Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2011, 13:26   #5241
publiorama
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 237
Ragazzi conoscete delle repository non ufficiali che forniscano aggiornamenti per la release stabile (squeeze) ??
C'e' una lista da qualche parte ??

Io uso la OTTIMA debian-multimedia, per tenere aggiornati ffmpeg e compagnia.
Mi interesserebbe sapere se ce ne sono altre, magari per altre categorie di software.

Mi farebbe comodo se ci fosse una repo per i driver proprietari nvidia, come ad esempio la ppa per Ubuntu.
publiorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2011, 15:12   #5242
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da HoldenCaulfield1987 Guarda i messaggi
No, non mi funziona più nulla.
Torno alla vecchia soluzione.
Non funziona nulla di nulla?!...o parli di Xorg?!


Quote:
Originariamente inviato da publiorama Guarda i messaggi
Ragazzi conoscete delle repository non ufficiali che forniscano aggiornamenti per la release stabile (squeeze) ??
C'e' una lista da qualche parte ??

Io uso la OTTIMA debian-multimedia, per tenere aggiornati ffmpeg e compagnia.
Mi interesserebbe sapere se ce ne sono altre, magari per altre categorie di software.

Mi farebbe comodo se ci fosse una repo per i driver proprietari nvidia, come ad esempio la ppa per Ubuntu.
I driver Nvidia proprietari ti conviene scaricarli ed installarli direttamente da Nvidia (qui trovi le news aggironate)

per KDE (Se usi questo DE) c'è (in questo momento la 4.6.1):

Codice:
deb http://qt-kde.debian.net/debian experimental-snapshots main
deb-src http://qt-kde.debian.net/debian experimental-snapshots main
Virtualbox:

Codice:
deb http://download.virtualbox.org/virtualbox/debian/ squeeze contrib non-free
Skype:

Codice:
deb http://download.skype.com/linux/repos/debian/ stable non-free
Puoi sempre attingere anche da Experimental (io lo uso per Iceweasel 4):

Codice:
deb http://ftp.it.debian.org/debian/ experimental main contrib non-free 
deb-src http://ftp.it.debian.org/debian/ experimental main contrib non-free
Opera:

Codice:
deb http://deb.opera.com/opera/ testing non-free
JEdit:

Codice:
deb http://dl.sourceforge.net/sourceforge/jedit/ ./ 
deb-src http://dl.sourceforge.net/sourceforge/jedit/ ./
AMule:

Codice:
deb http://www.vollstreckernet.de/debian/ testing amule
AMule-Adunanza:

Codice:
deb http://maththias.altervista.org/debian unstable main
ma se googoli un po' ne trovi sicuramente altri.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2011, 15:16   #5243
HoldenCaulfield1987
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 157
Solo il pad, dopo la modifica a xorg.conf.
HoldenCaulfield1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2011, 15:36   #5244
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da HoldenCaulfield1987 Guarda i messaggi
Solo il pad, dopo la modifica a xorg.conf.
mmmm....ma che errori di da il log di Xserver?

A me quella modifica ha fatto rifunzionare tutto: tastiera, pad e mouse usb
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2011, 23:26   #5245
HoldenCaulfield1987
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
mmmm....ma che errori di da il log di Xserver?

A me quella modifica ha fatto rifunzionare tutto: tastiera, pad e mouse usb
Non ho guardato il log onestamente.
Mi sono limitato a constatare che il pulsante dx e il "click" sul pad avevano smesso di funzionare.
Lo so, dovrei indagare meglio.

Ultima modifica di HoldenCaulfield1987 : 20-04-2011 alle 23:32.
HoldenCaulfield1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2011, 16:06   #5246
Tokachu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Lazzate (MB)
Messaggi: 776
Rieccomi con una domanda stupida (come al solito probabilmente basterà guardare nell'unico posto dove non ho guardato) :

mi stavo chiedendo c'è un modo di vedere i video di youtube senza flash con programmi esterni senza scaricarli?
la risposta direte voi è sì, ma qui arriva il bello.

tentativi del sottoscritto ignorante sul povero pc con debian squeeze (ormai quel pc ha guadagnato la qualifica di immortale ):
- non c'è minitube nei repositories standard
- il plugin di totem non funzia (sarà troppo vecchio e youtube avrà cambiato qualcosa)
- l'estensione di ephipany html5 funziona uguale o peggio di flash

il tutto giusto per curiosità trattandosi di un pentium 2 400mhz.
ogni tanto devo smanettarci, non posso lasciarlo lì a fare il suo sporco lavoro noncurante dell'età
grazie.

EDIT:
possibili soluzioni da niubbo trovate:
- provare il .deb di minitube per ubuntu lucid, gdebi mi dice che mi manca solamente il pacchetto phonon (te credo le altre dipendenze bene o male le avevo già installate)
- provare questo programmino alternativa a minitube sempre da .deb per lucid
- imparare a compilare a manina uno dei due sperando di non far saltare in aria niente.

Ultima modifica di Tokachu : 21-04-2011 alle 18:41.
Tokachu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2011, 14:06   #5247
Tokachu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Lazzate (MB)
Messaggi: 776
dovrei aver risolto il problemino dei video di youtube senza flash su un reperto archeologico di pentium2 400mhz

occorrente:
- debian (in questo caso)
- il simpatico deb per debian di umplayer
- un po' di tempo e un po' di voglia di ravanare nelle impostazioni del programma (io ho impostato la cache per yotube a 8000)

ovviamente con il reperto non vado oltre i 360p, ma già il fatto che si vedano è una soddisfazione.
Tokachu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2011, 12:57   #5248
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
ragazzi con debian testing e gnome non riesco a fare in modo che di default i video si aprano con vlc, parte sembra totem nonostante in fase di selezione manuale io dia vlc con l opzione di usarlo sempre per questo tipo di file...idee ?

gnome 3 quando arriva secondo voi?
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2011, 19:45   #5249
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da CapodelMondo Guarda i messaggi
ragazzi con debian testing e gnome non riesco a fare in modo che di default i video si aprano con vlc, parte sembra totem nonostante in fase di selezione manuale io dia vlc con l opzione di usarlo sempre per questo tipo di file...idee ?

gnome 3 quando arriva secondo voi?
Proprietà -> apri con
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 15:33   #5250
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2800
Faccio aptitude upgrade tutti i giorni con wheezy e non ho alcun problema sul notebook in firma, tutto funziona regolarmente
Settimana scorsa ho installato anche kde 4.6.1 dai repositori qt-kde e devo dire che la stabilità è ottima
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 20:18   #5251
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Oggi ho riaggiornato ed ora scrivo dalla mia storica Sid.
Ho dovuto disattivare il mio vecchissimo file xorg.conf per evitare la chiusura di xorg con errore di double free.
Al boot vedo alcuni errori relativi ad udev, ma non sono bloccanti. Ricordo di aver letto che c'è del movimento in quell'ambito, quindi dopo cercherò di capire cosa non gradisce.

Per finire il kernel vanilla: sospetto dell'udev di cui sopra e del gcc 4.6, ora lancio la compilazione prima d andare e magnà.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 00:15   #5252
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Linux altarf 2.6.38.4-altarf #4 PREEMPT Tue Apr 26 23:02:44 CEST 2011 i686 GNU/Linux

Problema riscontrato: root=UUID... nella riga kernel di Grub provocava un classico device not found per root.
Al primo tentativo ho anche attivato CONFIG_DEVTMPFS (spinto da questo bug interno: #560040). Non sono certo sia effettivamente necessario.

Stando ai miei ricordi ed a qualche indizio nell'installazione parallela, dovrebbe essere stato qualche aggiornamento a modificare quell'impostazione mettendo l'UUID al posto del device.
Il kernel Debian dotato di initrd è in grado di digerirlo, il vanilla senza initrd no.

Riguardo ai messaggi di udev non sembra siano importanti:
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 09:57   #5253
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Linux altarf 2.6.38.4-altarf #4 PREEMPT Tue Apr 26 23:02:44 CEST 2011 i686 GNU/Linux

Problema riscontrato: root=UUID... nella riga kernel di Grub provocava un classico device not found per root.
Al primo tentativo ho anche attivato CONFIG_DEVTMPFS (spinto da questo bug interno: #560040). Non sono certo sia effettivamente necessario.

Stando ai miei ricordi ed a qualche indizio nell'installazione parallela, dovrebbe essere stato qualche aggiornamento a modificare quell'impostazione mettendo l'UUID al posto del device.
Il kernel Debian dotato di initrd è in grado di digerirlo, il vanilla senza initrd no.

Riguardo ai messaggi di udev non sembra siano importanti:
Per l'uso di UUID puoi editare il file:

/etc/default/grub

e decommentare la riga:

#GRUB_DISABLE_LINUX_UUID=true


Per quanto riguarda UDEV hai ragione non è bloccante nell'avvio della macchina, ma a me crea notevoli problemi con i device usb, dal riconoscimento all'accesso (non sempre, solo a volte).
Il problema sembra randomico, cioè non deterministico il che mi fa arrendere nel cercare una soluzione.....il bello è che tali problemi si verificano solo dopo l'uso di un kernel vanilla compialto ad-hoc e persistono anche quando torno al uso del kernel precompilato presente nei repository.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 11:02   #5254
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Ho installato, via netinst, una testing con kde.
Caricata la finestra del login è impossibile muovere il mouse o digitare i caratteri, sebbene il cursore lampeggi; impossibile anche spostarsi in un'altra console così da tentare il riavvio del sistema.

L'intenzione era quella di verificare come si comporta il sistema dal momento che la mia attuale installazione, che mi porto avanti da almeno un annetto, mostra qualche problema. Gli effetti grafici, ad esempio, un tempo abitati, sono ora disattivi e se provo ad abitarli il sistema si freeza. Per non parlare di alcune zone delle finestre aperte che diventano trasparenti mostrando il desktop. Ed altri problemini sorti a kde nelle ultime settimane.

Che non si tratti di qualche problema con i driver ati open?

Insomma, mi pare che non ci sia più la testing di una volta... Non ho mai avuto problemi come in questi ultimi mesi...
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 11:16   #5255
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
Quote:
Originariamente inviato da emmedi Guarda i messaggi
Ho installato, via netinst, una testing con kde.
Caricata la finestra del login è impossibile muovere il mouse o digitare i caratteri, sebbene il cursore lampeggi; impossibile anche spostarsi in un'altra console così da tentare il riavvio del sistema.
.
prova a verificare che si avvii e come si avvia udev... Mi ha dato questo problema col pc dei miei: udev dava un errore all'avvio e in kdm non si riusciva ad interagire, alla fine è stato sufficiente avviare il sistema in rescue mode, stoppare udev e riavviarlo... non l'ha più fatto
__________________
---- Debian Clan official Sherlock Holmes ----
Embryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 12:39   #5256
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Grazie della dritta, ho risolto.
Poi mi sono accorto di non avere più installati gli header del kernel; una volta attivati ho potuto riabilitare gli effetti.
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 13:59   #5257
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
Quote:
Originariamente inviato da emmedi Guarda i messaggi
Grazie della dritta, ho risolto.
Poi mi sono accorto di non avere più installati gli header del kernel; una volta attivati ho potuto riabilitare gli effetti.
Perfetto!
__________________
---- Debian Clan official Sherlock Holmes ----
Embryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 19:01   #5258
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2800
Appena aggiornato tutto il sistema a kde 4.6.2 sempre dai repository qt-kde. Tutto liscio, nessun errore
Noto che kde è sempre + stabile e veloce. Adesso si riesce a navigare decentemente anche con konqueror ed è veloce quasi quanto chrome
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 19:17   #5259
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Quote:
Originariamente inviato da Embryo Guarda i messaggi
Perfetto!
Peccato che dopo due riavvii il sistema si bloccava al caricamento di kde.
Risolto eliminando ~/.kde/share/config. Ora parte, è senza effetti e con i problemini segnalati in precedenza (aree dello schermo che ogni tanto scompaiono).
Mah...
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 21:13   #5260
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
Quote:
Originariamente inviato da emmedi Guarda i messaggi
Peccato che dopo due riavvii il sistema si bloccava al caricamento di kde.
Risolto eliminando ~/.kde/share/config. Ora parte, è senza effetti e con i problemini segnalati in precedenza (aree dello schermo che ogni tanto scompaiono).
Mah...
senza effetti? che scheda video? con una ati e i driver open ho avuto gli stessi problemi sempre con quel pc... va rimosso un file che adesso non mi ricordo dove sta... devo fare qualche ricerca (appena mi dici la scheda video! )
__________________
---- Debian Clan official Sherlock Holmes ----
Embryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Windows 11 cambia volto: arriva il nuovo...
Console portatile con raffreddamento a l...
iPad Pro 11'' con Chip M4 in super offer...
NVIDIA e Uber insieme per la più ...
Prezzi anomali sui prodotti FRITZ! oggi ...
Portatili Acer e ASUS con 40GB di RAM a ...
Offerte Oral-B su Amazon: sconti fino al...
Withings lancia U-Scan: analisi delle ur...
Huawei lancia i nuovi top di gamma: Pura...
Netflix affida ai creatori di Life is St...
Nuove OPPO Enco X3s con cancellazione de...
Uragano Melissa, i video dal cielo fanno...
OPPO Find X9 e X9 Pro puntano tutto su f...
The Peregreen 3: il drone più vel...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v