Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2011, 11:17   #501
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da SteFerrari Guarda i messaggi
Grazie per avermi risposto.
Pieno non credo, anzi, ci sono sempre un'ottantina di GB liberi.
No, non pieno in quel senso.
Nel senso che tutte le celle erano state scritte, e per poter continuare a scrivere era necessario che il garbage collector ripulisse le celle non utilizzate.
Il motivo per cui era lento era che il garbage collector stava lavorando, e che doveva ogni volta cancellare una cella prima che il OS potesse scriverci qualcosa sopra.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 11:27   #502
luis fernandez
Senior Member
 
L'Avatar di luis fernandez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3796
Quote:
Originariamente inviato da Simona85 Guarda i messaggi
ops avevo guardato anche io sulla chiave ma non ho visto i crucial..devo riguardare meglio
si, ci sono

Quote:
Originariamente inviato da SUPERALEX Guarda i messaggi
ciao io ho preso un 64gb settimana scorsa e aveva lo 0002....subito aggiornato
ok grazie
luis fernandez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 11:43   #503
Maxtone
Senior Member
 
L'Avatar di Maxtone
 
Iscritto dal: May 2002
Città: A casa mia.
Messaggi: 848
una info, ho montato un M4 256Gb .. non so che firmware ha (l'ho preso usato) mi conviene aggiornalo cmq all'ultimo?

e poi ho un sistema AMD.. ho visto in prima pagina questi driver:

INTEL
Intel Chipset 9.2.3.1022 Ufficiali WHQL
Intel Rapid Storage 10.6.0.1002 Ufficiali WHQL
Intel Rapid Storage 10.8.0.1003 Ufficiali WHQL

devo installarli se si quali?

grazie.
__________________
CPU: AMD Processore Ryzen 5 7600; DISSIPATORE: NZXT Kraken X63 ; MOBO: ASUS TUF GAMING B650-PLUS; RAM: CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB; VGA: Red Devil AMD Radeon™ RX 6700 XT 12GB GDDR6; MONITOR: LG 27GP850P UltraGear Gaming Monitor 27" QHD NanoIPS + AOC i2757Fh 75Hz; ALI: Cooler Master Real Power M850; CASE: NZXT H510 Flow; SO: Windows 10 Pro 64bit;
Maxtone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 12:07   #504
JimThend
Senior Member
 
L'Avatar di JimThend
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 890
Quote:
Originariamente inviato da Maxtone Guarda i messaggi
una info, ho montato un M4 256Gb .. non so che firmware ha (l'ho preso usato) mi conviene aggiornalo cmq all'ultimo?

e poi ho un sistema AMD.. ho visto in prima pagina questi driver:

INTEL
Intel Chipset 9.2.3.1022 Ufficiali WHQL
Intel Rapid Storage 10.6.0.1002 Ufficiali WHQL
Intel Rapid Storage 10.8.0.1003 Ufficiali WHQL

devo installarli se si quali?

grazie.

La tua scheda madre ha come Chipset l’AMD 970 quindi devi installare questi : Chipset Version 3.0.816.0/3.0.812.0

Poi devi installare anche questi : Sata Version 3.2.1540.92/1.2.1.29

Trovi tutto qui : http://www.asus.com/Motherboards/AMD..._PRO/#download

Per sapere che firmware hai puoi usare CrystalDiskInfo

Ultima modifica di JimThend : 17-11-2011 alle 12:24.
JimThend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 12:15   #505
g472vm
Senior Member
 
L'Avatar di g472vm
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: London, UK
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da Simona85 Guarda i messaggi
ah ok..è da vedere se lo si trova però, perchè io negli shop online affidabili non è che lo trovo + di tanto questo crucial..
Io l'ho preso direttamente dal sito della crucial. ordinato la mattina alle 9 con spedizione prioritaria (+7€, rispetto alla standard gratuita) e mi è arrivato il giorno dopo alle 12 via ups.
__________________
My PC:Antec Nine Hundred Two | asus M4A79XTD-EVO | AMD AM3 PhenomII X4 965BE @3,40Ghz@default(per ora)cooled by arctic cooling freezer 7 Pro rev2 | Ati Sapphire HD6850 1Gb@790/1015 | 2*2Gb G.Skill DDR3 1333Mhz | Corsair HX520W | Monitor Samsung XL2370 LED 23" | ASUS Xonar DS - Trattato Positivamente con: Micene.1, gianlorenzo
g472vm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 12:17   #506
SteFerrari
Senior Member
 
L'Avatar di SteFerrari
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
No, non pieno in quel senso.
Nel senso che tutte le celle erano state scritte, e per poter continuare a scrivere era necessario che il garbage collector ripulisse le celle non utilizzate.
Il motivo per cui era lento era che il garbage collector stava lavorando, e che doveva ogni volta cancellare una cella prima che il OS potesse scriverci qualcosa sopra.
Ah. Scusami.
Ma quindi è una cosa normale, deve farla di tanto in tanto ?
Perdonami ma non ne so quanto voi, io l'ho solo preso, installato e iniziato a godermelo.
__________________
CPU Intel Core i7 940 | Motherboard Asus P6X58D Premium | RAM Kingston HyperX FURY DDR3 12 GB | Graphic card XFX Radeon R7 370 Black Edition 2 GB | SSD Crucial MX500 250 GB | HDD Western Digital Caviar Green 3 TB | PSU Enermax MODU82+ 625 W | Monitor Samsung SyncMaster XL2370HD | Printer Canon Pixma MG6150 | Case Thermaltake Soprano DX black | O.S. Windows 10 Home
SteFerrari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 12:40   #507
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da SteFerrari Guarda i messaggi
Ah. Scusami.
Ma quindi è una cosa normale, deve farla di tanto in tanto ?
Perdonami ma non ne so quanto voi, io l'ho solo preso, installato e iniziato a godermelo.
Idem.

Comunque, no, non è normale. Normalmente quel lavoro dovrebbe essere fatto dal sistema operativo, di mandare, attraverso il TRIM, il segnale di ripulire una data cella una volta che il file che la occupava è stato cancellato, quindi una situazione in cui tutte le celle sono "sporche" ed il garbage collector deve intervenire in maniera massiva non dovrebbe accadere.
Ti direi di controllare se il TRIM è attivato e funzionante, ma non ho idea di come si faccia. Dovrai attendere qualcuno di più esperto di me.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 13:02   #508
SteFerrari
Senior Member
 
L'Avatar di SteFerrari
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Idem.

Comunque, no, non è normale. Normalmente quel lavoro dovrebbe essere fatto dal sistema operativo, di mandare, attraverso il TRIM, il segnale di ripulire una data cella una volta che il file che la occupava è stato cancellato, quindi una situazione in cui tutte le celle sono "sporche" ed il garbage collector deve intervenire in maniera massiva non dovrebbe accadere.
Ti direi di controllare se il TRIM è attivato e funzionante, ma non ho idea di come si faccia. Dovrai attendere qualcuno di più esperto di me.
Googlando ho letto che bisogna aprire il Prompt dei comandi come amministratore e scrivere "fsutil behavior query DisableDeleteNotify"... se il risultato è "0" allora significa che il TRIM funziona.

A me infatti esce 0.
__________________
CPU Intel Core i7 940 | Motherboard Asus P6X58D Premium | RAM Kingston HyperX FURY DDR3 12 GB | Graphic card XFX Radeon R7 370 Black Edition 2 GB | SSD Crucial MX500 250 GB | HDD Western Digital Caviar Green 3 TB | PSU Enermax MODU82+ 625 W | Monitor Samsung SyncMaster XL2370HD | Printer Canon Pixma MG6150 | Case Thermaltake Soprano DX black | O.S. Windows 10 Home
SteFerrari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 13:37   #509
Maxtone
Senior Member
 
L'Avatar di Maxtone
 
Iscritto dal: May 2002
Città: A casa mia.
Messaggi: 848
Quote:
Originariamente inviato da JimThend Guarda i messaggi
La tua scheda madre ha come Chipset l’AMD 970 quindi devi installare questi : Chipset Version 3.0.816.0/3.0.812.0

Poi devi installare anche questi : Sata Version 3.2.1540.92/1.2.1.29

Trovi tutto qui : http://www.asus.com/Motherboards/AMD..._PRO/#download

Per sapere che firmware hai puoi usare CrystalDiskInfo
i driver sono stati già installati dopo il format e re-installaizone di windows 7

Thx per il programma per sapere il firmware, stasera lo provo e vediamo che versione ho ..e nel caso aggiorno.
__________________
CPU: AMD Processore Ryzen 5 7600; DISSIPATORE: NZXT Kraken X63 ; MOBO: ASUS TUF GAMING B650-PLUS; RAM: CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB; VGA: Red Devil AMD Radeon™ RX 6700 XT 12GB GDDR6; MONITOR: LG 27GP850P UltraGear Gaming Monitor 27" QHD NanoIPS + AOC i2757Fh 75Hz; ALI: Cooler Master Real Power M850; CASE: NZXT H510 Flow; SO: Windows 10 Pro 64bit;
Maxtone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 13:49   #510
JimThend
Senior Member
 
L'Avatar di JimThend
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 890
Quote:
Originariamente inviato da SteFerrari Guarda i messaggi
Googlando ho letto che bisogna aprire il Prompt dei comandi come amministratore e scrivere "fsutil behavior query DisableDeleteNotify"... se il risultato è "0" allora significa che il TRIM funziona.

A me infatti esce 0.

Trovo più semplice utilizzare CrystalDiskInfo .. oltre a comunicarci lo stato di salute del nostro SSD .. ci da altre informazioni importanti quali firmware utilizzato , n° seriale , acceso da … e le funzioni supportate attive ( vedi foto )

AAM spento, funzione non attiva .. TRIM acceso , funzione attiva





Quote:
Originariamente inviato da Maxtone Guarda i messaggi
i driver sono stati già installati dopo il format e re-installaizone di windows 7

Thx per il programma per sapere il firmware, stasera lo provo e vediamo che versione ho ..e nel caso aggiorno.
YW

Ultima modifica di JimThend : 17-11-2011 alle 13:59.
JimThend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 13:53   #511
SteFerrari
Senior Member
 
L'Avatar di SteFerrari
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da JimThend Guarda i messaggi
Tovo più semplice utilizzare CrystalDiskInfo .. oltre a comunicarci lo stato di salute del nostro SSD .. ci da altre informazioni importanti quali firmware utilizzato , n° seriale , acceso da … e le funzioni supportate attive ( vedi foto )

AAM spento, funzione non attiva .. TRIM acceso , funzione attiva

In effetti hai ragione.
__________________
CPU Intel Core i7 940 | Motherboard Asus P6X58D Premium | RAM Kingston HyperX FURY DDR3 12 GB | Graphic card XFX Radeon R7 370 Black Edition 2 GB | SSD Crucial MX500 250 GB | HDD Western Digital Caviar Green 3 TB | PSU Enermax MODU82+ 625 W | Monitor Samsung SyncMaster XL2370HD | Printer Canon Pixma MG6150 | Case Thermaltake Soprano DX black | O.S. Windows 10 Home
SteFerrari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 15:57   #512
Aurency
Senior Member
 
L'Avatar di Aurency
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da JimThend Guarda i messaggi
Questa sera ho voluto aggiornare Intel Rapid Storage , avevo un po’ di timore di peggiorare le prestazioni .. ed invece

Prima

Dopo


Prima

Dopo
Quote:
Originariamente inviato da alcatraroz Guarda i messaggi
sicuro che oltre che installare i nuovi rapid storage tu non abbia pure disattivato i c-state da bios?? ...mi sembra proprio la percentuale di incremento che si ottiene nel crystalmark disattivando i risparmi energetici...

L'opzione risparmio energetico da bios stronca sul serio così tanto le prestazioni?
__________________
case:HAF 912+ | PSU:Seasonic 760W | motherboard:MSI Z170A Krait | CPU:i5 6600K | cooled by:Thermalright Silver Arrow | RAM:Corsair Vengeance LPX 8 GB | SSD:Crucial MX100 256 + M4 128 | scheda video:Sapphire R9 380x OC | monitor:DELL U2412M | speaker:Empire S600 | mouse:MX518 | tastiera:TTeSports Challenger Ultimate
Aurency è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 16:27   #513
sisco123
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da JimThend Guarda i messaggi
Acquistare un 2500 “K” abbinandogli l’H100 per lasciare tutto a default .. è da reclusione immediata al CSM (Centro di Salute Mentale) più vicino , anzi .. aprirei nuovamente il manicomio solo per questo
La prossima volta sto più attento , non vorrei essere la causa di qualche infarto
Non ho ancora capito come si è disattivato il risparmio energetico , io odio vedere la Cpu sempre al 100%.. figuriamoci se vado a modificare qualcosa …… quando ho letto 528 nel sequenziale e 119 nel 4k ero pieno di soddisfazione , poi Alcatraroz mi ha riportato con i “piedi per terra”
Kicco,dagli ragione senno ti picchio pure io,con l'h100 si va di OC,io ci tengo a 4,6 un 980x HT on,risparmi energetici tutti off con uso 24/7.
Per JimThend,con i risparmi energetici disattivati,anche se il processore sta sempre a 4,7,non significa che sta al 100% e non attivarli a i suoi vantaggi,non pochi aggiungerei.
Preciso inoltre,che quello che abbassa la frequenza del procio in base al cario,non sono gli c-state,ma lo speedstep,che agisce dinamicamente sul ratio,variando cosi la frequenza in cui la cpu lavora in base al carico.
sisco123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 16:33   #514
sisco123
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da SteFerrari Guarda i messaggi
Riuppo questo mio post.
Aggiungo che anche oggi è tutto ok, tutto velocissimo.
Anche se non posso affermarlo con certezza matematica,fossi i te non mi preoccuperei dell'ssd,perche il comportamento da te descritto,mi sembra più imputabile ad un SW che ha caricato di lacoro non necessario o la cpu o la ram,comunque se ti si ripresenta,controlla il carico di queti 2 componenti HW,anche perchè non è da escludere l'intervento di SW malevolo.
sisco123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 16:37   #515
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da sisco123 Guarda i messaggi
Kicco,dagli ragione senno ti picchio pure io,con l'h100 si va di OC,io ci tengo a 4,6 un 980x HT on,risparmi energetici tutti off con uso 24/7.
Per JimThend,con i risparmi energetici disattivati,anche se il processore sta sempre a 4,7,non significa che sta al 100% e non attivarli a i suoi vantaggi,non pochi aggiungerei.
Preciso inoltre,che quello che abbassa la frequenza del procio in base al cario,non sono gli c-state,ma lo speedstep,che agisce dinamicamente sul ratio,variando cosi la frequenza in cui la cpu lavora in base al carico.
Ci mancherebbe che non vi do ragione io ho smesso con l'overclock da quando presi il mitico Barton 2600+ (testato) con la DFI LanParty UT NF4 ULTRA-D. L'unico cristiano a cui ogni movimento dal default dava blocchi di sistema, reboot a random etc etc...
Scusate l'OT ma avete riaperto una ferita....
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 16:50   #516
sisco123
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da SteFerrari Guarda i messaggi
Grazie per avermi risposto.
Pieno non credo, anzi, ci sono sempre un'ottantina di GB liberi.
Mi permetto di aggiungere che le GC,agiscono solo quando il sisco è in pausa caffè,oltretutto si occupano di svuotare celle piene ma non utilizzate da file e niente di tutto questo intacca le prestazioni in lettura,quindi la cosa è da escludere.
sisco123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 16:57   #517
sisco123
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Idem.

Comunque, no, non è normale. Normalmente quel lavoro dovrebbe essere fatto dal sistema operativo, di mandare, attraverso il TRIM, il segnale di ripulire una data cella una volta che il file che la occupava è stato cancellato, quindi una situazione in cui tutte le celle sono "sporche" ed il garbage collector deve intervenire in maniera massiva non dovrebbe accadere.
Ti direi di controllare se il TRIM è attivato e funzionante, ma non ho idea di come si faccia. Dovrai attendere qualcuno di più esperto di me.
Concordo in pieso sul fatto che è impossibile che tutte le celle si siano riempite,cosa che comunque non farebbe partire le GC se il disco è in uso,dalla firma di SteFerrari,suppongo che se è in sata3,usa un controller marvel,quindi niente trim,se invece è in sata 2 il trim funziona,e di conseguenza le GC fanno poco e niente.
sisco123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 17:03   #518
SteFerrari
Senior Member
 
L'Avatar di SteFerrari
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da sisco123 Guarda i messaggi
Anche se non posso affermarlo con certezza matematica,fossi i te non mi preoccuperei dell'ssd,perche il comportamento da te descritto,mi sembra più imputabile ad un SW che ha caricato di lacoro non necessario o la cpu o la ram,comunque se ti si ripresenta,controlla il carico di queti 2 componenti HW,anche perchè non è da escludere l'intervento di SW malevolo.
Grazie mille.
__________________
CPU Intel Core i7 940 | Motherboard Asus P6X58D Premium | RAM Kingston HyperX FURY DDR3 12 GB | Graphic card XFX Radeon R7 370 Black Edition 2 GB | SSD Crucial MX500 250 GB | HDD Western Digital Caviar Green 3 TB | PSU Enermax MODU82+ 625 W | Monitor Samsung SyncMaster XL2370HD | Printer Canon Pixma MG6150 | Case Thermaltake Soprano DX black | O.S. Windows 10 Home
SteFerrari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 17:50   #519
JimThend
Senior Member
 
L'Avatar di JimThend
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 890
Quote:
Originariamente inviato da sisco123 Guarda i messaggi
Kicco,dagli ragione senno ti picchio pure io,con l'h100 si va di OC,io ci tengo a 4,6 un 980x HT on,risparmi energetici tutti off con uso 24/7.
Per JimThend,con i risparmi energetici disattivati,anche se il processore sta sempre a 4,7,non significa che sta al 100% e non attivarli a i suoi vantaggi,non pochi aggiungerei.
Preciso inoltre,che quello che abbassa la frequenza del procio in base al cario,non sono gli c-state,ma lo speedstep,che agisce dinamicamente sul ratio,variando cosi la frequenza in cui la cpu lavora in base al carico.
Ciao sisco123 .. .. ho disabilitato Enhanced Halt State (C1E) , C3 state Support e C6 State Support .. devo disabilitare altro?? Quali sono i pro e i contro ?? per il momento ho eseguito un solo test con CrystalDiskMark .. niente male con il seq. , ma è dovuto a questa modifica ??



Bios



Comunque ieri sera la cpu era fissa a 4.7 Ghz e 100% in lavoro .. molto strano , al riavvio è tornato tutto alla normalità.
JimThend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 17:55   #520
prra
Senior Member
 
L'Avatar di prra
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
http://www.sciax2.it/forum/browser/g...on-443482.html

kicco ti segnalo questa guida che ho trovato per cambiare in modo diretto la cache di chrome, senza link simbolici o programmi come junction link magic.. è più semplice ed è anche possibile decidere al dimensione massima della cache..

lo sto usando e non mi da nessun problema. penso sia proprio da aggiungere in prima pagina.. provalo anche tu..

per il discorso che stavamo facendo prima comunque.. tenere tutto su ramdisk ed evitare di dover caricare l'immagine all'avvio, si può fare.. adesso lo sto usando così e non ho nessun problema, le cartelle si creano automaticamente.. maggiori dettagli te li ho scritti qui
prra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v