|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#441 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#442 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 808
|
parlo dei 3 referendum sulla legge elettorale, quella definita da calderoli stesso porcata
|
![]() |
![]() |
![]() |
#443 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 808
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#444 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 68
|
"Tagliano gli insegnanti perchè devono pagare i cassaintregrati di Alitalia"... PUNTO !
Questa riforma non ha senso alcuno. Insegno alle elementari e le ore di compresenza sono quasi del tutto assenti, nonostante ce ne sia bisogno. Io personalmente faccio solo lezioni frontali di italiano, storia, geografia, arte e immagine, musica ed educazione fisica. In più faccio attività alternative (per i bambini che non fanno religione) e vado a destra e a sinistra a far supplenze durante le compresenze... Naturalmente non parliamo degli insegnanti di sostegno che non vengono assegnati e ci si trova con bambini che saltano sulla lavagna e sulle sedie... E qualcuno diceva che tutti i giorni in una classe di scuola elementare ci sono tre maestri... MAH !!! Non so a quanto serva mettere il grembiule, me lo sto chiedendo da un pò... Poi vorrei sapere come si fa a diminuire il numero di insegnanti e ad aumentare il tempo pieno visto che già così lavoriamo 24 ore.. Solo quelle eh, perchè, come insegna Brunetta, gli insegnanti a casa non fanno niente, i compiti si correggono da soli e il materiale per le lezioni si automaterializza automaticamente durante la notte nel cassetto della cattedra... Apriranno un portale verso una dimensione parallela che permetterà di dilatare i tempi e mantenere le stesse risorse? Che governo fantascientifico...
__________________
[ Ultima modifica di mandarell : 30-10-2008 alle 10:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#445 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Biandronno (Va)
Messaggi: 803
|
ciao ma quanto avete già scritto da ieri!
Comunque qualcuno mi spiega brevemenre perchè questo decreto sta creando così tanti disagi e casini? Volendo informarmi un attimo sulla situazione visto che se ne continua a parlare ho letto il testo integrale del decreto, ma non ho trovato niente di particolare da spiegarmi una tale reazione degli studenti... Qualcuno mi schiarisce le idee? ![]()
__________________
cm stacker 831, intel core 2 duo e6600@3.2ghz , arctic cooling freezer 7 pro, gigabyte ds3, 2x2gb ddr2 800, Benq V2400w, xfx 7950gx2 xxx 570M , hd wd raptor 74gb, ocz gamexstream 600w. |
![]() |
![]() |
![]() |
#446 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Boh tra le altre cose levano un miliardo e mezzo di € alle università che senza quei soldi non si sa come faranno a semplicemente sopravvivere...anzi no, ci hanno pensato, un'altra cosa è la possibilità di diventare private, così facendo alzano a dismisura le tasse e paghiamo noi
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#447 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Biandronno (Va)
Messaggi: 803
|
Quote:
Nel decreto c'è scritto? Me lo sono perso..
__________________
cm stacker 831, intel core 2 duo e6600@3.2ghz , arctic cooling freezer 7 pro, gigabyte ds3, 2x2gb ddr2 800, Benq V2400w, xfx 7950gx2 xxx 570M , hd wd raptor 74gb, ocz gamexstream 600w. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#448 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14941
|
Quote:
D'accordo su tutto e rilancio che dove va mio figlio a scuola il grembiule è comunque d'obbligo quindi dove stà la novità? Se i genitori lo vogliono possono proporlo ai dirigenti di istituto che valuteranno l'opportunità di farlo mettere agli alunni......secondo me è utile perchè salvaguarda gli abiti e rende i bambini un po' più scevri dalle mode.........
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#449 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
ed è già stato postato svariate volte.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#450 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D)
Messaggi: 933
|
Quote:
![]()
__________________
«Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#451 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14941
|
Quote:
![]() PS - ripeto, nel decreto però si parla di scuola elementare con maestro unico e 24 ore settimanali, però non si chiarisce come con questi numeri possa essere continuato il tempo pieno che richiede 40 ore settimanali nonostante tutti i politici della maggioranza che vanno dicendo che il tempo pieno sarà mantenuto...............sono forse maghi che riescono a fare tempo pieno con 24 ore??????
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#452 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D)
Messaggi: 933
|
Quote:
sono solo menzogne della sinistra (cit.) ![]()
__________________
«Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#453 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Se vi interessa su Rai 2 c'é la discussione sulla scuola, con la partecipazione di Fioroni.
Streaming: http://www.rai.tv/mplive/0,,LiveTv%5E3,00.html
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
![]() |
![]() |
![]() |
#454 | |||
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19
|
Quote:
la 133 la trovi qui. il decreto Gelmini (DL 137/08) c'entra relativamente... l'articolo 4 del decreto Gelmini fa esplicito riferimento alla 133 (dicendo, più o meno, la 133 dice di e quanto tagliare, io adesso ti dico come tagliare alle elementari). Mi convince poco, poi il comma 2 dell'articolo 4 della 137. il comma 1 limita le ore settimanali del maestro unico a 24. il comma 2 recita: Quote:
Quote:
Insomma, le cose non sembrano proprio filare giuste, nè nella 133 nè nella 137, e questo al di là del fatto che tagliare indiscriminatamente nell'istruzione pubblica in un periodo in cui avrebbe bisogno proprio di più soldi e spesi meglio sia una porcata per non dire un crimine.
__________________
In cerca di una firma |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#455 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Biandronno (Va)
Messaggi: 803
|
Quote:
__________________
cm stacker 831, intel core 2 duo e6600@3.2ghz , arctic cooling freezer 7 pro, gigabyte ds3, 2x2gb ddr2 800, Benq V2400w, xfx 7950gx2 xxx 570M , hd wd raptor 74gb, ocz gamexstream 600w. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#456 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() ![]() Nella famosa 133/08 di Tremonti, gli articoli specifici che riguardano l'istruzione sono questi: Artt. 15, 16, 17, 23, 26, 28, 66,67,69, 72. in particolare quello riferito all' università è codesto, ossia ARTT 16: Facoltà di trasformazione in fondazioni delle università) 1. In attuazione dell’articolo 33 della Costituzione, nel rispetto delle leggi vigenti e dell’autonomia didattica, scientifica, organizzativa e finanziaria, le Università pubbliche e le Università libere legalmente riconosciute possono deliberare la propria trasformazione in fondazioni di diritto privato. La delibera di trasformazione è adottata dal Senato accademico a maggioranza assoluta ed è approvata con decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze. La trasformazione opera a decorrere dal 1° gennaio dell’anno successivo a quello di adozione della delibera. 2. Le fondazioni universitarie subentrano in tutti i rapporti attivi e passivi e nella titolarità del patrimonio dell’Università. Al fondo di dotazione delle fondazioni universitarie è trasferita, con decreto dell’Agenzia del demanio, la proprietà dei beni immobili già in uso alle Università trasformate. 3. Gli atti di trasformazione e di trasferimento degli immobili e tutte le operazioni ad essi connesse sono esenti da imposte e tasse. 4. Le fondazioni universitarie sono enti non commerciali e perseguono i propri scopi secondo le modalità consentite dalla loro natura giudica e operano nel rispetto dei principi di economicità della gestione. Non è ammessa in ogni caso la distribuzione di utili, in qualsiasi forma. Eventuali proventi, rendite o altri utili derivanti dallo svolgimento delle attività previste dagli statuti delle fondazioni universitarie sono destinati interamente al perseguimento degli scopi delle medesime. 5. I trasferimenti a titolo di contributo o di liberalità a favore delle fondazioni universitarie sono esenti da tasse e imposte indirette diverse dall’I.V.A. e da diritti dovuti a qualunque altro titolo e sono interamente deducibili dal reddito del soggetto erogante. Gli onorari notarili relativi agli atti di donazione a favore delle fondazioni universitarie sono ridotti del 90 per cento. 6. Contestualmente alla delibera di trasformazione vengono adottati lo statuto e i regolamenti di amministrazione e di contabilità delle fondazioni universitarie, i quali devono essere approvati con decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze. Lo statuto può prevedere l’ingresso nella fondazione universitaria di nuovi soggetti, pubblici o privati. 7. Le fondazioni universitarie adottano un regolamento di Ateneo per l’amministrazione, la finanza e la contabilità, anche in deroga alle norme dell’ordinamento contabile dello Stato e degli enti pubblici, fermo restando il rispetto dei vincoli derivanti dall’ordinamento comunitario. 8. Le fondazioni universitarie hanno autonomia gestionale, organizzativa e contabile, nel rispetto dei principi stabiliti dal presente articolo. 9. La gestione economico-finanziaria delle fondazioni universitarie assicura l’equilibrio di bilancio. Il bilancio viene redatto con periodicità almeno triennale. Resta fermo il sistema di finanziamento pubblico. 10. La vigilanza sulle fondazioni universitarie è esercitata dal Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze. Nei collegi dei sindaci delle fondazioni universitarie è assicurata la presenza dei rappresentanti delle Amministrazioni vigilanti. 11. La Corte dei conti esercita il controllo generale sulla gestione delle fondazioni universitarie e riferisce annualmente al Parlamento. 12. In caso di gravi violazioni di legge afferenti alla corretta gestione della fondazione universitaria da parte degli organi di amministrazione o di rappresentanza, il Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca nomina un Commissario straordinario con il compito di salvaguardare la corretta gestione dell’ente ed entro sei mesi da tale nomina procede alla nomina dei nuovi amministratori dell’ente medesimo, secondo quanto previsto dallo statuto. 13. Fino alla stipulazione del primo contratto collettivo di lavoro, al personale amministrativo delle fondazioni universitarie si applica il trattamento economico e giuridico vigente alla data di entrata in vigore della presente norma. 14. Alle fondazioni universitarie continuano ad applicarsi tutte le disposizioni vigenti per le Università statali in quanto compatibili con il presente articolo e con la natura privatistica delle fondazioni medesime. Art. 69. (Progressione triennale) 1. A decorrere dal 1° gennaio 2009 la progressione economica degli stipendi prevista dagli ordinamenti di appartenenza per le categorie di personale di cui all'articolo 3 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, si sviluppa in classi ed aumenti periodici triennali con effetto sugli automatismi biennali in corso di maturazione al 1° gennaio 2009 ferme restando le misure percentuali in vigore. 2. In relazione ai risparmi relativi al sistema universitario, valutati in 40 milioni di euro per l'anno 2009, in 80 milioni di euro per l'anno 2010, in 80 milioni di euro per l'anno 2011, in 120 milioni di euro per l'anno 2012 e in 160 milioni di euro a decorrere dall'anno 2013, il Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca, tenuto conto dell'articolazione del sistema universitario e della distribuzione del personale interessato, definisce, d'intesa con il Ministero dell'economia e delle finanze le modalita' di versamento, da parte delle singole universita' delle relative risorse con imputazione al capo X, capitolo 2368 dello stato di previsione delle entrate del Bilancio dello Stato, assicurando le necessarie attivita' di monitoraggio. |
|
![]() |
![]() |
#457 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 17630
|
Quote:
__________________
PSU Corsair 520HX | Case Corsair Graphite T380 Black | Mobo AsRock Z97E ITX/AC | CPU Intel i5 4690 | Dissi Noctua NH-L12 | RAM Corsair Vengeance 16Gb DDR3 | GPU Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Crucial MX100 256 Gb + HDD WD 500Gb | Tasietra Logitech G910 | Mouse Logitech G502 Lightspeed | Cuffie Logitech G935 | Monitor LG IPS237L | Profilo Steam | Btag: BelzeHWup#1129 | Ultima modifica di Beelzebub : 30-10-2008 alle 11:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#458 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 68
|
Quote:
Poi, tornare al maestro unico e mantenere le 24 ore significherebbe togliere le attività pratiche e laboratoriali che sono pedagogicamente e palesemente più adatte ai bambini di quanto lo sia la lezione frontale... Torneremo anche al calamaio ed ai banchi che fanno blocco con le sedie? ![]() PS: per chi non lo sapesse era stata anche avanzata l'ipotesi, poi ritirata, che il passaggio al ruolo potesse essere regolato direttamente dai dirigenti scolastici invece che dalle graduatorie... puzza di clientelismo...
__________________
[ Ultima modifica di mandarell : 30-10-2008 alle 11:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#459 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14941
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Quote:
Però insistono nel dire che il tempo pieno non sparirà, ancora devo capire come faranno con 24 ore...........
__________________
焦爾焦 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#460 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
Se hai un paziente e non sai come curarlo che fai? Gli dai medicine a cazzo peggiorando la situazione o pensi come curarlo? Dato che ora tocca a chi sta al governo dare la cura, deve trovarne una efficace, non certo una che la porti all'altro mondo.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:04.