Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2012, 11:50   #481
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23451
Accesso della RAM tra i 3 ed i 4 Gb

Vorrei usare la parte della RAM nascosta per creare una ramdisk per cache firefox.

In Windows XP Pro 32 bit oltre a SuperSpeed RamDisk plus quali sono le ramdisk in grado di offrire - in modo affidabile - la funzione di accesso della ram nascosta tra i 3 ed i 4 Gb sotto un OS a 32 bit?
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2012, 16:01   #482
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
Quote:
Originariamente inviato da aldogdl Guarda i messaggi
si, forse riflettendo meglio nn c'entra tanto con ramdisk, volevo dire conviene spostare i temporanei di Chrome su un pennino 3.0 ?
Siamo un pochino OT. cmq ormai
Direi proprio di no, visto che le penne USB utilizzano le stesse celle NAND utilizzate negli SSD, quindi hanno gli stessi limiti nelle scritture... inoltre sono molto lente a confronto.
La cache ha senso spostarla solo su ramdisk, altrimenti meglio lasciarla sull'SSD.
__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)
The_Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2012, 19:52   #483
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da The_Saint Guarda i messaggi
Direi proprio di no, visto che le penne USB utilizzano le stesse celle NAND utilizzate negli SSD, quindi hanno gli stessi limiti nelle scritture... inoltre sono molto lente a confronto.
La cache ha senso spostarla solo su ramdisk, altrimenti meglio lasciarla sull'SSD.
a parte che sono d' accordo con il spostare la cache nel ramdisk, però bisognerebbe verificare la reattività di una pennina USB 3.0, più che altro per chi -soprattutto sui portatili- non si può creare un ramdisk di dimensioni rilevanti..
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2012, 21:00   #484
Zino
Senior Member
 
L'Avatar di Zino
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3489
Quote:
Originariamente inviato da The_Saint Guarda i messaggi
Direi proprio di no, visto che le penne USB utilizzano le stesse celle NAND utilizzate negli SSD, quindi hanno gli stessi limiti nelle scritture... inoltre sono molto lente a confronto.
La cache ha senso spostarla solo su ramdisk, altrimenti meglio lasciarla sull'SSD.
Se ho messo il Ramdisk su HDD, per evitare scritture sul SSD .... e lo uso per la cache dei browser, ha senso metterci anche il file di paging ??
__________________
Zino's PC: CPU i5-2500K MOBO GB GA-Z68MX-UD2H-B3 CASE SilverStone TJ08B-E DISSI Hyper 212 Plus RAM G.Skill Sniper 8Gb 1866MHz VGA HD3000 SSD Crucial M4 128Gb HDD Samsung HD502HJ PSU CM Silent Pro M500 500W BLU-RAY Asus BW-12B1LT
Zino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2012, 02:27   #485
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da Zino Guarda i messaggi
Se ho messo il Ramdisk su HDD, per evitare scritture sul SSD .... e lo uso per la cache dei browser, ha senso metterci anche il file di paging ??
in linea di massima sì, ma dipende da come usi il ramdisk e dall' uso che ne fanno i tuoi programmi del file di paging.

l' ideale sarebbe metterlo nel ramdisk e non salvare l' immagine del ramdisk, in modo che all' avvio hai il ramdisk, i file temporanei & il file di paging belli puliti.

io ad esempio utilizzo il ramdisk senza salvataggio, in modo che pulisco tutto, ma il file di paging lo lascio in un ssd secondaria (che funge solo per quello) perchè usando Cubase, il programma, senza il file di paging conservato, faceva i capricci..

..quindi dipende insomma, devi fare delle prove..
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2012, 11:57   #486
hw60
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2011
Città: George Town
Messaggi: 663
come sposto la cache di mozilla thunderbird nel ramdisk già creato? per ora c'ho solo quella di chrome. grazie

EDIT: ci sono riuscito. ho creato la stringa...

Ultima modifica di hw60 : 07-02-2012 alle 13:03.
hw60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2012, 15:57   #487
aldogdl
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trapani
Messaggi: 1053
tanto per dire, esiste in commercio qualche scheda elettronica, una specie di piastra madre supplementare dove posso installare tanta ram e creare un ram disk di dimensioni notevoli, che in questo modo posso usare per quello che voglio ? Ad esempio se volessi fare un ram disk disponendo di 64 gb di ram ddr3 pc10666 CL9 come posso fare ?
aldogdl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2012, 20:53   #488
Zino
Senior Member
 
L'Avatar di Zino
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3489
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
in linea di massima sì, ma dipende da come usi il ramdisk e dall' uso che ne fanno i tuoi programmi del file di paging.

l' ideale sarebbe metterlo nel ramdisk e non salvare l' immagine del ramdisk, in modo che all' avvio hai il ramdisk, i file temporanei & il file di paging belli puliti.

io ad esempio utilizzo il ramdisk senza salvataggio, in modo che pulisco tutto, ma il file di paging lo lascio in un ssd secondaria (che funge solo per quello) perchè usando Cubase, il programma, senza il file di paging conservato, faceva i capricci..

..quindi dipende insomma, devi fare delle prove..

Spostare tutti i temporanei sul ramdisk mi fa un pò paura (senza salvare l'immagine) perchè temo problemi vari al sistema operativo e soprattutto quando si vanno ad installare nuovi sw che richiedono il riavvio ...

Tra l'altro al momento uso DataRAM (solo per la cache dei browser) e vorrei rifare l'immagine come fat32, ma ha il problema della lettera all'avvio .... (devo trovare la versione aggiornata di Qsoft ... ) perchè così facendo non dovrei avere più rallentamenti all'avvio del pc ... così mi hanno detto e devo provare!!
__________________
Zino's PC: CPU i5-2500K MOBO GB GA-Z68MX-UD2H-B3 CASE SilverStone TJ08B-E DISSI Hyper 212 Plus RAM G.Skill Sniper 8Gb 1866MHz VGA HD3000 SSD Crucial M4 128Gb HDD Samsung HD502HJ PSU CM Silent Pro M500 500W BLU-RAY Asus BW-12B1LT
Zino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2012, 22:15   #489
bacillo2006
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Genova
Messaggi: 748
Quote:
Originariamente inviato da aldogdl Guarda i messaggi
tanto per dire, esiste in commercio qualche scheda elettronica, una specie di piastra madre supplementare dove posso installare tanta ram e creare un ram disk di dimensioni notevoli, che in questo modo posso usare per quello che voglio ? Ad esempio se volessi fare un ram disk disponendo di 64 gb di ram ddr3 pc10666 CL9 come posso fare ?
Prenditi una scheda OCZ RevoDrive x2 o x3 sono veloci il doppio e più di una SSD, mantengono i dati e costano meno delle ram (anche se sono meno veoci della RAM).
Avere 64 Gb di Disco Ram sarà pure una figata, ma se vuoi che serva devi salvare l'immagine all'uscita da Win e caricarla quando parti, e 64Gb non sono pochi!
ciao
__________________
Dell XPS 17 (L702X): CPU: Intel® Core™ i7-2670QM, Ram: 32Gb DDR3, KC313SD8/8 Monitor: 17.3" FHD 3D WLED TL(1920x1080) Cam 2.0 MP, Storage: Samsung SSD 850 1 Tb + Seagate 500 Gb, Scheda Grafica: GeForce® GT 555M 3Gb, Tastiera: Retroilluminata It, Batteria: 9 celle 90 Wh, Rete: Realtek + Intel® Centrino® Wireless-N 1030 + Bluetooth, NAS: Qnap TS 469L Router Asus
bacillo2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2012, 22:17   #490
bacillo2006
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Genova
Messaggi: 748
Quote:
Originariamente inviato da Zino Guarda i messaggi
Spostare tutti i temporanei sul ramdisk mi fa un pò paura (senza salvare l'immagine) perchè temo problemi vari al sistema operativo e soprattutto quando si vanno ad installare nuovi sw che richiedono il riavvio ...

Tra l'altro al momento uso DataRAM (solo per la cache dei browser) e vorrei rifare l'immagine come fat32, ma ha il problema della lettera all'avvio .... (devo trovare la versione aggiornata di Qsoft ... ) perchè così facendo non dovrei avere più rallentamenti all'avvio del pc ... così mi hanno detto e devo provare!!
Puoi star certo che Qsoft è più veloce e non c'è il problema della lettera
all'avvio.
__________________
Dell XPS 17 (L702X): CPU: Intel® Core™ i7-2670QM, Ram: 32Gb DDR3, KC313SD8/8 Monitor: 17.3" FHD 3D WLED TL(1920x1080) Cam 2.0 MP, Storage: Samsung SSD 850 1 Tb + Seagate 500 Gb, Scheda Grafica: GeForce® GT 555M 3Gb, Tastiera: Retroilluminata It, Batteria: 9 celle 90 Wh, Rete: Realtek + Intel® Centrino® Wireless-N 1030 + Bluetooth, NAS: Qnap TS 469L Router Asus
bacillo2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2012, 23:10   #491
hw60
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2011
Città: George Town
Messaggi: 663
Quote:
Originariamente inviato da bacillo2006 Guarda i messaggi
Puoi star certo che Qsoft è più veloce e non c'è il problema della lettera
all'avvio.
di nuovo con sto discorso di dataram che non salva la lettera??? avevo postato qualcosa qualche pagina fa... sono solo menzogne! o almeno c'è il metodo perché rimanga la lettera così come voluta...
hw60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2012, 23:14   #492
hw60
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2011
Città: George Town
Messaggi: 663
Quote:
Originariamente inviato da hw60 Guarda i messaggi
Esempio

Prendiamo di riferimento questa 'sistemazione':

SSD con Windows e programmi -> C:\
HDD solo storage -> D:\
Drive dvd -> E:\

Dopo aver fatto il ramdisk gli verrà automaticamente assegnata la lettera F:\ , ma se di seguito avviassimo il computer senza il drive dvd la lettera del ramdisk diventerebbe automaticamente E:\ e bisognerà reimpostare ogni cartella che avevamo settato sul ramdisk, in quanto essendo cambiata la lettera le varie applicazioni non riconosceranno più il percorso vecchio.

Questo, apparte la seccatura di dover reimpostare da capo le varie cartelle, non comporterebbe rischi o danni al sistema operativo o altro, ma semplicemente avremo degli avvisi che ci indicheranno che il percorso sul ramdisk non è più diponibile e le varie impostazioni sono tornate ai valori di default (a seconda delle applicazioni potrebbero anche comportarsi nello stesso modo, ma senza generare avvisi).

Soluzione (questo passaggio non è obbligatorio seguirlo, ma prima di creare il ramdisk, serebbe bene almeno leggerlo e capirlo):

Per prevenire questo problema potrebbe essere una buona soluzione riassegnare le lettere dei dispositivi che utilizziamo prima di creare il ramdisk. Ad esempio, prendendo sempre di riferimnto la sistemazione citata sopra faremmo così:

SSD con windows e programmi -> C:\
HDD solo storage -> E:\
Drive dvd -> F:\

In questo modo il ramdisk non sarà condizionato da eventuali rimozioni degli altri dispositivi (disco storage e drive dvd), e si avvierà sempre con la lettera D:\ .

Per indicazioni su come cambiare lettera ad un unità (compreso drive dvd) vedere a questo link Microsoft (link). E' molto semplice. Bisogna solo tenere a mente che cambiando la lettera di un disco alcuni programmi potrebbero non riconoscere più eventuali percorsi che utilizzano su quel disco, e bisogna inserire nei vari ed eventuali programmi i nuovi percorsi (in pratica, bisognerebbe solo mettere la lettera nuova al posto della vecchia all'inizio del percorso).

Nota sui dispositivi USB esterni

Avviare il pc con un dispositivo usb esterno già inserito a pc spento, non crea nessun problema di assegnazione delle lettere: la lettera verra assegnata prima al ramdisk (e quindi sarà sempre la stessa), e poi ad eventuali dispositivi USB esterni.
UP....
hw60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2012, 23:30   #493
Zino
Senior Member
 
L'Avatar di Zino
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3489
Quote:
Originariamente inviato da hw60 Guarda i messaggi
di nuovo con sto discorso di dataram che non salva la lettera??? avevo postato qualcosa qualche pagina fa... sono solo menzogne! o almeno c'è il metodo perché rimanga la lettera così come voluta...
Si, avevo letto la tua guida, ma avendo più dischi con varie partizioni che riconosco dalla lettera, non mi va incasinarmi la vita per cambiare le lettere .... cambio il programma e faccio prima!
Se poi è anche meglio come sw, che vuoi di più?? Una lucana!!
__________________
Zino's PC: CPU i5-2500K MOBO GB GA-Z68MX-UD2H-B3 CASE SilverStone TJ08B-E DISSI Hyper 212 Plus RAM G.Skill Sniper 8Gb 1866MHz VGA HD3000 SSD Crucial M4 128Gb HDD Samsung HD502HJ PSU CM Silent Pro M500 500W BLU-RAY Asus BW-12B1LT
Zino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2012, 23:40   #494
hw60
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2011
Città: George Town
Messaggi: 663
e quale metti? sarà free?
hw60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2012, 00:39   #495
aldogdl
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trapani
Messaggi: 1053
Quote:
Originariamente inviato da bacillo2006 Guarda i messaggi
Avere 64 Gb di Disco Ram sarà pure una figata, ma se vuoi che serva devi salvare l'immagine all'uscita da Win e caricarla quando parti, e 64Gb non sono pochi!
ciao
e questo in termini pratici cosa comporta ? non so, forse un rallentamento dell'avvio e chiusura di windows ?
aldogdl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2012, 10:54   #496
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23451
Quote:
Originariamente inviato da aldogdl Guarda i messaggi
e questo in termini pratici cosa comporta ? non so, forse un rallentamento dell'avvio e chiusura di windows ?
Di sicuro un rallentamento per caricare quell'immagine ce l'hai anche se non so se dovendo caricare da SSD a Ramdisk e viceversa quanti secondi questi processi possano impiegare. Peggio se di mezzo c'è un HD normale.
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2012, 17:01   #497
bacillo2006
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Genova
Messaggi: 748
Quote:
Originariamente inviato da hw60 Guarda i messaggi
di nuovo con sto discorso di dataram che non salva la lettera??? avevo postato qualcosa qualche pagina fa... sono solo menzogne! o almeno c'è il metodo perché rimanga la lettera così come voluta...
C'è poco da scaldarsi... il fatto e chiaro e semplice DataRam non consente di salvare la lettera del disco come la decidi tu Punto a capo .. tutto il resto è aria fritta!
__________________
Dell XPS 17 (L702X): CPU: Intel® Core™ i7-2670QM, Ram: 32Gb DDR3, KC313SD8/8 Monitor: 17.3" FHD 3D WLED TL(1920x1080) Cam 2.0 MP, Storage: Samsung SSD 850 1 Tb + Seagate 500 Gb, Scheda Grafica: GeForce® GT 555M 3Gb, Tastiera: Retroilluminata It, Batteria: 9 celle 90 Wh, Rete: Realtek + Intel® Centrino® Wireless-N 1030 + Bluetooth, NAS: Qnap TS 469L Router Asus
bacillo2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2012, 17:05   #498
bacillo2006
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Genova
Messaggi: 748
Quote:
Originariamente inviato da aldogdl Guarda i messaggi
e questo in termini pratici cosa comporta ? non so, forse un rallentamento dell'avvio e chiusura di windows ?
Giusto un rallentamento alla partenza e alla chiusura... non saprei quantificare il tempo che ci vuole per scrivere 64 Gb (scrive solo i dati e non lo spazio libero), penso che ci voglia come minimo 15-20 sec forse di più.
__________________
Dell XPS 17 (L702X): CPU: Intel® Core™ i7-2670QM, Ram: 32Gb DDR3, KC313SD8/8 Monitor: 17.3" FHD 3D WLED TL(1920x1080) Cam 2.0 MP, Storage: Samsung SSD 850 1 Tb + Seagate 500 Gb, Scheda Grafica: GeForce® GT 555M 3Gb, Tastiera: Retroilluminata It, Batteria: 9 celle 90 Wh, Rete: Realtek + Intel® Centrino® Wireless-N 1030 + Bluetooth, NAS: Qnap TS 469L Router Asus
bacillo2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2012, 17:31   #499
hw60
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2011
Città: George Town
Messaggi: 663
Quote:
Originariamente inviato da bacillo2006 Guarda i messaggi
C'è poco da scaldarsi... il fatto e chiaro e semplice DataRam non consente di salvare la lettera del disco come la decidi tu Punto a capo .. tutto il resto è aria fritta!
ma perché io ci sono riuscito??
hw60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2012, 19:36   #500
kellone
Senior Member
 
L'Avatar di kellone
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
Ci sono ruscito anche io.... ormai sono 6 mesi che vado di ramdisk, sono proprio contento.
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65"
kellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Elon Musk costa caro a Tesla: uno studio...
Battlefield REDSEC esce oggi: ecco l'ora...
5 robot aspirapolvere in forte sconto su...
Smembrate OpenAI: la richiesta del senat...
iPhone 16 a 689€: e ora che si fa? Dispo...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v