Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2008, 12:59   #4761
Bhairava
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: un leccese (Melissano) a Napoli
Messaggi: 6781
Quote:
Originariamente inviato da Errik89 Guarda i messaggi
riporto il discorso sul 3d della 4850.

Mi rimane un solo dubbio, mi spieghi come mai allora MSI per la 4850 ha messo come frequenze del 2D 160/500 invece dei soliti 500/750? Io sinceramente di sfarfallii ne vedo un gran pochi...
Anche io tenevo la 4850 con il bios MSI e non c'era nessun tipo di sfarfallio.
Purtroppo ho fatto tutti questi test solo con la 4870 e non so perchè si comportino in modo diverso.
Bhairava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 13:00   #4762
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
Quote:
Originariamente inviato da Bhairava Guarda i messaggi
Anche io tenevo la 4850 con il bios MSI e non c'era nessun tipo di sfarfallio.
Purtroppo ho fatto tutti questi test solo con la 4870 e non so perchè si comportino in modo diverso.
ci sarebbe da verificare se effettivamente in idle alla 4850 danno 1.046 come c'è impostato nel bios, ma è assurdo comunque che nella 4870 abbiano messo quel voltaggio in idle!
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 13:02   #4763
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Se ri riesce a fare con AMD GPU clock la possibilità di fare i profili sarebbe un'ottima cosa.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 13:08   #4764
enry87
Senior Member
 
L'Avatar di enry87
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Treviso
Messaggi: 402
Potresti indicarmi e passarmi il miglior bios per una 4870 Sapphire ??

Inoltre esiste una qualche guida per l'utilizzo del RBE ??

Grazie ragazzi
__________________
Console: PS5 + PS VR2
Games: Hogwarts Legacy
TV salotto: LG OLED65C26LD + Apple TV 4K
TV camera: LG OLED55B6V
PC: Macbook Pro Retina 13" (late 2015)
Mobile: iPhone 14 Pro
enry87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 13:25   #4765
Linjy
Member
 
L'Avatar di Linjy
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Isernia
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da Bhairava Guarda i messaggi
Vorrei fare un pò di chiarezza sulla questione Powerplay.
Chi diceva sin dall'inizio che il Powerplay non funzionasse, non sapeva di cosa stava parlando.
Il Powerplay è la funzionalità che consente alla scheda video di differenziare le frequenze e i voltaggi secondo 3 modalità: 2d, Low Power 3d, e High Power 3d. E che io sappia, se non per qualcuno che ha flashato il bios senza cancellare la cartella dei profili del CCC, per tutti voi ha sempre funzionato.
Non ci saranno modifiche al Powerplay né ai consumi della vga con le nuove release dei driver, poichè i driver si occupano solo di rilevare la richiesta di potenza da parte del sistema, e di switchare fra le varie modalità; le frequenze e i consumi della scheda sono interamente gestite dal bios.

Nel bios originale delle nostre 4870 i valori di 2D, LP 3D e HP 3D sono i seguenti:
gpu ram voltaggio
2D 500 900 1,263
LP 3D 500 900 1,263
HP 3D 750 900 1,263

Come potete notare i voltaggi sono gli stessi per tutti e 3 gli stati e le frequenze 2D sono particolarmente alte. Questo spiega l'elevatissimo consumo della 4870 in idle.
Confrontate queste impostazioni con quelle della 3870:

gpu ram voltaggio
2D 300 1126 1,258
LP 3D 300 1126 1,258
HP 3D 775 1126 1,327


Vedete come per la 3870 sia stata impostata una bassa frequenza in 2D e come il voltaggio sia differente.

Ora, le domande sono:
1) perchè i voltaggi della 4870 sono identici in tutti gli stati?
2) perchè le frequenze 2D sono così elevate?

La risposta che mi sono dato è la seguente:

secondo i miei test eseguiti con decine di bios modificati e un wattmeter, non c'è modo, per ora, di cambiare i voltaggi della gpu. Sarebbe stato utile anche un voltometro, ma non ne possiedo uno.
Il voltaggio che viene erogato alla gpu e alle ram non è quello indicato nel bios della 4870 (1,263), rilevato fra l'atro anche dal CCC, come si puà leggere dal file xml. A quanto ho capito, il voltaggio viene dinamicamente regolato a seconda della frequenza di ram e gpu. Sono arrivato a questa conclusione facendo questa prova: tutto il mio sistema, con bios vga originale, consuma 205 watt in idle; quindi ho modifcato il bios solo nei voltaggi (1.05-1.05-1.263), lasciando le frequenze inalterate. Ebbene, il consumo del sistema rimane identico. Questo significa che i voltaggi non vengono applicati.
Invece, flashando un bios con frequenze 2D molto basse e senza toccare i voltaggi , il consumo scende drasticamente. Soli 145 watt con frequenze 160/300. Quindi il voltaggio è regolato automaticamente e in modo dinamico in base alle frequenze.
Perchè non ci hanno pensato quelli di AMD a impostare frequenze più basse?
Perchè c'è l'enorme inconveniente del flickering del monitor. Con un bios del genere (160/300) in 2D, ogni piccolo carico della gpu viene interpretato dai driver come un richiesta di maggiore potenza, e quindi la scheda switcha in continuazione fra i vari stati, producendo un mostruoso sfarfallio dello schermo.
Quelli di ATI non hanno cercato una soluzione alternativa per abbassare il consumo, ed è così che ci dobbiamo tenere la scheda.
L'unico modo temporaneo per risparmiare un pò di energia è usare l'AMD Gpu Clock Tool, che fissa le frequenze eliminando il problema del flickering.
Il problema è che ogni volta che entrate in Windows, dovete aprirlo e settare le frequenze a 160/300; prima di lanciare un gioco le cambiate manualmente a 750/900, per poi cambiarle ancora quando si chiude il gioco. E' un pò scomodo, ma per 60watt in meno, secondo me, ne vale la pena.
Quando uscirà ATT con supporto alla serie 4000 potremo impostare uno switch automatico 2D/3D e metterci l'anima in pace.

Spero di essere stato chiaro, e spero di non leggere più interventi del tipo: con questi nuovi driver la vga scalda di meno, i consumi sono scesi?


PS: queste sono solo le mie osservazioni personali, ovviamente potrebbero essere tutte sbagliate. Lor, se sei d'accordo metti in prima pagina.
Molto interessante...
una cosa vorrei chiederti però, ho notato che da quando ho montato la 4870 la temp della scheda madre è schizzata in idle a 50° anche se il procio viaggia a 32.
Flashando la scheda con i tuoi bios si abbassa per caso anche la temp della mainboard o del NB (che è quasi a contatto con la VGA)?
Linjy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 13:29   #4766
Bhairava
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: un leccese (Melissano) a Napoli
Messaggi: 6781
Quote:
Originariamente inviato da enry87 Guarda i messaggi
Potresti indicarmi e passarmi il miglior bios per una 4870 Sapphire ??

Inoltre esiste una qualche guida per l'utilizzo del RBE ??

Grazie ragazzi
Il bios migliore è uno, quello originale, oppure prendi uno dei miei.
Non c'è una guida di RBE, se vuoi delle spiegazioni sui settaggi ventola, vai a guardare la mia guida a Rivatuner nel thread della 3870.

Quote:
Originariamente inviato da Linjy Guarda i messaggi
Molto interessante...
una cosa vorrei chiederti però, ho notato che da quando ho montato la 4870 la temp della scheda madre è schizzata in idle a 50° anche se il procio viaggia a 32.
Flashando la scheda con i tuoi bios si abbassa per caso anche la temp della mainboard o del NB (che è quasi a contatto con la VGA)?
Visto che è dual slot e butta l'aria fuori dal case, flashando il mio bios sicuramente la temperatura all'interno del case scenderà.
Bhairava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 14:11   #4767
<^MORFEO^>
Senior Member
 
L'Avatar di <^MORFEO^>
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trieste
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da Bhairava Guarda i messaggi
Anche io tenevo la 4850 con il bios MSI e non c'era nessun tipo di sfarfallio.
Purtroppo ho fatto tutti questi test solo con la 4870 e non so perchè si comportino in modo diverso.
E se provassi a creare un nuovo BIOS con frequenze a riposo un pò più alte, gli sfarfalli ci sarebbero comunque?
Perchè forse sono porprio le frequenze troppo basse il problema...
Avendole più alte forse la scheda video non necessita di passare in 3D per una normale applicazione che ne richiede un pò più sforzo...

Parlo da ignorante di BIOS eh!
__________________
ASUS PB278Q - Corsair Carbide 500R Black - Thermaltake ToughPower 750W - Intel i7-4790 (Cooled by Corsair Liquid H80i) - ASRock Z97 Extreme 4 - MSI GTX 950 Gaming 2G - 16GB Corsair Vengeance Pro 1600MHz - Samsung SSD 840 Pro 256GB
<^MORFEO^> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 14:19   #4768
Bhairava
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: un leccese (Melissano) a Napoli
Messaggi: 6781
Quote:
Originariamente inviato da <^MORFEO^> Guarda i messaggi
E se provassi a creare un nuovo BIOS con frequenze a riposo un pò più alte, gli sfarfalli ci sarebbero comunque?
Perchè forse sono porprio le frequenze troppo basse il problema...
Avendole più alte forse la scheda video non necessita di passare in 3D per una normale applicazione che ne richiede un pò più sforzo...

Parlo da ignorante di BIOS eh!
Si, puoi provare, ma la diminuzione del consumo è proporzionale alla dimunuzione delle frequenze, quindi, in attesa di ATT, io preferisco la soluzione drastica 160/300 con AMD gpu clock tool.
Ho fatto molte prove e il flickering diminuisce impostando 400-400, o 300-500, ma i consumi rimangono altini.
Bhairava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 14:23   #4769
<^MORFEO^>
Senior Member
 
L'Avatar di <^MORFEO^>
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trieste
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da Bhairava Guarda i messaggi
Si, puoi provare, ma la diminuzione del consumo è proporzionale alla dimunuzione delle frequenze, quindi, in attesa di ATT, io preferisco la soluzione drastica 160/300 con AMD gpu clock tool.
Ho fatto molte prove e il flickering diminuisce impostando 400-400, o 300-500, ma i consumi rimangono altini.
Proverei volentieri se ce l'avessi la scheda...
fino a quando non esce la powercolor da 1GB, nada per me
sarà forse una domanda troppo specifica, ma sai quantificare circa la differenza di consumi che c'è tra 160/300 e 300/500?
__________________
ASUS PB278Q - Corsair Carbide 500R Black - Thermaltake ToughPower 750W - Intel i7-4790 (Cooled by Corsair Liquid H80i) - ASRock Z97 Extreme 4 - MSI GTX 950 Gaming 2G - 16GB Corsair Vengeance Pro 1600MHz - Samsung SSD 840 Pro 256GB
<^MORFEO^> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 14:34   #4770
Bhairava
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: un leccese (Melissano) a Napoli
Messaggi: 6781
Quote:
Originariamente inviato da <^MORFEO^> Guarda i messaggi
Proverei volentieri se ce l'avessi la scheda...
fino a quando non esce la powercolor da 1GB, nada per me
sarà forse una domanda troppo specifica, ma sai quantificare circa la differenza di consumi che c'è tra 160/300 e 300/500?
Non ne sono sicuro, credo una ventina di watt. E cmq a 300/500 il flickering diminuisce, ma c'è ancora.
Perchè aspetti la versione da 1gb? Sarà utile solo a risluzioni altissime.
Bhairava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 14:42   #4771
<^MORFEO^>
Senior Member
 
L'Avatar di <^MORFEO^>
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trieste
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da Bhairava Guarda i messaggi
Non ne sono sicuro, credo una ventina di watt. E cmq a 300/500 il flickering diminuisce, ma c'è ancora.
Perchè aspetti la versione da 1gb? Sarà utile solo a risluzioni altissime.
la aspetto perchè mio padre parla di un prossimo acquisto di un TV LCD da 37-40" FullHD (che dovrò sfruttare a dovere ) e comunque siccome la scheda video io la compro solo quando vedo che sia estremamente necessario perchè non ce la fa più, quando faccio questo acquisto, meglio farlo bene...
Se poi consideriamo che ai futuri giochi potranno andar stretti i "soli" 512MB attuali, allora è anche un discorso di longevità...

Può anche essere inutile per adesso il GB di ram, ma non si sa mai per il futuro...

Comunque una ventina di Watt sono tanti si...
Allora ATT diventa una necessità vera e propria
__________________
ASUS PB278Q - Corsair Carbide 500R Black - Thermaltake ToughPower 750W - Intel i7-4790 (Cooled by Corsair Liquid H80i) - ASRock Z97 Extreme 4 - MSI GTX 950 Gaming 2G - 16GB Corsair Vengeance Pro 1600MHz - Samsung SSD 840 Pro 256GB
<^MORFEO^> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 14:50   #4772
sandokan71
Senior Member
 
L'Avatar di sandokan71
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 486
Quote:
Originariamente inviato da Bhairava Guarda i messaggi
Sinceramente non sono sicuro al 100% che le mie osservazioni siano esatte, anche se le prove che ho fatto sono lampanti....Provo a chiedere a yossarian, chi meglio di lui può far luce sulla gestione del voltaggio nella 4870?
Modificare la tensione di alimentazione (Volt) da sola non basta, ci vuole che la GPU non aumenti l'assorbimento di corrente.
Mi spiego meglio se la potenza in Watt assorbita non cambia cambiando la tensione di alimentazione della GPU può darsi che aumenti la corrente assorbita per compensare. Assumendo che la GPU rappresenti un carico passivo con una impedenza costante diminuendo la tensione dovrebbe diminuire anche la corrente assorbita e di conseguenza la potenza. Bisognerebbe capire come funziona veramente la circuiteria di alimentazione interna della GPU...
Credo che sia come dici tu, qualcosa impedisce effettivamente di modiifcare la tensione di alimentazione vanificando i settaggi dal BIOS e che in questo momento fino a quando le cose non sono più chiare l'unica sia lavorare sulle frequenze da software...
sandokan71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 14:53   #4773
Marko91
Senior Member
 
L'Avatar di Marko91
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
Quote:
Originariamente inviato da Bhairava Guarda i messaggi
Vorrei fare un pò di chiarezza sulla questione Powerplay.
Chi diceva sin dall'inizio che il Powerplay non funzionasse, non sapeva di cosa stava parlando.
Sinceramente ne dubito.
Yoss e Dave Baumann hanno detto chiaramente che non tutte le funzionalità powerplay erano attive al lancio della scheda. Forse ATI ha rimandato agli 8.8 l'abilitazione di queste funzionalità perchè consideravano prioritario risolvere altri problemi.
Alcune funzionalità poweplay esulano anche da ciò che si vede dal BIOS e dal CCC. Voltaggio dinamico e spegnimento di aree del chip non sono visibili ad esempio.
__________________
ciao
Marko91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 14:56   #4774
elninus85
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Biandronno (Va)
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da Bhairava Guarda i messaggi
Vorrei fare un pò di chiarezza sulla questione Powerplay.
Chi diceva sin dall'inizio che il Powerplay non funzionasse, non sapeva di cosa stava parlando.
Il Powerplay è la funzionalità che consente alla scheda video di differenziare le frequenze e i voltaggi secondo 3 modalità: 2d, Low Power 3d, e High Power 3d. E che io sappia, se non per qualcuno che ha flashato il bios senza cancellare la cartella dei profili del CCC, per tutti voi ha sempre funzionato.
Non ci saranno modifiche al Powerplay né ai consumi della vga con le nuove release dei driver, poichè i driver si occupano solo di rilevare la richiesta di potenza da parte del sistema, e di switchare fra le varie modalità; le frequenze e i consumi della scheda sono interamente gestite dal bios.

Nel bios originale delle nostre 4870 i valori di 2D, LP 3D e HP 3D sono i seguenti:
gpu ram voltaggio
2D 500 900 1,263
LP 3D 500 900 1,263
HP 3D 750 900 1,263

Come potete notare i voltaggi sono gli stessi per tutti e 3 gli stati e le frequenze 2D sono particolarmente alte. Questo spiega l'elevatissimo consumo della 4870 in idle.
Confrontate queste impostazioni con quelle della 3870:

gpu ram voltaggio
2D 300 1126 1,258
LP 3D 300 1126 1,258
HP 3D 775 1126 1,327


Vedete come per la 3870 sia stata impostata una bassa frequenza in 2D e come il voltaggio sia differente.

Ora, le domande sono:
1) perchè i voltaggi della 4870 sono identici in tutti gli stati?
2) perchè le frequenze 2D sono così elevate?

La risposta che mi sono dato è la seguente:

secondo i miei test eseguiti con decine di bios modificati e un wattmeter, non c'è modo, per ora, di cambiare i voltaggi della gpu. Sarebbe stato utile anche un voltometro, ma non ne possiedo uno.
Il voltaggio che viene erogato alla gpu e alle ram non è quello indicato nel bios della 4870 (1,263), rilevato fra l'atro anche dal CCC, come si puà leggere dal file xml. A quanto ho capito, il voltaggio viene dinamicamente regolato a seconda della frequenza di ram e gpu. Sono arrivato a questa conclusione facendo questa prova: tutto il mio sistema, con bios vga originale, consuma 205 watt in idle; quindi ho modifcato il bios solo nei voltaggi (1.05-1.05-1.263), lasciando le frequenze inalterate. Ebbene, il consumo del sistema rimane identico. Questo significa che i voltaggi non vengono applicati.
Invece, flashando un bios con frequenze 2D molto basse e senza toccare i voltaggi , il consumo scende drasticamente. Soli 145 watt con frequenze 160/300. Quindi il voltaggio è regolato automaticamente e in modo dinamico in base alle frequenze.
Perchè non ci hanno pensato quelli di AMD a impostare frequenze più basse?
Perchè c'è l'enorme inconveniente del flickering del monitor. Con un bios del genere (160/300) in 2D, ogni piccolo carico della gpu viene interpretato dai driver come un richiesta di maggiore potenza, e quindi la scheda switcha in continuazione fra i vari stati, producendo un mostruoso sfarfallio dello schermo.
Quelli di ATI non hanno cercato una soluzione alternativa per abbassare il consumo, ed è così che ci dobbiamo tenere la scheda.
L'unico modo temporaneo per risparmiare un pò di energia è usare l'AMD Gpu Clock Tool, che fissa le frequenze eliminando il problema del flickering.
Il problema è che ogni volta che entrate in Windows, dovete aprirlo e settare le frequenze a 160/300; prima di lanciare un gioco le cambiate manualmente a 750/900, per poi cambiarle ancora quando si chiude il gioco. E' un pò scomodo, ma per 60watt in meno, secondo me, ne vale la pena.
Quando uscirà ATT con supporto alla serie 4000 potremo impostare uno switch automatico 2D/3D e metterci l'anima in pace.

Spero di essere stato chiaro, e spero di non leggere più interventi del tipo: con questi nuovi driver la vga scalda di meno, i consumi sono scesi?


PS: queste sono solo le mie osservazioni personali, ovviamente potrebbero essere tutte sbagliate. Lor, se sei d'accordo metti in prima pagina.
Grazie mille, sei stato chiarissimo.
__________________
cm stacker 831, intel core 2 duo e6600@3.2ghz , arctic cooling freezer 7 pro, gigabyte ds3, 2x2gb ddr2 800, Benq V2400w, xfx 7950gx2 xxx 570M , hd wd raptor 74gb, ocz gamexstream 600w.
elninus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 15:17   #4775
sandokan71
Senior Member
 
L'Avatar di sandokan71
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 486
Quote:
Originariamente inviato da Marko91 Guarda i messaggi
Sinceramente ne dubito.
Yoss e Dave Baumann hanno detto chiaramente che non tutte le funzionalità powerplay erano attive al lancio della scheda. Forse ATI ha rimandato agli 8.8 l'abilitazione di queste funzionalità perchè consideravano prioritario risolvere altri problemi.
Alcune funzionalità poweplay esulano anche da ciò che si vede dal BIOS e dal CCC. Voltaggio dinamico e spegnimento di aree del chip non sono visibili ad esempio.
Effettivamente la possibilità di disabilitare aree della GPU come avviene sui processori contribuirebbe notevolmente alla riduzione dei consumi.
Che io sappia però, quando presenti, sono funzionalità enbedded nei chip che possono essere attivate o disattivate dai drivers/BIOS. Speriamo, altrimenti si deve lavorare con frequenze e tensioni di alimentazione (soprattutto frequenze).
sandokan71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 15:18   #4776
enry87
Senior Member
 
L'Avatar di enry87
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Treviso
Messaggi: 402
Ragazzi ma il dissi reference è così scandaloso ??

Perchè magari ordino un dissi aftermarket...solo che su scheda video non ne ho mai montato uno prima, è difficile ?
Cosa mi consigliate per la 4870 ? magari che espelli l'aria sempre all'esterno del case...

Inoltre in caso di problemi è possibile rimontare il reference per un eventuale rma ?
__________________
Console: PS5 + PS VR2
Games: Hogwarts Legacy
TV salotto: LG OLED65C26LD + Apple TV 4K
TV camera: LG OLED55B6V
PC: Macbook Pro Retina 13" (late 2015)
Mobile: iPhone 14 Pro
enry87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 15:28   #4777
Bhairava
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: un leccese (Melissano) a Napoli
Messaggi: 6781
Quote:
Originariamente inviato da Marko91 Guarda i messaggi
Sinceramente ne dubito.
Yoss e Dave Baumann hanno detto chiaramente che non tutte le funzionalità powerplay erano attive al lancio della scheda. Forse ATI ha rimandato agli 8.8 l'abilitazione di queste funzionalità perchè consideravano prioritario risolvere altri problemi.
Alcune funzionalità poweplay esulano anche da ciò che si vede dal BIOS e dal CCC. Voltaggio dinamico e spegnimento di aree del chip non sono visibili ad esempio.
Ah bhè, se lo dice yossarian alzo le mani.
Bhairava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 15:40   #4778
michelgaetano
Senior Member
 
L'Avatar di michelgaetano
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
Quote:
Originariamente inviato da Bhairava Guarda i messaggi
Ah bhè, se lo dice yossarian alzo le mani.
michelgaetano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 15:57   #4779
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Hanno parlato molto del PowerPlay 2.0 e di come le HD 48xx avrebbero potuto consumare fino a 10W in idle e per ora si vede che in 2d scala solo la frequenza del core da 750 a 500 e la ram rimane uguale e con delle temperature a riposo che sono assolutamente inaccettabili.
Vorrei comunque un'ulteriore conferma da Yoss riguardo al fatto che il powerplay lo debbano ancora attivare sulle HD 48xx
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 16:05   #4780
<^MORFEO^>
Senior Member
 
L'Avatar di <^MORFEO^>
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trieste
Messaggi: 3494
Effettivamente si era tanto parlato del risparmio energetico introdotto dalle GDDR5 in idle, ma questo gran risparmio non si è ancora visto...
Forse che con la prossima relase dei driver cambierà qualcosa... O forse rilasceranno un nuovo bios, cosa che però vedo molto improbabile...
__________________
ASUS PB278Q - Corsair Carbide 500R Black - Thermaltake ToughPower 750W - Intel i7-4790 (Cooled by Corsair Liquid H80i) - ASRock Z97 Extreme 4 - MSI GTX 950 Gaming 2G - 16GB Corsair Vengeance Pro 1600MHz - Samsung SSD 840 Pro 256GB
<^MORFEO^> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v