Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2019, 09:21   #42381
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Un po di specifiche etcc...
https://i.imgur.com/hnKxFxR.png
https://i.imgur.com/ztonFi5.png
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2019, 09:27   #42382
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da KD2 Guarda i messaggi
Se ragioni così però, sopratutto nel campo informatico, allora finirai come me, con un pc di 10 anni perchè appena esce una nuova tecnologia, aspetti un pò e poi quando decidi di fare il passo è già obsoleta perchè esce quella "migliorata".

Personalmente ho deciso di fissarmi una data, in questo caso upgradare il mio pc da intel ad AMD quest'estate usando quello che c'è al momento, non importa cosa uscirà a breve, e per il prossimo upgrade se ne parlerà fra altri 10 anni.
Il meglio secondo me è vendere il vecchio un attimo prima che si svaluti troppo e prendere il nuovo a prezzo buono.

Facendo un esempio del menga... un 2700X fino a 1 mese fa lo vendevi a 250€, a 200€ in 24h l'avresti venduto. Un 3700X a 350€, differenza 150€.

Se aspetti che magari il 3700X si stabilizzi a 300€, il 2700X non lo venderai più a 250€ e farai fatica a 200€.
Se si aspetta Zen3, il 2700X praticamente a quanto si venderebbe con i 3700X che magari vanno a 200€ sull'usato?
Tutto il gioco va bene finchè il prezzo del nuovo non è alto e per prenderlo c'è una differenza piccola sommando il ricavo della vendita dell'usato.

Con AMD va bene perchè i proci nuovi non costano molto e riciclando la vecchia mobo non c'è il plus di spesa della nuova (che tra usato e nuovo si perderebbero altri 50/100€).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2019, 09:36   #42383
KD2
Senior Member
 
L'Avatar di KD2
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2973
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il meglio secondo me è vendere il vecchio un attimo prima che si svaluti troppo e prendere il nuovo a prezzo buono.

Facendo un esempio del menga... un 2700X fino a 1 mese fa lo vendevi a 250€, a 200€ in 24h l'avresti venduto. Un 3700X a 350€, differenza 150€.

Se aspetti che magari il 3700X si stabilizzi a 300€, il 2700X non lo venderai più a 250€ e farai fatica a 200€.
Se si aspetta Zen3, il 2700X praticamente a quanto si venderebbe con i 3700X che magari vanno a 200€ sull'usato?
Tutto il gioco va bene finchè il prezzo del nuovo non è alto e per prenderlo c'è una differenza piccola sommando il ricavo della vendita dell'usato.

Con AMD va bene perchè i proci nuovi non costano molto e riciclando la vecchia mobo non c'è il plus di spesa della nuova (che tra usato e nuovo si perderebbero altri 50/100€).
Per questo passo ad AMD a questo giro, perchè posso riciclare quello che è già ben rodato e stabilizzato, nel mio caso una B450, è un buon compromessosenza dover prendere l'ultimo pezzo più costoso. Per il resto non sono uno che cambia pc per la moda del momento rivendendo il vecchio (chi se lo prenderebbe il mio 2600k?), come chi cambia auto ogni anno, se pensi che ancora il mio sistema in firma va benissimo e fa girare tutto (ho giusto aggiornato 3 anni fa la scheda video), al massimo cambierò qualche pezzo più avanti se collassa qualche componente. Io faccio così.
__________________
Case: Fractal Design Define R6 Ups: ACMT1500E 1500VA Psu: Seasonic Focus GX-650 Mb: Asrock B365 Phantom Gaming 4 Cpu: Intel i5-9400F
Cooler: Arctic Freezer 34 eSport Ram: Corsair Vengeance LPX 2666Mhz 2x8Gb ddr4 Vga: Palit GTX 1660Ti StormX 6Gb gddr6
SSD1: Crucial MX500 250Gb - SSD2: WD Blue 500Gb Monitor: HP 27F Speakers: Creative Pebble V3 Modem: FB 7590 OS: Win7 Pro x64

Ultima modifica di KD2 : 23-06-2019 alle 09:43.
KD2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2019, 09:46   #42384
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
3 nuovi test Ryzen 3600 geekbench Linux
http://browser.geekbench.com/v4/cpu/...2%9C%93&q=3600
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2019, 09:51   #42385
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
il PBO supera le specifiche base, quindi se a default hai un picco ipotetico di 80W, attivando quello sei capace che il processore per darti 15% di prestazioni in più arrivi ad un picco di 96W per esempio...ma quello è normale esattamente come lo sarebbe passare da 3GHz@1.15v a 4GHz@1.38v (esempio esagerato in cui per +25% prestazioni hai un contributo dinamico sul consumo pari a +92%).
Vuoi anche per i miei prb di tamb... rimango dell'idea che un procio oltre i 140/150W TDP su AM4 (su tutti i core) sia troppo impegnativo.
Ovvio, discorso MT... in game bisogna rapportare TDP/n° core al TDP/carico effettivo... magari un 3900X lo si potrebbe tenere pure a 200W perchè tanto al max avrà il 50% di core impegnati e quindi non si supererebbero i 100W.

Su TR4 è da valutare... a spannella al momento posso dire che TR4 è in grado di smaltire il doppio del TDP rispetto ad AM4 a pari problematiche... infatti un 1920X a 180W su TR4 è simile ad un 1800X a 95W su AM4, problematiche zero.

Ipotizzando, AMD potrebbe anche commercializzare un X16 in TR4 a frequenze def ~3,8GHz (anche più)... sarebbe occhio e croce come il 1900X a suo tempo, però vedrei comunque meglio un X24 come entry-level sfruttando l'aumento dei core a favore del turbo per ottenere comunque frequenze superiori senza ricorrere ad un X16 occato dalla casa per sfruttare i 180W TDP.
Nutro molta speranza che AMD sfrutti la possibilità di riciclare chiplet fallati X4 (dove sono?) per realizzare un entry-level X24 TR4 al prezzo di un 2950X.
Potrebbe essere (molto) interessante.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2019, 09:53   #42386
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da maxmix65 Guarda i messaggi
sembra che abbiano tolto il supporto ECC a ryzen 3000
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2019, 09:56   #42387
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da KD2 Guarda i messaggi
Per questo passo ad AMD a questo giro, perchè posso riciclare quello che è già ben rodato e stabilizzato, nel mio caso una B450, è un buon compromessosenza dover prendere l'ultimo pezzo più costoso. Per il resto non sono uno che cambia pc per la moda del momento rivendendo il vecchio (chi se lo prenderebbe il mio 2600k?), come chi cambia auto ogni anno, se pensi che ancora il mio sistema in firma va benissimo e fa girare tutto (ho giusto aggiornato 3 anni fa la scheda video), al massimo cambierò qualche pezzo più avanti se collassa qualche componente. Io faccio così.
Il mio comportamento è anche un retaggio del passato, quando vendevo computer. Allora, con lo sconto da venditore, praticamente il passaggio al nuovo era a gratis.
Comunque io cambio sistema per scimmia, non per moda , anche perchè per moda il procio sarebbe Intel.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2019, 09:57   #42388
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Quote:
Originariamente inviato da KD2 Guarda i messaggi
Per questo passo ad AMD a questo giro, perchè posso riciclare quello che è già ben rodato e stabilizzato, nel mio caso una B450, è un buon compromessosenza dover prendere l'ultimo pezzo più costoso. Per il resto non sono uno che cambia pc per la moda del momento rivendendo il vecchio (chi se lo prenderebbe il mio 2600k?), come chi cambia auto ogni anno, se pensi che ancora il mio sistema in firma va benissimo e fa girare tutto (ho giusto aggiornato 3 anni fa la scheda video), al massimo cambierò qualche pezzo più avanti se collassa qualche componente. Io faccio così.
Molte persone fanno upgrade di piattaforma anche per essere sempre coperti da garanzia, non è solo questione di scimmia o per il gusto di farlo...

Il 2600k comunque è una cpu che si vende ancora bene, molte persone hanno mobo economiche con i3 o addirittura celeron, e spendendo poco hanno comunque un buon boost, e anche sul fronte sicurezza intel ha rilasciato dei nuovi microcode nel 2019 per i sandy quindi c'è ancora un certo supporto attualmente.

Un pò come chi acquista Xeon 775, dove mediamente un Quad core equivalente al Q9550/Q9650 o sup lo trovi intorno ai 10€...

Ma personalmente se dopo 8 anni volessi upgradare aspetterei come minimo la commercializzazione delle x570 e serie 3000, e deciderei con calma... Piuttosto che prendere una mobo B450 frettolosamente.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 23-06-2019 alle 10:00.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2019, 10:02   #42389
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
sembra che abbiano tolto il supporto ECC a ryzen 3000
Su AM4 era un plus valore, che l'abbiano tolto o meno il supporto su AM4 credo che passerebbe nell'indifferenza totale... mai sentito che qualcuno abbia montato delle ECC su AM4, e probabile nessuno le monterà mai con Zen2 visto che DDR4 ECC e frequenze alte costerebbero un mutuo. Si andrebbe di TR4.
Mi sembra che Intel non abbia mai avuto supporto per ECC sulla stessa fascia, ma nessuno si è mai lamentato.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-06-2019 alle 10:05.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2019, 10:06   #42390
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Quote:
Originariamente inviato da maxmix65 Guarda i messaggi
3 nuovi test Ryzen 3600 geekbench Linux
http://browser.geekbench.com/v4/cpu/...2%9C%93&q=3600
Su linux sembra esserci un buon 20-25% in più di performance almeno al Geekbench

E' spuntato fuori anche un bench del 3800x:

http://browser.geekbench.com/v4/cpu/13567135
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 23-06-2019 alle 10:09.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2019, 10:08   #42391
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
io stavo pensando di prenderle....
ora sarei costretto a prendere TR Zen2, con tutti altri costi...
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2019, 10:13   #42392
KD2
Senior Member
 
L'Avatar di KD2
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2973
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Ma personalmente se dopo 8 anni volessi upgradare aspetterei come minimo la commercializzazione delle x570 e serie 3000, e deciderei con calma... Piuttosto che prendere una mobo B450 frettolosamente.
Beh, mi sono informato molto sulle B450, e comunque il pcie 4.0 non mi interessa, non faccio gaming, nemmeno overclock, ma semplice grafica amatoriale, quindi una x570 sarebbe, come dire, soldi buttati perchè non la sfrutterei. Poi quella dannata ventola nel south bridge prioprio non la digerisco. Più che una x570 sarei andato comunque su una B550, ma tocca aspettare inizio anno prossimo e siamo daccapo con la solita solfa, aspettare per vedere pregi e difetti e poi comprare e nel frattempo esce la x670 con pcie 5.0, la B650 e così via in un ciclo infinito.

Ma dici che una 450 non sarebbe opportuna per via del VRM o altro? La Tomahawk che vorrei prendere ha comunque 4+2 power phases il che ho letto che se non fai overclock e vai di stock vanno benissimo per gli Zen 2.
__________________
Case: Fractal Design Define R6 Ups: ACMT1500E 1500VA Psu: Seasonic Focus GX-650 Mb: Asrock B365 Phantom Gaming 4 Cpu: Intel i5-9400F
Cooler: Arctic Freezer 34 eSport Ram: Corsair Vengeance LPX 2666Mhz 2x8Gb ddr4 Vga: Palit GTX 1660Ti StormX 6Gb gddr6
SSD1: Crucial MX500 250Gb - SSD2: WD Blue 500Gb Monitor: HP 27F Speakers: Creative Pebble V3 Modem: FB 7590 OS: Win7 Pro x64

Ultima modifica di KD2 : 23-06-2019 alle 10:17.
KD2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2019, 10:14   #42393
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da maxmix65 Guarda i messaggi
3 nuovi test Ryzen 3600 geekbench Linux
http://browser.geekbench.com/v4/cpu/...2%9C%93&q=3600
A parte il valore dei bench... nelle ultime 2 righe c'è la latenza e la banda.

nel 1° la latenza è 64ns, e la banda è 46,1GB/s, compatibile con delle DDR4 2600.

nel 2° la latenza è 63,3ns e la banda 46,3GB/s

La latenza mi sembra stra-ottima... dai 75-80ns (mi sembra) è calata di un tot... non mi sembra un risultato cercato, altrimenti avrebbero utilizzato DDR4 più performanti (e si sarebbe visto un aumento di banda >50GB/s)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-06-2019 alle 10:16.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2019, 10:14   #42394
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50774
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
io stavo pensando di prenderle....

ora sarei costretto a prendere TR Zen2, con tutti altri costi...
Ma da ignorante in materia nell'uso comune che vantaggi danno le ecc?
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2019, 10:31   #42395
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36161
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Ma da ignorante in materia nell'uso comune che vantaggi danno le ecc?
prestazionalmente nessuno, è solo una questione di sicurezza.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2019, 10:32   #42396
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Quote:
Originariamente inviato da KD2 Guarda i messaggi
Beh, mi sono informato molto sulle B450, e comunque il pcie 4.0 non mi interessa, non faccio gaming, nemmeno overclock, ma semplice grafica amatoriale, quindi una x570 sarebbe, come dire, soldi buttati perchè non la sfrutterei. Poi quella dannata ventola nel south bridge prioprio non la digerisco. Più che una x570 sarei andato comunque su una B550, ma tocca aspettare inizio anno prossimo e siamo daccapo con la solita solfa, aspettare per vedere pregi e difetti e poi comprare e nel frattempo esce la x670 con pcie 5.0, la B650 e così via in un ciclo infinito.

Ma dici che una 450 non sarebbe opportuna per via del VRM o altro? La Tomahawk che vorrei prendere ha comunque 4+2 power phases il che ho letto che se non fai overclock e vai di stock vanno benissimo per gli Zen 2.
Si infatti ho capito bene le tue esigenze, però fossi in te aspetterei delle review dettagliate, per capire elettricamente quale B450 sia più adeguata.

Sopratutto nel tuo uso, se in futuro progetti di prenderti un x16 serie 4000, sarebbe il caso di orientarsi almeno su una B450 con una buona dissipazione sui VRM, la tomahawk da quanto ne so è una discreta mobo, forse tra le migliori economiche ma nulla di eccelso, sicuramente in condizioni stock non dovrebbe avere problemi sopratutto con un leggero undervolt però da qui a consigliarla senza review non so.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2019, 10:37   #42397
KD2
Senior Member
 
L'Avatar di KD2
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2973
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Si infatti ho capito bene le tue esigenze, però fossi in te aspetterei delle review dettagliate, per capire elettricamente quale B450 sia più adeguata.

Sopratutto nel tuo uso, se in futuro progetti di prenderti un x16 serie 4000, sarebbe il caso di orientarsi almeno su una B450 con una buona dissipazione sui VRM, la tomahawk da quanto ne so è una discreta mobo, forse tra le migliori economiche ma nulla di eccelso, sicuramente in condizioni stock non dovrebbe avere problemi sopratutto con un leggero undervolt però da qui a consigliarla senza review non so.
Su questo hai ragione, nella pagina dietro hanno testato la Gigabyte 450 Aorus e andava benone su un 3600, spero testino anche qualche Msi (per ora nella tabella ho visto solo le x470 gaming plus).
__________________
Case: Fractal Design Define R6 Ups: ACMT1500E 1500VA Psu: Seasonic Focus GX-650 Mb: Asrock B365 Phantom Gaming 4 Cpu: Intel i5-9400F
Cooler: Arctic Freezer 34 eSport Ram: Corsair Vengeance LPX 2666Mhz 2x8Gb ddr4 Vga: Palit GTX 1660Ti StormX 6Gb gddr6
SSD1: Crucial MX500 250Gb - SSD2: WD Blue 500Gb Monitor: HP 27F Speakers: Creative Pebble V3 Modem: FB 7590 OS: Win7 Pro x64
KD2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2019, 10:40   #42398
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
io stavo pensando di prenderle....
ora sarei costretto a prendere TR Zen2, con tutti altri costi...
Secondo me costerebbe meno un TR4 che un AM4.

La X399 (sull'amazzone) parte da 283€ con supporto 180W TDP e sui 350€ con supporto 250W TDP. Come I/O, a parte il PCI4, hai 60 linee PCI vs 20.
Per 16MB (4*4GB) a 2933 ci vogliono 77€, poco più del doppio per 32GB, ma con quad-channel. Cacchio, una banda tipo DDR4 5866 su AM4, delle DDR4 4000 su AM4 costerebbero quanto mobo X399 + 4*8GB 2933.
Una stazione AM4 + 3950X + 32GB ~3600, verrebbe una cifra che probabilmente ci scapperebbe una X399 +32GB più performanti e forse pure un TR4 X24.

Inoltre, tra le 2, in caso di upgrade aumento potenza, su AM4 per forza di cose dovresti andare sul nuovo, 4950X... su TR4 potresti aumentare le prestazioni acquistando un usato Zen2 con più core.

Io ho fatto tutti sti conti quando ho deciso di sfruttare il 1920X a 360€... oltre al fatto che con i miei prb di temp, una mobo garantita per proci a 250W TDP, lato mobo ho margine di OC su proci 180W TDP... cosa che su AM4 non avrei... oltre al fatto che 180W TDP su AM4 richiedono un AIO 360 e invece su TR4 basta un Noctua da 80€.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2019, 10:55   #42399
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Ma TR4 è un HEDT, le cpu nell'usato non sono facili da trovare, e di norma subiscono enormi svalutazioni, prendendo un 1920x come cpu tampone è da considerarsi una cpu che in futuro non riuscirai mai a piazzarla facilmente nell'usato, e puoi già informarti su come realizzarne un portachiavi...

Un pò come l'i7 3820 su socket 2011, che ha solo 4c/8t, praticamente impossibile da vendere da solo, rispetto all'analogo 2600k su 1155...

Quindi la cosa è da valutare...

Se si punta a TR4 tanto vale fare un unico salto grosso e prendere una cpu con n core che ti durerà un tempo X senza pensare ad upgrade futuri.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2019, 11:21   #42400
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Ma da ignorante in materia nell'uso comune che vantaggi danno le ecc?
svantaggi prestazionali a fronte di rilevazione e per quanto possibile correzione degli errori...

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Secondo me costerebbe meno un TR4 che un AM4.

La X399 (sull'amazzone) parte da 283€ con supporto 180W TDP e sui 350€ con supporto 250W TDP. Come I/O, a parte il PCI4, hai 60 linee PCI vs 20.
X399 è caro, tra poco "vecchio" o comunque non nativo con Zen2 e senza PCIE 4 -> mi bastano 20 linee a bassa latenza (4) piuttosto che 60 ad alta (3).

Quote:
Per 16MB (4*4GB) a 2933 ci vogliono 77€, poco più del doppio per 32GB, ma con quad-channel. Cacchio, una banda tipo DDR4 5866 su AM4, delle DDR4 4000 su AM4 costerebbero quanto mobo X399 + 4*8GB 2933.
Una stazione AM4 + 3950X + 32GB ~3600, verrebbe una cifra che probabilmente ci scapperebbe una X399 +32GB più performanti e forse pure un TR4 X24.
Inoltre, tra le 2, in caso di upgrade aumento potenza, su AM4 per forza di cose dovresti andare sul nuovo, 4950X... su TR4 potresti aumentare le prestazioni acquistando un usato Zen2 con più core.
Io ho fatto tutti sti conti quando ho deciso di sfruttare il 1920X a 360€... oltre al fatto che con i miei prb di temp, una mobo garantita per proci a 250W TDP, lato mobo ho margine di OC su proci 180W TDP... cosa che su AM4 non avrei... oltre al fatto che 180W TDP su AM4 richiedono un AIO 360 e invece su TR4 basta un Noctua da 80€.
io parlo di memorie ECC e mi rispondi con quelle in overclock (3600)
mi metti un am4 x16 quanto mi basta un X6 (ma prenderei un X8)
se dovessi upgradare potrei raddoppiare i core (X16), ma, per me, eccetto dischi e ram, è finito il tempo dell'upgrade, quando un pc non mi serve più lo cedo e ne acquisto un altro.
Per utilizzo "serio" non acquisto materiale informatico usato (semmai da qualcuno che l'ha overcloccato per lunghi periodi )

dunqe questi conti sono tutti sbagliati, hai fatto tutti ragionamenti da hobbista ,io non ci gioco o faccio conversioni...
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Furto dati da Air France-KLM, ecco cosa ...
Proxmox annuncia Proxmox Backup Server 4...
Tim Cook coccola Trump e gli regala una ...
Non fare niente non ha prezzo: questi ro...
In Italia per ogni auto nuova se ne vend...
Ecco i 23 articoli più scontati d...
"Errori imbarazzanti": Perplex...
iPhone 16e o iPhone 15? Ecco le ve...
Il futuro di Apple è negli USA: a...
Quattro premi Nobel alzano la voce contr...
Battlefield 6 si prepara all'assalto: Op...
GitHub spoilera GPT-5: post cancellato m...
Se ne vendono a migliaia: le scope elett...
4 robot Roborock in offerta su Amazon a ...
Truffe crypto su WhatsApp: la battaglia ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v