|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4441 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 5
|
ho seguito la guida, ma il risultato non è cambiato, io ho un interfono che collega il mio terzo piano con il primo piano, anche se passa praticamente da fuori e non tocca per niente i cavi elettrici interni... forse è colpa sua, io cmq essendo ancora in tempo ho deciso di restituirli. grazie in ogni caso per l'aiuto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4442 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 1902
|
Consigli
Ciao,
dopo essermi letto taaante pagine di forum, vorrei esporre anche io qualche dubbio in cerca d conferma. A Giugno inizierò a fare dei lavoretti in una casa nuova (ma usata per 10 anni). Lì ci sono due linee separate (16A per elettrodomestici, 10A per illuminazione). 1) Le powerline devono stare sui 10A, giusto ? Così si evitano i disturbi di lavatrice e frigorifero. 2) Le prenderei con la presa pass. Ci posso attaccare anche una lampada da tavolo ? Può dare disturbi ? A mia moglie piacciono quelle in carta di riso della Ikea... Ho letto che i caricabatteria da cellulari è meglio evitare di attaccarli vicino alla pwl. 3) In una presa conviene dedicare un cavo elettrico (se riesco a farlo passare nella canala) esclusivamente per la pwl ? Quindi un frutto della presa tutto suo ? 4) Ho un allarme cablato elettricamente. Potrebbe dare fastidio ? Cosa dovrei controllare nel quadro elettrico ? 5) Solo Western Digital fa delle pwl che possono non essere attaccate al muro ? Cioè con fattezze tipo router/modem ed il cavo di alimentazione che va alla presa a muro. 6) Mi chiedevo se installando pannelli fotovoltaici e quindi il contatore del Conto Energia, questo può creare problemi ? Grazie e Ciao
__________________
Mac Mini M2 - HP Elitebook 8770W - HP Zbook G3 15 - Xbox SeriesX - PS5 - TV Sony 65XH9096 - TV Samsung LE50J6200 - Pixel 8 PRO 256gb + Coop Voce Chiama Tutti Top - TIM PREMIUM BASE FIBRA 1000/300 Ho trattato e concluso con : Eldavi, portatilemarika, untireggo, Frupoli, attanasio Ultima modifica di dickfrey : 11-05-2011 alle 09:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4443 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 182
|
ragazzi mi serve un consiglio per estendere dentro casa la rete internet. Premettendo che non sono mai stato un amante delle reti wifi ho pensato ad una powerline come ottima alternativa. Ho un vecchio hag di fastweb per adsl (non wifi) a cui è collegato il pc primario .
Fino ad oggi non ho avuto bisogno di estendere la connessione ma adesso mi serve poter connettere anche il portatile e non sempre nella stessa posizione della casa . Da quello che ho capito leggendo si può fare ma non ho ben capito se è meglio usare una tipologia di trasmettitori e ricevitori con l'hag di fastweb , me ne servono solo 2 (ho bisogno solo di un altro accesso internet) e ho visto questo tipo DHP-500AV della d-link a 57 euri con spedizioni dite che va bene prendere due di questi o si può fare di meglio?????? P.S. Ho trovato anche il Kit DHP-501AV a 100 euro con spedizione....va bene?? Ultima modifica di ma_ru_6 : 12-05-2011 alle 22:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4444 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Breme (PV)
Messaggi: 1313
|
Non riesco a trovare un test comparativo dei nuovi powerline a 500 Mbps.
C'è qualcuno in questo forum che gli ha provati/testati? Magari descrivendo sommariamente lo stato elettrico della abitazione in cui si trovano? Grazie a tutti.
__________________
Odio le tue opinioni ma mi batterò fino alla fine perchè tu le possa esporre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4445 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 1
|
Powerline e VPN
Ciao, sono un neofita e vorrei porvi una questione che mi pare non sia ancora stat riportata.
Devo farmi una rete casalinga e mettero' router con il suo powerline e ad ogni stanza/PC il proprio powerline. Fin qui tutto normale. Il mio problema/quesito e' che poi, da due PC distinti devo uscire e connettermi con connessioni VPN distinte (siamo due persone che lavorano da casa su reti remote). Il pacchetto router/powerline riesce a gestirmi questa situazione? (con complicazione eventuale che una terza connessione invece potrebbe uscire senza andare su alcuna VPN ma sulla rete normale cioe' navigare in internet). Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4446 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Breme (PV)
Messaggi: 1313
|
Quote:
In soldoni se colleghi un pc al router usando il powerline o il wifi o il cavo ethernet o altro sistema senza impostare il tunnel sul pc,questo si collegherà normalmente. Ciao
__________________
Odio le tue opinioni ma mi batterò fino alla fine perchè tu le possa esporre. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4447 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Breme (PV)
Messaggi: 1313
|
Ho capito farò da cavia
![]() Ho appena comprato per 98,01€ ![]() La prossima settimana li testerò e vi farò sapere. Ovviamente se non andranno bene come spero ![]() ![]() Ciao.
__________________
Odio le tue opinioni ma mi batterò fino alla fine perchè tu le possa esporre. Ultima modifica di Over Boost : 14-05-2011 alle 14:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4448 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino
Messaggi: 1850
|
Ciao a tutti, volevo prendere 2 powerline però volevo capire bene come effettuare i collegamenti. in una stanza ho una ciabatta con collegati router, nas e pc collegati tra di loro tramite cavo ethernet, in un altra stanza ho un altra ciabatta con collegata tv, lettore multimediale, hard disk esterno. quello che volevo fare era evitare ogni volta di far passare 10 mt di cavo per trasferire i file dal pc all hard disk collegato al lettore multimediale. quindi quello che dovrei fare è: collegare un powerline a monte di ogni ciabatta, collegare un powerline al lettore multimediale e l'latro powerline al router...giusto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4449 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Breme (PV)
Messaggi: 1313
|
Quote:
o questo.
__________________
Odio le tue opinioni ma mi batterò fino alla fine perchè tu le possa esporre. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4450 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
![]() Al peggio andranno come le 200AV. Certo che le gigabit Belkin sono un vero disastro: http://www.youtube.com/watch?v=kyYeTWHUnUk&NR=1
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 14-05-2011 alle 15:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4451 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Breme (PV)
Messaggi: 1313
|
Capitan Ventosa a casa mia!!
Divento famoso!
__________________
Odio le tue opinioni ma mi batterò fino alla fine perchè tu le possa esporre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4452 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Imperia
Messaggi: 4254
|
Salve a tutti
Vorrei provare il kit d-link DHP-W307AV quello wireless per intenderci.. Qualcuno l'ha provato o lo sta' usando? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4453 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
L'AP ha server dhcp e limitatore di client connessi, oltre a filtro mac address e criptazioni varie. Aggiornagli il firmware scaricando quello più recente perchè l'interfaccia cambia notevolmente con il nuovo. La portata è decente, ma non mostruosa (10-15m) ed ha un regolatore di potenza del segnale wireless. Ha il tasto di accesione spegnimento ed anche un tasto per la configurazione automatica della criptazione pwl. Ha una porta ethernet solo. Supporta WPS. Per vedere degli screenshot delle schermate di configurazione dopo l'aggiornamento del firmware qui. A tutti gli effetti consente di creare a valle di esso una sublan con ip diversi dal router, oppure estendere la portata del router mantenendo il dhcp di questo attivo. Ovviamente qualche ms di latenza si perde, ma neanche tanto.
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 15-05-2011 alle 05:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4454 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Imperia
Messaggi: 4254
|
Grazie 1k Carciofone per la risposta e il link.
Che mi serve...diciamo che mastico molto poco di quello che hai scritto ![]() Il mio problema e' che al secondo piano il segnale wifi e' molto debole e il modo piu' semplice per risolvere il problema mi sembrava proprio usare un powerline wifi. Facendo una ricerca veloce ho trovato questo kit d-link DHP-W307AV. Se hai qualcosa di meglio da consigliarmi con le stesse caratteristiche...ben venga ![]() Se invece confermi che e' un buon apperecchio....procedo con l'acquisto. Grazie ancora. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4455 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 1902
|
Quote:
Qualche risposta ?
__________________
Mac Mini M2 - HP Elitebook 8770W - HP Zbook G3 15 - Xbox SeriesX - PS5 - TV Sony 65XH9096 - TV Samsung LE50J6200 - Pixel 8 PRO 256gb + Coop Voce Chiama Tutti Top - TIM PREMIUM BASE FIBRA 1000/300 Ho trattato e concluso con : Eldavi, portatilemarika, untireggo, Frupoli, attanasio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4456 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino
Messaggi: 1850
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4457 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 859
|
Ragazzi, chiedo qui perché sto brancolando nel buio: ho una casa con taverna, piano terra e primo piano.
La postazione pc é in taverna e vorrei portare internet anche di sopra, per navigare con un netbook. In taverna non prende il cellulare né il cordless, per cui temo che il wi-fi non arriverà mai al piano terra, dite che le powerline possano fare al caso mio? Grazie
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4458 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
|
Quote:
per il wireless l'antenna è in taverna e il ricevente è al piano terra, c'è solo il solaio di mezzo. invece il fatto che nemmeno il cordless prenda è poco incoraggiante... ma le frequenze credo siano abbastanza diverse e potrebbero attraversare il solaio con adeguata potenza, bisognerebbe provare. anche se c'è da dire che in generale wireless e cordless funzionano bene con trasmissioni in direzioni orizzontali e meno in verticale, proprio per come sono orientate solitamente le antenne. detto questo i powerline sono una buona alternativa ![]()
__________________
MB MSI A88X-G45 apu AMD A10 5800K 2x4Gb ddr3 Corsair 1600 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4459 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 859
|
Grazie per la risposta.
Il problema é che mi secca spendere soldi per "provare" e poi magari ritrovarmi con un prodotto che non funziona per le mie esigenze...secondo me il wireless ha poche speranze di andare, anche perché la taverna é praticamente sotto il mio giardino, neanche sotto il resto della casa, la vedo dura. Le powerline invece potrebbero decisamente fare al caso mio, mi risparmierebbero la fatica di tirare un cavo di rete dalla taverna al primo piano per collegarci poi un router wireless
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4460 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
|
Quote:
figurati ![]()
__________________
MB MSI A88X-G45 apu AMD A10 5800K 2x4Gb ddr3 Corsair 1600 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:28.