Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Tutorial / How-To / F.A.Q.

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2012, 15:33   #5241
Doctor Frozen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da Doctor Frozen Guarda i messaggi
Ragazzi, approfitto della vostra competenza/esperienza per chiedervi qualche consiglio sulla
questione sicurezza.

Come antivirus per il mio nuovo pc con Seven-64bit Pro, sarei orientato sul nuovo Kaspersky 2013
(KAV-2013) però un mio collega di lavoro sostiene che le ultime versioni di Kaspersky cioè le
2012/2013 sono più lente e pesanti delle precedenti 2010/2011!!
Secondo voi ha ragione? ci sono differenze apprezzabili in termini di efficienza e pesantezza fra la
versione 2011 (che conosco abbastanza bene) e le piu recenti 2012 e 2013??

Per il discorso virtualizzazione, a parte Sandboxie, che gia utilizzo con grande soddisfazione x navigare
in tranquillità, mi servirebbe anche un software per installare e testare programmi in sicurezza.
Però testare un programma per me vuol dire eseguire l'installazione (in area virtuale) e provarlo tutto
il tempo necessario, anke un mese ad esempio ..... e poi eventualmente toglierlo semplicemente
ripulendo l'area virtuale.
In pratica sto cercando un software sullo stesso principio di Sandboxie, ma più adatto a questo tipo
di operazioni.
Dalle ricerche che ho svolto finora, quelli che si prestano maggiormente allo scopo dovrebbero essere
Shadow defender, Returnil, e Time Freeze...

Secondo voi quale è da preferire x sicurezza, praticità ed efficienza??
Inoltre quali sono i principali vantaggi e svantaggi di ciascuno?

Grazie.

....
Doctor Frozen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2012, 16:43   #5242
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da LucMa Guarda i messaggi
si, ho fatto per disabilitarli ma Avast mi dice che c'è stato un problema con la rimozione. L'ho provato veramente poco ma a me un Antivirus che mentre stò navigando ogni tanto mi blocca la navigazione già mi stà sulle palle, mi ha fatto perdere del tempo per capire qual'era il problema, alla fine ERA LUI
Se ti blocca la navigazione e' perche' ha trovato qualcosa di sospetto in quel sito, quindi automaticamente interrompe la connessione per non aggravare la situazione, ridurla al minimo oppure estinguere alla radice il problema.

Se navighi con IE poi hai detto tutto.
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2012, 16:49   #5243
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da Doctor Frozen Guarda i messaggi
....
Kaspersky non lo conosco e mai utilizzato, puoi comunque chiedere nel topic a lui dedicato per info piu' dettagiate, qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1545212

Per i virtualizzzatori, sappi che tutti quanti (o almeno quelli che conosco io, cioe' sandboxie e returnil), una volta riavviato il computer (nel caso di returnil) o riavviato il programma (sandboxie), perderai tutto.

Quindi, o lasci il computer sempre acceso, oppure devi trovare un altro modo di far le prove, tipo un pc muletto.

Per il tuo caso specifico, consiglierei Returnil poiche' Sandboxie serve per lo piu' a recintare una determinata azione/operazione (tipo navigare con il browser sandboxato) e non virtualizza l'intero sistema operativo.

Qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2414994 la discussione relativa del nostro buon Arnyreny

Spero di esser stato chiaro.
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2012, 16:55   #5244
LucMa
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 235
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Se ti blocca la navigazione e' perche' ha trovato qualcosa di sospetto in quel sito, quindi automaticamente interrompe la connessione per non aggravare la situazione, ridurla al minimo oppure estinguere alla radice il problema.

Se navighi con IE poi hai detto tutto.
la navigazione me la blocchi se poi mi segnali qualche virus e lui non mi segnalava niente. Poi mi ha blocca pure degli script di mirc senza manco chiedermi se per me sono file sicuri o meno. Per me è un antivirus del caxxo
__________________
Case: Cooler Master RC-690 * Scheda madre: GIGABYTE GA-P55-UD4 * Processore: Intel Core i7 LGA1156 i5-860 * Scheda video: Radeon Sapphire HD 4770 * RAM: 8 giga OCZ DDR3 PC3-12800 Platinum Low Voltage Dual Channel * Dissipatore: COOLERMASTER Hyper 212 Plus * Alimentatore: CORSAIR 450W CMPSU-450HXEU
LucMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2012, 16:57   #5245
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da Eughenos Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, ho acquistato da poco un Sony Vaio con preinstallato McAfee Internet Security + Familiy Protection che dopo una settimana di "passione" sono riuscito (sembra) a rimuovere poichè avevo acquistato il Norton Internet Security. Il problema è che un tipo della community di Microsoft mi ha caldamente invitato a NON installare AV/Firewall di terze parti poichè il WD è più che sufficiente...il problema sorge da stamattina poichè dal mio account hotmail ho cominciato ad inviare emails farlocche a gogo; la situazione si complica perchè questi giorni ho usato anche un pc fisso..che mi consigliate di fare??
Quote:
Originariamente inviato da LucMa Guarda i messaggi
che la Microsoft ovviamente pubblicizza i suoi prodotti. Installa un altro antivirus, anzi prima fai una scansione online
Il windows defender, se non lo hanno migliorato in questo periodo, e' risibile come protezione e pesante come esecuzione.
Non e' vero che non puoi installare altri software di sicurezza, basta che siano compatibili con il tuo sistema operativo.

Mi pare d'aver capito che adesso hai su la suite della Norton (sempre proprieta' Microsoft se non lo sapessi), quindi cosa dovremmo consigliarti?
Al massimo fa una lettura in prima pagina e poi (dato che comunque vorrebbe aggiornata) puoi far domande piu' specifiche.

Se invece sei infetto, questa non e' la sezione adatta ma devi aprire un ticket in "aiuto, sono infetto" su questo forum. . .
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2012, 17:02   #5246
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da LucMa Guarda i messaggi
la navigazione me la blocchi se poi mi segnali qualche virus e lui non mi segnalava niente. Poi mi ha blocca pure degli script di mirc senza manco chiedermi se per me sono file sicuri o meno. Per me è un antivirus del caxxo
In primis moderiamo i termini.
Secundis: se hai letto la mia guida su Avast saprai che Mirc lo reputa un programma pericoloso proprio in virtu' dei suoi script, quindi da mettere fra le eccezioni/esclusioni (ho fatto l'esempio pratico).
Tertiis: chiudo qui per non generare ulteriore flame.

Ultima modifica di Kohai : 30-12-2012 alle 20:06. Motivo: Aggiunte
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2012, 19:36   #5247
LucMa
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 235
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
In primis moderiamo i termini.
Secundis: se hai letto la mia guida su Avast saprai che Mirc lo reputa un programma pericoloso proprio in virtu' dei suoi script, quindi da mettere fra le eccezioni (ho fatto l'esempio pratico).
Tertiis: chiudo qui per non generare ulteriore flame.
moderiamo i termini per cosa? Dire che per me Avast è un atinvirus del caxxo ti turba? Ma pensa te che gente che c'è in giro
__________________
Case: Cooler Master RC-690 * Scheda madre: GIGABYTE GA-P55-UD4 * Processore: Intel Core i7 LGA1156 i5-860 * Scheda video: Radeon Sapphire HD 4770 * RAM: 8 giga OCZ DDR3 PC3-12800 Platinum Low Voltage Dual Channel * Dissipatore: COOLERMASTER Hyper 212 Plus * Alimentatore: CORSAIR 450W CMPSU-450HXEU
LucMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2012, 20:24   #5248
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Dateci un taglio
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2012, 12:16   #5249
Eughenos
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Il windows defender, se non lo hanno migliorato in questo periodo, e' risibile come protezione e pesante come esecuzione.
Non e' vero che non puoi installare altri software di sicurezza, basta che siano compatibili con il tuo sistema operativo.

Mi pare d'aver capito che adesso hai su la suite della Norton (sempre proprieta' Microsoft se non lo sapessi), quindi cosa dovremmo consigliarti?
Al massimo fa una lettura in prima pagina e poi (dato che comunque vorrebbe aggiornata) puoi far domande piu' specifiche.

Se invece sei infetto, questa non e' la sezione adatta ma devi aprire un ticket in "aiuto, sono infetto" su questo forum. . .
mi serviva un consiglio da voi esperti poichè pur avendo NIS non l'ho ancora installato sul notebook a causa del parere assolutamente contrario del tizio di casa Microsoft e dopo l'esperienza di ben due ripristini (in un pc appena acquistato!) a causa di incompatibilità con McAfee.. comunque ora procederò all'installazione; intanto ho montato MBAM.. con cosa mi consigliate di fare una scansione online?
Eughenos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2012, 14:08   #5250
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5651
Quote:
Originariamente inviato da Eughenos Guarda i messaggi
mi serviva un consiglio da voi esperti poichè pur avendo NIS non l'ho ancora installato sul notebook a causa del parere assolutamente contrario del tizio di casa Microsoft e dopo l'esperienza di ben due ripristini (in un pc appena acquistato!) a causa di incompatibilità con McAfee.. comunque ora procederò all'installazione; intanto ho montato MBAM.. con cosa mi consigliate di fare una scansione online?
Se hai acquistato NIS installalo tranquillamente, è un discreto mattone per i notebook ma è efficace, considera solo che è molto invasiva e per la rimozione occorre un disinstallatore, come Revo unistaller, impostato in modalità avanzata e, nonostante ciò,qualcosa rimane.
MBAM va bene, visto che la free è on-demand e non impatta sulle prestazioni.

Se vuoi un alternativa più leggera a NIS puoi installare Panda cloud free.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2012, 14:10   #5251
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Mi pare d'aver capito che adesso hai su la suite della Norton (sempre proprieta' Microsoft se non lo sapessi)
In realtà norton è di symantec, a meno che microsoft non abbia comprato symantec a mia insaputa

Quote:
Originariamente inviato da Eughenos Guarda i messaggi
non l'ho ancora installato sul notebook a causa del parere assolutamente contrario del tizio di casa Microsoft
Il tizio di microsoft "vende" il suo prodotto, ma è un suo parere non la verità assoluta.
Microsoft security essentials/windows defender è un antivirus scarso, punto.

Quote:
Originariamente inviato da Eughenos Guarda i messaggi
e dopo l'esperienza di ben due ripristini (in un pc appena acquistato!) a causa di incompatibilità con McAfee..
McAfee, altro pessimo prodotto.

Io ti consiglio di provare avast restando sui free, sennò usa quello che hai già
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2012, 14:48   #5252
fucilator_3000
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 1738
NOD32 come antivirus com'è?
fucilator_3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2012, 16:22   #5253
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
La versione inglese è buona, la versione italiana è vecchia e con un supporto pessimo (la versione italiana non è gestita direttamente da eset ma è data in "appalto" alla futuretime)
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2012, 17:57   #5254
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da marcos86 Guarda i messaggi
In realtà norton è di symantec, a meno che microsoft non abbia comprato symantec a mia insaputa

Ero rimasto ai rumors allora, e l'avevo dato per scontato
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2013, 23:09   #5255
Andrea9907
Senior Member
 
L'Avatar di Andrea9907
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: prov. RA
Messaggi: 568
Ora da un pò di tempo uso Linux, ma a volte uso ancora Windows: Comodo internet security free è ancora un prodotto valido? Ha sempre reso il pc fluido contrariamente a quando usavo altre soluzioni antivirus+firewall separate. Zone alarm free che ora ha antivirus e firewall integrati come'è?
Bit defender free (so che è solo antivirus) com'è?
__________________
Andrea
Andrea9907 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 22:54   #5256
Doctor Frozen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 143
Scelta antivirus..... chiedo consigli

Cari esperti in sicurezza vi chiedo gentilmente un consiglio sulla scelta dell'antivirus da
installare sul mio nuovo desktop con windows-7 64-pro.
Innanzi tutto per una questione di pesantezza preferirei il classico antivirus piuttosto che una
suite completa e poi che sia un prodotto commerciale perchè con quelli free purtroppo in passato
ho avuto esperienze negative (nella fattispecie AVG e Avast).
Insomma stò cercando un av serio, efficiente, e con un accettabile rapporto pesantezza/efficacia,
cioè che non sia troppo avido di risorse.
Ah... altra cosa x me molto importante è che abbia la possibilità di essere disattivato, per non
sprecare risorse inutilmente quando il Pc è sottoposto a carichi pesanti (rendering).

Spulciando fra i tantissimi thread e recensioni mi sembra che i piu considerati e apprezzati dagli utenti
siano: Avira Premium, Kaspersky e Bitdefender......Perciò in base alle vostre esperienze, quale mi
consigliate??
Anzi, sareste cosi cortesi da indicarmi brevemente i punti di forza e gli eventuali "difetti"
di ciascuno?...Grazie.

Attendo fiducioso vostri pareri e consigli in merito.
Doctor Frozen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 06:46   #5257
LucMa
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 235
Quote:
Originariamente inviato da Doctor Frozen Guarda i messaggi
Cari esperti in sicurezza vi chiedo gentilmente un consiglio sulla scelta dell'antivirus da
installare sul mio nuovo desktop con windows-7 64-pro.
Innanzi tutto per una questione di pesantezza preferirei il classico antivirus piuttosto che una
suite completa e poi che sia un prodotto commerciale perchè con quelli free purtroppo in passato
ho avuto esperienze negative (nella fattispecie AVG e Avast).
Insomma stò cercando un av serio, efficiente, e con un accettabile rapporto pesantezza/efficacia,
cioè che non sia troppo avido di risorse.
Ah... altra cosa x me molto importante è che abbia la possibilità di essere disattivato, per non
sprecare risorse inutilmente quando il Pc è sottoposto a carichi pesanti (rendering).

Spulciando fra i tantissimi thread e recensioni mi sembra che i piu considerati e apprezzati dagli utenti
siano: Avira Premium, Kaspersky e Bitdefender......Perciò in base alle vostre esperienze, quale mi
consigliate??
Anzi, sareste cosi cortesi da indicarmi brevemente i punti di forza e gli eventuali "difetti"
di ciascuno?...Grazie.

Attendo fiducioso vostri pareri e consigli in merito.
Io ho usato Avira per 3 anni, veramente ottimo, zero virus beccati e leggerissimo
__________________
Case: Cooler Master RC-690 * Scheda madre: GIGABYTE GA-P55-UD4 * Processore: Intel Core i7 LGA1156 i5-860 * Scheda video: Radeon Sapphire HD 4770 * RAM: 8 giga OCZ DDR3 PC3-12800 Platinum Low Voltage Dual Channel * Dissipatore: COOLERMASTER Hyper 212 Plus * Alimentatore: CORSAIR 450W CMPSU-450HXEU
LucMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 14:00   #5258
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5651
@ Doctor Frozen:

Tra i pay ti consiglio F-secure, avendo provato sia Avira pro che F-secure trovo quest'ultimo più leggero ed efficace di Avira.

Prima ti consiglio di provare Panda cloud free,ha qualche falso positivo di troppo ma non è male, tra i free è quello che trova più spyware ed è leggerissimo, se ti piace puoi valutare la pro.

P.S. di F-secure spesso ci sono delle promo, prova a cercare in rete.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 14:32   #5259
gerri82
Member
 
L'Avatar di gerri82
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Roma
Messaggi: 228
Salve a tutti, e buon anno, su avira free quali dei 2 programmi non free quindi con tutte le funzionalità di real time : malwarebytes pro o SUPERAntiSpyware pro quale mi consigliate di tenere ? o posso tenerli tutti e 2 per sicurezza? e quale piu leggero? .
per favore aiutatemi dato che navigo spesso in siti non sicuri (xxx)

P.S. ah ma avire free per antivirus free e come leggerezza è il migliore
gerri82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 17:27   #5260
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5651
Quote:
Originariamente inviato da gerri82 Guarda i messaggi
Salve a tutti, e buon anno, su avira free quali dei 2 programmi non free quindi con tutte le funzionalità di real time : malwarebytes pro o SUPERAntiSpyware pro quale mi consigliate di tenere ? o posso tenerli tutti e 2 per sicurezza? e quale piu leggero? .
per favore aiutatemi dato che navigo spesso in siti non sicuri (xxx)

P.S. ah ma avire free per antivirus free e come leggerezza è il migliore
Innanzitutto, a mio parere, Avira free non è il massimo per navigare in siti poco sicuri, visto che non ha il modulo web (a meno che non hai installato la toolbar).
Oltre a quello, a mio parere, MBAM e SAS sono abbastanza complementeri a Avira, visto che ha un buon database di spyware.
Io, piuttosto, opterei per una sandbox, delle estensioni al browser e una identità limitata, oltre a quello avere un HIPS o simili, come Winpatrol, può aiutare.

P.S. a mio parere attualmente Avira non è leggero, prova Panda cloud free poi mi racconti, lo ho installato sl mio attuale Athlon XP 2500+ (il PC in firma lo usa mia figlia ) con 1Gb di RAM e va benone.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v