Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2018, 18:45   #4121
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50976
Quote:
Originariamente inviato da luisgeorge Guarda i messaggi
Ciao a tutti
Causa guasto del baffo rosso, ieri mi è stato sostituito il router con questo TECHNICOLOR AGCOMBO TG789vac v2
Rispetto al baffo rosso che reputavo già un pessimo modem, questo lo supera di gran lunga.
Ho notato i seguenti problemi:
1. non si possono mettere filtri tramite MAC nel wifi
2. non posso stabilire di far partire il dhcp da un certo numero. Se lo attivo, le apparecchiature con IP fisso non riescono ad andare su internet in quanto l'intervallo degli indirizzi NAT viene impostato uguale all'intervallo DHCP
3. non funziona la parte di aggiunta indirizzi IP statici per ovviare al problema dell'impossibilità di variare l'intervallo dhcp - appena si aggiunge un IP statico e questo viene assegnato al dispositivo, se voglio aggiungere altri IP statici, quelli precedenti danno l'errore "conflitto IP"
4. non c'è modo di disattivare la seconda linea del telefono. Ciò provoca che se ho l'apparecchio telefonico collegato soltanto alla prima linea e sto parlando, chi chiama non trova occupato ma trova il tono di libero.
5. la schedulazione wifi l'ho risolta smanettando sul file di configurazione come suggerito qualche post più avanti.

Confermate i miei bug su questa ciofeca di router ?
Per il punto 4 avete qualche suggerimento che non sia di lasciare sempre un apparecchio telefonico aperto collegato alla linea 2 ?
Pigliati un modem da 50 euro lo metti in ppoe alla porcheria tim e stai sereno.

( Almeno finchè alla tim non finiscono gli ip e decidono di bloccare sta cosa)
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2018, 19:14   #4122
Magazine1
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 4
Salve, io dal 6 dicembre sono passato alla Fibra (Fttc) 100 Mega e mi hanno consegnato questo Smart Modem Technicolor. La pecca che ho riscontrato, provenendo da modem non Tim è la potenza scarsa del wi fi, dove arrivavo prima a 5 tacche adesso ne becco quasi 3, e dove ne beccavo 2/3 è notte fonda. Sto pensando di acquistare un wifi extender, il Fritz Reapeter 1750E della avm. Sul sito Tim è disponibile a 79,90 ed è compatibilissimo con questi modem Tim (certificato dalla Tim stessa).
Il wifi di questo/questi modem deve essere usato "per forza" in simultanea? (stesso ssid, come se fosse un'unica rete ma in realtà sono 2, una a 2,4Ghz e una a 5Ghz).
Il tasto posto sulla destra, quello col simbolo del wifi è sempre spento. Secondo il manuale dovrebbe essere acceso quando entrambe le reti sono attive, mentre spento quando entrambe le reti disattivate. Sul mio (e non so se solo sul mio) questo tasto è sempre spento pur avendo i due led (quello del 2,4 e del 5 Ghz) accesi. Premendolo non cambia nulla. Per spegnere le reti bisogna andarci dal pannello.
Magazine1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2018, 00:06   #4123
Lamp1
Senior Member
 
L'Avatar di Lamp1
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 764
Anche il mio tasto per disattivare il wifi non si illumina mai. Per spegnere le reti wifi devi tenerlo premuto per alcuni secondi, fino a che i led 2,4 e 5 si spengono.
Per riaccendere basta un clic, solo che un paio di volte a me non si è riacceso e ho dovuto collegare il cavo per farlo da gui.
__________________

Call Center di Alice:
"Per sbloccare il software bisogna fare un passaggio di natura informatica."
Powered by Buttered Cat
Lamp1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2018, 09:29   #4124
Lamp1
Senior Member
 
L'Avatar di Lamp1
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da luisgeorge Guarda i messaggi
...non c'è modo di disattivare la seconda linea del telefono. Ciò provoca che se ho l'apparecchio telefonico collegato soltanto alla prima linea e sto parlando, chi chiama non trova occupato ma trova il tono di libero...
avete qualche suggerimento che non sia di lasciare sempre un apparecchio telefonico aperto collegato alla linea 2 ?
Questo problema non si era ancora sentito mi pare, se fosse così per tutti non risolveresti collegando un secondo apparecchio in quanto non essendo in uso in quel momento troverebbero libero egualmente. Forse ma potrei dire una cazzata, è un problema della telefonia IP di tim
__________________

Call Center di Alice:
"Per sbloccare il software bisogna fare un passaggio di natura informatica."
Powered by Buttered Cat
Lamp1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2018, 09:37   #4125
Flute14
Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da Lamp1 Guarda i messaggi
Questo problema non si era ancora sentito mi pare, se fosse così per tutti non risolveresti collegando un secondo apparecchio in quanto non essendo in uso in quel momento troverebbero libero egualmente. Forse ma potrei dire una cazzata, è un problema della telefonia IP di tim

Potrebbero aver attivato il secondo numero aggiuntivo con conseguente possibilità di fare due chiamate contemporaneamente. Per questo anche se s’impegna una linea poi comunque può arrivare una seconda chiamata o se può fare un’altra in uscita.
Magari poi il numero aggiuntivo a sua richiesta è stato tolto ma in centrale è rimasta la possibilità di effettuare 2 chiamate in contemporanea.
Flute14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2018, 09:45   #4126
Lamp1
Senior Member
 
L'Avatar di Lamp1
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 764
Ho fatto una prova adesso, e come è giusto che sia, chiamando durante una conversazione in corso a me suona occupato. Non è che sei ancora nell'arco dei 4 giorni in cui attivano la fibra? In quel periodo a me andava il telefono analogico sulle prese di casa mentre quello collegato al router funzionava solo in chiamata.
__________________

Call Center di Alice:
"Per sbloccare il software bisogna fare un passaggio di natura informatica."
Powered by Buttered Cat
Lamp1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2018, 10:57   #4127
alberto90
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 80
A tutti coloro che consigliano di collegare un router qualsiasi in cascata per risolvere i problemi di copertura di questo dannato modem, che router consigliate?
alberto90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2018, 13:39   #4128
Gigabyte2
Senior Member
 
L'Avatar di Gigabyte2
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Casentino e Firenze
Messaggi: 358
Su questo modello è possibile avere una pagina diretta dove consultare il registro delle chiamate effettuate/ricevute?
L'utilizzo dell'App Telefono è consentito solo utilizzando il wifi integrato? Con un AP Ubiquiti non riesco a completare il wizard di configurazione, non riconosce la cifratura della rete (ovviamente utilizzo WPA2).
Gigabyte2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2018, 14:08   #4129
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5783
Quote:
Originariamente inviato da luisgeorge Guarda i messaggi
1. non si possono mettere filtri tramite MAC nel wifi
2. non posso stabilire di far partire il dhcp da un certo numero. Se lo attivo, le apparecchiature con IP fisso non riescono ad andare su internet in quanto l'intervallo degli indirizzi NAT viene impostato uguale all'intervallo DHCP
3. non funziona la parte di aggiunta indirizzi IP statici per ovviare al problema dell'impossibilità di variare l'intervallo dhcp - appena si aggiunge un IP statico e questo viene assegnato al dispositivo, se voglio aggiungere altri IP statici, quelli precedenti danno l'errore "conflitto IP"
4. non c'è modo di disattivare la seconda linea del telefono. Ciò provoca che se ho l'apparecchio telefonico collegato soltanto alla prima linea e sto parlando, chi chiama non trova occupato ma trova il tono di libero.
5. la schedulazione wifi l'ho risolta smanettando sul file di configurazione come suggerito qualche post più indietro.
1. Il filtro dei MAC address non c'è.
3. Su tutti gli scolapasta su cui ho messo mano, incluso i miei, la prenotazione ip ha sempre funzionato correttamente. Hai provato ad effettuare un reset da interfaccia?
4. Hai un abbonamento con doppio canale, come quelli offerti da Impresasemplice?
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2018, 14:11   #4130
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5783
Quote:
Originariamente inviato da Magazine1 Guarda i messaggi
Il tasto posto sulla destra, quello col simbolo del wifi è sempre spento. Secondo il manuale dovrebbe essere acceso quando entrambe le reti sono attive, mentre spento quando entrambe le reti disattivate. Sul mio (e non so se solo sul mio) questo tasto è sempre spento pur avendo i due led (quello del 2,4 e del 5 Ghz) accesi. Premendolo non cambia nulla. Per spegnere le reti bisogna andarci dal pannello.
Il pulsante a destra non è illuminato in quanto non ci sono proprio i led sul pcb. Sul manuale non mi sembra che dica che si illumina, a quale pagina?
Per disattivare il wifi devi tenerlo premuto per alcuni secondi, per riattivarlo è sufficiente premerlo brevemente.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★

Ultima modifica di DMJ : 21-01-2018 alle 14:14.
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2018, 14:50   #4131
Cristiano.M
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 18
Ciao a tutti. Sono passato da poco al profilo in fibra 100/20 e ho messo il mio attuale modem/router D7000 in cascata al smart modem TIM tramite LAN-WAN. Funziona tutto, ho solo il dubbio se lasciare attivo il servizio "port mapping", NAT..nel modem TIM.
Il DHCP credo vada lasciato attivo, ho impostato in IP fisso per il router D7000 192.168.1.2.
Sul D7000 avevo impostato il server DMZ e aperto le porte per la PS4 per avere il NAT aperto..Ora con il modem Tim, così come impostato ora funziona ugualmente. Lascio tutto così o devo modificare DHCP e NAT sul TIM?
Cristiano.M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2018, 15:24   #4132
dariofreud
Senior Member
 
L'Avatar di dariofreud
 
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Portici (NA)
Messaggi: 930
Salve a tutti, probabilmente adesso farò una domanda blasfema XD
Ho preso questo modem dai miei che non lo usano non avendo la fibra e volevo provarlo a casa mia dove ho fibra fttc Infostrada. È possibile farlo funzionare con un diverso gestore? Grazie a tutti
__________________
i7 2600k|1.336|4800.0 Mhz (100.00 Mhz*48)|L147b474, D2|65 74 75 72|Noctua Nh D-14|AsRock Extreme6 Z77|Windows 7, 64Bit |Screen Venduto a Raffyone - Marco Rossi - Strabaffo84 - Gargasecca
dariofreud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 08:26   #4133
dimmi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 939
Buongiorno a tutti, va bene questa sintassi per dire al modem di tenere accesa la wifi dalle 6 alle 24 ?

Codice:
schedule timeadd scheduleid=1 dayid=1 id=0 starthour=06 startminute=00 endhour=24 endminute=00 action=ToD.Action.1
Perchè ho provato ieri pomeriggio verso le 17:30 e mi sono ritrovato il wifi spento
dimmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 11:44   #4134
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5783
Non so se sia necessario inserire 00 oppure 24. Comunque hai abilitato la funzionalità?
Codice:
schedule modify scheduleid=1 mode=timerange reference="" name=WIFI_ON_OFF action=ToD.Action.1 state=enabled
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 11:51   #4135
dimmi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Non so se sia necessario inserire 00 oppure 24. Comunque hai abilitato la funzionalità?
Codice:
schedule modify scheduleid=1 mode=timerange reference="" name=WIFI_ON_OFF action=ToD.Action.1 state=enabled
Si nella riga precedente ho messo "enabled" come da guida. Proverò a mettere 00, ma se volessi dargli un orario di spegnimento invece che di accensione devo usare la seconda stringa e cancellare la prima? O non si può?
dimmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 11:59   #4136
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5783
Non so se si possa eliminare solo la parte di accensione o di spegnimento, devi provare.
Al massimo, se non funziona e ti interessa solo lo spegnimento, puoi impostare l'accensione un minuto prima dello spegnimento.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 12:10   #4137
dimmi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Non so se si possa eliminare solo la parte di accensione o di spegnimento, devi provare.
Al massimo, se non funziona e ti interessa solo lo spegnimento, puoi impostare l'accensione un minuto prima dello spegnimento.
Grazie DMJ gentilissimo, appena posso gioco un pò con le configurazioni e vi faccio sapere anche se sono sempre più tentato di mettere in cascata il mio buon "vecchio" Asus N55U
dimmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 14:19   #4138
MirkoFG
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 769
voi che siete esperti da anni su questo modello di modem 789vac v2, sapete dirmi se esiste un manuale che spiega stringa per stringa a cosa serve settare con determinato valore quella determinata stringa ?
volevo correggere alcuni bug di questo modem ma non trovo nulla

Ultima modifica di MirkoFG : 23-01-2018 alle 15:43.
MirkoFG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 18:13   #4139
Agidone
Member
 
L'Avatar di Agidone
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Ravenna
Messaggi: 217
Ciao a tutti,
premessa: normalmente uso solo il Wifi 2,4GHz, quindi premendo il pulsante di attivazione/disattivazione si accende o spegne solo il 2.4 con relativo led, almeno fino a ieri sera;
ora se tengo premuto il pulsante per "spegnere" il wifi, si accende il 5GHz e si spegne il 2.4 poi se ripremo si spegne tutto e se ripremo per accendere, a volte si accende tutto mentre a volte si accende o il 5 o il 2.4.
Non conta che entro nell'interfaccia web per modificare le cose, alla prossima accensione/spegnimento si incasina tutto...
Che cavolo sta succedendo?
Agidone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 19:48   #4140
frft
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da dimmi Guarda i messaggi
Si nella riga precedente ho messo "enabled" come da guida. Proverò a mettere 00, ma se volessi dargli un orario di spegnimento invece che di accensione devo usare la seconda stringa e cancellare la prima? O non si può?
Nel dubbio.. imposta 23.59

Se cerchi i miei post prima scritti tra Novembre e Dicembre.. ho fatto decine di tentativi.. e purtroppo in maniera random alcune mattine il wifi non si attivava all' orario impostato.. e se non si attiva non ci riesci nemmeno con il pulsante o riavviando.
Siccome la mattina .. si deve uscire per andare al lavoro e chi rimane in casa mi riempiva di maledizioni.. ho desistito e ripristinato la configurazione originale che mi ero salvato..
Ma non si spiega il motivo.. soprattutto perché il wifi non si riattivi manualmente..
Non capisco perché il pannello dell orario sia stato nascosto da Tim.
Ho impostato il router Fibra Huawey dei miei genitori su rete infostrada e il pannello che gestisce gli orari di accensione è accessibile e funziona alla grande

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
frft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v