Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 16-10-2007, 23:44   #4601
O_Blade_O
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Isola Liri (FR)
Messaggi: 309
Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84 Guarda i messaggi
Ti replico dal mio punto di vista, dato che sono uno di quelli che si era lamentato del TDP 125w.
In casa mia abbiamo appena sostituito i frigoriferi con nuovi classe A+, negli scorsi anni abbiamo sostituito lavatrice e lavastoviglie (attendendo la loro rottura) con classi A. Dove possibile, nei luoghi più frequentati, abbiamo sostituito le lampadine ad incandescenza 60w-80w-100w con quelle a risparmio energetico da 15-20w. Non abbiamo aria condizionata, non tanto per il risparmio ma perchè ci ammaliamo al volo con gli sbalzi di temperatura.
D'inverno i caloriferi (termoautonomo) li mettiamo a 20° con orario di funzionamento mattutino e serale.
E' vero che esiste molta ipocrisia, di gente che è a favore della salvaguardia del clima e si compra il SUV per girare, ma è anche vero che ci sono molti altri che nell'epoca degli elettrodomestici CLASSE A sono attenti anche al computer. Poi è anche vero che è diverso usare il pc 2 orette al giorno per giocare/navigare o usarlo 6/8 ore per lavorarci o farci altro; nel primo caso un TDP a 125w te ne frega poco o nulla, ma nel secondo cambia.

Per questo io credo che sia un assurdo: nell'epoca del risparmio energetico ricercato ed incentivato, avere dei mostri di tecnologia (i computer) che vanno nella direzione (sbagliata) di un aumento dei consumi.
Mia riflessione, che comunque credo rispecchi il punto di vista di molti "economy life" qui dentro, tutto qui!
Ciao,
in effetti scusami, sono stato impreciso in questo... anche io sono del tuo stesso avviso nella mia vita (anche qui in casa si fa caso a queste cose, poi lavoro nel Fotovoltaico! ), solo che volevo dire che ultimamente, questo TDP, viene usato quasi come una "discriminante" un pò troppo esagerata per dei processori. Diciamocela tutta, io se un processore specie per le prestazioni va bene me lo prendo pure se consuma 125 o 100 o 150 watt, anche se sono d'accordissimo con gli sforzi che si fanno anche per migliorare i consumi in questo ambito così piccolo... anche perchè di processori in funzione al mondo ce ne sono milioni contemporaneamente.
Solo che storco il naso a vedere il parametro TDP a volte portato a importanza quasi come le prestazioni del processore... Capisco che è una cosa che ha il suo peso, ma aho, se tanto mi dà tanto, se voglio risolvere i problemi dell'energia guardo prima a elettrodomestici e illuminazione e abitudini quotidiane, il PC è quasi per ultimo... e se usciamo dalle abitazioni, meglio non vedere nelle industrie come viene usata l'energia...
__________________
My PC:
Intel i7 6700K + Arctic Cooling Freezer Xtreme V2 Ѻ Asus Z170-A Ѻ Corsair 32GB DDR4 CL14 Ѻ GigaByte GTX 980 G1 Gaming Ѻ Western Digital WD Black 1TB Ѻ Corsair CS650M Ѻ Cooler Master N400 Ѻ Asus ML239H Ѻ Logitech X-580 5.1
O_Blade_O è offline  
Old 16-10-2007, 23:47   #4602
O_Blade_O
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Isola Liri (FR)
Messaggi: 309
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Se l'overvolt non è esagerato e le temperature sono basse, non si danneggia significativamente la cpu. In tanti anni di overclock, le cpu sono gli unici componenti che non mi si sono mai rotti. HD a bizzeffe, alimentatori neanche a parlarne, un paio di mobo, e di dispositivi ottici. Persino 2 drive floppy, ma nessuna cpu (eccetto quella saltata insieme a tutto il resto a causa dell'infarto all'alimentatore, pace all'anima sua).

Le cpu per esperienza diretta penso che siano i componenti più longevi e resistenti di un pc. Difficile rovinarli anche con un OC estremo. Se poi ci si mantiene entro certi limiti dettati dal buon senso, credo che il rischio sia veramente trascurabile.

Ciao

Poi mi chiedono perchè non faccio overclock... il tuo non è Overclocking, è S/M...
__________________
My PC:
Intel i7 6700K + Arctic Cooling Freezer Xtreme V2 Ѻ Asus Z170-A Ѻ Corsair 32GB DDR4 CL14 Ѻ GigaByte GTX 980 G1 Gaming Ѻ Western Digital WD Black 1TB Ѻ Corsair CS650M Ѻ Cooler Master N400 Ѻ Asus ML239H Ѻ Logitech X-580 5.1
O_Blade_O è offline  
Old 16-10-2007, 23:53   #4603
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da O_Blade_O Guarda i messaggi
Poi mi chiedono perchè non faccio overclock... il tuo non è Overclocking, è S/M...
S/M?? Che vuol dire?

Cmq se questo ti sorprende, sappi che a breve metterò una peltier da 245W e comincerò a tenere la cpu sotto zero :P

Ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 16-10-2007, 23:53   #4604
O_Blade_O
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Isola Liri (FR)
Messaggi: 309
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
si scusate ma c'è una gran bella differenza tra i vostri sistemi e quello di Blade....

cmq quoto capitan_crasy sul neretto, la buona notizia appunto è che ut3 gira benissimo su molte conf. diverse, anche vecchiotte (non quanto quella di blade ) e che su quel motre ci saranno più giochi che su quelo di crysis, almeno nel futuro prossimo

fine ot
Argh mi hai distrutto

Beh in effetti non posso lamentarmi cmq... ho questo PC da quasi 5 anni ormai, è partito Xp2000+ 1,5 gb ram e GeFo ti4200, all'epoca tritava di brutto e cmq fino a quasi un annetto fa bene o male i giochi giravano, tranne i vari far cry ecc, i classici "graphic monsters" del genere... è stato decente fino a Quake 4, ma da Supreme Commander in poi mi sa che è ora di riconsegnare le targhe...

Per questo voglio un Phenomenal/Penryn, aho 5 anni fa questo PC è stato creato specifiche UT 2003, ora ringrazio Epic che ha fatto un UT3 scalabilissimo ma dopo 5 anni, eh , oh , beh!
Very Hard Cash e mi rifaccio un qualcosa di ottimo. Spero solo che regga, rispetto all'era degli Athlon Xp, ora mi ritrovo in un periodo dove l'acceleratore è premuto ben più a fondo mi sembra...
__________________
My PC:
Intel i7 6700K + Arctic Cooling Freezer Xtreme V2 Ѻ Asus Z170-A Ѻ Corsair 32GB DDR4 CL14 Ѻ GigaByte GTX 980 G1 Gaming Ѻ Western Digital WD Black 1TB Ѻ Corsair CS650M Ѻ Cooler Master N400 Ѻ Asus ML239H Ѻ Logitech X-580 5.1

Ultima modifica di O_Blade_O : 16-10-2007 alle 23:59.
O_Blade_O è offline  
Old 16-10-2007, 23:53   #4605
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Nuova data sulla presentazione del 790FX!

Continuano le voci sulla presunta presentazione del chipset 790FX:



Secondo questa tabella 790FX e 770 saranno presentati il 20 novembre, mentre RV670 verrà presentato il 15 novembre.
Invece secondo questa notizia di DailyTech, AMD avrebbe intenzione di presentare il Phenom, 790FX e RV670 contemporaneamente sempre nel mese di novembre.
Intanto però la GigaByte GA-MA790FX-DQ6 con chipset 790FX è già disponibile a Questo indirizzo.


Per maggiori informazioni Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 17-10-2007, 00:00   #4606
O_Blade_O
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Isola Liri (FR)
Messaggi: 309
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
S/M?? Che vuol dire?



Ciao
Prova a Gogglare e vedi

Cmq, Domanda tecnica

Questi Phenom, e anche le recenti CPU Intel (Conroe/Penryn)... sono/saranno oramai tutte a 64 bit o mi sbaglio??
__________________
My PC:
Intel i7 6700K + Arctic Cooling Freezer Xtreme V2 Ѻ Asus Z170-A Ѻ Corsair 32GB DDR4 CL14 Ѻ GigaByte GTX 980 G1 Gaming Ѻ Western Digital WD Black 1TB Ѻ Corsair CS650M Ѻ Cooler Master N400 Ѻ Asus ML239H Ѻ Logitech X-580 5.1

Ultima modifica di O_Blade_O : 17-10-2007 alle 00:13.
O_Blade_O è offline  
Old 17-10-2007, 05:29   #4607
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
Quote:
Originariamente inviato da O_Blade_O Guarda i messaggi
Prova a Gogglare e vedi

Cmq, Domanda tecnica

Questi Phenom, e anche le recenti CPU Intel (Conroe/Penryn)... sono/saranno oramai tutte a 64 bit o mi sbaglio??
Intel ha incluso le istruzioni a 64bit dai Pentium D, quindi si tutti sono X86-64 (e ovviamente anche i phenom)
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB
Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB

Twitter - LinkedIn
M4R1|< è offline  
Old 17-10-2007, 08:48   #4608
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da O_Blade_O Guarda i messaggi
Prova a Gogglare e vedi
Ah be', se secondo te è sadomasochismo comprare due anni fa a 160 euro una cpu che riesco a tirare fino a farla essere alla pari con l'attuale 6400+, ovvero con la cpu amd più veloce esistente, allora si, sono sadomasochista

Mi scuso con il capitano per l'OT prolungato.

Volevo chiedere, ritornando almeno in parte in tema: ma l'hybrid crossfire permette anche di utilizzare due schede video diverse, o solo il chip integrato nella mobo?

Ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054

Ultima modifica di MonsterMash : 17-10-2007 alle 08:54.
MonsterMash è offline  
Old 17-10-2007, 09:14   #4609
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
RD780 (780X) si chiamerà 790X!

Secondo il sito tcmagazine AMD avrebbe cambiato nome al chipset RD780 (780X) in 790X!
790X sarà il fratello minore del 790FX, con possibilità al Crossfire in configurazione 2 schede X 8 linee PCI-Express 2.0.
Per ora non si sa esattamente quando verrà presentato questo chipset, ma a quanto pare non dovrebbe essere lanciato in concomitanza con il chipset top level 790FX...

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 17-10-2007, 09:37   #4610
fuocoz
Senior Member
 
L'Avatar di fuocoz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
Ma amd può permettersi di mettere cache cosi basse rispetto a Intel perchè ha il memory controller integrato e la cache l3??
fuocoz è offline  
Old 17-10-2007, 12:19   #4611
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
AMD prepara chipset IGP DX10 per gennaio 2008

Notizia di Tom's Italia del 17.10.2007

Advanced Micro Devices (AMD) dovrebbe presentare nuovi chipset con grafica integrata durante il mese di gennaio 2008. Le proposte della casa americana dovrebbero prendere il nome di AMD 740G, 780G e 790G.

Il chipset AMD 780G integrerà supporto al bus HyperTransport 3.0, al PCI Express 2.0 x16 e x1 e un core grafico DX10 con universal video decoder (UVD) e piena compatibilità con le uscite video D-Sub, DVI, HDMI e DisplayPort. Questa soluzione dovrebbe essere in grado di supportare l'Hybrid CrossFire, tecnologia di cui abbiamo parlato in questa notizia. Il core logico 740G integrerà da par suo un chip grafico DX9 con supporto Avivo e interfacce PCI Express x16 e x4 nel northbridge.

Per quanto riguarda la soluzione 790G non si hanno dettagli precisi, se non che si dovrebbe posizionare come l'offerta più interessante e con il set di tecnologie più completo.

I produttori di schede madri potranno affiancare a questi chipset i southbridge SB600 e SB700. La maggioranza dei produttori, secondo fonti di mercato, opterà per la soluzione più recente.

Fonte della news.


Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 17-10-2007, 12:42   #4612
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Notizia di Tom's Italia del 17.10.2007

Advanced Micro Devices (AMD) dovrebbe presentare nuovi chipset con grafica integrata durante il mese di gennaio 2008. Le proposte della casa americana dovrebbero prendere il nome di AMD 740G, 780G e 790G.

Il chipset AMD 780G integrerà supporto al bus HyperTransport 3.0, al PCI Express 2.0 x16 e x1 e un core grafico DX10 con universal video decoder (UVD) e piena compatibilità con le uscite video D-Sub, DVI, HDMI e DisplayPort. Questa soluzione dovrebbe essere in grado di supportare l'Hybrid CrossFire, tecnologia di cui abbiamo parlato in questa notizia. Il core logico 740G integrerà da par suo un chip grafico DX9 con supporto Avivo e interfacce PCI Express x16 e x4 nel northbridge.

Per quanto riguarda la soluzione 790G non si hanno dettagli precisi, se non che si dovrebbe posizionare come l'offerta più interessante e con il set di tecnologie più completo.

I produttori di schede madri potranno affiancare a questi chipset i southbridge SB600 e SB700. La maggioranza dei produttori, secondo fonti di mercato, opterà per la soluzione più recente.

Fonte della news.


Clicca qui...
Non vedo l'ora sbav sbav
Shang Tsung è offline  
Old 17-10-2007, 12:54   #4613
mouse
Senior Member
 
L'Avatar di mouse
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Ichnos
Messaggi: 1631
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Notizia di Tom's Italia del 17.10.2007
Per quanto riguarda la soluzione 790G non si hanno dettagli precisi, se non che si dovrebbe posizionare come l'offerta più interessante e con il set di tecnologie più completo.
Che ci sarà nell'uovo di pasqua?
__________________
ASUS ROG 14
mouse è offline  
Old 17-10-2007, 12:58   #4614
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7646
Quote:
Originariamente inviato da M4R1|< Guarda i messaggi
Intel ha incluso le istruzioni a 64bit dai Pentium D, quindi si tutti sono X86-64 (e ovviamente anche i phenom)
Con la differenza che le istruzioni AMD sembrano funzionare meglio... o è una dicerìa?

Cmq, sotto XP64 il Cinebench 64 mi gira come se la CPU andasse a 2.5/2.6 GHz. Non so se ci sono incrementi equivalenti per Intel...

Ultima modifica di astroimager : 17-10-2007 alle 13:26.
astroimager è offline  
Old 17-10-2007, 13:06   #4615
lauda
Senior Member
 
L'Avatar di lauda
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 786
non ho ancora capito quando dovrebberò uscire questi phenom..novembre giusto? intendo le prime due versioni quadri core...
grazie lauda.
lauda è offline  
Old 17-10-2007, 13:22   #4616
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da lauda Guarda i messaggi
non ho ancora capito quando dovrebberò uscire questi phenom..novembre giusto? intendo le prime due versioni quadri core...
grazie lauda.


ahy ahy ahy, tira aria di burrasca qui
dagon1978 è offline  
Old 17-10-2007, 13:25   #4617
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7646
Quote:
Originariamente inviato da O_Blade_O Guarda i messaggi
Ciao,
in effetti scusami, sono stato impreciso in questo... ... Capisco che è una cosa che ha il suo peso, ma aho, se tanto mi dà tanto, se voglio risolvere i problemi dell'energia guardo prima a elettrodomestici e illuminazione e abitudini quotidiane, il PC è quasi per ultimo... e se usciamo dalle abitazioni, meglio non vedere nelle industrie come viene usata l'energia...
Non capisco come sia venuto fuori tutto questo discorso, tra l'altro abbastanza OT.

Penso che la stragrande maggioranza degli utenti guarda al TDP, senza false ipocrisìe, non tanto per più o meno nobili cause legate all'inquinamento o al risparmio energetico*, ma per effetti ben più tangibili per chi ha a che fare con i PC ogni giorno.

Per esempio io guardo al TDP perché il mio sistema è tarato per offrire un buon livello di confort acustico, e questo obiettivo sarebbe stato più difficile da raggiungere con un processore da 125W, specie di vecchia generazione.

Altri in questo th hanno preferito una CPU come il 5200+ EE perché offre margini migliori di OC rispetto ai consumosi 6000 e 6400+!

Comunque, ripeto: già i sistemi di risparmio sono ottimi sugli A64, ancora di più dovrebbero essere sui Phenom X4, quindi TDP di 125W non dovrebbero spaventare più di tanto... e comunque, aspettiamo test oggettivi!


* eccetto chi utilizza il PC come mulo, acceso 24h/24
astroimager è offline  
Old 17-10-2007, 13:27   #4618
Defragg
Senior Member
 
L'Avatar di Defragg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8605
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi


ahy ahy ahy, tira aria di burrasca qui
Io sono già pronto psicologicamente.
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT
Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz
Defragg è offline  
Old 17-10-2007, 13:28   #4619
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7646
Quote:
Originariamente inviato da lauda Guarda i messaggi
non ho ancora capito quando dovrebberò uscire questi phenom..novembre giusto? intendo le prime due versioni quadri core...
grazie lauda.
Fra fine novembre e inizio dicembre ci dovrebbe essere il lancio ufficiale dei primi modelli. Difficile dire quando saranno disponibili per la vendita, e sui prezzi ci sono solo supposizioni...
astroimager è offline  
Old 17-10-2007, 13:37   #4620
x.vegeth.x
Senior Member
 
L'Avatar di x.vegeth.x
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: http://w-italia.miniville.fr
Messaggi: 7463
Quote:
Originariamente inviato da O_Blade_O Guarda i messaggi
Solo che storco il naso a vedere il parametro TDP a volte portato a importanza quasi come le prestazioni del processore... Capisco che è una cosa che ha il suo peso, ma aho, se tanto mi dà tanto, se voglio risolvere i problemi dell'energia guardo prima a elettrodomestici e illuminazione e abitudini quotidiane, il PC è quasi per ultimo... e se usciamo dalle abitazioni, meglio non vedere nelle industrie come viene usata l'energia...

io onestamente al valore del tpd ci guardo non tanto per sensibilità ai problemi ambientali blabla, quanto perchè consumo maggiore=maggior calore prodotto=minor margine di overclock...dici niente

e poi vallo a dire alle aziende con 200+ pc se il consumo non è importante (magari non è il tuo caso, ma sono parametri da tenere in considerazione)
x.vegeth.x è offline  
 Discussione Chiusa


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v