Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2019, 20:04   #4941
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3308
Quote:
Originariamente inviato da Lamp1 Guarda i messaggi
Allora è inutile che usi utenti R00t ecc, se non li hai inseriti non ci sono
riavvia e riprova con administrator, altrimenti alla peggio ripristina la configurazione di fabbrica, anche tramite gui, e riprova a modificare l'user_config da nuovo senza pasticci, abilita solo telnet salva e ricodifica.

edit: che poi, anche se non l'ho mai letto da nessuna parte, non sarebbe strano che per rimettere le impostazioni di fabbrica andasse a ripartire dall'altro bank e ti partisse UNO... mmm troppo facile
Forse ho trovato il problema, una volta terminato tutto, ho fatto un nuovo backup del router tim ed usando openssl ho visualizzato il file user.ini risultato della decriptazione ed i valori che avevo impostato come enabled li ritrovo disabled
Rifaccio tutto ma vorrei capire una cosa

4.Aprite una finestra Dos (cmd) e date:
openssl aes-128-cbc -K a0dd1da4242d32424fdffaa0ed0e0f12 -nosalt -iv 0 -d -in user_config.ini -out user.ini
5.Avete appena generato il file user.ini in chiaro dove potete leggere ed apportare modifiche alla attuale configurazione.

quando genera user.ini con cosa lo devo aprire per editare e poi salvare (io uso .txt)?
Ho notato che appena caricato il file newuser_config.ini e riavviato il router tim questo non mi da più l'accesso all'interfaccia, devo riavviarlo o spegnerlo a mano!
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2019, 21:50   #4942
Lamp1
Senior Member
 
L'Avatar di Lamp1
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 764
Va benissimo il blocco note di win, unica accortezza che se lo rinomini gli rimanga l'estensione .ini, a me capita che a volte sbadatamente si trasformi in .txt allora sono madonne e santi vari.
Capita a volte che non prenda le modifiche la prima volta, io per sicurezza riscarico l'user e lo controllo.
Ma tu che devi solo fare lo svicthover ti serve una sola volta poi dai l'addio all tim.
Io ne ho 2, uno come accesspoint, fanno tutto quello che mi serve, con telnet li ho modificati per quanto mi serviva quindi penso che non passerò a UNO, anche perchè non conoscendo bene linux, ogni aggiunta o modifica sarebbe laboriosa per me.
__________________

Call Center di Alice:
"Per sbloccare il software bisogna fare un passaggio di natura informatica."
Powered by Buttered Cat

Ultima modifica di Lamp1 : 06-01-2019 alle 21:57.
Lamp1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2019, 21:55   #4943
Henry81
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da Henry81 Guarda i messaggi
Ho fatto ulteriori prove e su rete adsl tiscali con un vecchio tplink il problema non esiste mentre esiste su rete Tim Adsl con l'altro modem Tim (il Sercomm)....È possibile quindi che i modem Tim (così come ho scritto per il Sercomm Tim) abbiano problemi con Android superiore all'8.1? C'é un modo per risolvere questa cosa senza cambiare modem?
Nessuno mi sa aiutare? Aggiornando i cellulari ad android 8.1(forse lo fa anche con Android 9 ma non posso testarlo) ho il problema che le notifiche delle varie app mi arrivano in ritardo o solo aprendo quella determinata app, sotto rete wifi con i router tim. (Tranne il tim hub perchè non ce l'ho). Con modem "generici" il problema non esiste, provando anche su reti non tim e quindi non é un problema dei cellulari. Ho gia provato a modificare ogni cosa delle impostazioni wifi, sia nel router sia nei telefoni. Con android 7 o inferiori nessun problema.
Henry81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2019, 02:13   #4944
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3308
Quote:
Originariamente inviato da Lamp1 Guarda i messaggi
Va benissimo il blocco note di win, unica accortezza che se lo rinomini gli rimanga l'estensione .ini, a me capita che a volte sbadatamente si trasformi in .txt allora sono madonne e santi vari.
Capita a volte che non prenda le modifiche la prima volta, io per sicurezza riscarico l'user e lo controllo.
Ma tu che devi solo fare lo svicthover ti serve una sola volta poi dai l'addio all tim.
Io ne ho 2, uno come accesspoint, fanno tutto quello che mi serve, con telnet li ho modificati per quanto mi serviva quindi penso che non passerò a UNO, anche perchè non conoscendo bene linux, ogni aggiunta o modifica sarebbe laboriosa per me.
Ho ricontrollato il tutto, FTP SSH TELET @ enabled editati correttamente come da guida!
Niente, non riesco a collegarmi con Administrator ed admin con Putty e Telnet, il problema potrebbe risiedere nella versione del firmware del router TIM AGTOT_1.0.2 oppure no?
L'errore di cui sotto di openssl è ininfluente?
Grazie.


WARNING: can't open config file: /usr/local/ssl/openssl.cnf
OpenSSL> aes-128-cbc -K a0dd1da4242d32424fdffaa0ed0e0f12 -nosalt -iv 0 -d -in user_config.ini -out user.ini
OpenSSL> aes-128-cbc -K a0dd1da4242d32424fdffaa0ed0e0f12 -nosalt -iv 0 -e -in user.ini -out newuser_config.ini
OpenSSL>
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2019, 13:02   #4945
Matteo Trenti
Senior Member
 
L'Avatar di Matteo Trenti
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Vicenza, Bassano
Messaggi: 2875
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Come IP nella guida c'è scritto di impostare 192.168.1.100, se imposti .1.64 è normale che non vada

Le impostazioni di tftpd32 sono il file di testo da copiare e sovrascrivere al tuo tftpd32.ini che trovi nella cartella di tftpd32.

Il firmware scaricato chiamalo "uno.rbi" e non fare nessuna modifica.

Avvia tftpd32 come admin

Scollega tutte le connessioni da pc e modem, collegali tra loro con una patch, premi il tastino di reset durante l'accensione fino a quando lampeggia la luce arancione, dopodiché guarda se nel log di tftpd32 compaiono errori o inizia il trasferiemento.

Se ti da qualche errore da lì capisci dov'è il problema.



Vedo solo "Aggiunta di funzioni completamente scritte da @Ansuel"; proverò, le altre elencate sembrano molto interessanti

Ok flashato!

Adesso ho un latro problema... nella guida SBLOCCO firmware UNO c'è scritto:

1) Scaricare lo script - sblocco.sh - dai repository e copiarlo su supporto usb
2) Inserire il supporto usb nel router
3) Login come engineer traminte ssh IP -> 192.168.1.1 User -> engineer Password -> ACCESS KEY stampata nell'etichetta sotto il router.
4) Copia/incolla ed esguire questo comando -> set uci.button.button.@wps.handler 'sh /tmp/run/mountd/sda1/sblocco.sh'
5) Premete il pulsante laterale del modem.


ecco...dove devo inserire sto comando


4) Copia/incolla ed esguire questo comando -> set uci.button.button.@wps.handler 'sh /tmp/run/mountd/sda1/sblocco.sh'


GRAZIe
__________________
Matteo Trenti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2019, 13:30   #4946
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
SSH funziona esattamente come Telnet
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2019, 16:27   #4947
Lamp1
Senior Member
 
L'Avatar di Lamp1
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da Annamaria Guarda i messaggi
Ho ricontrollato il tutto, ...non riesco a collegarmi con Administrator ed admin...firmware del router TIM AGTOT_1.0.2 ... L'errore di openssl è ininfluente?...
Il warning è normale con quella versione di openssl, non inficia il procedimento.
Hai la 1.0.2, allora non saprei se magari in quella sei obbligata a fare tutta la procedure, inserire i nuovi utenti e poi "forse" se entri con ftp sostituire il file security ecc.. Con la 1.0.6 e la 1.0.8 che ho io, basta abilitare telnet e ho l'accesso.
__________________

Call Center di Alice:
"Per sbloccare il software bisogna fare un passaggio di natura informatica."
Powered by Buttered Cat
Lamp1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2019, 16:39   #4948
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3308
Quote:
Originariamente inviato da Lamp1 Guarda i messaggi
Il warning è normale con quella versione di openssl, non inficia il procedimento.
Hai la 1.0.2, allora non saprei se magari in quella sei obbligata a fare tutta la procedure, inserire i nuovi utenti e poi "forse" se entri con ftp sostituire il file security ecc.. Con la 1.0.6 e la 1.0.8 che ho io, basta abilitare telnet e ho l'accesso.

Magari!
Ho un altro router Tim gemello ma con versione 1.0.6 ho fatto la procedura di abilitazione ftp ssh e telnet con enable (senza effettuare il flash di uno) ma non cambia nulla, anche rifacendo l'operazione di verifica, user.ini risulta correttamente editato ma l'accesso al router via telnet o filezilla non è possibile!
Sto perdendo la pazienza, anni fa, prima della famiglia ero il re degli smanettoni, ora sono arrugginito ma questa è una c....a colossale, ho fatto tutto secondo la guida, verificato ma non posso accedere per fare lo switch del banco per avere Uno!
Non capisco il motivo!
Posso in qualche modo forzare l'aggiornamento del firmware del router per passare da 1.0.2 alle successive?
Non ho la fibra ma la classica ADSL se dovesse essere una discriminante all'upgrade.
Grazie.
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!

Ultima modifica di Annamaria : 07-01-2019 alle 16:43.
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2019, 17:15   #4949
Lamp1
Senior Member
 
L'Avatar di Lamp1
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 764
Continui a scrivere enabe senza d, sicura/o di avere questo?

Codice:
[ servmgr.ini ]
modify name=TELNET state=enabled natpmweight=10
copia e incolla la riga per sicurezza
__________________

Call Center di Alice:
"Per sbloccare il software bisogna fare un passaggio di natura informatica."
Powered by Buttered Cat
Lamp1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2019, 17:21   #4950
Matteo Trenti
Senior Member
 
L'Avatar di Matteo Trenti
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Vicenza, Bassano
Messaggi: 2875
Non riesco più accedere al TG789vac da telnet... nemmeno se cambio porta a 22 come mai???
__________________
Matteo Trenti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2019, 17:23   #4951
Lamp1
Senior Member
 
L'Avatar di Lamp1
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 764
capita, riavvia

ma da ssh accedi? a me risponde : Unable to negotiate with 192.168.1.1 port 22: no matching key exchange method found. Their offer: diffie-hellman-group1-sha1
__________________

Call Center di Alice:
"Per sbloccare il software bisogna fare un passaggio di natura informatica."
Powered by Buttered Cat

Ultima modifica di Lamp1 : 07-01-2019 alle 17:26.
Lamp1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2019, 18:04   #4952
Matteo Trenti
Senior Member
 
L'Avatar di Matteo Trenti
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Vicenza, Bassano
Messaggi: 2875
Se provo a cambiare porta e inserire la 22 cosi:

telnet 192.168.1.1 22

esce questo:




__________________
Matteo Trenti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2019, 18:07   #4953
Lamp1
Senior Member
 
L'Avatar di Lamp1
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 764
Ma hai dato un comando ssh con telnet o sbaglio?
__________________

Call Center di Alice:
"Per sbloccare il software bisogna fare un passaggio di natura informatica."
Powered by Buttered Cat
Lamp1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2019, 18:42   #4954
FrancYescO
Senior Member
 
L'Avatar di FrancYescO
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 3042
la porta 22 e' per ssh usa putty se vuoi connetterti in SSH.

comunque davvero non capisco perche' vi ostinate a tenere questo firmware TIM, se avete flashato UNO e avuto accesso telnet bruciatelo per sempre il firmware TIM con lo switchover
FrancYescO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2019, 18:51   #4955
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3308
Quote:
Originariamente inviato da FrancYescO Guarda i messaggi
la porta 22 e' per ssh usa putty se vuoi connetterti in SSH.

comunque davvero non capisco perche' vi ostinate a tenere questo firmware TIM, se avete flashato UNO e avuto accesso telnet bruciatelo per sempre il firmware TIM con lo switchover
Nel mio caso, il problema è l'essere impossibilitato allo Switch!
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2019, 20:23   #4956
Lamp1
Senior Member
 
L'Avatar di Lamp1
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 764
Io non ho flashato leggo di molti problemi anche con UNO, poi pensavo di mettere uno su un bank e lasciare agtot sbloccato sull'altro, per essere ok con tim in caso di problemi di linea, ma leggo oggi che altamente sconsigliato.
Quindi per ora tengo agtot, solo che cerco di conoscerlo meglio, ssh di win non accede perchè non supporte gli algoritmi troppo vecchi del router. Proverò a installare putty.
__________________

Call Center di Alice:
"Per sbloccare il software bisogna fare un passaggio di natura informatica."
Powered by Buttered Cat
Lamp1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2019, 21:02   #4957
FrancYescO
Senior Member
 
L'Avatar di FrancYescO
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da Annamaria Guarda i messaggi
Nel mio caso, il problema è l'essere impossibilitato allo Switch!
c'e sicuramente qualcosa di davvero stupido che stai sbagliando... alla peggio ti consiglierei di usare le modalita' hardware per fare lo switchover un po complicate ma ti potrebbe andare bene con l'accendi spegni magari

ma il login di telnet ti si apre o ti rifiuta proprio la connessione? perche' nel secondo caso direi che il file criptato che gli hai ricaricato per qualche motivo non se lo e' ricaricato
FrancYescO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2019, 21:13   #4958
Matteo Trenti
Senior Member
 
L'Avatar di Matteo Trenti
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Vicenza, Bassano
Messaggi: 2875
Quote:
Originariamente inviato da Lamp1 Guarda i messaggi
Ma hai dato un comando ssh con telnet o sbaglio?
No ho seguito la guida che mi hai linkato tu per sbloccare UNO e ho fato comando con un software che si chiama credo ssh2 e penna USB inserita nel router con il file linkato nella guida. Fatto questo ora da TELNET il router è irraggiungibile...perché
__________________
Matteo Trenti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2019, 21:23   #4959
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
Quote:
Originariamente inviato da FrancYescO Guarda i messaggi
la porta 22 e' per ssh usa putty se vuoi connetterti in SSH.
Oppure, dal command prompt di Windows

Quote:
ssh -l <username> <IP Address>
che è abilitato di default
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2019, 01:47   #4960
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3308
Quote:
Originariamente inviato da FrancYescO Guarda i messaggi
c'e sicuramente qualcosa di davvero stupido che stai sbagliando... alla peggio ti consiglierei di usare le modalita' hardware per fare lo switchover un po complicate ma ti potrebbe andare bene con l'accendi spegni magari

ma il login di telnet ti si apre o ti rifiuta proprio la connessione? perche' nel secondo caso direi che il file criptato che gli hai ricaricato per qualche motivo non se lo e' ricaricato
Cosa dovrei fare a livello hardware?
Questo è quello che succede ogni volta, per il resto ho ricontrollato user_config molte volte ed è giusto con FTP SSH TELNET su enabled

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=4976

Ecco cosa ho modificato:

modify name=FTP state=enabled natpmweight=10
modify name=SSH state=enabled natpmweight=10
modify name=TELNET state=enabled natpmweight=10

Come scheda madre ho una Asus Crosshair 7 wi fi quando provo a collegare con telnet il pc al router quali impostazioni dovrei avere, nella scheda di rete (è stupido, sicuramente non è questo il problema ma, ho questo dubbio)?
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!

Ultima modifica di Annamaria : 08-01-2019 alle 01:58.
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
TIM aumenta i prezzi delle offerte mobil...
Apple aggiorna tutto: iOS 18.6, macOS Se...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v