Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 22-09-2009, 12:47   #4621
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
VERSO UDINE: I CONVOCATI ROSSONERI
22/09/2009
MILANELLO - Questi i 21 convocati di Leonardo per la trasferta di Udine:
Dida, Roma, Storari, Antonini, Favalli, Jankulovski, Kaladze, Nesta, Oddo, Onyewu, Zambrotta, Abate, Flamini, Gattuso, Pirlo, Seedorf, Strasser (n.51), Huntelaar, Inzaghi, Pato, Ronaldinho.

Giocatori indisponibili: Abbiati, Bonera, Thiago Silva, Ambrosini, Borriello, Di Gennaro.



S'è già rotto Thiago Silva? E Ambrosini?
Azzardo la formazione:

Storari
Abate Kaladze Nesta Jankulo
Flamini Pirlo Gattuso - (Seedorf)
Ronaldinho
Pato Huntelaar
__________________
teogros è offline  
Old 22-09-2009, 13:04   #4622
stan
Senior Member
 
L'Avatar di stan
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: anzio(roma)
Messaggi: 2830
grandissimo carletto.

su una cosa non sono d'accordo però: Van Basten era un'altra cosa rispetto a Drogba
__________________
Macbook pro 13' Retina
iPhone 5 32gb
stan è offline  
Old 22-09-2009, 13:26   #4623
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da Corriere.it
No a Cassano, ora Lippi deve dire perché
Il sampdoriano serve a questa nazionale: escluderlo senza spiegazioni rasenta il sopruso

Viene accettata ormai come fosse normale l’esclusione di Cassano dalla nazionale, mentre normale non è. Tutti dicono di sapere com’è Cassano, di quali stranezze sia capace, poi tutti dicono che si tratta ormai di un ragazzo completamente cambiato. Allora, dov’è la verità?

Lippi dice di non convocare Cassano per motivi psicologici, non è chiaro se suoi, della squadra o di Cassano stesso. Se sono di Cassano siamo vicini a una spiegazione offensiva, quasi una discriminazione. Non vieni convocato perché sei diverso, perché turbi il gruppo. Non è una spiegazione ammissibile per l’esclusione di un giocatore che vive stabilmente dentro un altro gruppo e ogni domenica fa il suo lavoro davanti agli occhi di tutti senza nessuna anomalia riconosciuta. Proviamo comunque a considerare Cassano un diverso. Lo è certamente nel modo di giocare che è poi la cosa più importante. Non c’è in Italia un attaccante migliore dal punto di vista tecnico.

Forse Totti, che è anche lui fuori dalla nazionale perché non gradito a un gruppo che lui ha lasciato per primo. Forse Balotelli, altro diverso. Cassano è molto cresciuto, in campo è ordinato, ha una follia quieta, estremamente concreta. La sua diversità è evidente ma è al servizio degli altri. Cosa possa fare fuori dal campo da renderlo un escluso di professione è il mistero più buio del calcio italiano. Ma deve essere terribile se lo tiene fuori da una cosa a cui ha diritto con un’insistenza diabolica. Negli ultimi mesi sono arrivati in nazionale Criscito, Pepe, Rossi, Quagliarella e Santon, Pazzini e Palombo della stessa squadra di Cassano, è tornato Marchionni, tutti giocatori ottimi, di prospettiva e valore ma lontani da Cassano.

C’è qualcosa di troppo insistito, di troppo serioso e profondo nella non scelta di Lippi per poter essere accettato a priori come legittima opinione. Cassano fa tutto quello che serve per aver diritto a giocare in nazionale. Escluderlo senza spiegazioni rasenta il sopruso e apre ormai un caso evidente. Che mistero racchiude il caso Cassano? Da dove nasce tanta intransigenza? Di quali casi e sentimenti si alimenta? Cassano è il migliore che abbiamo, non può essere liquidato come una semplice opinione del c.t. Devono esserci spiegazioni più complesse, devono convincere. Né può reggere il problema dell’equilibrio del gruppo. Non si mantiene un gruppo in armonia assecondandone la crudeltà, convocando solo personaggi omogenei. È pessima pedagogia.

Cassano non è un leader, non è l’uomo della provvidenza. Ma gioca a calcio come pochi e ha dentro la diversità che serve a cambiare le partite anche in pochi minuti. Se questo non basta è tempo di sapere perché.
e, contemporaneamente:

Quote:
Originariamente inviato da Ilsole24ore.com
Il genio di Cassano, la Samp di Delneri e un ostinato ct

Il calcio, per dirla con parole ruvide, è fatto di piedi di velluto e di chi la mette dentro. È organizzazione e collettivo, ma ha necessità di interpreti. Tale è il banale pensiero che ci assale osservando la Sampdoria che dopo quattro giornate si trova lassù a punteggio pieno con la Juve di paratutto Buffon.
La squadra ligure fa intravedere antiche gesta di gloria con mezzi moderni. Contrariamente a quanto si sostiene per troppa semplificazione, non sono infatti i nuovi gemelli (Cassano-Pazzini) a ripercorrere le medesime strade che furono battute negli anni Novanta dalla coppia perfetta Mancini-Vialli. Vent'anni dopo la Doria è un gruppo messo in campo da un bravissimo allenatore, Gigi Delneri, con la vocetta stridula e l'aplomb di un esperto orologiaio che cura ogni particolare del suo cronometro sportivo ad alta precisione.
Un collettivo che lavora per Cassano, il divino demiurgo, e il demiurgo, Cassano, che ringrazia e contraccambia con il genio pedatorio di cui abbonda. Il segreto è non irretire nell'ingranaggio la classe senza limiti del barese, ma lasciare che essa si liberi a profitto dei suoi meno dotati colleghi. Così con Cassano tutti possono avere momenti di gloria. Non solo il rinato Pazzini, eletto a naturale sponda, ma anche Mannini, riciclato dalla controversa esperienza napoletana e sfruttato nella zona di fascia che gli compete per doti naturali. O, come il caso della scorsa domenica, il furente svizzero Padalino.

Naturalmente l'esperto artigiano assemblatore sa che tanta materia grigia calcistica va messa al servizio del complesso e accade così di vedere il prode Antonio rincorrere chi imposta il gioco per mettere in atto quello che gli addetti ai lavori chiamano pressing alto.
Gioco dispendioso, sicuro, che implica eccellente stato fisico per essere applicato con il massimo profitto. Perciò i limiti della filosofia di Delneri vanno rintracciati semmai nella tenuta dei suoi orologi sportivi. Quindi accostare ora la sua Samp a quella gloriosa di vent'anni fa di Vujadin Boskov è esercizio vano e retorico. Quella squadra a sostegno di Vialli e Mancini aveva gente del calibro di Gianluca Pagliuca, Attilio Lombardo, Giuseppe Dossena, Antonio Cerezo, Alekseij Mikhaijlichenko, vinse uno scudetto e sfiorò la grande impresa perdendo la finale di Coppa dei campioni nella stagione 1991-1992 contro il Barcellona. È altrettanto vero che mai era accaduto nella storia della società doriana di infilare quattro vittorie all'inizio e mettersi in testa alla classifica, ma il bello ha da venire e i prossimi incontri con Fiorentina (mercoledì) e Inter (sabato) daranno risposte più probanti.

Cassano a parte, la Samp di oggi ha meno tecnica, ma sa muoversi meglio in campo grazie anche alla vena di quell'esemplare conduttore che risponde al nome di Palombo. A proposito di classe, non manca sicuramente a Poli, un giovanotto che certamente farà molta buona strada se smetterà di dirsi a ogni istante di gioco quant'è bravo.
Resta, al fin della tenzone, il tormentone del Cassano in nazionale. È difficile, dopo quanto visto e ammirato di questi tempi, sostenere che non si adatti ad altri schemi, ad altri tipi di gioco. Un simile fuoriclasse non ha limiti, se non quelli imposti dal carattere e dai suoi impulsi passionali. Visti i precedenti, la diffidenza è naturale e comprensibile e capiamo bene che le sceneggiate e le bandierine del calcio d'angolo usate come giavellotti nuocerebbero all'immagine dell'Italia in competizioni mondiali. Tuttavia altrettanto schematico è negare la positiva evoluzione caratteriale dell'estroverso giocatore che ha trovato (sul campo, nella vita sono affari suoi) un nuovo equilibrio. Dargli una possibilità sarebbe segno di (moderato) coraggio e di intelligenza. Cassano del resto non è il solo giocatore dalla complessa gestione. Pensiamo al De Rossi dei mondiali, riaccettato in gruppo dopo una pesante espulsione causata da un fallo da brividi. Oggi il romanista è uomo insostituibile della pattuglia di Lippi. Perciò riteniamo che nella partita del dare e dell'avere di una Nazionale comunque bisognosa di elevare il tasso tecnico, la questione Cassano nemmeno si porrebbe visto quanto passa per ora il convento del campionato italiano. Non così la pensa il ct che non difetta certo di un'alta considerazione di se stesso. Resta il sospetto che la vicenda sia da ricondurre più a una cocciuta ostinazione e sempre meno sia legata al merito. Dunque Lippi da quest'orecchio non vuol sentire e rivendica il diritto di un ct campione del mondo di coltivare le proprie idee senza inseguire i nomi imposti a furor di popolo. Peccato, perché viene meno il coraggio di mettersi in discussione. Storia vecchia nella nostra nazionale, accadde al Trap con Roberto Baggio nel 2002. Ma lui fu criticato: anziché sollevare una Coppa come Lippi, non gli restò che raccogliere l'ampolla con l'acqua benedetta che teneva appoggiata alla sua panchina. I santi, a differenza di quanto capitò poi al mister viareggino, in quell'occasione si schierarono tutti con l'arbitro Byron Moreno.
Concordo in toto, soprattutto con Sconcerti che, a volte, mi lascia allibito.
__________________
teogros è offline  
Old 22-09-2009, 14:09   #4624
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Abbonamenti in calo: il Milan fa la differenza

Sono oltre 335.000 le tessere staccate dalle squadre di A, circa 15.000 in meno rispetto alla scorsa stagione ed è il club rossonero a pagare dazio più di tutti: scende da 41.606 a 25.984 abbonati. Inter, Lazio e Genoa vincono i derby, male Fiorentina e Napoli

MILANO, 22 settembre 2009 - La crisi sommata all'effetto Kakà dà un unico risultato: 25.984. Non numeri a caso: è il profondo rosso della campagna abbonamenti del Milan, la peggiore del ventennio berlusconiano. L’altra metà di Milano vince invece il premio fedeltà. L’Inter, con oltre 40.000 tessere (la campagna è ancora in corso), è il primo club in Italia per numero di abbonati. Uno sguardo dall’alto: in serie A sono 335.435 i tifosi che hanno sottoscritto abbonamenti, qualcuno in più rispetto al 2007-08 (erano 330.697), 15.000 in meno rispetto alla scorsa stagione. Quelli che mancano al Milan.

POVERO DIAVOLO — Prima di tutto i numeri. Il Milan ha chiuso con 25.984 abbonati. Lo scorso anno le tessere erano 41.606, due anni prima 42.179. Mettendo allo specchio le ultime due stagioni, il crollo è verticale: all’appello mancano 15.622 abbonati (una curva!), il 60% in meno. Mai il cassiere del Milan nei 25 anni di gestione di Silvio Berlusconi si era trovato ad affrontare un periodo di tale austerity. Solo tre volte gli abbonati erano scesi sotto i 40.000: 36.624 nel 1985-86, 37.297 nel 2006-07, 39.489 nel 1998-99. E forse sarebbe meglio non ricordare che appena la scorsa stagione il Milan vantava il primato in serie A per numero di abbonati. La storia sono loro. Già, i tifosi.

Altro che Inter di Mourinho. Questa è un Inter alla Dino Risi. Sorpasso: i nerazzurri, che ancora devono chiudere la campagna, balzano dal secondo posto alla vetta del ranking di abbonati. I numeri sono identici allo scorso anno: poco più di 40.000 tessere, come per la stagione 2008-09, qualche migliaio in più rispetto al 2007-08. A tutta velocità corre anche la Juventus di Ciro Ferrara: la campagna (chiusa) ha fatto segnare un +5,4 pe rcento sullo scorso anno. Oggi le tessere sono 18.712, ieri erano 17.700, due stagioni fa 17.250. Fiducia.

Sorride Lotito: il derby della Capitale è stavolta tutto suo. Non gli era mai successo e, a dire il vero, nella storia vi era stato un unico precedente: la Lazio fece meglio della Roma solo nel 2003, con sconti fino al 30% e una serie di promozioni, per chiudere a 41.286. Quell’estate la Roma si fermò a 36.676. La storia si ripete: la Lazio ha 26.500 abbonati (+12,5% sul 2008-09), la Roma si è fermata a 25mila (-4%). A Genova non c’è nessun amico fragile, anzi due club che vanno a gonfie e vele. Meglio il Genoa, +14%, 24.200 tessere (erano 20.800 nel 2008-09, 21.675 l’anno prima); la Sampdoria ha un + 3,45% (20.402 abbonati, 19.700 nel 2008-09, 18.259 nel 2007-08).

Fiorentina e Napoli su tutti. I viola fanno registrare un calo del 24%: dai 25.100 della scorsa stagione, ai 20.258 di oggi. E’ il primo stop dopo 5 anni di rialzi. “I tifosi hanno preferito il mini abbonamento alla Champions – spiegano dall’ufficio stampa del club -. I lavori di ristrutturazione dello stadio poi hanno peggiorato la visibilità in alcuni settori, come la Maratona, dove registriamo i cali maggiori”. Di spiegazioni è davvero difficile trovarne a Napoli, dove gli investimenti del presidente De Laurentiis non hanno sollevato entusiasmi: solo 17.000 tessere (-17 % sul 2008-09), e campagna prolungata fino ai primi di ottobre. A Palermo -2,4%.

In provincia invece il calcio non passa mai di moda. Le neopromosse, come spesso accade, hanno fatto il pieno: Bari +52,2%, Parma +27,8% (la campagna chiude giovedì), Livorno +16%. Rialzi anche a Bergamo (+5,98%), a Cagliari (+10%), a Siena (+7,93%) e a Udine (+9,96%). A Verona, naturalmente sponda Chievo, e a Bologna, flessione del 15%.

Mario Pagliara
__________________
teogros è offline  
Old 22-09-2009, 14:26   #4625
trignoleo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 250
Quote:
Originariamente inviato da teogros Guarda i messaggi
Abbonamenti in calo: il Milan fa la differenza

Sono oltre 335.000 le tessere staccate dalle squadre di A, circa 15.000 in meno rispetto alla scorsa stagione ed è il club rossonero a pagare dazio più di tutti: scende da 41.606 a 25.984 abbonati. Inter, Lazio e Genoa vincono i derby, male Fiorentina e Napoli

MILANO, 22 settembre 2009 - La crisi sommata all'effetto Kakà dà un unico risultato: 25.984. Non numeri a caso: è il profondo rosso della campagna abbonamenti del Milan, la peggiore del ventennio berlusconiano. L’altra metà di Milano vince invece il premio fedeltà. L’Inter, con oltre 40.000 tessere (la campagna è ancora in corso), è il primo club in Italia per numero di abbonati. Uno sguardo dall’alto: in serie A sono 335.435 i tifosi che hanno sottoscritto abbonamenti, qualcuno in più rispetto al 2007-08 (erano 330.697), 15.000 in meno rispetto alla scorsa stagione. Quelli che mancano al Milan.

POVERO DIAVOLO — Prima di tutto i numeri. Il Milan ha chiuso con 25.984 abbonati. Lo scorso anno le tessere erano 41.606, due anni prima 42.179. Mettendo allo specchio le ultime due stagioni, il crollo è verticale: all’appello mancano 15.622 abbonati (una curva!), il 60% in meno. Mai il cassiere del Milan nei 25 anni di gestione di Silvio Berlusconi si era trovato ad affrontare un periodo di tale austerity. Solo tre volte gli abbonati erano scesi sotto i 40.000: 36.624 nel 1985-86, 37.297 nel 2006-07, 39.489 nel 1998-99. E forse sarebbe meglio non ricordare che appena la scorsa stagione il Milan vantava il primato in serie A per numero di abbonati. La storia sono loro. Già, i tifosi.

Altro che Inter di Mourinho. Questa è un Inter alla Dino Risi. Sorpasso: i nerazzurri, che ancora devono chiudere la campagna, balzano dal secondo posto alla vetta del ranking di abbonati. I numeri sono identici allo scorso anno: poco più di 40.000 tessere, come per la stagione 2008-09, qualche migliaio in più rispetto al 2007-08. A tutta velocità corre anche la Juventus di Ciro Ferrara: la campagna (chiusa) ha fatto segnare un +5,4 pe rcento sullo scorso anno. Oggi le tessere sono 18.712, ieri erano 17.700, due stagioni fa 17.250. Fiducia.

Sorride Lotito: il derby della Capitale è stavolta tutto suo. Non gli era mai successo e, a dire il vero, nella storia vi era stato un unico precedente: la Lazio fece meglio della Roma solo nel 2003, con sconti fino al 30% e una serie di promozioni, per chiudere a 41.286. Quell’estate la Roma si fermò a 36.676. La storia si ripete: la Lazio ha 26.500 abbonati (+12,5% sul 2008-09), la Roma si è fermata a 25mila (-4%). A Genova non c’è nessun amico fragile, anzi due club che vanno a gonfie e vele. Meglio il Genoa, +14%, 24.200 tessere (erano 20.800 nel 2008-09, 21.675 l’anno prima); la Sampdoria ha un + 3,45% (20.402 abbonati, 19.700 nel 2008-09, 18.259 nel 2007-08).

Fiorentina e Napoli su tutti. I viola fanno registrare un calo del 24%: dai 25.100 della scorsa stagione, ai 20.258 di oggi. E’ il primo stop dopo 5 anni di rialzi. “I tifosi hanno preferito il mini abbonamento alla Champions – spiegano dall’ufficio stampa del club -. I lavori di ristrutturazione dello stadio poi hanno peggiorato la visibilità in alcuni settori, come la Maratona, dove registriamo i cali maggiori”. Di spiegazioni è davvero difficile trovarne a Napoli, dove gli investimenti del presidente De Laurentiis non hanno sollevato entusiasmi: solo 17.000 tessere (-17 % sul 2008-09), e campagna prolungata fino ai primi di ottobre. A Palermo -2,4%.

In provincia invece il calcio non passa mai di moda. Le neopromosse, come spesso accade, hanno fatto il pieno: Bari +52,2%, Parma +27,8% (la campagna chiude giovedì), Livorno +16%. Rialzi anche a Bergamo (+5,98%), a Cagliari (+10%), a Siena (+7,93%) e a Udine (+9,96%). A Verona, naturalmente sponda Chievo, e a Bologna, flessione del 15%.

Mario Pagliara

....come mai?
trignoleo è offline  
Old 22-09-2009, 14:28   #4626
signo3d
Senior Member
 
L'Avatar di signo3d
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
L'itner dati ufficiali, 40000 abbonati spaccati l'anno scorso, 40.000 abbonati spaccati quest'anno. Dabbi i numeri a caso insomma dai come fano a essere sempre cosi precisi

Questi cmq sono inostri

Quote:
Milan: gli abbonamenti dell'era Berlusconi

1985-86 - 36.624

1986-87 - 52.520

1987-88 - 65.099

1988-89 - 65.959

1989-90 - 41.570

1990-91 - 69.322

1991-92 - 58.991

1992-93 - 71.895

1993-94 - 57.012

1994-95 - 48.234

1995-96 - 46.360

1996-97 - 45.355

1997-98 - 44.233

1998-99 - 39.487

1999-00 - 47.066

2000-01 - 40.704

2001-02 - 46.304

2002-03 - 50.761

2003-04 - 49.261

2004-05 - 52.688

2005-06 - 50.397

2006-07 - 37.297

2007-08 - 43.140

2008-09 - 42.454

2009-10 -25.984
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN
signo3d è offline  
Old 22-09-2009, 14:29   #4627
signo3d
Senior Member
 
L'Avatar di signo3d
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
Quote:
Originariamente inviato da trignoleo Guarda i messaggi
....come mai?
Come mai, ma la campgna acquisti di super merda (dopo 3 recenti di merda) non ti dice niente?
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN
signo3d è offline  
Old 22-09-2009, 14:31   #4628
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da signo3d Guarda i messaggi
Come mai, ma la campgna acquisti di super merda (dopo 3 recenti di merda) non ti dice niente?
Credo fosse ironico!
__________________
teogros è offline  
Old 22-09-2009, 14:32   #4629
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da signo3d Guarda i messaggi
L'itner dati ufficiali, 40000 abbonati spaccati l'anno scorso, 40.000 abbonati spaccati quest'anno. Dabbi i numeri a caso insomma dai come fano a essere sempre cosi precisi

Questi cmq sono inostri



Come minchia si fa a vendere 72k abbonamenti?! Vabbè che è san Siro, ma gli avversari avevano 3 strapuntini a disposizione!
__________________
teogros è offline  
Old 22-09-2009, 14:44   #4630
matteo10
Senior Member
 
L'Avatar di matteo10
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Modena
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da trignoleo Guarda i messaggi
....come mai?
E' inspiegabile, siamo il club che ha vinto di più nel millennio...

Forse ho capito!!!
La gente si è accorta che allo stadio tocca vedere la squadra di adesso, non fanno rivedere le partite vecchie!!!!!!!
__________________
E' ora di fare di tutta l'erba un fascio.
m10's Flickr
matteo10 è offline  
Old 22-09-2009, 15:13   #4631
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da teogros Guarda i messaggi
Come minchia si fa a vendere 72k abbonamenti?! Vabbè che è san Siro, ma gli avversari avevano 3 strapuntini a disposizione!
non c'era nemmeno posto per il tifoso occasionale che voleva venire a vedersi una partita di campionato ogni tanto
fa spavento avere 72000 abbonati!
recoil è offline  
Old 22-09-2009, 15:20   #4632
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
IL TURNOVER DISPONIBILE
Il rapporto con i giocatori, l'importanza di Nesta, le cose che nascono e muoiono sul campo. Ecco tutti i temi affrontati dall'allenatore nella conferenza pre Udinese-Milan

MILANO - Ecco le dichiarazioni odierne di Leonardo, nella conferenza stampa odierna di Milanello alla vigilia di Udinese-Milan di domani:

"Dobbiamo fare bene, girare i giocatori, dobbiamo essere bravi a gestire tutte le singole situazioni. Le punte? Se analizziamo a livello individuale, è vero che Borriello, Inzaghi e Huntelaar fra di loro sono più simili rispetto a Pato. Non è che non possono giocare insieme, ma per una serie di motivi non li abbiamo mai avuti tutti e quattro. Huntelaar è stato squalificato, Inzaghi stava recuperando la forma, Borriello si è fatto male. Non è una cosa impossibile comunque proporre una coppia fra questi tre attaccanti. Ronaldinho può fare la seconda punta, può essere una alternativa a Pato, lo può fare avendo come riferimento una punta centrale. Nesta? L'idea era di farlo riposare domenica contro il Bologna, però c'è stato il problema di Thiago e Nesta va avanti come un grande esempio. Nesta mi emoziona, la sua storia, come si sta comportando...E' attento su tutto, anche sui compagni, nel modo giusto, davvero straordinario..."

Ancora Leonardo: "In generale credo che l'Udinese abbia dei ruoli ibridi, con giocatori che sembrano avere certe caratteristiche e invece scendono in campo in maniera diversa. Inzaghi? Per Pippo come per altri giocatori l'importante è gestirli, ci sono tante partite ravvicinate, per il modo in cui giochiamo si spendono tante energie. Pippo entra sicuramente in quest'ottica, anche lui è disponibile per domani a Udine. L'attenzione per gli avversari? E' un aspetto che mi piace molto, non so se sia un bene o un male. Tutti gli allenatori sono attenti agli avversari, forse devo imparare io a parlarne meno. Forse i colleghi non ne parlano, per non svelare ciò a cui pensano. Però sinceramente mi piace lavorare su come si schierano gli avversari e ho uno staff che lavora molto bene davvero in questo senso. Per me Mauro Tassotti è importantissimo, ha serenità e visione, mi completa, mi aiuta tantissimo con il suo modo di comportarsi. Sugli avversari poi Castellazzi e Maldera mi danno una grossa mano".

Gli altri temi: "Huntelaar è più abituato a fare la punta centrale che aspetta il gioco e va in area a concludere, invece noi abbiamo bisogno di movimenti, di tenere palla, di certi meccanismi. Lui ha pagato il poco tempo trascorso con noi, è stato due volte in nazionale, ha saltato la prima gara per squalifica, queste sono le cose che lo hanno tenuto un po' fuori, però sono convinto che entrerà velocemente nei nostri schemi. Lui ha bisogno di trovare sicurezze e le può iniziare a trovare in allenamento. Questo accade al di là delle partite, se si gioca o se non si gioca. Il turnover? Le risposte sono positive quando lo facciamo, noi spieghiamo tutto e i giocatori capiscono. Le vittorie poi aiutano molto in questo senso. Noi dobbiamo vedere quello che possiamo fare in questa stagione passo dopo passo, l'obiettivo societario di entrare in Champions è chiaro, dobbiamo esserci in Champions, lo sappiamo, è fondamentale anche sul piano economico, ma noi dobbiamo pensare partita per partita. Io credo che questa squadra crescerà. Essere favoriti come lo è l'Inter non è semplice, quando sei così favorito ogni partita è quella della vita, a Cagliari per loro non è stato semplice. Anche la Juventus è forte, però ha sette infortunati, ci sono sempre delle sorprese, cose che non puoi mettere del tutto in preventivo. Fino a questo momento, la Juventus ha giocato meglio e lo ha fatto anche dovendo rinunciare ad alcuni infortunati importanti. No, non litigo con Mourinho se dico che la Juventus gioca meglio, abbiamo un buon rapporto, parliamo la stessa lingua...".

Leonardo ha proseguito, ripartendo da Pato: "Ogni giocatore si dà una valutazione personale al termine di una partita. I calciatori brasiliani in generale, a volte, fanno due tunnel e pensano di aver giocato bene. Se parliamo di Pato lui è molto istinto, deve sapere che un suo movimento crea gli spazi per i compagni, Pato ha vent'anni, andate tranquilli, non è un problema. Se in campo Nesta e Gattuso lo sgridano, in partita può succedere, ma poi loro hanno un ottimo rapporto. Pato è un po' figlio di tutti, anche lui è un po' caldo in campo, ma non c'è niente. Il turnover è fatto di scelte e di disponibilità da parte dei giocatori, nel calcio non si inventa niente. Il nostro è un normale turnover, cerchiamo di utilizzare bene i giocatori, non di accontentarli. Se giocano tutte le partite, non riescono a farlo e loro lo sanno. Cerchiamo solo di gestire, certo con gli infortuni diventa un po' più difficile. Thiago Silva? Non è uno stiramento, l'ecografia evidenzia un piccolo edema, siamo lì ad approfondire un po' il suo vero problema. Sul suo rientro, saremo più precisi nei prossimi giorni. Ronaldinho e Seedorf? Possono giocare insieme, tutto può succedere, giocavano insieme anche Romario e Bebeto. Per domani sinceramente devo valutare anche altre cose. Mourinho e gli arbitri? Ognuno ha il suo modo di fare, io sono io e Mourinho è Mourinho. Magari avessi io certe sue caratteristiche, ma ognuno è quello che è e ognuno fa con quello che ha. Un allenatore comunque è sempre sotto pressione. Tutti vogliono dimostrare di saperne più dell'allenatore. Domenica? Siamo stati bravi a fare i martelli, a crederci, anche se il gol non arrivava, queste sono cose possibili se non si ha un numero alto di infortunati. Noi giochiamo partita dopo partita, pensando sempre di scendere in campo per vincere. L'inno della Champions? Sappiamo che non è quella che ci fa vincere, ma il nostro ambiente è questo, i giocatori l'hanno accettata, questa è stata una cosa carina".
__________________
teogros è offline  
Old 22-09-2009, 16:05   #4633
Quincy_it
Senior Member
 
L'Avatar di Quincy_it
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9145
Quote:
Originariamente inviato da teogros Guarda i messaggi
Toni si offre al Milan, i casi Ronaldinho e Pato

10:00 del 22 settembre

A gennaio in prestito?
Toni manda segnali al Milan: Beckham torna, si avvicina Rafinha.
Huntelaar non ha ingranato. L’attaccante azzurro ha perso il posto nel Bayern e vorrebbe rientrare in Italia: può arrivare a gennaio in prestito gratuito per rilanciarsi in vista del Mondiale.
(Corriere dello Sport)

I brasiliani in rossonero non fanno più la differenza.
Dov’è finito Pato?
Ha segnato solo a Siena, poi il black-out come nella scorsa stagione.
Il guaio per Leonardo è che non ha alternative per il ruolo di seconda punta.
Ronaldinho è sempre più un caso.
Seedorf: "Tifosi ritornate, abbiamo bisogno del vostro calore".
(Tuttosport)
Toni? Per favore non scherziamo..
__________________
* Vendo Nintendo Switch 1.1 *
Case Sliger SM580 | CPU AMD Ryzen 5900X | Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO | VGA Nvidia RTX 4080 Super FE | RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 | SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 | PSU Corsair SFX SF750
Quincy_it è offline  
Old 22-09-2009, 16:51   #4634
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 736
Quote:
Originariamente inviato da teogros Guarda i messaggi
Mi ricordo che una volta chiesi a Marco Van Basten come avrei dovuto passargli il pallone e lui mi rispose: “Tu passamelo e poi vieni a congratularti con me”.
-kurgan- è offline  
Old 22-09-2009, 17:02   #4635
PaulLevesque
Senior Member
 
L'Avatar di PaulLevesque
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da Quincy_it Guarda i messaggi
Toni? Per favore non scherziamo..
meglio di Huntelaar e in Italia ha sempre segnato tanto....
PaulLevesque è offline  
Old 22-09-2009, 17:09   #4636
signo3d
Senior Member
 
L'Avatar di signo3d
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
Quote:
Originariamente inviato da PaulLevesque Guarda i messaggi
meglio di Huntelaar e in Italia ha sempre segnato tanto....
Se mando mio nonno è meglio di toni su
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN
signo3d è offline  
Old 22-09-2009, 17:29   #4637
Quincy_it
Senior Member
 
L'Avatar di Quincy_it
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9145
Quote:
Originariamente inviato da PaulLevesque Guarda i messaggi
meglio di Huntelaar e in Italia ha sempre segnato tanto....
Se avesse 4 o 5 anni in meno ci si potrebbe fare anche un pensierino,
ma ormai è bollito & finito, giusto nel campionato tedesco può riuscire ancora a dire la sua.
__________________
* Vendo Nintendo Switch 1.1 *
Case Sliger SM580 | CPU AMD Ryzen 5900X | Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO | VGA Nvidia RTX 4080 Super FE | RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 | SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 | PSU Corsair SFX SF750
Quincy_it è offline  
Old 22-09-2009, 17:36   #4638
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da signo3d Guarda i messaggi
Se mando mio nonno è meglio di toni su
io tuo nonno lo proverei sul serio, sai che coppia con Inzaghi
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline  
Old 22-09-2009, 17:48   #4639
17mika
Senior Member
 
L'Avatar di 17mika
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1702
Piuttosto chiederei un sacrificio a Van Basten.. vi ricordate il gollasso nella partita di addio di Albertini?
__________________
And love is not the easy thing....
The only baggage you can bring
Is all that you can't leave behind
17mika è offline  
Old 22-09-2009, 19:19   #4640
trignoleo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 250
Quote:
Originariamente inviato da signo3d Guarda i messaggi
Come mai, ma la campgna acquisti di super merda (dopo 3 recenti di merda) non ti dice niente?


Quote:
Originariamente inviato da teogros Guarda i messaggi
Credo fosse ironico!
ovvio....


"La formazione?Aspetto la chiamata"
Leonardo ironico alla vigilia di Udine


"La formazione di domani? Non la conosco ancora, aspetto la telefonata". Il tecnico del Milan Leonardo ha risposto così -ironicamente - alla domanda su quale sarà la formazione che scenderà in campo. Su Mourinho e il rapporto con gli arbitri, Leonardo ha evitato ogni polemica dicendo che "ognuno ha il suo stile, dovessi fare il Mourinho non riuscirei, se Mourinho dovesse fare il Leonardo non riuscirebbe. Magari avessi certe cose di Mourinho...".

Sull'Udinese prossima avversaria, Leonardo si è detto non proprio tranquillo. "Ha dei giocatori con dei ruoli ibridi, è molto difficile affrontare questo tipo di squadra".


su questo ho dei dubbi che sia ironico....
trignoleo è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v