|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#48901 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3825
|
Poi si sono fatti furbi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48902 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Firenze
Messaggi: 615
|
Erano furbi anche prima, non è che non lo sapessero, mosse del genere hanno fatto vendere vagonate di schede. Diciamo anche che al tempo c'era vera competizione ed era un mercato di nicchia, si usavano solo per gioco su pc. Numeri totalmente diversi da quelli di oggi dove le gpu le usano un po' per tutto.
IMHO |
![]() |
![]() |
![]() |
#48903 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Monopoli
Messaggi: 2788
|
Andando a riguardare il periodo di uscita di PS4 e volendo fare un termine di paragone, in quello stesso mese usciva nei negozi la GTX 780 Ti, una scheda che ancora oggi riesce a togliere qualche soddisfazione:
https://www.youtube.com/watch?v=RgxsSzcFdws Nel paragone nei giochi multipiattaforma, una 780 Ti è sempre più prestazionale di PS4, in alcuni casi anche di una PS4 Pro. Portandosi più in dietro, nel periodo PS3, i paragoni sono più difficili poiché l'architettura delle console era ancora custom e non basata sulle architetture simil PC come le console attuali, questo si traduceva in un gap tra PC e PS3/X360 più marcato, con multipiattaforma che sulla top di gamma del periodo (GTX 8800 Ultra) non è che andassero tanto meglio della controparte console, anzi, in alcuni casi le performance erano deludenti, nei titoli di fine generazione (Final Fantasy XIII o GTA V) i 768Mb di ram iniziavano ad essere parecchio stretti. Dove voglio andare a parare con questo post? Bisogna fare attenzione a quello che verrà presentato perché ci si potrebbe ritrovare nella situazione dell'era PS3/x360, dove le console (per una cifra di molto inferiore) offrivano una rapporto qualità prezzo decisamente più conveniente. Questo principalmente dovuto alle proprietà SSD Centriche delle nuove console che al momento sono un incognita per i titoli multipiattaforma. Acquistare una 3080Ti/Navi al lancio è un passo che farei solo se si è sicuri di voler giocare i titoli attuali maxati a 4k 60Fps, ma con l'incognita di quelli futuri.
__________________
CASE: Antec P182 - ALI: Corsair CX650M - CPU: AMD Ryzen 5 PRO 4650G + Cooler Master Hyper 212X - MB: ASUS PRIME A520M-K -RAM: G.SKILL Aegis 3200MHz 16GB - SSD: SanDisk Plus SSD 240GB - SA: Asus Xonar Essence STX - MOUSE: Logitech G9 - CUFFIE: Sennheiser HD 595 - *STEAM* |
![]() |
![]() |
![]() |
#48904 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Vicenza
Messaggi: 1440
|
Quote:
Con la mia cara 6800le potevo sbloccare solo 3(o 2?) su 4 pipelines (oltre ai 2 vertex), le altre unitá erano fallate e mi mandavano in instant crash il sistema
__________________
Lancool III - 7800x3d - b650m riptide - 32gb 6000 cl30 - 9070 XT pulse - rad 420x30 + 360x56 - EK flt 80 D5 - strix 850w - x34 21:9 1440@180 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48905 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Firenze
Messaggi: 615
|
La mia era totalmente sbloccabile e stabilissima, comunque sì, andava a culo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48906 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 6753
|
Quote:
![]() Avevo la 6800 Gt all’epoca...
__________________
Ali Corsair Rm1000X Mb Asus Z390 Strix Cpu I7 9700K Ram Corsair DDR 4 3200 SSD 2x Samsung Pro 1 TB Raid 0 Vga Asus Strix 3080 Oc V2 Monitor Asus Tuf 34" Storage HD 24 Tb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48907 | |
Moderatore
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22493
|
Quote:
JHH che le blocca via software...solitamente le cache le strappa lui a morsi, pur di evitare questo, o si inventa strani aggeggi come la 970. Questo qui alla fine, se messo alle strette si cercherà qualche slot da TSMC e si farà shrinkare il GA102 chip a 7nm, fregando al massimo gli acquirenti dei chipponi, E'una soluzione che ho scartato per tutte le fasce, ma non mi sento di escluderla a priori sul big chip, qualora toppasse contro AMD.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48908 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13178
|
Siamo ad una partita a scacchi...
Rumor: GPU RDNA 2 Pro a settembre, AMD attende Nvidia per determinare le dimensioni della VRAM LINK Che poi oggi era uscita questa notizia su TpUP AMD RDNA 2 "Big Navi" con configurazioni VRAM da 12 GB e 16 GB Mentre ci avviciniamo al lancio delle GPU basate su RDNA 2, che dovrebbero arrivare a settembre di quest'anno, il numero di voci sta iniziando ad aumentare. Oggi, una nuova voce proveniente dal forum cinese Chiphell sta arrivando sulla nostra strada. Un utente chiamato "wjm47196" noto per aver fornito voci e ogni tipo di informazione ha specificato che la GPU "Big Navi" basata su RDNA 2 di AMD sarà disponibile in due configurazioni: 12 GB e 16 GB di VRAM. Essendo quello il chip Navi 21, che rappresenta la GPU di fascia alta, è logico che AMD abbia messo una quantità maggiore di VRAM come 12 GB e 16 GB. È possibile che AMD possa separare le due varianti come NVIDIA realizzata con GeForce RTX 2080 Ti e Titan RTX, quindi la variante da 16 GB è un po 'più veloce, forse con un numero maggiore di processori di streaming. LINK
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S Ultima modifica di Thunder-74 : 11-08-2020 alle 13:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#48909 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 6753
|
Qualcosa si muove nel pentolone.
Spero che Amd arrivi a toccare le prestazioni della 3080Ti. Mikael84,qualche pronostico in merito? ![]()
__________________
Ali Corsair Rm1000X Mb Asus Z390 Strix Cpu I7 9700K Ram Corsair DDR 4 3200 SSD 2x Samsung Pro 1 TB Raid 0 Vga Asus Strix 3080 Oc V2 Monitor Asus Tuf 34" Storage HD 24 Tb |
![]() |
![]() |
![]() |
#48910 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Città: Emirates of Trinacria
Messaggi: 2523
|
Quote:
Poi su c3 se satura fino a sei peggiora. Parliamo sempre di 4k 25fps Quote:
Speriamo lo rifaccia ![]()
__________________
DAC/SDM Sabre9018K2M~HQP~storie di artigianato Sea TX 1.6kW ATX 3.0+TX 1kw~MEG GOD HEDT X99(2036)~5960X 4.3air/ring 4~RipjawsV 16 3.2(samsung ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#48911 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21415
|
mio cugino (per alcuni mio cuGGGino
![]()
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#48912 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 425
|
Quote:
dentro ps3 fù messa in fretta e furia un derivato di NV47 che era la stessa architettura di una 7800 GTX ma rispetto a quest'ultima aveva il bus a 128bit, che la rendeva poco prestazionale per il modo in cui funzionava all'epoca il rendering e la loro correlazione alle rops. la cosa più brutta fù che in quel periodo nvidia stava facendo uscire le 8800gtx che furono le prime gpu con g80e shader unificati. se la ps3 fosse uscita con un derivato di g80 sarebbe finita la concorrenza per sempre. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48913 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21415
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48914 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21415
|
Quote:
![]()
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48915 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1799
|
Quote:
![]()
__________________
Lian Li O11 Dynamic Evo - MSI Mag Tomahawk B850 - AMD Ryzen 7700 - 64Gb G.Skill Trident Z5 Neo 6000 Mhz - AsRock RX 9070 XT Steel Legend - FURY Renegade 2Tb - Seasonic Vertex GX-1200 - Lg Oled 42c3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48916 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4889
|
Solo io mi son trovato malissimo con Gigabyte? Ho una 1060 che ha sto difetto: https://www.youtube.com/watch?v=pqjSWD_o8iA&t=11s Praticamente se le ventole arrivano al 65/70% di utilizzo, inizia a fare quel rumore lì. Sotto invece nessun problema. Sopra tipo verso il 90% mi pare nulla, quindi molto strana come cosa, però MOLTO ma MOLTO fastidiosa, soprattutto ora d'estate che scalda di più e per forza di cose devo tenere una velocità sostenuta delle ventole.
E da quanto ho letto in giro, molte altre schede tipo 2060, 2070 ecc hanno sto problema. Quindi non è legato ad un solo modello ma a svariati modelli. Poi non so se è solo la serie Windforce, però sinceramente dopo questa notizia, Gigabyte è proprio l'ultima che prenderei in considerazione per una custom. EVGA invece mi ispira parecchia fiducia visto che dicono che l'assistenza sia il massimo. Oppure le solite ASUS o MSI anche se costicchiano. https://www.nvidia.com/en-gb/geforce...matecountdown/ 1 settembre presentazione
__________________
O.S.:W10 Pro Mobo: Asus x570 TUF (Wifi) RAM: G.Skill Ripjaws V 64GB 3600Mhz CPU: Ryzen 7 3700x GPU: Radeon RX6800 HDD: WD Blue 1TB, Seagate Barracuda 2TB SSD: Silicon Power SSD NVMe 512GB PSU: EVGA G3 650W Case: Corsair 460x RGB Monitor: LG 27GL850 1440p 144hz Mouse: Logitech G502 Internet: Fibra Fastweb: 140mb/s down, 22mb/s up; 7ms ping Ultima modifica di stefano192 : 11-08-2020 alle 14:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#48917 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 6753
|
Passare da una Custom ad un altra possono anche “ballarci 150-200 euro sulla fascia elevata.
Evga ed Asus sono quelle che danno maggiore assistenza ma andhe quelle più care e non di poco rispetto agli altri marchi.
__________________
Ali Corsair Rm1000X Mb Asus Z390 Strix Cpu I7 9700K Ram Corsair DDR 4 3200 SSD 2x Samsung Pro 1 TB Raid 0 Vga Asus Strix 3080 Oc V2 Monitor Asus Tuf 34" Storage HD 24 Tb |
![]() |
![]() |
![]() |
#48918 | |||
Moderatore
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22493
|
Quote:
![]() Quote:
Secondo le stime di AMD, con i lavori fatti può arrivare a dare un 2x 5700xt a 290/300watt (quindi un +100% e +50% su 2080ti). Se monolitico dovrebbe avere circa 20,6/21mtransistor il 10% in più di TU102 (Titan). Dagli ultimi rumors non è chiaro l'IPC, il controller SIMD perde efficienza e le rop's pare non vengano raddoppiate, quindi, è tutto da vedere. ![]() Quote:
![]()
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0 Ultima modifica di mikael84 : 11-08-2020 alle 14:31. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#48919 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 6753
|
Ma vorrei capire le intenzioni di Amd,se competere sulla fascia medio/alta oppure con Rdna 2x vuole sfidare direttamente la 3080Ti ma non può per limiti ingegneristici...
__________________
Ali Corsair Rm1000X Mb Asus Z390 Strix Cpu I7 9700K Ram Corsair DDR 4 3200 SSD 2x Samsung Pro 1 TB Raid 0 Vga Asus Strix 3080 Oc V2 Monitor Asus Tuf 34" Storage HD 24 Tb |
![]() |
![]() |
![]() |
#48920 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
Elllappeppaa... un nodo addirittura?? ![]() ![]() ![]() Non scherzare dai........... ![]() Quote:
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:44.