 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
... 30 secondi in HD (720p) occupa circa 220MB, se devi fare filmati stile concerto preoccupati di comprare una CF grossa, tanto grossa
![]() ... io non sono mai andato oltre i 5 minuti e comunque si parla di oltre 5GB di spazio in 1080/24, inoltre ricordati che l' AF è rumoroso e invadente durante le riprese video. Ultima modifica di ais001 : 23-06-2010 alle 15:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#528 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
c'è il limite dei 4gb e quindi dei 12 minuti, in pratica. Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#529 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
... a me segnava 4,6GB come spazio su disco, infatti ho riempito un DVD giusto.
... che firmware usate??? io ho l'ultimo: 1.2.1 e ho dovuto fare un bel hard-reset per togliere il problema della messa a fuoco sfalsata. assurdo che non esista una procedura per il reset che non implichi 4 ore di smontaggio ![]() Ultima modifica di ais001 : 23-06-2010 alle 15:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#530 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
i raw sono da 20 a 25mb, uso delle semplici extreme III 30mb/s da 16gb. ne ho 2, giusto per esagerare...
tanto poi voglio vedere le ne riempio una quanto ci metto a trasferirle sul pc...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#531 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Usa
Messaggi: 111
|
Quote:
E quale sarebbe la motivazione per cui in fase di aggiornamento FW sarebbe necessario un reset?
__________________
Super ******* Dating |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#532 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
@ Bizius
1. resettare tutte le impostazioni, smontare le 2 batterie e dover aspettare 4/5 ore per fare i dovuti controlli. 2. per i problemi di autofocus segnalati sul forum canon e per il problema che dopo la 1.2.1 appaiono molti più hot pixel rispetto a prima nelle foto (io sono passato da 1pixel ad oltre 500pixel). ... io ho dovuto portare al Centro Assistenza la 7D perchè col CC non riuscivamo a fargli fare la scansione del sensore. ora va che è una meraviglia (0 hot pixel), ma se ogni volta un software manda in crisi i processori così, è un problema che alla lunga porta solo rogne. |
![]() |
![]() |
![]() |
#533 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Usa
Messaggi: 111
|
Ok ..grazie per le info...
mi stavo quasi per preoccupare...avevo capito che andava smontata la macchina...(che so per accedere a qualche tasto di reset) cosa che va fatta comunque in assistenza.... per quanto riguarda gli hot pixel sul sensore... cosa intendi per CC? se ben ricordo esisteva una procedura (segreta) che in teoria doveva rimuovere gli hot pixel... tipo: 1 - accendi la macchina 2 - seleziona "pulizia manuale del sensore" (a questo punto si sente lo specchio che si alza. non c'e' bisogno che togli l'obiettivo eh!) 3 - spegni la macchina, poi riaccendi e fai un test io sulla 40D ne avevo un po'...ho provato un paio di volte quella procedura ma gli hotpixel mi sono sempre rimasti...
__________________
Super ******* Dating |
![]() |
![]() |
![]() |
#534 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
1. CC = Call Center
2. la procedura non è segreta, e comunque in quel modo non risolvi il problema ma gli dici al sistema di "saltare i pixel anomali" e quelli saltati se li reinventa interpolando il segnale da zero. ... in assistenza se il problema non si risolve, ti cambiano il sensore con uno nuovo, mentre a casa non puoi cambiare il sensore se ha difetti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#535 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Usa
Messaggi: 111
|
"segreta" intendevo che non è scritta sul manuale....
ma non è esagerato un intervento di sostituzione sensore per un po' di HotPixel???? certo dipende sempre da quanti sono, ma in foto "normali" non te ne accorgi neanche!!!
__________________
Super ******* Dating |
![]() |
![]() |
![]() |
#536 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
... se fai dei crop te ne accorgi.... ergo se sei in garanzia che te ne frega se ti cambiano il sensore con uno migliore???
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#538 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
infatti: imho spengono solo i pixel morti. ma lo fanno tutti (prima di pensare il contrario e accendere un vespaio)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#539 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
... se cè un problema di sensore si cambia. Lo hanno già fatto in molti per problemi simili in america, nn vedo xché qui nn dovrebbero farlo. Per spegnere i pixel basta la procedura del CC, nn serve mandare la eos in assistenza.
... il vespaio riguarda le vespe/api, qui nn parliamo di apicoltura. |
![]() |
![]() |
![]() |
#540 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
anche se 500 sembrano un numero elevato, ho l' impressione che non lo cambino il sensore, solo lo mappano in assistenza invece di fartelo fare a te (magari con altri sw dell' assistenza, appunto)
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:35.