|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#4521 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
|
Quote:
Ma al tempo si parlava di storage di 1T-2T per cui il discorso filava. Certo con richieste di storage più ampi il raid5 è indispensabile. Permettimi 2 considerazioni. Uno sceglie un accrocchio simile invece di un nas perchè detto accrocchio fa tante altre cose (almeno nel mio caso) che un nas non fa. Il raid non è un'alternativa o un sostituto del backup. Son cose diverse. Non è proprio il massimo usare un nas per fare backup. Capisco i backup temporanei ma per quelli a lungo termine è proprio un controsenso... |
|
|
|
|
|
|
#4522 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 7
|
Ciao a tutti!
Vedo che le discussioni si fanno infuocate! Volevo chiedervi se sapete questa cosa. E' possibile alimentare diverse mainboard, con connettore di alimentazione ATX, con un solo alimentatore ATX. Perchè fare una cosa del genere? Be vorrei costruire un piccolo cluster, all'inizio con 4 nodi, per testare alcune applicazioni, filesystem e database distribuiti (tipo GlusterFS, Riak, Memcached, ecc...). Secondo me gli atom sono ideali! consumano poco, anzi direi che sono molto efficienti. Sono + potenti di un P4 2.8Ghz e si ottengono servizi più reattivi perchè dualcore (4 con hyperthread). A parità di prestazioni consumano da 1/5 a 1/8 dei vecchi pentium4 athlon64! Sarebbe meglio che molti gestori di datacenter dessero un'occhiata a questo tipo di cose (ho notato proprio in questi giorni che Aruba offre server dedicati basati su Atom che costano poco e dovrebbero essere adatti per piazzare applicazioni mediamente trafficate (con qualche ottimizzazione)). Per fare un esempio non servono 2xQuadcore per gestire un fileserver ma uno di questi atom, harddisk ssd (anche non velocissimi in transfer-rate massimo ma che possono fare almeno un paio di migliaia di operazioni di Read-Write/s, ad esempio i Kingston ssdnow V) (se non servono veramente Tera e Tera di spazio) e il software giusto( cioè linux e compaglia bella es. GlusterFS ), Se volete + banda potete usare un'altra scheda di rete pci e uno switch che supporta il LinkAggregation Nel mio caso vorrei piazzare 4 MainBoard con Atom dentro un case middle. Per adesso l'unica soluzione che ho trovato è questa: http://www.mini-box.com/picoPSU-90 Un piccolo dc/dc da 12v ad ATX che non occupa nemmeno spazio ma è costoso. I 12volt li prenderei da un semplicissimo alimentatore ATX che può alimentare 4 atom senza problemi. Ma vorrei trovare una soluzione più economica, tipo un mega-sdoppiatore per il connettore ATX. Se trovassi uno schema potrei cablarlo senza problemi. Se non mi sbaglio il connettore ATX, apparte la linee da 12v, 3.3v e GND ha solo altro segnale di controllo per l'accensione. |
|
|
|
|
|
#4523 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
|
Certo che con un unico alimentatore puoi alimentare 4 schede.
Il problema è perchè farlo. Così facendo introduci un punto di failure (l'alimentatore appunto) su una struttura pensata per l'alta disponibilità (il cluster formato da 4 schede) vanificando di fatto tutti i benefici di avere un sistema ad alta disponibilità. La soluzione più corretta sarebbe un multialimentatore ma non penso che i costi siano contenuti. |
|
|
|
|
|
#4524 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 7
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4525 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2455
|
Salve a tutti dovrei assemblare un htpc per materiale sd niente hd insomma... visto che utilizzerò un case piccolo ho pensato alla D945GCLF2 soprattutto perchè ha l'uscita s-video (mi serve perchè devo collegarlo a un tv crt) e consuma poco... utilizzo mediacenter e visione di filmati dvd, divx e affini tutti in standard definition... ora vorrei mettere seven come s.o. sto tranquillo che non avrò problemi? insomma i formati che ho citato saranno riprodotti senza problemi? grazie mille
__________________
MiniPC: Antec ISK110, AsRock FM2A88X-ITX+, APU A8-7600 (tdp 45watt), scheda video R7 (integrata), 2x4GB G.Skill 2133Mhz DDR3, SSD Crucial MX100 512gb |
|
|
|
|
|
#4526 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 7
|
Il 5 gennaio escono i nuovi atom, tipo il D510. Ti consiglio di aspettare un paio di settimane, giusto per vedere le novità, il D510 è leggermente migliore, ma di pochissimo, se non altro supporta la ram DDR800 (mentre il 330 supporta solo le DDR667).
La nuova piattaforma consumerà meno e avrà il connettore mini PCI-Express che permetterà di installare un HD Video Decoder tipo il Broadcom: http://www.hwupgrade.it/news/portati...ail_30693.html Dal punto di vista della riproduzione video, adottando questo decoder, non dovrebbero esserci più complessi di inferiorità rispetto alla piattaforma ION (per il 3D è tutta un'altra storia). |
|
|
|
|
|
#4527 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
|
Quote:
Ho provato diversi tipi di memorie (667 e 800), sia sulla Little falls 1 che la 2, le memorie vanno sempre, inspiegabilmente, a 400 (200x2), anche se in bios dice 533. E non c'è verso di impostarle diversamente. (Verificato con cpu-z) Tornando un attimo al discorso dei 720p, qualche post fa dicevo che non riuscivo a vederli con vlc. Confermo, installando i codec e usando media player classic, quel film lo vedo tranquillamente. |
|
|
|
|
|
|
#4528 | ||
|
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 287
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#4529 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 57
|
Come la rilevate la temp del NB? Everest non me lo dice, e nemmeno Speed Fan. Grazie.
|
|
|
|
|
|
#4530 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
|
|
|
|
|
|
|
#4531 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 57
|
|
|
|
|
|
|
#4532 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
|
__________________
Lenovo T430, X220i, X200, X61, X61s, X40, 235 - Benq GW2470H - Redmi Note 5 Pro 64/6GB. |
|
|
|
|
|
#4533 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 57
|
|
|
|
|
|
|
#4534 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 57
|
Dai possibile che nessuno sappia come ottenere la temp del NB?
|
|
|
|
|
|
#4535 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2234
|
Ragazzi, ho questa scheda da circa un anno e non ho potuto usarla neanche un giorno... vediamo se quancuno mi sa aiutare...
Ho mandato in RMA 4-5 schede e tutte non funzionano correttamente: Scheda 1: D945GCLF2 + a-data 2GB 800MHz + vari hd stata, non funziona il sata... RMA schede 2,3 e 4: stessa ram vari hd, 2-3 boot senza hd andati a buon fine, dopo di che schede bruciate (il consumo è passato a 30 a 8W, quindi suppongo si sia bruciato il NB) scheda 5: ram corsair ddr2 667 funziona tutto tranne il sata, testato con 2 hd sata (wd,fujitsu, seagate,samsung e hitachi, 2,5" e 3,5", masterizzatore sata) con una periferica sata collegata la scheda impiega 2-3 minuti per entrare nel bios, a volte riconosce un disco attaccato, altre volte lo riconosce ma di dimensione sbagliata, a volte nulla. appena stacco il sata è una schedda, ho installato ubuntu su hdd usb e funziona bene, ma io voglio il sata per installare winzozz! Ho provato le seguenti ram ddr2-800 2GB a-data: 1 scheda sata guasto. 3 schede bruciate ddr2-667 1GB corsair: 1 banco funziona ma sata guasto, 1 banco non funziona ddr2 Kingston 800 1GB: 1 banco funziona sata guasto, 1 banco non funziona ddr2 gskill: non ricordo... 3 alimenataori diversi: 1 pico psu, 2 atx HD: 1 WD scorpio blue 320GB 2,5" 1 Hitachi 80GB 2,5" 1 fujitsu 160gb 2,5" 2 segate 250 e 500GB 3,5" 1 samsung 1TB 3,5" è mai possibile che con tutti i test che ho fatto tutte le schade abbiano avuto problemi Da premettere che tutto l'hw elencato è perfettamente funzionante su tutti gli altri pc! Qualcuno che ha usato lo stesso hardware può confermarmi o meno la copatibilità di tali componenti?
__________________
Ho concluso positivamente 95 trattative qui sul forum (172 su ebay) EVITATE Raziel1984 [email protected] daily, Msi P67A-GD65, 260GTX 216SP, 8GB Corsair 1600C9, SSD SuperTalent GX 128GB, 2xSeagate 2TB, X-fi XM & Creative T6600, watercooled Ybris, CM HAF 922 MOD, Samsung 2443BW, Logitech G500&G110 Ultima modifica di LeEloO.gio : 20-01-2010 alle 12:34. |
|
|
|
|
|
#4536 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
|
Probabilmente molto dipende dalle impostazioni di bios.
Tieni presente che le ram sono garantite a 533....per chi se li forzi in alto potresti avere possibili problemi. |
|
|
|
|
|
#4537 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: genova
Messaggi: 3792
|
Vorrei chiedere una info sulal mobo intel d945gclf , vorrei sapere se eà possibile metterla a liquido, se il dissy è "incollato" alla cpu o se le clip lo sengono semplicemente fermo, e se qualcunmo ha già provato che componenti (per il liquido) mi consiglia.
grazie p.s. chiedo anche se la ventola standard eà molto rumorosa |
|
|
|
|
|
#4538 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5090
|
I dissi non sono incollati ma solo tenuti con le mollette
Il liquido mi sembra veramente eccessivo... al massimo metti un dissipatore passivo per il NB e una ventola da 120 a bassi giri sopra la scheda... non serve altro ciao |
|
|
|
|
|
#4539 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: genova
Messaggi: 3792
|
Lo farei non per la temperatura per per il silenzio totale
|
|
|
|
|
|
#4540 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Piedmont +++++++++++++++++++ Più di 30 trattative positive concluse sul mercatino! +++++++++++++++++++
Messaggi: 4387
|
è uno spreco, piuttosto non mettere la ventola sopra
__________________
ombra666 | Le Mie Trattative
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:03.























