Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Tutorial / How-To / F.A.Q.

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2011, 06:43   #4301
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Si l'ho letto, l'ho tradotto con Googole traduttore perchè non sono ferrato nella lingua inglese, un'articolo interessante che chiarisce dubbi ai più scettici.

Ma poi alla fine non mi interessa più di tanto sui pareri pro e contro che si leggono in rete sul cloud computing, succede sempre così quando ci sono delle innovazioni, quello che mi interessa è che sia un AV leggerissimo e che incida il meno possibile sulle prestazioni, tant'evvero che l'ho già installato sul sistema reale .

Secondo un mio parere personale questo AV è un passo avanti perchè questa tecnologia del cloud computing sarà adottata sempre da più AV in un futuro non molto lontano
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2011, 08:25   #4302
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Si l'ho letto, l'ho tradotto con Googole traduttore perchè non sono ferrato nella lingua inglese, un'articolo interessante che chiarisce dubbi ai più scettici.

Ma poi alla fine non mi interessa più di tanto sui pareri pro e contro che si leggono in rete sul cloud computing, succede sempre così quando ci sono delle innovazioni, quello che mi interessa è che sia un AV leggerissimo e che incida il meno possibile sulle prestazioni, tant'evvero che l'ho già installato sul sistema reale .

Secondo un mio parere personale questo AV è un passo avanti perchè questa tecnologia del cloud computing sarà adottata sempre da più AV in un futuro non molto lontano
si, alla fine si.. Onestamente nel campo cloud preferirei Prevx, l'avevo provato e mi piaceva, purtroppo l'eliminazione delle minacce è a pagamento, quindi in realtà non farebbe per me.
Poi adesso col l'acquisizione da parte di Webroot magari cambiavano le limitazioni della versione free, ma non l'ho trovata proprio...

Per il resto mi sto trovando bene -a parte l'icona-
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122

Ultima modifica di cloutz : 10-11-2011 alle 08:32.
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2011, 10:57   #4303
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Anche io mi sto trovando bene, leggerissimo e veloce, peccato però che manca il monitoraggio comportamentale e che sia disponibile solo per la versione a pagamento (quello che ora mi manca di MSE).

In un sistema ben hardenizzato (account standard, SRP, etc..) il monitoraggio comportamentale offre sempre quel poco di protezione in più (o almeno credo).
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2011, 11:07   #4304
Jo77
Senior Member
 
L'Avatar di Jo77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2372
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Anche io mi sto trovando bene, leggerissimo e veloce, peccato però che manca il monitoraggio comportamentale e che sia disponibile solo per la versione a pagamento (quello che ora mi manca di MSE).

In un sistema ben hardenizzato (account standard, SRP, etc..) il monitoraggio comportamentale offre sempre quel poco di protezione in più (o almeno credo).
non so se la promozione è ancora valida.
Jo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2011, 12:08   #4305
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
La versione completa di Panda Cloud è sicuramente superiore ad MSE per quanto riguarda rilevazioni virali, ma non saprei quanto potrebbe essere superiore per quanto riguarda il monitoraggio comportamentale.
Il monitoraggio comportamentale è una funzione che rileva comportamenti sospetti di softwares es. componenti di sistema modificati da attaccanti per indebolirne le difese ed i diritti amministrativi in modo tale da consentirne un controllo remoto, accesso completo quindi l'infezione.
E dato che MSE è un software della stessa casa Microsoft quindi credo che abbia un controllo "più diretto" su applicazioni di sistema quindi un migliore monitoraggio comportamentale e su eventuali modifiche fatte.

Potrei anche sbagliarmi, e se sbaglio correggetemi, sono solo mie opinioni (prima che cambi di nuovo idea e reinstalli MSE)...d'altronde un forum serve anche per questo, per chiarire dubbi.
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2011, 12:57   #4306
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
La versione completa di Panda Cloud è sicuramente superiore ad MSE per quanto riguarda rilevazioni virali, ma non saprei quanto potrebbe essere superiore per quanto riguarda il monitoraggio comportamentale.
Il monitoraggio comportamentale è una funzione che rileva comportamenti sospetti di softwares es. componenti di sistema modificati da attaccanti per indebolirne le difese ed i diritti amministrativi in modo tale da consentirne un controllo remoto, accesso completo quindi l'infezione.
E dato che MSE è un software della stessa casa Microsoft quindi credo che abbia un controllo "più diretto" su applicazioni di sistema quindi un migliore monitoraggio comportamentale e su eventuali modifiche fatte.

Potrei anche sbagliarmi, e se sbaglio correggetemi, sono solo mie opinioni (prima che cambi di nuovo idea e reinstalli MSE)...d'altronde un forum serve anche per questo, per chiarire dubbi.
l'ho provato tempo fa ...subito bocciato

e' leggero come risorse ram,ma come reattività secondo me e' un mattone.
come rilevazione e' milioni di anni dietro ad avira,alcuni virus li blocca solo su esecuzione....anche questo non mi va...forse tu sarai piu' fortunato...ma secondo me e' inferiore a mse e molto inferiore ad avira....poi a volte c'e' il gusto di cambiare...ma cio' non ha niente a che fare con la sicurezza
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2011, 13:31   #4307
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
All'inizio l'avevo scelto per la sua leggerezza fenomenale...dopotutto per certi aspetti preferisco ancora MSE (sopratutto per il suo monitoraggio comportamentale che è ottimo)...quindi per me la prova PandaCloud non è stata ancora superata , anche se ha una superiore rilevazione per quanto riguarda le firme virali, quindi sono quasi a punto di reinstallare il buon MSE (salvo che non ci sia qualche buona scusa che mi faccia cambiare idea)

Ultima modifica di gyonny : 11-11-2011 alle 13:40.
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2011, 18:29   #4308
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
e' leggero come risorse ram,ma come reattività secondo me e' un mattone.
come rilevazione e' milioni di anni dietro ad avira,alcuni virus li blocca solo su esecuzione....anche questo non mi va...forse tu sarai piu' fortunato...ma secondo me e' inferiore a mse e molto inferiore ad avira....poi a volte c'e' il gusto di cambiare...ma cio' non ha niente a che fare con la sicurezza
ahinoi, la mia esperienza su Panda, ad oggi, mi ha dimostrato tutto il contrario :

- è leggero, non rilevo minore reattività del sistema
- come rilevazione non è milioni di anni dietro agli antivirus di cui si parla tutti i giorni
- tutti i virus li ha rilevati semplicemente estraendoli da uno zip, non per forza avviandoli (ma non lo vedo nè un vantaggio nè uno svantaggio..)
- secondo me non è inferiore a MSE, forse ad Avira può essere, ma sono due cose abbastanza diverse

.. il mondo è bello perchè è vario
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2011, 18:33   #4309
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
ahinoi, la mia esperienza su Panda, ad oggi, mi ha dimostrato tutto il contrario :

- è leggero, non rilevo minore reattività del sistema
- come rilevazione non è milioni di anni dietro agli antivirus di cui si parla tutti i giorni
- tutti i virus li ha rilevati semplicemente estraendoli da uno zip, non per forza avviandoli (ma non lo vedo nè un vantaggio nè uno svantaggio..)
- secondo me non è inferiore a MSE, forse ad Avira può essere, ma sono due cose abbastanza diverse

.. il mondo è bello perchè è vario
forse sei piu' fortunato di me...le mie macchine non amano gli animali
saluti
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2011, 11:02   #4310
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Io l'ho già bocciato e sono ritornato ad MSE per alcuni motivi :

- Il monitoraggio comportamentale è disponibile solo sulla versione a pagamento (motivo principale)
- La pubblicità presente sull'interfaccia e l'invito onnipresente ad acquistarne la versione completa
- La Panda Toolbar (non è che questo sia un problema perchè basta disattivare o disinstallare...ma è un qualcosa più forte di me perchè non ho mai amato le toolbars)

Sarà anche buono ma ancora preferisco MSE
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2011, 11:49   #4311
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Io l'ho già bocciato e sono ritornato ad MSE per alcuni motivi :

- Il monitoraggio comportamentale è disponibile solo sulla versione a pagamento (motivo principale)
- La pubblicità presente sull'interfaccia e l'invito onnipresente ad acquistarne la versione completa
- La Panda Toolbar (non è che questo sia un problema perchè basta disattivare o disinstallare...ma è un qualcosa più forte di me perchè non ho mai amato le toolbars)

Sarà anche buono ma ancora preferisco MSE
ognuno fa le scelte che vuole, ci mancherebbe

al di là della tua scelta, e delle relative motivazioni, devo però precisare alcuni punti che altrimenti verrebbero fraintesi dal lettore:

- vero, non c'è l'analisi comportamentale ma c'è il blocco comportamentale (non so cosa significhi nello specifico)
- la pubblicità nella schermata principale puoi tirarla su con la freccina, così non si vedrà più. quando clicchi su opzioni a pagamento ti viene notificato, il problema può essere la prima volta, quando non sai quali sono a pagamento e quali no.. dopo di che il "fastidio" non sussiste
- la panda toolbar si può disabilitare durante l'installazione, come in tutte le installazioni del mondo

Buon sabato!
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2011, 17:26   #4312
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Io l'ho già bocciato e sono ritornato ad MSE per alcuni motivi :

- Il monitoraggio comportamentale è disponibile solo sulla versione a pagamento (motivo principale)
- La pubblicità presente sull'interfaccia e l'invito onnipresente ad acquistarne la versione completa
- La Panda Toolbar (non è che questo sia un problema perchè basta disattivare o disinstallare...ma è un qualcosa più forte di me perchè non ho mai amato le toolbars)

Sarà anche buono ma ancora preferisco MSE
la toolbar basta non installarla
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2011, 18:05   #4313
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Non so se e' cambiato, ma quando l'ho provato tempo addietro era molto pesante e la cpu sempre in funzione; assorbiva piu' risorse di avast....

Pero' ripeto: quando l'ho provato tempo fa....
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2011, 18:12   #4314
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Non so se e' cambiato, ma quando l'ho provato tempo addietro era molto pesante e la cpu sempre in funzione; assorbiva piu' risorse di avast....

Pero' ripeto: quando l'ho provato tempo fa....
su alcuni pc ancora oggi...
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2011, 18:15   #4315
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
su alcuni pc ancora oggi...

Grazie Arny.
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2011, 18:42   #4316
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Secondo me MSE è superiore a PandaCloud...si sono d'accordo per il discorso che PandaCloud è più innovativo per la tecnica del cloud computing quindi in grado di rilevare più firme virali, ma c'è anche da considerare che sulla versione free non è disponibile il monitoraggio comportamentale, solo il blocco comportamentale che interviene in caso di modifiche sospette fatte ai programmi, ovvero che blocca senza scansionare e questo mi ha lasciato un po perplesso.
MSE anche se rileva meno firme virali rispetto ai più blasonati antivirus blocca comunque le modifiche sospette tramite il monitoraggio comportamentale avvisandoci che il software in questione presenta comportamenti sospetti quindi una potenziale minaccia, e qui abbiamo tutto il tempo materiale per testare e valutare se tale rilevazione è un falso positivo oppure un malware vero e proprio.

Ultima modifica di gyonny : 13-11-2011 alle 19:45. Motivo: Correzione ortografica
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2011, 19:55   #4317
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Secondo me MSE è superiore a PandaCloud...si sono d'accordo per il discorso che PandaCloud è più innovativo per la tecnica del cloud computing quindi in grado di rilevare più firme virali, ma c'è anche da considerare che sulla versione free non è disponibile il monitoraggio comportamentale, solo il blocco comportamentale che interviene in caso di modifiche sospette fatte ai programmi, ovvero che blocca senza scansionare e questo mi ha lasciato un po perplesso.
MSE anche se rileva meno firme virali rispetto ai più blasonati antivirus blocca comunque le modifiche sospette tramite il monitoraggio comportamentale avvisandoci che il software in questione presenta comportamenti sospetti quindi una potenziale minaccia, e qui abbiamo tutto il tempo materiale per testare e valutare se tale rilevazione è un falso positivo oppure un malware vero e proprio.
trovo delle contraddizioni nel discorso che fai, ma non devo convincere nessuno della bontà del proprio ragionamento!

Buona serata!
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 08:50   #4318
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
- secondo me non è inferiore a MSE, forse ad Avira può essere, ma sono due cose abbastanza diverse
cosa intendi?
Snake156 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 11:22   #4319
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da Snake156 Guarda i messaggi
cosa intendi?
forse che quei 2 sono antivirus tradizionali e panda no?
Non c'entrano nulla e sono difficilmente paragonabili, se non all'atto pratico della rilevazione (che, cloud/noncloud/comportamentale che sia, è il loro obiettivo):
Per quello non capisco il concetto "anche se è meno forte sulle firme virali, ha l'analisi comportamentale quindi è migliore", quando l'efficacia di tale modulo è tutta da verificare :P

Stessa cosa non si può dire di Antivir che, in quanto a rilevazione, risulta esser buono tanto quanto -se non migliore- di panda.
Semplicemente, su Antivir e Panda abbiamo dati certi di cui parlare, per MSE no (o meglio, in quelli che abbiamo non brilla)

Non vorrei diventasse come la storia dell'antivirus di comodo (nei test autorevoli fa talmente schifo che ritirano i risultati, ma a sentir loro sono anni luce avanti agli altri, quando in realtà propongono un antivirus mediocre)
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2011, 21:35   #4320
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quanto al discorso Panda MSE, li ho testati entrambi e secondo le mie conclusioni entrambi sono buoni prodotti. Personalmente, per quel poco che utilizzo Windows, prediligo MSE in quanto lo reputo meglio integrato con il sistema e ciò, almeno in teoria, dovrebbe garantire una migliore reattività...
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Arriva Logitech MX Master 4, mouse super...
Storie di Brand racconta la nascita dell...
EFF lancia l'allarme: con Chat Control l...
Il nuovo tablet 'Pro' di HONOR punter&ag...
Trasferire una eSIM TIM sul nuovo iPhone...
Torna il super notebook Lenovo con Core ...
MacBook Pro: prima un refresh e poi il s...
Mondaic, il software nato per Marte che ...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v