|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5061 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Milano
Messaggi: 1202
|
Quote:
L'utility funziona come dovrebbe, riesco a staccare solo il bluetooth (e di conseguenza a spegnere la relativa luce), ma ogni volta che riavvio il sistema l'utility non riparte in automatico: devo andare ad eseguirla manualmente (ed una volta eseguita ha, comunque, tutte le mie impostazioni salvate) boh...
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#5062 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Città: MyLand
Messaggi: 1114
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#5063 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 57
|
Quote:
Visto che non sono il solo ad avere questi problemi, non vorrei fosse un problema dovuto a qualche incompatibilità. Ti avevo chiesto di initrd perché nella tua guida avevo letto make-kpkg --initrd --append-to-version -Vaio -rev 1 kernel_image e nel kernel (.deb) che avevi messo a disposizione avevo spulciato il .config e trovato initrd ![]() Grazie e a presto |
|
![]() |
![]() |
#5064 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Città: MyLand
Messaggi: 1114
|
Quote:
![]() SI, il DELL XPSM1330 da 13,3" è una bella macchina, anche se andrebbe paragonata e confrontata correttamete (per fascia, dimensioni e target di utilizzo) alla serie VAIO SZ, di cui le due ultime versioni (la 61 e soprattutto la 71) sono veramente molto interessanti.. http://vaio.sony.it/view/ShowProduct...y=VN+SZ+Series Detto ciò concordo che il blu-ray, che sta vincendo come standard dell'alta definizione, oggi non è maturo e non è che ti dà soddisfazioni maggiori. Dico questo soprattutto in relazione al costo maggiore, rispetto ai benefici che apporta. Se costasse 20 30 euro in più rispetto ad un lettore DVD si potrebbe anche pensare di avere tale opzione e spendere quei soldi in più.. Guardasi un film il blu-ray nei formati attuali 16:9 (cioè coi bandoni sopra e sotto) su un bellissimo monitor da 42" (in su) Full.. NON TI DA NESSUNA sensazione in più e piacevole rispetto allo stesso film in DVD visto sullo stesso monitor ma a schermo pieno in audio DTS o 5.1.. Preferisco quest'ultimo e, pur avendo il lettore blu-ray NON comprerò certo altri film in tale formato. |
|
![]() |
![]() |
#5065 | ||
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Città: MyLand
Messaggi: 1114
|
Quote:
Quote:
L'attivazione e disattivazione della periferica bluetooth, la puoi fare con un semplice click sull'iconcina in basso a destra sulla barra. Lo stesso dicasi per il wifi.. Quindi non c'è bisogno IMHO di tale utility non ti dà nessun valore aggiunto, ma appesantisce ed incasina ed è tra le cose che viene caricata in più dal sistema operativo.. Io non l'ho installata e problemi con wifi e bluetooth non ne ho mai avuti, non vorrei che tale utility invece contribuisse ai problemi che si leggono su questo 3D sul wifi. Concordo sull'installazione dei due programmi: - VAIO event service - Sony shared library per il funzionamento delle combinazioni "Fn" Trovo invece inutily le altre tre. Anche il VAIO power management non ti da nessuna utilità in più o valore aggiunto, rispetto alla gestione del risparmio del sistema operativo.. quindi a che pro installarla !? Ultima modifica di caliaasdadsmeri : 01-02-2008 alle 10:44. |
||
![]() |
![]() |
#5066 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
|
Quote:
Si nella guida ho messo l'initrd perchè crea meno problemi ai neofiti se sbagliano qualcosa, però il kernel già pacchettizzato (2.6.24) che ho messo a disposizione è senza. A dirla tutta uso la compilazione sfruttando il dual core: export CONCURRENCY_LEVEL=2 make-kpkg clean make-kpkg --append-to-version -vaio -rev 1 kernel_image debian il che rende tutto il processo molto più rapido!
__________________
Debian/Sid - Ducati Ultima modifica di palmy : 01-02-2008 alle 10:45. |
|
![]() |
![]() |
#5067 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Arezzo
Messaggi: 1291
|
Quote:
Per tasti AV/Mode si intende anche il controllo del volume? Io almeno quello lo uso se gli altri non funzionano non mi rendono certo la vita impossibile. Uffa, voglio installare Vista Pulito!
__________________
- Ah no,se si balla non vengo.No,allora non vengo. Che dici vengo?Mi si nota di più se vengo e me ne sto in disparte o se non vengo per niente?Vengo.Vengo e mi metto,così,vicino a una finestra, di profilo, in controluce.Voi mi fate "Michele vieni di là con noi, dai" ed io "andate,andate,vi raggiungo dopo".Vengo, ci vediamo là.No,non mi va,non vengo. |
|
![]() |
![]() |
#5068 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Città: MyLand
Messaggi: 1114
|
Quote:
Per tasti AV/Mode intendo questi sei: PS: per il controllo del volume se proprio vuoi usare i tasti, c'è la combinazione Fn che ti consente questo... ![]() .. in compenso, nelle varie ricerche e prove ho trovato il modo di installare WinDVD BD con installazione pulita di VISTA, senza usare ed attingere dal recovery. Quest'ultima utility, sebbene (sempre rigorosamente IMHO) sia una buona idea, di contro non è ancora matura, per chi ha avuto voglia e tempo di fare le varie prove avrà constatato che non è proprio molto affidabile ancora.... Prossimamente posterò la procedura per il WinDVD BD per la lettura dei dischi blu-ray utile a chi fa l'installazione pulita... Anche tale programma WinDVD BD non è esente da problemi, rallentamenti ecc. ed è deludente..ed è per questo che io uso PowerDVD che è va molto meglio.. Ultima modifica di caliaasdadsmeri : 01-02-2008 alle 11:52. |
|
![]() |
![]() |
#5069 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
|
Quote:
Senza utility sony l'unica maniera possibile mi sembra essere andare su gestione dispositivi e disattivare la scheda wireless da lì... O c'è un sistema più immediato? ![]()
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0 |
|
![]() |
![]() |
#5070 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Città: MyLand
Messaggi: 1114
|
Quote:
2) con lo switch (levetta) hardware che però disabilita anche il bluetooth (questo quando non si usano tali dispositivi è consigliabile per un grosso risparmio della batteria) 3) adesso non ho sottomano il note e VISTA (sto usando XP) e non ricordo che se anche dall'iconcina in basso a destra della rete c'è l'opzione di disabilitazione (mi pare di si) e, in tutti i casi ci si arriva pure da lì ![]() Cmq ti ribadisco che tale utility è inutility e la cosa peggiore è che molto probabilmente è pure dannosa, oltre che sicuramente appensatire il sistema... ![]() PS: mi sembra superfluo precisarlo che ovviamente io dico la mia esperienza e prove, poi ognuno è libero di fare quello che vuole... ![]() Ultima modifica di caliaasdadsmeri : 01-02-2008 alle 13:27. |
|
![]() |
![]() |
#5071 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: San Benedetto del Tronto
Messaggi: 538
|
Quale antivirus free consigliate su un fz21m che garantisca ottima protezione e non appensantisce il notebook ?
__________________
Ogni popolo ha il governo che si merita... Ho concluso trattative con: Aminopro, malag, oldfield |
![]() |
![]() |
#5072 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Città: MyLand
Messaggi: 1114
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#5073 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 117
|
personalmente consiglio Avira AntiVir, completamente free e leggero (intorno ai 7Mb di ram) nonchè sicuro: è riuscito a trovarmi dei virus che kaspersky aveva completamente ignorato!!
__________________
AMD Athlon 64 3500+ | Asus A8N-E | Kingston 2x512 d-ch | Maxtor 250GB SATA2 | ATI x850gt | Sony Vaio FZ21M |
![]() |
![]() |
#5074 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: San Benedetto del Tronto
Messaggi: 538
|
Versione classic o professional ?
__________________
Ogni popolo ha il governo che si merita... Ho concluso trattative con: Aminopro, malag, oldfield |
![]() |
![]() |
#5075 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 117
|
Io uso la Classic, che è quella free.
La Premium costa una 20ina di euro e in piu presenta un anti spyware e controllo della posta, tranquillamente sostituibili con altri prodotti free...
__________________
AMD Athlon 64 3500+ | Asus A8N-E | Kingston 2x512 d-ch | Maxtor 250GB SATA2 | ATI x850gt | Sony Vaio FZ21M |
![]() |
![]() |
#5076 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 42
|
ciao a tutti...ho fatto cm mi avete consigliato di fare e ho resettato il pc ma ora nn mi funziona più il router !!! nè in wireless nè in lan...io ho un sitecom WL-536 e finora grandi problemi nn me ne aveva dati...
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#5077 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Città: MyLand
Messaggi: 1114
|
![]() ![]() ![]() ![]() ..scherzo eh! ![]() ![]() PS: l'unica cosa che mi viene in mente se nn ti funziona la connessione LAN è che tu il router ce lo hai impostato con l'assegnazione di indirizzi statici. Questa è l'unica spiegazione plausibile che mi viene in mente. Se così è o setti il router per gli indirizzi dinamici oppure inserisci l'indirizzo statico (che hai dato sul router) alla tua connessione LAN del notebook. Mi auguro che tu lo sappia fare o che tu lo abbia già fatto, altrimenti chiama quello che te lo ha fatto!!! ![]() qui ho guardato le caratteristiche del tuo router: http://www.ciao.it/product_compariso...pare=Confronta con l'occasione ti aggiungo che quell'altro costa molto meno ed è molto meglio ed è Wi-Fi CERTIFIED (ma questo lo dico solo perchè siamo in argomento: il fatto che il tuo router non sia standard e certificato ed abbia il così detto TURBO per una velocità teorica di 125MB a te serve serve a poco con il nostro notebook. Tale dispositivo è sfruttabile solo da un altro dispositivo che abbia le stesse caratteristiche NON standard. Questo in realtà potrebbe darti anche qualche problema di collegamento per i wifi. Isomma io penso in generale che sia sempre meglio comprare ed avere apparati standard e certificati, tali fuori standard, IMHO sono solo delle sòle e sempre problemi danno e non danno nemmeno alcun vantaggio reale e concreto. Questo sempre perchè siamo in argomento e che non c'entra col il tuo problema LAN, ma potrebbe c'entrare poi per quello WiFi. Ultima modifica di caliaasdadsmeri : 01-02-2008 alle 14:05. |
![]() |
![]() |
#5078 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 42
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#5079 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
|
I driver a cui si riferisce sono quelli per le schede di rete WiFi ed ethernet del portatile non del router.
__________________
Debian/Sid - Ducati |
![]() |
![]() |
#5080 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Città: MyLand
Messaggi: 1114
|
Quote:
In tutti i casi tu hai parlato che nemmeno la LAN si collega.. e questo è incomprensibile. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:49.