Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2016, 10:09   #5061
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2253
AppImage potrebbe rimanere al palo senza un appoggio concreto.

Poi non è detto che vinca il migliore progetto, basti ricordare com'è finita la battaglia dei formati con i videoregistratori. Servono dei programmi che spostino gli interessi degli utenti e pressioni politiche di chi supporta i formati.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2016, 10:01   #5063
Bulldozer28
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 707
ciao, mi sto esercitando con la programmazione C.
Ho deciso di usare codeblocks per aver un riferimento comune sia su fedora che su windows.
Ho scritto un programma che su windows viene eseguito senza problemi. Il build su codeblocks su windows mi restituisce "Target is up to date. Nothing to be done (all items are up-to-date)."
Mentre lo stesso programma su fedora si comporta diversamente. Con Codeblocks non parte, mi da errore "error: ld returned 1 exit status".
Ho provato anche da terminale e al primo tentativo non partiva perchè trovava 'sqrt'; aggiunto il paramentro '-lm' ho poi risolto e si è eseguito senza problemi.
Com'è che nel terminale si esegue senza problemi e in codeblocks si ferma al build? Cosa può mancare?
L'unico pacchetto che ho installato manualmente è stato gcc-c++, dopo l'installazione di codeblocks (a parte eventuali dipendenze che codeblocks può essersi installato da solo, credo).
grazie
__________________
Ciao

B.
Bulldozer28 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2016, 07:23   #5064
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17969
Salve, ho preso un SSD x un PC, ma all'avvicinarsi del rilascio della v25 non ho resistito alla voglia di provarla sul notebook nuovo senza dover partizionare... E dopo un po' eccomi qui... Il nb e nuovo di pacca, thinkpad, e per ora funziona perfettamente tutto, dai tasti funzione al wifi, installato una marea di programmi da rpmfusion senza alcun errore, devo ancora provare la sospensione se va, la grafica funziona, anche se la scheda amd forse non l'ho ancora testata, ma i video x ora si vedono bene, meglio che con ubuntu dove qualche piccola imperfezione compariva, credo che il fatto di avere tutto all'ultimo grido aiuti moltissimo... Insomma soddisfatto sia della distro che Delle prestazioni hw... Potrei decidere di rimanere un bel po' se aggiornano velocemente anche i repo tlp che mi occorrono, intanto sto finalmente imparando ad usare gnome 3, che ha al momento la migliore resa grafica con schermo full HD che io ricordi... Nessun software ha quel bruttissimo effetto sfocato, che anche su Windows si trova è fa veramente pena, neanche Word che gira su wine fa una piega.

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
unnilennium è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2016, 11:21   #5065
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
rpmfusion è già aggiornato per F25? Sto pensando di tornare all'amata Fedora dopo qualche mese di Ubuntu 16.04.

EDIT: lo è.
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526

Ultima modifica di ase : 17-11-2016 alle 14:41.
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2016, 14:49   #5066
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
Ubuntu 16.04 Gnome non era male (usato da Agosto all'altro ieri), ma Fedora 24 è nettamente più fluido e scattante. Sono contento di essere tornato a Fedora.
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2016, 09:05   #5067
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17969
Quote:
Originariamente inviato da ase Guarda i messaggi
Ubuntu 16.04 Gnome non era male (usato da Agosto all'altro ieri), ma Fedora 24 è nettamente più fluido e scattante. Sono contento di essere tornato a Fedora.
La versione di gnome di ubuntu e vecchia... f24 e f25 hanno sempre l'ultima all'uscita...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
unnilennium è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2016, 15:34   #5068
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5748
Quando a luglio provai Fedora 24 plasma rilevai subito l'enorme problema del tempo di spegnimento infinito..
"a stop job is running for session..." eccetera eccetera.

Qualcuno di voi che ha provato la 25 con plasma mi sa dire se hanno risolto il problema?
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2016, 17:27   #5069
zano27
Member
 
L'Avatar di zano27
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 105
USCITA...

http://www.lffl.org/2016/11/disponib...d-default.html
zano27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2016, 22:24   #5070
pippirimerlo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Varese
Messaggi: 332
Quote:
Originariamente inviato da zanardi84 Guarda i messaggi
Quando a luglio provai Fedora 24 plasma rilevai subito l'enorme problema del tempo di spegnimento infinito..

"a stop job is running for session..." eccetera eccetera.



Qualcuno di voi che ha provato la 25 con plasma mi sa dire se hanno risolto il problema?


Mi è capitato 2 volte
__________________
 MacBook Pro 15" Mid 2014 | Latitude 7490 |  iPad Pro 9.7" |  iPhone 8 |  TV 4
pippirimerlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2016, 15:04   #5072
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Gran bella notizia, anche se non uso Fedora su alcun PC.

Curiosità da profano: Fedora Server è dotata di GUI ? Se sì, che DE?
Che servizi particolari offre questa versione?
Scusate la prigrizia, non mi va di cercare online. Preferisco un feedback diretto con voi
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2016, 08:20   #5073
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17969
Fedora workstation e il desktop, ha gnome 3.22, la novità maggiore è wayland di default al posto di xorg, va più che bene, non mi posso assolutamente lamentare, l'unico appunto come al solito è la gestione energetica che rispetto a windows e peggiore, ma mi pare ovvio. Per il resto, la migliore implementazione Linux x un thinkpad, funziona tutto da subito, dai led ai tasti funzione, una meraviglia, e pure lo scalino dei caratteri va benissimo, imho x una volta superiore a ubuntu...

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
unnilennium è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2016, 12:56   #5074
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
secondo me è da F23 che è superiore a Ubuntu.
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2016, 12:57   #5075
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
Quote:
Originariamente inviato da zanardi84 Guarda i messaggi
Quando a luglio provai Fedora 24 plasma rilevai subito l'enorme problema del tempo di spegnimento infinito..
"a stop job is running for session..." eccetera eccetera.

Qualcuno di voi che ha provato la 25 con plasma mi sa dire se hanno risolto il problema?
prova con "poweroff" da terminale invece che da GUI.
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2016, 14:16   #5076
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2253
Da Fedora 25 non riesco più a lanciare programmi da su - mi dà un errore ad es.

nautilus

Unable to init server: Impossibile connettersi: Connection refused

(nautilus:2249): Gtk-WARNING **: cannot open display:


bleachbit

/usr/lib64/python2.7/site-packages/gtk-2.0/gtk/__init__.py:57: GtkWarning: could not open display
warnings.warn(str(e), _gtk.Warning)
Could not open X display

anche se faccio sessione Xorg

scheda video integrata Intel.

Come risolvo?
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2016, 06:55   #5077
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17969
Prova gksu

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
unnilennium è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2017, 22:02   #5079
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17969
Qualcuno l'ha gia in uso? Io ho la 25 in vm, e mi trovo veramente bene, mi dispiacerebbe abbandonarla

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
unnilennium è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2017, 14:43   #5080
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
da febbraio 2017 sono passato da Fedora ad Antergos e devo dire che funziona meglio..ogni tanto bisogna metterci le mani, ma roba molto semplice.
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Windows 7 ridotto a soli 69 MB: l'esperi...
Ancora problemi per i dischi SMR di West...
IA, zero trust, cifratura post quantum: ...
Accise diesel, la Legge di Bilancio 2026...
Chi possiede un'auto con motore PureTech...
Trump blocca le GPU NVIDIA Blackwell in ...
Proiettore XGIMI Horizon in super offert...
Fotovoltaico sulle coperture dei parcheg...
La Cina lancerà la missione Mengz...
Liquido antigelo automobilistico per raf...
Fitbit Charge 6 in forte sconto su Amazo...
L'ESA e la grande tempesta solare: scena...
Anche SUSE punta sull'IA con SUSE Linux ...
Elon Musk, i robot sostituiranno tutti i...
HBM5, DDR6 e NAND da 400 layer: il futur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v