Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2012, 16:29   #421
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Il gateway non serviva a nulla...
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 17:11   #422
onairda
Senior Member
 
L'Avatar di onairda
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Entroterra Prov. (SA)
Messaggi: 2065
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
Il gateway non serviva a nulla...
Intanto lasciandolo bianco non andava,ed ho provato su diversi pc e sempre con i soliti settaggi,non appena ho aggiunto l'ip del gateway settandolo su 192.168.1.1 dalla scheda di rete mi ha riconosciuto una rete,da browser ancora non avevo accesso ma invece da telnet questa volta l'ho avuto,il perchè io non so ne dirtelo ne spiegartelo,ma eccetto quello le altre prove le avevo gia fatte tutte!
__________________
Combattere per la pace è come fottere per la verginità
onairda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 17:21   #423
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
la subnet c'era?? mi spiace ma devo vederla una cosa simile per crederti, è contro ogni logica di funzionamento (senza contare il fatto che l'ho fatto decine di volte su altrettanti dispositivi diversi..) ^^

giusto per chiarire il gateway serve per accedere ad ALTRE sottoreti (in genere ad internet), per tutti gli host nella stessa sottorete non viene nemmeno considerato.

cosa intendi con "dalla scheda di rete mi ha riconosciuto una rete" che non capisco?
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 17:48   #424
onairda
Senior Member
 
L'Avatar di onairda
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Entroterra Prov. (SA)
Messaggi: 2065
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
la subnet c'era?? mi spiace ma devo vederla una cosa simile per crederti, è contro ogni logica di funzionamento (senza contare il fatto che l'ho fatto decine di volte su altrettanti dispositivi diversi..) ^^

giusto per chiarire il gateway serve per accedere ad ALTRE sottoreti (in genere ad internet), per tutti gli host nella stessa sottorete non viene nemmeno considerato.

cosa intendi con "dalla scheda di rete mi ha riconosciuto una rete" che non capisco?
Seguendo Pannello di controllo\Rete e Internet\Connessioni di rete
sotto alla connessione di rete c'era scritto rete sconosciuta prima e non riuscivo ad accedere al router in nessun modo,poi dopo messo l'ip del gateway da rete sconosciuta è diventato rete ed in telnet sono riuscito ad averci accesso,si comunque la subnet era sempre impostata sulla classica 255.255.255.0 anche perchè qualche volta che mi sono dimenticato di metterlo impostando però l'ip non te la fa lasciare vuota dicendoti che non è valida e la classica è quella che ti suggerisce gia nelle impostazioni da win 7 ma da sempre a quanto ricordo io.
Lo so che è strano,ma a me le reti fanno spesso così non vanno con i parametri giusti poi smanettando e magari rimettendo gli stessi valori come per magia va!
Io una spiegazione logica non riesco a darla,e sinceramante non mi va di ricreare la situazione per rifarlo e mostrarti come mi ha fatto che poi magari niente di più facile che invece questa volta andrebbe anche senza aver impostato il gateway.
__________________
Combattere per la pace è come fottere per la verginità
onairda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 18:50   #425
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
il fatto che dia rete sconosciuta non deve ingannare sul fatto che la rete di per se non vada

magari hai altre schede di rete? wifi acceso?

sono d'accordo sul fatto che se ci riprovi apposta funziona di sicuro
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 19:04   #426
onairda
Senior Member
 
L'Avatar di onairda
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Entroterra Prov. (SA)
Messaggi: 2065
si ma avevo l'altra porta collegata con un'altro switch che è rimasta attiva e funzionante ,su 192.168.0.x per non andare in conflitto,anche quando poi ha funzionato,per davvero l'unica differenza è stata per l'appunto impostare il gateway sull'ip del router.
eccezion fatta se modificando di tutto ho beccato il problema senza rendermene conto e caso ha voluto che avessi impostato il gateway come ultima cosa che ricordo prima di aver rifatto la prova,ma io solitamente ho imparato a farmi poche domande sulle reti perchè vivono di vita PROPRIA
__________________
Combattere per la pace è come fottere per la verginità
onairda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 19:14   #427
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Adesso forse ci siamo.. Avendo un'altra rete attiva e con un altro gw è possibile che accada quel casino, merito di come winzozz gestisce le connessioni.. Per lui una con gw è più bella e voleva far passare tutto di là...
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 13:44   #428
Andreww!!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli
Messaggi: 2190
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
in realtà è nel caso "superi" cioè sia forte ALMENO -68, (es. -60 è PIU' forte!), 10% PER è il tasso di insuccesso! http://en.wikipedia.org/wiki/Bit_err...ket_error_rate
ti ringrazio, il concetto era corretto, mi sono espresso male io
__________________
Seasonic FOCUS PX-550 - Asrock B85M DASH/OL R2.0 - Intel I5 4570 cooled by Scythe Mugen 4 - 16GB Kingston OEM 1600 mhz CL11 - MSI GTX 1050 OC 2GB - Samsung 860 250GB + WD 750 GB AALS - Atrix 9005
Andreww!!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2012, 14:29   #429
Pait
Senior Member
 
L'Avatar di Pait
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trieste
Messaggi: 1962
il miglior firmware per questo router è www.gargoyle-router.com
Provare per credere... riportatelo in prima pagina
__________________
"Life is designed to kick your ass" ■□■□ ♠ ■□■□ Le mie foto con la Lumix TZ5 ©
Pait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2012, 12:10   #430
Pait
Senior Member
 
L'Avatar di Pait
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trieste
Messaggi: 1962
Quote:
Originariamente inviato da flower79 Guarda i messaggi
@ Pait:
Gargoyle è una interfaccia grafica semplificata...la base è sempre firmware Open-Wrt.
Si, lo so... ma è comodo avere una openWRT veloceente installabile già con una webui pronta. Molte volte per richieste da parte di clienti mi è bastatao comprare un router compatibile e flasharla... mai nessun problema e dato che l'interfaccia è molto semplice (più di LUCI) ma anche molto completa chiunque riesce ad usarla.
Invece non conosco dd-wrt... che me ne dite?
__________________
"Life is designed to kick your ass" ■□■□ ♠ ■□■□ Le mie foto con la Lumix TZ5 ©

Ultima modifica di Pait : 26-11-2012 alle 15:25.
Pait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 13:11   #431
Nosf3r
Senior Member
 
L'Avatar di Nosf3r
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Cuneo
Messaggi: 2774
Come mai la velocità non è mai 300 Mbs ma varia in continuazione? Come devo settare esattamente il router per avere una velocità fissa, la più alta possibile?
__________________

Le mie trattative QUI - Cerco Pezzi di ricambio ANTEC SOLO II - Vendo Ram So-dimm ddr2 800 - Vendo 2 Router
Nosf3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 13:22   #432
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
semplice, fai piazza pulita di TUTTE le apparecchiature che usano i 2.4 nelle vicinanze

apparte gli scherzi, non ci sono impostazioni "magiche", altrimenti non credi che le avrebbero messe di default? l'unica è cercare il canale più libero possibile..
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 13:39   #433
komodo_1
Senior Member
 
L'Avatar di komodo_1
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1464
Scarica un software per l'analisi del wifii (ad esempio per android c'è "analizzatore wifii") e tramite tale software vedi qual'è il canale più libero.
__________________
Le mie trattative: Alfonsor; Kinta
komodo_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 16:19   #434
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
se usate openwrt, per avere libero accesso a tutti canali wifi con tutte le potenze disponibili, dovete entrare nel tunnel di regulatory.bin

è una faccenda un pò stramba e riguarda tutti gli apparecchi con wifi atheros

atheros ha rilasciato i propri driver per l'open source con la limitazione che non è possibile usare un regulatory bin e quindi chi sviluppa software open source con i driver atheros deve usare soltanto quanto il chipset atheros gli dice di usare;

fino a backfire, era possibile semplicemente crearsi il proprio regulatory.bin, copiarlo nel router al posto di quello originale e tutto andava apposto

da backfire in poi, quindi anche per l'attuale attitude adjustment, non è possibile, perché i driver rifiutano completamente di usare il file regulatory.bin

quindi le operazioni da seguire sono:

- scaricarsi i sorgenti di attitude adjustment

- compilarsi tutto e provare se funziona

- modificare il file package/mac80211/Makefile

Codice:
--- package/mac80211/Makefile   (revisione 34404)
+++ package/mac80211/Makefile   (copia locale)
@@ -55,7 +55,7 @@
 define KernelPackage/cfg80211
   $(call KernelPackage/mac80211/Default)
   TITLE:=cfg80211 - wireless configuration API
-  DEPENDS+= +iw
+  DEPENDS+= +wireless-tools +iw +crda
   FILES:= \
        $(PKG_BUILD_DIR)/compat/compat.ko \
        $(PKG_BUILD_DIR)/net/wireless/cfg80211.ko
@@ -1135,7 +1135,6 @@
 
 BUILDFLAGS:= \
        -I$(PKG_BUILD_DIR)/include \
-       -DCONFIG_CFG80211_INTERNAL_REGDB=y \
        $(foreach opt,$(CONFOPTS),-DCONFIG_$(opt)) \
        $(if $(CONFIG_PCI),-DCONFIG_B43_PCI_AUTOSELECT -DCONFIG_B43_PCICORE_AUTOSELECT) \
        $(if $(CONFIG_LEDS_TRIGGERS), -DCONFIG_MAC80211_LEDS -DCONFIG_LEDS_TRIGGERS -DCONFIG_B43_LEDS -DCONFIG_B43LEGACY_LEDS) \
@@ -1179,7 +1178,6 @@
        ARCH="$(LINUX_KARCH)" \
        EXTRA_CFLAGS="$(BUILDFLAGS)" \
        $(foreach opt,$(CONFOPTS),CONFIG_$(opt)=m) \
-       CONFIG_CFG80211_INTERNAL_REGDB=y \
        CONFIG_CFG80211=$(if $(CONFIG_PACKAGE_kmod-cfg80211),m) \
        CONFIG_MAC80211=$(if $(CONFIG_PACKAGE_kmod-mac80211),m) \
        CONFIG_MAC80211_RC_MINSTREL=y \
@@ -1337,7 +1335,6 @@
        rm -f $(PKG_BUILD_DIR)/include/linux/spi/libertas_spi.h
        rm -f $(PKG_BUILD_DIR)/include/net/ieee80211.h
        echo 'compat-wireless-$(PKG_VERSION)-$(PKG_RELEASE)-$(REVISION)' > $(PKG_BUILD_DIR)/compat_version
-       $(CP) ./files/regdb.txt $(PKG_BUILD_DIR)/net/wireless/db.txt
 endef
 
 ifneq ($(CONFIG_PACKAGE_kmod-cfg80211)$(CONFIG_PACKAGE_kmod-lib80211),)
- ricompilare e flashare

- crearsi un proprio regulatory.bin (oppure scaricarlo da qui che fate prima, crearselo non è proprio banale: http://alfie.altervista.org/_altervi...regulatory.bin)

per andare sul sicuro, bisogna modificare la parte USA alle proprie esigenze e quindi da interfaccia di openwrt scegliere USA e non IT

- copiarlo nel router

buon divertimento; non mi scrivete privatamente, perché non ho più il router in questione e non saprei aiutarvi
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 17:39   #435
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
ma tutto sto casino "solo" per poter usare i canali 12 e 13??????
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 17:47   #436
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
essi, la tua riflessione è assolutamente giusta; ma è pure per provare ad aumentare la potenza della wireless, che altrimenti quello che metti metti sarà sempre limitata a quanto dice il chip

poi, se ti compili openwrt da solo, non è proprio tutto sto ambaradan, se devi farti tutta la compilazione solo per quello, direi che non vale la pena

ma sai come è... Prendi un router e vuoi provare come va, vuoi vedere se la wifi ti arriva nella camera dove gli altri manco a pagarli riuscivano per bene

ma alla fine hai ragione tu :P
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 18:41   #437
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
ah ok per la potenza potrebbe avere un senso.. anche se nella maggior parte dei casi sono i client ad aver problemi di scarsa potenza.. bisogna lavorar sulle antenne per avere veramente dei miglioramenti

e poi da questi chip mi pare che comunque non si guadagna nulla ad alzare la potenza se "l'hardware" non la digerisce, sbaglio??
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2012, 18:52   #438
na1coss
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 35
Possiedo un Netgear DG834G v3 e vorrei coprire più distanza se possibile.
Ho letto consigli su questo TL-WR1043ND + antenna come la seguente:
http://www.amazon.it/Tp-Link-TL-ANT2...5861296&sr=8-6
Mi conviene passare direttamente ad un TL-WR2543ND a questo punto?
Eventualmente mi consigliate di acquistare almeno un'antenna da 8 oppure miglioro sensibilmente la distanza coperta a prescindere?
Grazie,
Nicola

Ultima modifica di na1coss : 18-12-2012 alle 20:34.
na1coss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2012, 13:36   #439
proteo10
Member
 
L'Avatar di proteo10
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 281
Ma il TL-WR1043 può funzionare contemporanemante da router wireless e da AP sempre wireless?

Come questo per intenderci:
Quote:
Modalità AP Client Router – WISP Client

TP-LINK TL-WR743ND è stato progettato per essere utilizzato in modalità AP Client Router come modalità wireless predefinita per supportare una connessione WISP. Quando funziona come un dispositivo client WISP per accedere a Internet, i computer possono connettersi a TL-WR743ND via wireless o cavo. Il valore aggiunto del TL-WR743ND è che svolge contemporaneamente le funzioni di un modem router convenzionale e di un normale Access Point!
Scusate le domanda da profano...
__________________
Concluso con... Paky, foxoro, topolino2808, redragon, ilvise, drmarcusmiller
proteo10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2012, 19:29   #440
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
non con il firmware originale..
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v