Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Tutorial / How-To / F.A.Q.

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2012, 11:35   #5001
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da vic_20 Guarda i messaggi
con i dns di norton facebook funziona.
Ho capito... quindi per gli utenti di Facebook è una "sicurezza in più" dato che questo social network è preso di mira da molti spammer del cavolo (che nella vita evidentemente non hanno nulla di meglio da fare...)

ho anche notato (detto da utenti iscritti) che ora è anche possibile impostare il proprio profilo in modo da poter utilizzare il protocollo https per avere una maggiore sicurezza (?!)
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2012, 11:38   #5002
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da vic_20 Guarda i messaggi
con i dns di norton facebook funziona.
se vuoi bloccarlo puoi usare altri strumenti...

modifica del file host

oppure tramite firewall

o ancora tramite Controllo genitori di Windows
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2012, 11:59   #5003
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Un'altro consiglio che io darei è quello di impostare sui vari profili dove gli utenti sono iscritti nei vari social network o forums che siano le cosiddette password che io chiamo "assurde" ovvero quelle password che sono impossibili anche da scrivere su un foglietto di carta (minimo: 25 caratteri, minimo 180 bit, miste tra lettere minuscole/maiuscole, numeri, caratteri speciali, parentesi tonde quadre e graffe e caratteri ANSI alti) ovvero quelle password che anche un programma di brute force impiegherebbe minimo un mese per decifrarle tenendo acceso un computer giorno e notte...

esistono degli ottimi gestori/generatori di password (quelli che ti cancellano anche gli appunti dopo un tot di tempo impostato dall'utente), es. Keepass professional edition portable o altri software validi...
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 12:30   #5004
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Un'altro consiglio che io darei è quello di impostare sui vari profili dove gli utenti sono iscritti nei vari social network o forums che siano le cosiddette password che io chiamo "assurde" ovvero quelle password che sono impossibili anche da scrivere su un foglietto di carta (minimo: 25 caratteri, minimo 180 bit, miste tra lettere minuscole/maiuscole, numeri, caratteri speciali, parentesi tonde quadre e graffe e caratteri ANSI alti) ovvero quelle password che anche un programma di brute force impiegherebbe minimo un mese per decifrarle tenendo acceso un computer giorno e notte...

esistono degli ottimi gestori/generatori di password (quelli che ti cancellano anche gli appunti dopo un tot di tempo impostato dall'utente), es. Keepass professional edition portable o altri software validi...
Inoltre questi programmini sono anche a prova di Keylogger come ben saprete, nel senso che anche per digitare la master password non è necessario cliccare nulla da tastiera, basta creare un "Key file" e quindi salvarlo su posti sicuri es. su chiavetta USB...in questo caso non sarà necessario digitare davvero nulla da tastiera, farà tutto il programma stesso, sia per il riconoscimento del KeyFile (master password) e sia per il login sui vari siti con l'autodigitazione automatica.

* Un piccolo neo è che l'autodigitazione automatica (ctrl+alt+a - oppure clic col destro sulla voce > effettua autodigitazione) non funziona proprio su tutti i login quindi in questi specifici casi si dovrà per forza fare dei copia/incolla di user name e password; ma anche il copia/incolla è sicuro perchè gli appunti vengono eliminati automaticamente dal programma stesso dopo un tot di tempo preimpostato dall'utente.
Quindi un programmino a prova di keylogger, e in caso di computer condiviso come nel mio caso l'unico modo che altri utenti hanno per accedere al mio database è quello di riuscire a trovare fisicamente la chiavetta USB contenente sia il KeyFile-master password che il programma stesso.
Devo però ammettere che questo programma non è comodo quanto il componente aggiuntivo LastPass...ma almeno le password sono salvate in locale.

Per quanto riguarda invece gli aggiornamenti del programma tengo sempre un backup del database (file KDBX).
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 09:32   #5005
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17459
segnalo 2 prodotti free ulteriori:
ZoneAllarm free + Antivirus che è una suite di cui si parla bene su Virus Bulltin e AV-Test.org
http://www.zonealarm.com/security/en...s-firewall.htm

poi c'è questo Antivirus che non è altro che BitDefender con un piccolo logo in alto a nome differente MyAntivirus se vedete le immagini sulla pagina capirete
http://www.mysecuritycenter.com/gb/p...free-antivirus

le immagini del prodotto stanno qui, cliccate su overview e vedete coi vostri occhi
http://www.mysecuritycenter.com/gb/p...s/my-antivirus
potete vedere che è BitDefender al 100%
sul blog annunciano la partnership con BD, hanno lo stesso database
http://blog.mysecuritycenter.com/201...security-ever/
certo per avere la free c'è un po' da fare i salti mortali, dare parecchie info, iscriversi con una email valida, si riceve il link al download e si deve stare attenti che propinano assieme a l'antivirus altre cose, ma insomma per avere il software antivirus che nel corso del 2012 è al top, si può anche penare un po'.
Io comunque preferisco Roboscan che non è un mero rebranding ma ha qualcosa in più in funzioni (Firewall aggiunto e altro engine di supporto) e in grafica
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 14:50   #5006
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
ormai è tutto BD based
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 16:01   #5007
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Virus polizia postale e simili.

Dopo aver rimosso diverse volte l'infezione in oggetto mi sono chiesto come evitare il fastidioso fenomeno.

Ad oggi diverse macchine infettate e successivamente "ripulite" sembrerebbero resistere all'infezione di che trattasi applicando delle semplici regole:

- Installazione dell'ultimissima versione di AVIRA ANTIVIR;
- Aggiornamento all'ultimissima versione di ADOBE FLASH PLAYER E JAVA.

Volevo anche impostare dei dns "sicuri" tipo comodo o norton ma non l'ho fatto.

Attendo...
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2012, 17:08   #5008
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
Dopo aver rimosso diverse volte l'infezione in oggetto mi sono chiesto come evitare il fastidioso fenomeno.

Ad oggi diverse macchine infettate e successivamente "ripulite" sembrerebbero resistere all'infezione di che trattasi applicando delle semplici regole:

- Installazione dell'ultimissima versione di AVIRA ANTIVIR;
- Aggiornamento all'ultimissima versione di ADOBE FLASH PLAYER E JAVA.

Volevo anche impostare dei dns "sicuri" tipo comodo o norton ma non l'ho fatto.

Attendo...
Non ho capito la domanda scusami. . . . .
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2012, 18:53   #5009
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Non ho capito la domanda scusami. . . . .
in effetti....

Probabilmente si sta chiedendo come possa reinfettarsi sistematicamente se ha l'AV, Flash & Java aggiornato...

nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2012, 19:06   #5010
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
..Ad oggi diverse macchine infettate e successivamente "ripulite" sembrerebbero resistere all'infezione...
Mi sembra di aver capito che si tratta di un'infezione difficile da eliminare e che quindi "resiste" ai vari tentativi di pulizia...

purtroppo anche questa è una realtà, ovvero pulisci un computer da un malware ma dopo tutte le varie operazioni di pulizia rimani sempre con il dubbio che sia rimasto qualcosa sul sistema:
è successo anche a me qualcosa del genere ma io nel dubbio mi metto al sicuro e risolvo subito con un restore di immagine di sistema (faccio prima, non mi metto mica a fare scansioni e pulizie con decine di software che richiedono lunghi tempi scansione...); oppure se non si posseggono immagini di sistema biosgna riformattare.

PS. non vuol dire nulla installare l'ultimissima versione di Avira Antivir perchè oggi come oggi ci sono utenti "ultrapreparati" in grado anche di infettare un computer spento
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2012, 08:54   #5011
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
trascurando il fatto che il muro difensivo ha fatto acqua proprio per una serie di motivi, se l'antivirus non risconosce l'infezione non c'è nessun altro componente difensivo ad enttrare in azione..
non basta aggiornare flashplayer e java, non sono i soli vettori dell'infezione ci sono anche acrobat reader, realplayer, quicktime, itunes, wmplayer e windows stesso se non è aggiornato..

la domanda da porsi Alfonso78 è: l'antivirus basta? oppure l'antivirus è bastato a bloccare l'infezione?
se la risposta è no è chiaro che devi rivedere il muro difensivo con delle migliorie, che non per forza significherà cambiare antivirus, semplicemente un solo attore è troppo poco.

Ultima modifica di xcdegasp : 03-08-2012 alle 08:57.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2012, 11:37   #5012
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Sono daccordo anche io sul fatto che il solo antivirus non è bastato...

Io ad esempio oltre che all'antivirus mi affido molto sulle virtualizzazioni: Sandoboxie per virtualizzare il browser e VirtualBox per testare programmi sconosciuti. E guarda caso quando avevo preso l'infezione il browser non era sotto Sandboxie; questa infezione aveva resistito ad un paio di tentativi di pulizia (scansioni con AviraRescueCD e scansioni con HitmanPro - che entrambi non rilevavano nulla - il sistema in teoria risultava pulito, ma per me no, c'era qualcosa che non mi convinceva molto) quindi per non stare a perdere più tempo con altre scansioni avevo preferito fare un restore di immagine di sistema con il RescueCd di Windows 7 Professional (mi erano bastati 10 minuti circa poichè si trattava di un restore del solo sistema operativo e non dei dati perchè quelli li tengo sempre su un'altra partizione ad essi dedicata + il backup su hard disk USB esterno).
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2012, 01:26   #5013
K1CK
Member
 
L'Avatar di K1CK
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Caput mundi
Messaggi: 210
Per mia esperienza i ransomware della polizia passano i comuni antivirus, anche quello della Ms, nell'ultimo caso era in una versione di Sun java che è bastata togliere con Kaperskai iso, dopo averlo aggiornato.
Finché il browser sarà exploitabile gli antivirus saranno sempre aggirabili. E se uno pensa ai pochi momenti in cui l'antivirus è realmente servito si accorge che sono tanto quanti i momenti in cui si è stati realmente infetti, si dovrebbe pretendere qualcosa di meglio.
K1CK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2012, 15:31   #5014
jakall_loll
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 40
Salve a tutti, ho diversi computer con w7. Ho installato a tutti microsoft essential e attivato il firewall della microsoft.

Basta o devo installare altro?
jakall_loll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2012, 18:04   #5015
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da jakall_loll Guarda i messaggi
Salve a tutti, ho diversi computer con w7. Ho installato a tutti microsoft essential e attivato il firewall della microsoft.

Basta o devo installare altro?
Hai dato una lettura alla prima pagina? (anche se un po datata)?
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2012, 08:46   #5016
Jack_xx
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 35
WinXP: consiglio firewall pura

WinXP: consiglio firewall pura
Salve a tutti,

in primis, un buon ferragosto alla board...

mi ritrovo per le mani un problemino da cui, causa mancato "aggiornamento di informazioni", ho difficoltà ad uscirne...
in sintesi, volevo installare un "firewall puro" su una macchina XP dietro ad un Netgear la cui firewall è già configurata a dovere...in pratica volevo che il firewall software su XP mi facesse fare più o meno quello che si ottiene con W7+WFN, semplicemente cucire su misura, con un ruleset, le applicazioni che possono comunicare con l'esterno e attraverso quali porte, e bloccare di default tutto il resto (cosa che il firewall di XP non permette, a quanto capisco).

Ho notato che oramai molti firewall includono funzioni aggiuntive come protezione HIPS,... ma, considerando anche il target a cui è destinata tale macchina, non mi sembra proprio il caso (ad esempio, avevo iniziato a dare un occhio a Privatefirewall, ma l'impatto iniziale è stato un pò brusco, troppe richieste che non vanno bene per un utente poco esperto come il destinatario del computer).

Da aggiungere che, se possibile, cercavo un applicativo abbastanza snello che non appesantisca troppo il sistema, non più novello... (in tal senso, mi par d'aver letto post addietro dove si menzionava una certa pesantezza di Comodo).

Vi chiedo quindi lumi, esperienze personali relative a qualche applicativo che possa rientrare nei parametri che vi ho esposto, qualche consiglio...

grazie mille per l'aiuto ...
Jack_xx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2012, 15:46   #5017
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
come lo hai impostato privatefirewall ? perchè non trovo un metro di paragone sul "troppe richieste" visto che nei casi normali chiede solo 4 ok.. meno è il niente e il niente non è indice di protezione.
ricordo inoltre che se il pc è dietro router il firewall di windows è inutile perchè non apporterebbe una sicurezza aggiuntiva.
il malware ormai non apre direttamente le porte di comunicazione ma sfrutta i servizi di windows già aperti ed è per questo che è necessario un modulo hips per impedire queste interazioni.

altrimenti puoi valutare una suite come "roboscan internet security free" è in inglese ma molto semplice da usare, c'è la guida di romagnolo1973 qui

ps: firewall è maschile
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2012, 14:44   #5018
RufyAce
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 613
Cosa ne pensate dell'antivirus integrato in windows 8 ed il sandboxing per le app metro?
RufyAce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2012, 15:02   #5019
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da RufyAce Guarda i messaggi
Cosa ne pensate dell'antivirus integrato in windows 8 ed il sandboxing per le app metro?
l'antivirus integrato non e' altro che microsoft essential...meglio mettere avast che per adesso e' uno tra i pochi compatibili con 8
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2012, 15:18   #5020
RufyAce
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 613
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
l'antivirus integrato non e' altro che microsoft essential...meglio mettere avast che per adesso e' uno tra i pochi compatibili con 8
Perchè è meglio avast?
RufyAce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v