Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2024, 12:47   #5201
songuid
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1280
ma su asus la vers beta fino a quando ci sarà?
songuid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2024, 12:53   #5202
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10356
[Thread Ufficiale] intel Raptorlake/refresh serie 13 e 14. 10nm - "Intel 7"

Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Questo non ha nulla a che vedere con quello che fa IccMax.


L'errore è considerare quei 307A indicati nei datasheet come un valore continuativo. IccMax non è lì a limitare la corrente continuativa, ma quella di picco. La corrente assorbita dalla CPU è tutto fuorché costante, e non necessariamente dipendente da quella in uscita dai regolatori di tensione nei transitori di carico.

Non è così. Se cerchi e ti informi troverai che la icc è la stima di corrente che la cpu richiede per i core in base ad una proiezione del carico. Solitamente è configurata come 2/3 del valore inserito.
La corrente di picco (che sicuro intendi a basso carico ed alta tensione) non viene limitata dalla icc perché la corrente a basso carico è bassa quindi mettere 200 o 400 non ti cambia. Ti cambia durante gli stress test dove, a patto di non fare castronerie con altri parametri va alzata perché per l'appunto se stai a 300 potresti non arrivare nemmeno alle frequenze (effettive) di default.

I raptor sono cpu ottime, ma a differenza di amd richiedono un sacco di attenzioni e configurazioni iniziali
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,23V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2024, 13:04   #5203
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4634
Quote:
Originariamente inviato da songuid Guarda i messaggi
ma su asus la vers beta fino a quando ci sarà?
di che ti lamenti che per la mia MSI non c'è ancora niente.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2024, 14:03   #5204
massimovasche
Senior Member
 
L'Avatar di massimovasche
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 1458
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
Non è così. Se cerchi e ti informi troverai che la icc è la stima di corrente che la cpu richiede per i core in base ad una proiezione del carico. Solitamente è configurata come 2/3 del valore inserito.
La corrente di picco (che sicuro intendi a basso carico ed alta tensione) non viene limitata dalla icc perché la corrente a basso carico è bassa quindi mettere 200 o 400 non ti cambia. Ti cambia durante gli stress test dove, a patto di non fare castronerie con altri parametri va alzata perché per l'appunto se stai a 300 potresti non arrivare nemmeno alle frequenze (effettive) di default.

I raptor sono cpu ottime, ma a differenza di amd richiedono un sacco di attenzioni e configurazioni iniziali
Quindi settare a 270W/340A invece che 253W/305A è considerato sicuro?
Perché a default mi dà un decremento prestazionale marcato. Con un 13700k e Tomahawk 790.

Grazie
massimovasche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2024, 14:41   #5205
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
Non è così. Se cerchi e ti informi troverai che la icc è la stima di corrente che la cpu richiede per i core in base ad una proiezione del carico. Solitamente è configurata come 2/3 del valore inserito.
Quei 2/3 che qualcuno menziona in altri forum (oc.net) sono puramente coincidentali. Il rapporto fra IccMax e la corrente continuativa osservata in uscita dai regolatori di tensione (o calcolata con la legge di Ohm) dipende da diversi fattori, fra cui carico, tipologia di istruzioni, tensione; non è fisso a 2/3. Si informino o facciano più attenzione tali "influencer".

Ho appena fatto qualche test con il mio processore, tanto per dimostrarlo. Puoi ripeterli in varie condizioni ed impostazioni con il tuo. In ciascun test, le frequenze erano limitate da IccMax (EDP Limit da HWInfo perennemente "Yes"). Il rapporto varia a seconda della situazione fra l'80% a meno del 60% e non escludo gamma di valori più ampia.



Più la tensione operativa è elevata ed inferiore il test è di tipologia "sintetica", maggiore è il divario fra IccMax e la corrente continuativa.

Quote:
La corrente di picco (che sicuro intendi a basso carico ed alta tensione) non viene limitata dalla icc perché la corrente a basso carico è bassa quindi mettere 200 o 400 non ti cambia. Ti cambia durante gli stress test dove, a patto di non fare castronerie con altri parametri va alzata perché per l'appunto se stai a 300 potresti non arrivare nemmeno alle frequenze (effettive) di default.
Per corrente di picco intendo la corrente istantanea massima richiesta dal processore durante un determinato carico, che è più alta di quella continuativa ed è fortemente dipendente dal tipo carico/applicazione.

Non c'è scritto da nessuna parte che il processore di serie debba essere in grado di lavorare alla massima frequenza possibile con qualsiasi carico; le frequenze sono "fino a" in base alle limitazioni elettriche di fabbrica che presumibilmente non sono state assegnate a caso.

L'utente può alzare tali limitazioni a suo rischio e pericolo a lungo andare—io non me la sentirei di consigliarlo alla leggera agli altri. In generale questo discorso che IccMax "non è la vera corrente" è fuorviante.
__________________
~

Ultima modifica di s12a : 12-10-2024 alle 15:50.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2024, 15:30   #5206
The_Fabulous_
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jul 2023
Messaggi: 624
ciao ragazzi ho montato il 13600k tutto bene ma non capisco perchè se attivo il profilo xmp delle ram si pianta tutto sono dell corsair 6400 cl32.
potrebbe essere colpa della cpu?
se lascio a default 4800mhz funziona tutto senza problemi
__________________
PC 1 CASE Inwin a1 PRIME MOBO Asus b760i CPU 13600k RAM patriot venom 6000 VGA MSI 4070super COOLING BEQUIET PURE ROCK 2 MONITOR ODYSSEY G7
PC 2 P4 2.40Ghz 640Mb riva tnt2 80Gb ide cd 52x PC 3 intel 8400 2Gb hdd 1Tb PC 4 Ahtlon 64 fx 4400+ 2Gb x850xt hdd 500Gb
The_Fabulous_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2024, 16:35   #5207
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10356
Quote:
Originariamente inviato da massimovasche Guarda i messaggi
Quindi settare a 270W/340A invece che 253W/305A è considerato sicuro?
Perché a default mi dà un decremento prestazionale marcato. Con un 13700k e Tomahawk 790.

Grazie
Ti da un incremento prestazionale perchè non limiti la cpu. 340A sono lo sweet spot per un i7 a default. Io l'ho dovuto portare a 360A per non incorrere in limitazioni. Nel mio caso però ho oc e dall'altra parte ho anche tolto l'ht, quindi non prenderlo come riferimento. Il problema del 253/305 non è la potenza, ma i 305.
Il fatto che sia a 307 serve per tutelare i bin da serie z. Cosa che con altissima probabilità non hai. Molto meglio una configurazione 230/350 che quella default

Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Quei 2/3 che qualcuno menziona in altri forum (oc.net) sono puramente coincidentali. Il rapporto fra IccMax e la corrente continuativa osservata in uscita dai regolatori di tensione (o calcolata con la legge di Ohm) dipende da diversi fattori, fra cui carico, tipologia di istruzioni, tensione; non è fisso a 2/3. Si informino o facciano più attenzione tali "influencer".

Ho appena fatto qualche test con il mio processore, tanto per dimostrarlo. Puoi ripeterli in varie condizioni ed impostazioni con il tuo. In ciascun test, le frequenze erano limitate da IccMax (EDP Limit da HWInfo perennemente "Yes"). Il rapporto varia a seconda della situazione fra l'80% a meno del 60% e non escludo gamma di valori più ampia.



Più la tensione operativa è elevata ed inferiore il test è di tipologia "sintetica", maggiore è il divario fra IccMax e la corrente continuativa.


Per corrente di picco intendo la corrente istantanea massima richiesta dal processore durante un determinato carico, che è più alta di quella continuativa ed è fortemente dipendente dal tipo carico/applicazione.

Non c'è scritto da nessuna parte che il processore di serie debba essere in grado di lavorare alla massima frequenza possibile con qualsiasi carico; le frequenze sono "fino a" in base alle limitazioni elettriche di fabbrica che presumibilmente non sono state assegnate a caso.

L'utente può alzare tali limitazioni a suo rischio e pericolo a lungo andare—io non me la sentirei di consigliarlo alla leggera agli altri. In generale questo discorso che IccMax "non è la vera corrente" è fuorviante.
Si certo i 2/3 sono indicativi, ma dipende anche dall'impedenza di AC e DC. Per farla breve, mediamente siamo a quel valore e anche i tuoi test lo dimostrano passando dal 57% al 76% come estremi. Non sono precisamente 2/3, ma è mediamente in quel range. Ci sarà lo scenario che supera di qualche punto ed un altro che va sotto, ma in media siamo lì. La questione è semplice, di frequenza un 14700k (a scalare gli altri) deve funzionare a 5.5ghz all core. Se questa frequenza (frequenza operativa effettiva, non richiesta) non si manifesta è perchè c'è un limite che sia di potenza, temperatura od altro e se questo limite è dato dalla corrente è perchè quell'impostazione sta limitando la cpu.

Se vuoi limitare un processore sei liberissimo di farlo, ma non diciamo che l'impostazione di 307A è corretta perchè di fatto stiamo limitando tutti gli i7 con HT e nei tuoi test con quei valori ho seri dubbi che con appena 180A su 240 impostati arrivassi anche solo a 5.3ghz.

Avere una frequenza di 5.5 (o peggio 5.7 con oc) e limitarla poi da bios non ha minimamente senso. Ovviamente a patto di avere temperature decenti e non aver sparato tensioni folli. Come ho già scritto queste sono cpu non plug&play. Altrimenti le tieni così, ma le limiti (parecchio).

Poi che a livello di efficienza, incremento prestazionale non viene ripagato il maggiore consumo è un altro tema, ma qui parliamo di limitazioni e l'impostazione 307A a default limita e toglie prestazioni. Non dico di mettere 400, ma almeno un 330 se si è a default aiuta, senza alcun rinculo.



Quote:
Originariamente inviato da The_Fabulous_ Guarda i messaggi
ciao ragazzi ho montato il 13600k tutto bene ma non capisco perchè se attivo il profilo xmp delle ram si pianta tutto sono dell corsair 6400 cl32.
potrebbe essere colpa della cpu?
se lascio a default 4800mhz funziona tutto senza problemi
Metti le ram con timing e tensioni manuali e non avrai problemi. Le ram a 6400 vuol dire avere un IMC che lavora a 1600, nulla di ingestibile
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,23V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux

Ultima modifica di Dono89 : 12-10-2024 alle 16:39.
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2024, 17:00   #5208
The_Fabulous_
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jul 2023
Messaggi: 624
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
Ti da un incremento prestazionale perchè non limiti la cpu. 340A sono lo sweet spot per un i7 a default. Io l'ho dovuto portare a 360A per non incorrere in limitazioni. Nel mio caso però ho oc e dall'altra parte ho anche tolto l'ht, quindi non prenderlo come riferimento. Il problema del 253/305 non è la potenza, ma i 305.
Il fatto che sia a 307 serve per tutelare i bin da serie z. Cosa che con altissima probabilità non hai. Molto meglio una configurazione 230/350 che quella default


Si certo i 2/3 sono indicativi, ma dipende anche dall'impedenza di AC e DC. Per farla breve, mediamente siamo a quel valore e anche i tuoi test lo dimostrano passando dal 57% al 76% come estremi. Non sono precisamente 2/3, ma è mediamente in quel range. Ci sarà lo scenario che supera di qualche punto ed un altro che va sotto, ma in media siamo lì. La questione è semplice, di frequenza un 14700k (a scalare gli altri) deve funzionare a 5.5ghz all core. Se questa frequenza (frequenza operativa effettiva, non richiesta) non si manifesta è perchè c'è un limite che sia di potenza, temperatura od altro e se questo limite è dato dalla corrente è perchè quell'impostazione sta limitando la cpu.

Se vuoi limitare un processore sei liberissimo di farlo, ma non diciamo che l'impostazione di 307A è corretta perchè di fatto stiamo limitando tutti gli i7 con HT e nei tuoi test con quei valori ho seri dubbi che con appena 180A su 240 impostati arrivassi anche solo a 5.3ghz.

Avere una frequenza di 5.5 (o peggio 5.7 con oc) e limitarla poi da bios non ha minimamente senso. Ovviamente a patto di avere temperature decenti e non aver sparato tensioni folli. Come ho già scritto queste sono cpu non plug&play. Altrimenti le tieni così, ma le limiti (parecchio).

Poi che a livello di efficienza, incremento prestazionale non viene ripagato il maggiore consumo è un altro tema, ma qui parliamo di limitazioni e l'impostazione 307A a default limita e toglie prestazioni. Non dico di mettere 400, ma almeno un 330 se si è a default aiuta, senza alcun rinculo.





Metti le ram con timing e tensioni manuali e non avrai problemi. Le ram a 6400 vuol dire avere un IMC che lavora a 1600, nulla di ingestibile
mi spiegheresti gentilmente come si fa?
__________________
PC 1 CASE Inwin a1 PRIME MOBO Asus b760i CPU 13600k RAM patriot venom 6000 VGA MSI 4070super COOLING BEQUIET PURE ROCK 2 MONITOR ODYSSEY G7
PC 2 P4 2.40Ghz 640Mb riva tnt2 80Gb ide cd 52x PC 3 intel 8400 2Gb hdd 1Tb PC 4 Ahtlon 64 fx 4400+ 2Gb x850xt hdd 500Gb
The_Fabulous_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2024, 17:11   #5209
romanetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2003
Quote:
Originariamente inviato da massimovasche Guarda i messaggi
Quindi settare a 270W/340A invece che 253W/305A è considerato sicuro?
Perché a default mi dà un decremento prestazionale marcato. Con un 13700k e Tomahawk 790.

Grazie
Alcune pagine fa' ho messo su un file xls in google drive con i settaggi del bios, stessa scheda e stesso processore: https://docs.google.com/spreadsheets...f=true&sd=true
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z -
romanetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2024, 17:20   #5210
Salfox
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 2425
Quote:
Originariamente inviato da The_Fabulous_ Guarda i messaggi
mi spiegheresti gentilmente come si fa?
Non è una questione alla portata di tutti, perchè devi fare delle prove per vedere quali tensioni ci vogliono per il tuo processore per gestire quelle memorie. Devi sapere che i profili XMP sono quelli di targa di funzionamento delle memorie ma non è affatto detto che il tuo processore riesca a gestirle.
Io ho preso le 6000 proprio perchè non avevo voglia di sbattermi e sapevo che il profilo XMP delle mie memorie veniva gestito tranquillamente dalla mia CPU.
Per gestire le tue, il controller di memoria della tua CPU ha bisogno di tensioni maggiori ma come dicevo non è una cosa semplicissima.
Salfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2024, 17:33   #5211
massimovasche
Senior Member
 
L'Avatar di massimovasche
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 1458
Quote:
Originariamente inviato da romanetto Guarda i messaggi
Alcune pagine fa' ho messo su un file xls in google drive con i settaggi del bios, stessa scheda e stesso processore: https://docs.google.com/spreadsheets...f=true&sd=true
Grazie gentilissimo. Effettivamente cosi vola....unico dubbio che 270W e 340A sono superiori alle specifiche

default di intel
massimovasche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2024, 17:34   #5212
The_Fabulous_
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jul 2023
Messaggi: 624
Quote:
Originariamente inviato da Salfox Guarda i messaggi
Non è una questione alla portata di tutti, perchè devi fare delle prove per vedere quali tensioni ci vogliono per il tuo processore per gestire quelle memorie. Devi sapere che i profili XMP sono quelli di targa di funzionamento delle memorie ma non è affatto detto che il tuo processore riesca a gestirle.
Io ho preso le 6000 proprio perchè non avevo voglia di sbattermi e sapevo che il profilo XMP delle mie memorie veniva gestito tranquillamente dalla mia CPU.
Per gestire le tue, il controller di memoria della tua CPU ha bisogno di tensioni maggiori ma come dicevo non è una cosa semplicissima.
ok capito ma ci sarà una base di partenza....
ora sono a 5200mhz cl36 e funziona tutto senza alcun problema
__________________
PC 1 CASE Inwin a1 PRIME MOBO Asus b760i CPU 13600k RAM patriot venom 6000 VGA MSI 4070super COOLING BEQUIET PURE ROCK 2 MONITOR ODYSSEY G7
PC 2 P4 2.40Ghz 640Mb riva tnt2 80Gb ide cd 52x PC 3 intel 8400 2Gb hdd 1Tb PC 4 Ahtlon 64 fx 4400+ 2Gb x850xt hdd 500Gb
The_Fabulous_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2024, 17:45   #5213
Salfox
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 2425
Quote:
Originariamente inviato da The_Fabulous_ Guarda i messaggi
ok capito ma ci sarà una base di partenza....
ora sono a 5200mhz cl36 e funziona tutto senza alcun problema
Puoi arrivare tranquillamente a 6000 senza toccare nulla, per andare oltre devi agire sulle tensioni ma ogni processore fa storia a sé, addirittura sembra che ce ne siano alcuni superfortunati che gestiscono XMP a 6400 senza toccare niente, solo impostandolo.
Salfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2024, 17:55   #5214
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13998
Il clock conta relativamente, meglio se procedi con un OC manuale e cerchi di ottimizzare al meglio i timings, non pensare solo ai principali ma anche ai sub-timings.

HWU fece anche una review a riguardo:
https://www.youtube.com/watch?v=RTmbYak_8gE
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2024, 17:57   #5215
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
Quote:
Originariamente inviato da massimovasche Guarda i messaggi
Grazie gentilissimo. Effettivamente cosi vola....unico dubbio che 270W e 340A sono superiori alle specifiche default di intel
I valori di PL1 e PL2 non hanno valori di specifica massimi, solo valori "consigliati" (Recommended Value); la corrente/IccMax invece sì.



EDIT: mi sono appena accorto che l'avevo già scritto nella pagina precedente.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2024, 18:06   #5216
romanetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2003
Quote:
Originariamente inviato da massimovasche Guarda i messaggi
Grazie gentilissimo. Effettivamente cosi vola....unico dubbio che 270W e 340A sono superiori alle specifiche

default di intel
come ti hanno detto e non aggiungo altro

Molto dipende dal sistema di raffreddamento che hai, nel mio sistema la Iccmax a 340 non ha portato scompensi, nella pagina precedente trovi i valori di Hwinfo sotto stress e vedrai che non va' mai fuori specifica. Ho visto che tra 307A e 340A sul mio sistema ballano oltre 1K punti al cinebench r23.
Nella mia esperienza con questo processore ho trovato un blocco di prestazione dovuto al thermal Throttling, risolto quello, effettuato tramite tensioni di lavoro in offset e ottimizzazioni questo processore vola.
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z -

Ultima modifica di romanetto : 12-10-2024 alle 18:09.
romanetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2024, 18:12   #5217
massimovasche
Senior Member
 
L'Avatar di massimovasche
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 1458
Quote:
Originariamente inviato da romanetto Guarda i messaggi
come ti hanno detto e non aggiungo altro

Molto dipende dal sistema di raffreddamento che hai, nel mio sistema la Iccmax a 340 non ha portato scompensi, nella pagina precedente trovi i valori di Hwinfo sotto stress e vedrai che non va' mai fuori specifica. Ho visto che tra 307A e 340A sul mio sistema ballano oltre 1K punti al cinebench r23.
Nella mia esperienza con questo processore ho trovato un blocco di prestazione dovuto al thermal Throttling, risolto quello, effettuato tramite tensioni di lavoro in offset e ottimizzazioni questo processore vola.
Di nuovo mille grazie...vado cosi, va una bomba
massimovasche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2024, 18:15   #5218
romanetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2003
Felice di esserti stato d'aiuto
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z -
romanetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2024, 18:45   #5219
Darka
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6685
Quote:
Originariamente inviato da Telstar Guarda i messaggi
di che ti lamenti che per la mia MSI non c'è ancora niente.
piano piano lo stanno rilasciando per tutte.. per la mia è uscito ieri..
__________________
Intel i7-14700k + Alphacool core 1 Aurora Black, Msi MPG Z790 Edge DDR4, G.Skill 32GB 3600cl16@[email protected] Samsung b-die, Asus 4070Ti OC TUF, Phanteks NV7 RGB Black, ssd 2x Crucial P5 Plus 2TB Raid 0 SO - Hynix P41 Platinum 2tb Data - 1x Corsair Force MP600 2tb Data - 1x Samsung 980 pro 2tb Data
Darka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2024, 19:00   #5220
Darka
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6685
ho appena installato il nuovo BIOS

LLC 5
Load Line Calibration 5
Cpu core voltage override mode
cpu core voltage 1.225
Sa voltage e VDDQ Voltage 1.205
Iccmax 340
Dram Voltage 1.4 samsung bdie 4000 16-16-16-36

Devo dire che cinebench chiudo intorno ai 36k e core più caldo non supera i 75c

Ora sto testando il gaming.. e non noto instabilità... devo dire che posso decisamente accoontentarmi
__________________
Intel i7-14700k + Alphacool core 1 Aurora Black, Msi MPG Z790 Edge DDR4, G.Skill 32GB 3600cl16@[email protected] Samsung b-die, Asus 4070Ti OC TUF, Phanteks NV7 RGB Black, ssd 2x Crucial P5 Plus 2TB Raid 0 SO - Hynix P41 Platinum 2tb Data - 1x Corsair Force MP600 2tb Data - 1x Samsung 980 pro 2tb Data

Ultima modifica di Darka : 12-10-2024 alle 21:24.
Darka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v