Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 01-02-2008, 09:57   #5061
.ga
Senior Member
 
L'Avatar di .ga
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Milano
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da R|kHunter Guarda i messaggi
Stanco dell'installazione di Vista fatta da Sony zeppa di bloatware inutile mi sono fatto il dvd di vista con nlite e ho fatto una installazione pulita con Vista, i drivers e tutti gli aggiornamenti di winupdate + NOD32 come antivirus.
Le uniche utility sony che ho messo sono

- VAIO event service
- Sony shared library
- Wireless switch setting utility
- VAIO control center
- VAIO power management

Il sistema operativo è immensamente più veloce di prima, infatti faccio il boot in 23 secondi contro i 33 di prima però ho un problema: quando utilizzo la wireless switch setting utility, ovvero quella icona blu/verde quadrata nel system tray che ti permette di attivare disattivare wifi/bluetooth si comporta in modo strano: in buona sostanza ho sempre attivi sia il wifi a 2,4 ghz che quello a 5 ghz... se cerco di disabilitare uno dei due rimangono comunque attivi entrambi. Se invece li disabilito entrambi la scheda wireless si spegne in modo corretto. Se la riaccendo attivando solo uno dei due wifi si riaccendono comunque entrambi. Sto usando l'ultimo driver wifi originale Intel preso sul sito Intel. Qualcuno ha qualche idea?
Stessi passaggi tuoi, ma a me succede una cosa diversa!
L'utility funziona come dovrebbe, riesco a staccare solo il bluetooth (e di conseguenza a spegnere la relativa luce), ma ogni volta che riavvio il sistema l'utility non riparte in automatico: devo andare ad eseguirla manualmente (ed una volta eseguita ha, comunque, tutte le mie impostazioni salvate)

boh...
__________________
.ga è offline  
Old 01-02-2008, 10:20   #5062
caliaasdadsmeri
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: MyLand
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da Bryan501 Guarda i messaggi
Avevi capito giusto, devo venderlo per prendere un desktop, la soluzione del monitor esterno non la trovo molto pratica. Per quanto rigurda il prezzo, se non dovessi ricavarci "il giusto" troverò altre soluzioni per venderlo, magari anche al di fuori del forum.
..dall'idea che mi sono fatto io leggendo tale mercatino forse è meglio e ti auguro di trovare fuori dal forum.. in tutti i casi tentar non nuoce anche perchè il modello è veramete valido (rispetto ad altri) !
caliaasdadsmeri è offline  
Old 01-02-2008, 10:21   #5063
pitfall
Member
 
L'Avatar di pitfall
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
-A me con glxgeras non fischia nulla, però la ventola ovviamente va a mille!!

-Compiz l'ho usato un paio di giorni, poi l'ho tolto perché tutti quegli effetti mi irritano (gusti), ma non mi ha mai dato problemi di rallentamento.

-Io non uso initrd?!....compilandomi a mano i kernel non ha molto senso usarlo.
Initrd rallenta l'avvio della macchina e generalmente viene usato solo nei kernel generici per un più ampio supporto hardware con i moduli.
A tempo perso, magari prova ad usarlo per qualche minuto.
Visto che non sono il solo ad avere questi problemi, non vorrei fosse un problema dovuto a qualche incompatibilità.

Ti avevo chiesto di initrd perché nella tua guida avevo letto make-kpkg --initrd --append-to-version -Vaio -rev 1 kernel_image e nel kernel (.deb) che avevi messo a disposizione avevo spulciato il .config e trovato initrd

Grazie e a presto
pitfall è offline  
Old 01-02-2008, 10:31   #5064
caliaasdadsmeri
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: MyLand
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da error0 Guarda i messaggi
ho venduto il sony fz21s acquistato il 22 novembre per passare a DELL xps. il motivo principale era che necessitavo di un 13", ma anche tutto il resto della sony ha contribuito decisamente. dal bios alle inutility all'assistenza alle false specifiche

per me potevano risparmiare sul blu ray e investire i soldi in altro modo. ma d'altronde ora l'obiettivo primario è vincere la guerra con toshiba
ciao error0

SI, il DELL XPSM1330 da 13,3" è una bella macchina, anche se andrebbe paragonata e confrontata correttamete (per fascia, dimensioni e target di utilizzo) alla serie VAIO SZ, di cui le due ultime versioni (la 61 e soprattutto la 71) sono veramente molto interessanti..

http://vaio.sony.it/view/ShowProduct...y=VN+SZ+Series

Detto ciò concordo che il blu-ray, che sta vincendo come standard dell'alta definizione, oggi non è maturo e non è che ti dà soddisfazioni maggiori.
Dico questo soprattutto in relazione al costo maggiore, rispetto ai benefici che apporta.

Se costasse 20 30 euro in più rispetto ad un lettore DVD si potrebbe anche pensare di avere tale opzione e spendere quei soldi in più..

Guardasi un film il blu-ray nei formati attuali 16:9 (cioè coi bandoni sopra e sotto) su un bellissimo monitor da 42" (in su) Full.. NON TI DA NESSUNA sensazione in più e piacevole rispetto allo stesso film in DVD visto sullo stesso monitor ma a schermo pieno in audio DTS o 5.1..
Preferisco quest'ultimo e, pur avendo il lettore blu-ray NON comprerò certo altri film in tale formato.
caliaasdadsmeri è offline  
Old 01-02-2008, 10:42   #5065
caliaasdadsmeri
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: MyLand
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da R|kHunter Guarda i messaggi
Stanco dell'installazione di Vista fatta da Sony zeppa di bloatware inutile mi sono fatto il dvd di vista con nlite e ho fatto una installazione pulita con Vista, i drivers e tutti gli aggiornamenti di winupdate + NOD32 come antivirus.
Le uniche utility sony che ho messo sono

- VAIO event service
- Sony shared library
- Wireless switch setting utility
- VAIO control center
- VAIO power management

Il sistema operativo è immensamente più veloce di prima, infatti faccio il boot in 23 secondi contro i 33 di prima però ho un problema: quando utilizzo la wireless switch setting utility, ovvero quella icona blu/verde quadrata nel system tray che ti permette di attivare disattivare wifi/bluetooth si comporta in modo strano: in buona sostanza ho sempre attivi sia il wifi a 2,4 ghz che quello a 5 ghz... se cerco di disabilitare uno dei due rimangono comunque attivi entrambi. Se invece li disabilito entrambi la scheda wireless si spegne in modo corretto. Se la riaccendo attivando solo uno dei due wifi si riaccendono comunque entrambi. Sto usando l'ultimo driver wifi originale Intel preso sul sito Intel. Qualcuno ha qualche idea?
Quote:
Originariamente inviato da .ga Guarda i messaggi
Stessi passaggi tuoi, ma a me succede una cosa diversa!
L'utility funziona come dovrebbe, riesco a staccare solo il bluetooth (e di conseguenza a spegnere la relativa luce), ma ogni volta che riavvio il sistema l'utility non riparte in automatico: devo andare ad eseguirla manualmente (ed una volta eseguita ha, comunque, tutte le mie impostazioni salvate)

boh...
..se tu leggi i post iniziali, c'era qualcuno che aveva sconsigliato l'installazione dell'utility "Wireless switch setting utility" perchè dava dei problemi, appesantisce ed è (se ci pensi bene) abbastanza inutile.
L'attivazione e disattivazione della periferica bluetooth, la puoi fare con un semplice click sull'iconcina in basso a destra sulla barra.
Lo stesso dicasi per il wifi..
Quindi non c'è bisogno IMHO di tale utility non ti dà nessun valore aggiunto, ma appesantisce ed incasina ed è tra le cose che viene caricata in più dal sistema operativo..

Io non l'ho installata e problemi con wifi e bluetooth non ne ho mai avuti, non vorrei che tale utility invece contribuisse ai problemi che si leggono su questo 3D sul wifi.

Concordo sull'installazione dei due programmi:
- VAIO event service
- Sony shared library
per il funzionamento delle combinazioni "Fn"

Trovo invece inutily le altre tre. Anche il VAIO power management non ti da nessuna utilità in più o valore aggiunto, rispetto alla gestione del risparmio del sistema operativo.. quindi a che pro installarla !?

Ultima modifica di caliaasdadsmeri : 01-02-2008 alle 10:44.
caliaasdadsmeri è offline  
Old 01-02-2008, 10:43   #5066
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
Quote:
Originariamente inviato da pitfall Guarda i messaggi
A tempo perso, magari prova ad usarlo per qualche minuto.
Visto che non sono il solo ad avere questi problemi, non vorrei fosse un problema dovuto a qualche incompatibilità.

Ti avevo chiesto di initrd perché nella tua guida avevo letto make-kpkg --initrd --append-to-version -Vaio -rev 1 kernel_image e nel kernel (.deb) che avevi messo a disposizione avevo spulciato il .config e trovato initrd

Grazie e a presto
Ok appena passa sto periodo "buio" lo proverò per qualche giorno per vedere come si comporta.

Si nella guida ho messo l'initrd perchè crea meno problemi ai neofiti se sbagliano qualcosa, però il kernel già pacchettizzato (2.6.24) che ho messo a disposizione è senza.
A dirla tutta uso la compilazione sfruttando il dual core:

export CONCURRENCY_LEVEL=2
make-kpkg clean
make-kpkg --append-to-version -vaio -rev 1 kernel_image debian

il che rende tutto il processo molto più rapido!
__________________
Debian/Sid - Ducati

Ultima modifica di palmy : 01-02-2008 alle 10:45.
palmy è offline  
Old 01-02-2008, 11:19   #5067
powhatan
Senior Member
 
L'Avatar di powhatan
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Arezzo
Messaggi: 1291
Quote:
Alla fine il risultato è che avete tutto funzionante ad esclusione:
- dei tasti AV/Mode (che probabilmente necessitano di qualche altra utility, che non ho trovato)
- della possibilità di registrare un video con la web cam!
Novità al riguardo?

Per tasti AV/Mode si intende anche il controllo del volume?
Io almeno quello lo uso se gli altri non funzionano non mi rendono certo la vita impossibile.
Uffa, voglio installare Vista Pulito!
__________________
- Ah no,se si balla non vengo.No,allora non vengo. Che dici vengo?Mi si nota di più se vengo e me ne sto in disparte o se non vengo per niente?Vengo.Vengo e mi metto,così,vicino a una finestra, di profilo, in controluce.Voi mi fate "Michele vieni di là con noi, dai" ed io "andate,andate,vi raggiungo dopo".Vengo, ci vediamo là.No,non mi va,non vengo.
powhatan è offline  
Old 01-02-2008, 11:49   #5068
caliaasdadsmeri
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: MyLand
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da powhatan Guarda i messaggi
Novità al riguardo?

Per tasti AV/Mode si intende anche il controllo del volume?
Io almeno quello lo uso se gli altri non funzionano non mi rendono certo la vita impossibile.
Uffa, voglio installare Vista Pulito!
No, non ci ho più provato anche perchè sia nella cartelle originali e negli update forniti da Sony non ho individuato quale è esattamente l'utility da installare per gli FZ2 (mentre è specificata negli FZ1).. se qualcuno ne sa di più posti pure ..

Per tasti AV/Mode intendo questi sei:



PS: per il controllo del volume se proprio vuoi usare i tasti, c'è la combinazione Fn che ti consente questo...

.. in compenso, nelle varie ricerche e prove ho trovato il modo di installare WinDVD BD con installazione pulita di VISTA, senza usare ed attingere dal recovery.
Quest'ultima utility, sebbene (sempre rigorosamente IMHO) sia una buona idea, di contro non è ancora matura, per chi ha avuto voglia e tempo di fare le varie prove avrà constatato che non è proprio molto affidabile ancora....
Prossimamente posterò la procedura per il WinDVD BD per la lettura dei dischi blu-ray utile a chi fa l'installazione pulita...
Anche tale programma WinDVD BD non è esente da problemi, rallentamenti ecc. ed è deludente..ed è per questo che io uso PowerDVD che è va molto meglio..

Ultima modifica di caliaasdadsmeri : 01-02-2008 alle 11:52.
caliaasdadsmeri è offline  
Old 01-02-2008, 11:53   #5069
R|kHunter
Senior Member
 
L'Avatar di R|kHunter
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
Quote:
Originariamente inviato da calimeri Guarda i messaggi
L'attivazione e disattivazione della periferica bluetooth, la puoi fare con un semplice click sull'iconcina in basso a destra sulla barra.
Lo stesso dicasi per il wifi..
Scusami, ok per il bluetooth che lo disattivo con un clic sull'icona bluetooth nel system tray... ma per il wifi come si farebbe?
Senza utility sony l'unica maniera possibile mi sembra essere andare su gestione dispositivi e disattivare la scheda wireless da lì... O c'è un sistema più immediato?
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0
R|kHunter è offline  
Old 01-02-2008, 12:08   #5070
caliaasdadsmeri
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: MyLand
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da R|kHunter Guarda i messaggi
Scusami, ok per il bluetooth che lo disattivo con un clic sull'icona bluetooth nel system tray... ma per il wifi come si farebbe?
Senza utility sony l'unica maniera possibile mi sembra essere andare su gestione dispositivi e disattivare la scheda wireless da lì... O c'è un sistema più immediato?
1) anche da strart, impostazioni, connessioni di rete, collegamento wifi, tasto dx del mouse, disabilita;
2) con lo switch (levetta) hardware che però disabilita anche il bluetooth (questo quando non si usano tali dispositivi è consigliabile per un grosso risparmio della batteria)
3) adesso non ho sottomano il note e VISTA (sto usando XP) e non ricordo che se anche dall'iconcina in basso a destra della rete c'è l'opzione di disabilitazione (mi pare di si) e, in tutti i casi ci si arriva pure da lì

Cmq ti ribadisco che tale utility è inutility e la cosa peggiore è che molto probabilmente è pure dannosa, oltre che sicuramente appensatire il sistema...

PS: mi sembra superfluo precisarlo che ovviamente io dico la mia esperienza e prove, poi ognuno è libero di fare quello che vuole...

Ultima modifica di caliaasdadsmeri : 01-02-2008 alle 13:27.
caliaasdadsmeri è offline  
Old 01-02-2008, 12:13   #5071
Samb1985
Senior Member
 
L'Avatar di Samb1985
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: San Benedetto del Tronto
Messaggi: 538
Quale antivirus free consigliate su un fz21m che garantisca ottima protezione e non appensantisce il notebook ?
__________________
Ogni popolo ha il governo che si merita...

Ho concluso trattative con: Aminopro, malag, oldfield
Samb1985 è offline  
Old 01-02-2008, 12:31   #5072
caliaasdadsmeri
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: MyLand
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da Samb1985 Guarda i messaggi
Quale antivirus free consigliate su un fz21m che garantisca ottima protezione e non appensantisce il notebook ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...light=Personal
caliaasdadsmeri è offline  
Old 01-02-2008, 12:35   #5073
snap
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da Samb1985 Guarda i messaggi
Quale antivirus free consigliate su un fz21m che garantisca ottima protezione e non appensantisce il notebook ?
personalmente consiglio Avira AntiVir, completamente free e leggero (intorno ai 7Mb di ram) nonchè sicuro: è riuscito a trovarmi dei virus che kaspersky aveva completamente ignorato!!
__________________
AMD Athlon 64 3500+ | Asus A8N-E | Kingston 2x512 d-ch | Maxtor 250GB SATA2 | ATI x850gt |
Sony Vaio FZ21M
snap è offline  
Old 01-02-2008, 12:39   #5074
Samb1985
Senior Member
 
L'Avatar di Samb1985
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: San Benedetto del Tronto
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da snap Guarda i messaggi
personalmente consiglio Avira AntiVir, completamente free e leggero (intorno ai 7Mb di ram) nonchè sicuro: è riuscito a trovarmi dei virus che kaspersky aveva completamente ignorato!!
Versione classic o professional ?
__________________
Ogni popolo ha il governo che si merita...

Ho concluso trattative con: Aminopro, malag, oldfield
Samb1985 è offline  
Old 01-02-2008, 12:47   #5075
snap
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da Samb1985 Guarda i messaggi
Versione classic o professional ?
Io uso la Classic, che è quella free.
La Premium costa una 20ina di euro e in piu presenta un anti spyware e controllo della posta, tranquillamente sostituibili con altri prodotti free...
__________________
AMD Athlon 64 3500+ | Asus A8N-E | Kingston 2x512 d-ch | Maxtor 250GB SATA2 | ATI x850gt |
Sony Vaio FZ21M
snap è offline  
Old 01-02-2008, 13:21   #5076
miumiu7
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 42
ciao a tutti...ho fatto cm mi avete consigliato di fare e ho resettato il pc ma ora nn mi funziona più il router !!! nè in wireless nè in lan...io ho un sitecom WL-536 e finora grandi problemi nn me ne aveva dati...
miumiu7 è offline  
Old 01-02-2008, 13:31   #5077
caliaasdadsmeri
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: MyLand
Messaggi: 1114


..scherzo eh! .. che il wifi non funziona è normale perchè devi installare i driver... ma che non funzioni la lan è veramente strano ed incomprensibile..

PS: l'unica cosa che mi viene in mente se nn ti funziona la connessione LAN è che tu il router ce lo hai impostato con l'assegnazione di indirizzi statici. Questa è l'unica spiegazione plausibile che mi viene in mente.
Se così è o setti il router per gli indirizzi dinamici oppure inserisci l'indirizzo statico (che hai dato sul router) alla tua connessione LAN del notebook.

Mi auguro che tu lo sappia fare o che tu lo abbia già fatto, altrimenti chiama quello che te lo ha fatto!!!

qui ho guardato le caratteristiche del tuo router:
http://www.ciao.it/product_compariso...pare=Confronta
con l'occasione ti aggiungo che quell'altro costa molto meno ed è molto meglio ed è Wi-Fi CERTIFIED (ma questo lo dico solo perchè siamo in argomento: il fatto che il tuo router non sia standard e certificato ed abbia il così detto TURBO per una velocità teorica di 125MB a te serve serve a poco con il nostro notebook. Tale dispositivo è sfruttabile solo da un altro dispositivo che abbia le stesse caratteristiche NON standard.
Questo in realtà potrebbe darti anche qualche problema di collegamento per i wifi.
Isomma io penso in generale che sia sempre meglio comprare ed avere apparati standard e certificati, tali fuori standard, IMHO sono solo delle sòle e sempre problemi danno e non danno nemmeno alcun vantaggio reale e concreto.
Questo sempre perchè siamo in argomento e che non c'entra col il tuo problema LAN, ma potrebbe c'entrare poi per quello WiFi.

Ultima modifica di caliaasdadsmeri : 01-02-2008 alle 14:05.
caliaasdadsmeri è offline  
Old 01-02-2008, 14:00   #5078
miumiu7
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da calimeri Guarda i messaggi


..scherzo eh! .. che il wifi non funziona è normale perchè devi installare i driver... ma che non funzioni la lan è veramente strano ed incomprensibile..

PS: l'unica cosa che mi viene in mente se nn ti funziona la connessione LAN è che tu il router ce lo hai impostato con l'assegnazione di indirizzi statici. Questa è l'unica spiegazione plausibile che mi viene in mente.
Se così è o setti il router per gli indirizzi dinamici oppure inserisci l'indirizzo statico (che hai dato sul router) alla tua connessione LAN del notebook.

Mi auguro che tu lo sappia fare o che tu lo abbia già fatto, altrimenti chiama quello che te lo ha fatto!!!

qui ho guardato le caratteristiche del tuo router:
http://www.ciao.it/product_compariso...pare=Confronta
con l'occasione ti aggiungo che quell'altro costa molto meno ed è molto meglio ed è Wi-Fi CERTIFIED (ma questo lo dico solo perchè siamo in argomento).
il router l'avevo installato io ...cmq cm devo installare i driver? nn capisco...quando l'ho comprato nn ho installato nulla...ho solo installato il router e basta..
miumiu7 è offline  
Old 01-02-2008, 14:10   #5079
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
Quote:
Originariamente inviato da miumiu7 Guarda i messaggi
il router l'avevo installato io ...cmq cm devo installare i driver? nn capisco...quando l'ho comprato nn ho installato nulla...ho solo installato il router e basta..
I driver a cui si riferisce sono quelli per le schede di rete WiFi ed ethernet del portatile non del router.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline  
Old 01-02-2008, 14:10   #5080
caliaasdadsmeri
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: MyLand
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da miumiu7 Guarda i messaggi
il router l'avevo installato io ...cmq cm devo installare i driver? nn capisco...quando l'ho comprato nn ho installato nulla...ho solo installato il router e basta..
..allora se hai l'installazione pulita hai necessità di installare i driver wifi, mentre se hai fatto il ripristino ti ritrovi il computer esattamente come lo hai comprato. Quindi non saprei proprio cosa dirti con tali scarse informazione e senza nemmeno conoscere in realtà il tuo livello di conoscenza che mi sembra anche buono per le operazioni che fai..

In tutti i casi tu hai parlato che nemmeno la LAN si collega.. e questo è incomprensibile.
caliaasdadsmeri è offline  
 Discussione Chiusa


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Epic Games Store su iOS, l'installazione...
Instagram non usa i microfoni degli smar...
Un pianeta erratico sta acquisendo massa...
Pazzi per Silent Hill f? Buone notizie, ...
X introduce l'ordinamento dei Mi piace: ...
Samsung punta sull'autonomia: batteria p...
Hollywood in rivolta dopo la presentazio...
I qubit a gatto di Alice & Bob resis...
YouTube Premium Lite debutta in Italia: ...
L'Italia compra un pezzo di storia del w...
Intel non molla le GPU, ecco come ha mig...
Amazon non ce la fa ad aspettare: tanti ...
Tutti pazzi per Sora 2, e c'è chi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v