Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2011, 22:30   #4061
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da dj_andrea Guarda i messaggi
ma cosa hai come dissi? e come vcore?
Il dissi è quello in firma (cooler master hyper TX3 con 2 ventole da 92mm a 3000rpm) e il vcore è 1,4625 a 3,8 ghz @X2 (1,45v a 3,7 @X4... naturalmente su altra mobo).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 22:39   #4062
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Allora, montato il 1100T.

Prime impressioni:

è un casino... è molto diverso dal 1090T nelle risposte e nei settaggi.
(ho fatto 1550km in macchina, partendo alle 3 di mattina e arrivando a casa praticamente 30 minuti fa)

In primis:

Il Vcore è calato notevolmente rispetto al 1090T per le stesse frequenze.
L'NB sembra "diversa", vuole meno Vcore.
A primo acchito non riesco ad arrivare a dove il 1090T arrivava... ma è da capire.
Sembra quasi il 965C3 rispetto ad un C2, molto sensibile all'overvolt.

Con il 1090T arrivavo a 4GHz a 1,325V, ad occhio e croce.

Questo è il 1100T:ho fatto 3 prove mettendolo sotto carico.

1,38V 4,116GHz



1,38V 4,146GHz




1,356V 4,115GHz




Poi l'ho portato su 1,3V e mi ha resettato.

Con Cinebench non sono andato più su di 4,4GHz, ma è tutto da provare.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 22:42   #4063
z3d
Senior Member
 
L'Avatar di z3d
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 696
Che ram usi paolo?
__________________
trattative concluse positivamente con: Simedan1985, gaon174, damo_88, paolo.oliva2, orso232, adrixillo, predator frag, maranga1979, kangaxxpk, EagleStar, kurt_92, gluvocio, Kudram
BUILD ATTUALE: i7 2600K, Asus MIVE, 2X8gb G.Skill TridentX, Zotac GTX 680, Crucial MX200 256GB, , EVGA 750 G2,
Smartdrive NEO
, G110, G9X, Panasonic ST50 55", Microcool Banchetto 101, Noctua NH-U12P, Asus N55U D1.
z3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 23:00   #4064
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da z3d Guarda i messaggi
Che ram usi paolo?
7-10-8-27 da 2GHz, che di solito uso come 7-8-7-21 a 1,6GHz.

Ho dovuto togliere il 3° e 4° banco di DDR3 sempre a 2GHz ma 9-9-9 perché... mi davano problemi.

Domani riprovo e saprò dire meglio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 23:05   #4065
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Bentornato Paolo... 1,35 a 4,11 ghz direi che promette molto bene, se puoi arrivare a dare il vcore che davi al 1090 dovresti raggiungere una freq max abbastanza più alta.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 23:11   #4066
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Il dissi è quello in firma (cooler master hyper TX3 con 2 ventole da 92mm a 3000rpm) e il vcore è 1,4625 a 3,8 ghz @X2 (1,45v a 3,7 @X4... naturalmente su altra mobo).

CIAUZ
ah bhe con 2 ventole da 3000 rpm heheheheh te credo :P da me ci sono 2 ventole nel radiatore da 1800
poi il vcore e bassino 1.45 ..... e poi a quelle temp ti riferivi a quello sbloccato o no?
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 23:23   #4067
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Allora, montato il 1100T.

Prime impressioni:

è un casino... è molto diverso dal 1090T nelle risposte e nei settaggi.
(ho fatto 1550km in macchina, partendo alle 3 di mattina e arrivando a casa praticamente 30 minuti fa)

In primis:

Il Vcore è calato notevolmente rispetto al 1090T per le stesse frequenze.
L'NB sembra "diversa", vuole meno Vcore.
A primo acchito non riesco ad arrivare a dove il 1090T arrivava... ma è da capire.
Sembra quasi il 965C3 rispetto ad un C2, molto sensibile all'overvolt.

Con il 1090T arrivavo a 4GHz a 1,325V, ad occhio e croce.

Questo è il 1100T:ho fatto 3 prove mettendolo sotto carico.

1,38V 4,116GHz



1,38V 4,146GHz




1,356V 4,115GHz




Poi l'ho portato su 1,3V e mi ha resettato.

Con Cinebench non sono andato più su di 4,4GHz, ma è tutto da provare.
mazza a 4.1 a solo 1.38v O_O complimenti
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 23:43   #4068
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da dj_andrea Guarda i messaggi
ah bhe con 2 ventole da 3000 rpm heheheheh te credo :P da me ci sono 2 ventole nel radiatore da 1800
poi il vcore e bassino 1.45 ..... e poi a quelle temp ti riferivi a quello sbloccato o no?
A X4 temp max 61° ma più di 3,7 ghz nn regge:

Uploaded with ImageShack.us

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 23:48   #4069
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da dj_andrea Guarda i messaggi
ah bhe con 2 ventole da 3000 rpm heheheheh te credo :P da me ci sono 2 ventole nel radiatore da 1800
poi il vcore e bassino 1.45 ..... e poi a quelle temp ti riferivi a quello sbloccato o no?
Ecco appunto il vantaggio del tuo sistema è che hai per tutto il tempo un sistema con una buona dissipazione senza casini di ventole...io se sparo le ventole del mio case al massimo (non so a quanti rpm arrivano ma si sentono abbastanza) ottengo risultati migliori ma è ovviamente impossibile tenere per il daily le ventole al massimo....sarebbe piuttosto da vedere come si comporta a confronto di dissipatori ad aria sulla stessa fascia di prezzo.

l'ideale per te sarebbe magari avere due livelli di velocità sulle ventole del radiatore...una per il daily e una per i test
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 23:54   #4070
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
A X4 temp max 61° ma più di 3,7 ghz nn regge:

Uploaded with ImageShack.us

CIAUZ
ma guarda credo che x3 o x4 non cambi molto come temp hwmonitor mi da come tdp 160w mi pare

ora è arrivato a 60 gradi max con 1.52 di v e 3.8 ghz x3
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 23:56   #4071
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Ecco appunto il vantaggio del tuo sistema è che hai per tutto il tempo un sistema con una buona dissipazione senza casini di ventole...io se sparo le ventole del mio case al massimo (non so a quanti rpm arrivano ma si sentono abbastanza) ottengo risultati migliori ma è ovviamente impossibile tenere per il daily le ventole al massimo....sarebbe piuttosto da vedere come si comporta a confronto di dissipatori ad aria sulla stessa fascia di prezzo.

l'ideale per te sarebbe magari avere due livelli di velocità sulle ventole del radiatore...una per il daily e una per i test
guarda un po di rumore c'è ma non tantissimo anzi ... , ma di ventole ne ho un casino ma girano max a 1800
Immagini allegate
File Type: jpg Immagine.jpg (15.6 KB, 17 visite)
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 23:57   #4072
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da dj_andrea Guarda i messaggi
guarda un po di rumore c'è ma non tantissimo anzi ... , ma di ventole ne ho un casino ma girano max a 1800
Il radiatore lo tieni dentro il case?
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2011, 00:02   #4073
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Il radiatore lo tieni dentro il case?
si cmq l'h50 è questo






va dietro il case (dentro) con 1 o 2 ventole

ora con 1.52 faccio 63
provo a 1.45 ora

ok dopo un test di tante ore sulle 3

ok è stabile con 1.45 / 1.46 v core

max temp 54-55 ottimo lo tengo cosi! ed è stabilissimo!

Ultima modifica di dj_andrea : 03-01-2011 alle 08:52.
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2011, 08:59   #4074
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Ecco appunto il vantaggio del tuo sistema è che hai per tutto il tempo un sistema con una buona dissipazione senza casini di ventole...io se sparo le ventole del mio case al massimo (non so a quanti rpm arrivano ma si sentono abbastanza) ottengo risultati migliori ma è ovviamente impossibile tenere per il daily le ventole al massimo....sarebbe piuttosto da vedere come si comporta a confronto di dissipatori ad aria sulla stessa fascia di prezzo.

l'ideale per te sarebbe magari avere due livelli di velocità sulle ventole del radiatore...una per il daily e una per i test
infatti in idle le mie scendono a 1600 rpm, regolate dal bios (potrei farle scendere di più, ma poi nn arrivano a 3000 in full) e il rumore è accettabile

Quote:
Originariamente inviato da dj_andrea Guarda i messaggi
ma guarda credo che x3 o x4 non cambi molto come temp hwmonitor mi da come tdp 160w mi pare

ora è arrivato a 60 gradi max con 1.52 di v e 3.8 ghz x3
un po' cambia, più sono i core, maggiore è il calore da dissipare.
credo che hai un TDP così elevato per via del vcore alto

Quote:
Originariamente inviato da dj_andrea Guarda i messaggi
si cmq l'h50 è questo

CUT

va dietro il case (dentro) con 1 o 2 ventole

ora con 1.52 faccio 63
provo a 1.45 ora

ok dopo un test di tante ore sulle 3

ok è stabile con 1.45 / 1.46 v core

max temp 54-55 ottimo lo tengo cos
i!
ottimo, adesso come vcore sei +/- nella media e credo che così sia molto più gestibile.

PS
le ventole del radiatore aspirano aria da fuori, come consiglia corsair?

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2011, 10:36   #4075
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
le ventole del radiatore aspirano aria da fuori, come consiglia corsair?

CIAUZ
no la buttano fuori O_O
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2011, 10:42   #4076
giuliojiang
Senior Member
 
L'Avatar di giuliojiang
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 574
__________________
AMD PhII 955 | 2x2GB DDR3 1333Mhz Crucial | Sapphire HD6850 | Gigabyte GA-870A-UD3 | Cooler Master Hyper 212P | Cooler Master GX550
giuliojiang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2011, 11:00   #4077
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
discorso 1100T:

Secondo me ci sono dei problemi IMMENSI del bios nel far lavorare il 1100T.
E' una mia "sensazione"... però caricando parametri def, con il bios 1102 della Formula, addirittura viene impostato a 3,3GHz un Vcore def di 1,485V.

Posso avere anche preso un 1100T sfigato, e forse lo sto confrontando con un 1090T fortunello... però sono tante le cose che non tornano.

Ad esempio, nel 1100T il Vcore è praticamente inferiore di 0,025-0,05V alle stesse frequenze di un 1090T. Però, e lo voglio sottolineare, io al momento non sono stato in grado di superare i 4,4GHz in OC sotto carico. Addirittura, a 4,350GHz/1,475V di un 1090T RS al 100%, non riesco a stabilizzare il 1100T anche con 1,525V con gli stessi parametri.

A me sembra che il bios cerchi di far lavorare il 1100T con valori pre-determinati del 1090T, producendo un gran casino.
Un'altra cosa che ho notato, è che il 1100T richiede un Vcore NB molto inferiore rispetto al 1090T. Siamo sull'ordine di 1,150V contro 1,2V. Penso e spero che il problema sia questo... immaginiamoci che il bios forzi un Vcore NB più alto, a quel punto mi sembrerebbe normale che il 1100T non sia stabile.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2011, 11:18   #4078
zampagol
Senior Member
 
L'Avatar di zampagol
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Messina
Messaggi: 3417
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
discorso 1100T:

Secondo me ci sono dei problemi IMMENSI del bios nel far lavorare il 1100T.
E' una mia "sensazione"... però caricando parametri def, con il bios 1102 della Formula, addirittura viene impostato a 3,3GHz un Vcore def di 1,485V.

Posso avere anche preso un 1100T sfigato, e forse lo sto confrontando con un 1090T fortunello... però sono tante le cose che non tornano.

Ad esempio, nel 1100T il Vcore è praticamente inferiore di 0,025-0,05V alle stesse frequenze di un 1090T. Però, e lo voglio sottolineare, io al momento non sono stato in grado di superare i 4,4GHz in OC sotto carico. Addirittura, a 4,350GHz/1,475V di un 1090T RS al 100%, non riesco a stabilizzare il 1100T anche con 1,525V con gli stessi parametri.

A me sembra che il bios cerchi di far lavorare il 1100T con valori pre-determinati del 1090T, producendo un gran casino.
Un'altra cosa che ho notato, è che il 1100T richiede un Vcore NB molto inferiore rispetto al 1090T. Siamo sull'ordine di 1,150V contro 1,2V. Penso e spero che il problema sia questo... immaginiamoci che il bios forzi un Vcore NB più alto, a quel punto mi sembrerebbe normale che il 1100T non sia stabile.
guarda che il tuo 1090t è molto sopra la media, magari il 1100t che ti è capitato è semplicemente nella media
zampagol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2011, 12:44   #4079
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da dj_andrea Guarda i messaggi
no la buttano fuori O_O
Corsair consiglia l'inverso, io nn avendo il dissi mi sono solo attenuto a quello che è scritto nella recensione.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2011, 12:50   #4080
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
discorso 1100T:

Secondo me ci sono dei problemi IMMENSI del bios nel far lavorare il 1100T.
E' una mia "sensazione"... però caricando parametri def, con il bios 1102 della Formula, addirittura viene impostato a 3,3GHz un Vcore def di 1,485V.

Posso avere anche preso un 1100T sfigato, e forse lo sto confrontando con un 1090T fortunello... però sono tante le cose che non tornano.

Ad esempio, nel 1100T il Vcore è praticamente inferiore di 0,025-0,05V alle stesse frequenze di un 1090T. Però, e lo voglio sottolineare, io al momento non sono stato in grado di superare i 4,4GHz in OC sotto carico. Addirittura, a 4,350GHz/1,475V di un 1090T RS al 100%, non riesco a stabilizzare il 1100T anche con 1,525V con gli stessi parametri.

A me sembra che il bios cerchi di far lavorare il 1100T con valori pre-determinati del 1090T, producendo un gran casino.
Un'altra cosa che ho notato, è che il 1100T richiede un Vcore NB molto inferiore rispetto al 1090T. Siamo sull'ordine di 1,150V contro 1,2V. Penso e spero che il problema sia questo... immaginiamoci che il bios forzi un Vcore NB più alto, a quel punto mi sembrerebbe normale che il 1100T non sia stabile.
Con i parametri di default il vcore è così alto perché imposta quello del turbo (almeno a me fa così), il vnb (lasciando su offset) di default a me lo mette a 1,4xx però si può aggiustare con + o -.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Robot top con autosvuotamento e senza sa...
Perplexity e i "trucchetti" pe...
Samsung Galaxy Watch 7: uno crolla a 159...
Tecnologie da fantascienza: l’iPad adess...
Tuo figlio vuole uno smartphone? Non pri...
Amazon top 7 bestseller, aggiornata: feb...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v