Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 06-04-2015, 09:11   #4021
happysurf
Senior Member
 
L'Avatar di happysurf
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 3310
uBlock fork !!!

Intanto prosegue la saga di uBlock con un altra interessante puntata.

Raymond Hill (gorhill) è tornato a sorpresa con una sua personale versione (fork) di uBlock.
Nella descrizione del progetto fa sapere che è realizzato per puro piacere personale, per cui non accetterà richieste esterne di nuove funzionalità.
Non è stata abilitata la discussione su questo progetto per cui non potranno essere segnalati nemmeno eventuali bug.

Forse è quello che voleva, nessun vincolo per poter sviluppare l'estensione a modo suo, comunque è garantito il supporto a Firefox.
Quindi ci saranno due edizioni di uBlock da seguire, una ufficiale e una privata, d'accordo che la concorrenza porta vantaggi agli utenti ma questo è davvero troppo.

P.S: Io per adesso uso la sua ultima 0.9.3.1 che consente di disattivare al volo i filtri "cosmetici".
__________________
Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa.
Navigare su internet è uno sporco lavoro ma qualcuno lo deve pur fare.

Ultima modifica di happysurf : 06-04-2015 alle 10:39.
happysurf è offline  
Old 06-04-2015, 09:54   #4022
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5520
Quote:
Originariamente inviato da happysurf Guarda i messaggi
Intanto prosegue la saga di uBlock con un altra interessante puntata.

Raymond Hill (gorhill) è tornato a sorpresa con una sua personale versione (fork) di uBlock.
Nella descrizione del progetto fa sapere che è realizzato per puro piacere personale, per cui non accetterà richieste di nuove funzionalità.
Non è stata nemmeno abilitata la discussione su questo progetto per cui non potranno essere segnalati nemmeno eventuali bug.

Forse è quello che voleva, nessun vincolo per poter sviluppare l'estensione a modo suo, comunque è garantito il supporto a Firefox.
Quindi ci saranno due edizioni di uBlock da seguire, una ufficiale e una privata, d'accordo che la concorrenza porta vantaggi agli utenti ma questo è davvero troppo.

P.S: Io per adesso uso la sua ultima 0.9.3.1 che consente di disattivare al volo i filtri "cosmetici".

Mah, continuo a non capire che diamine stia succedendo. Spero solo di non dover abbandonare il progetto perche' mi sono trovato bene.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline  
Old 06-04-2015, 10:50   #4023
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Quote:
Originariamente inviato da TheQ. Guarda i messaggi
sbaglio o la 37.0.1 è lenta e pesante?
contrordine, era un problema mio...
TheQ. è offline  
Old 06-04-2015, 17:38   #4024
Diabolik183
Senior Member
 
L'Avatar di Diabolik183
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Lecce, Italia
Messaggi: 1240
Quote:
Originariamente inviato da happysurf Guarda i messaggi
Intanto prosegue la saga di uBlock con un altra interessante puntata.

Raymond Hill (gorhill) è tornato a sorpresa con una sua personale versione (fork) di uBlock.
Nella descrizione del progetto fa sapere che è realizzato per puro piacere personale, per cui non accetterà richieste esterne di nuove funzionalità.
Non è stata abilitata la discussione su questo progetto per cui non potranno essere segnalati nemmeno eventuali bug.

Forse è quello che voleva, nessun vincolo per poter sviluppare l'estensione a modo suo, comunque è garantito il supporto a Firefox.
Quindi ci saranno due edizioni di uBlock da seguire, una ufficiale e una privata, d'accordo che la concorrenza porta vantaggi agli utenti ma questo è davvero troppo.

P.S: Io per adesso uso la sua ultima 0.9.3.1 che consente di disattivare al volo i filtri "cosmetici".
Grazie happysurf sempre prezioso. Mi ero giusto collegato per sapere come stesse andando la finire la fiction "ublock"...anche perche' sono fermo alla versione 0.9.2.3 e non mi sono permesso di aggiornare.
Una piccola domanda da ignorante...cosa sono i filtri "cosmetici"??? Io oltre a quelli di default attivo solo gli "adblock killer"....
__________________
Case: Corsair Carbide 200R - CPU: i5-4690K - Cooler: Arctic Freezer 13 - MB: Asus Z97-A - RAM: G.Skill F32400C10-4GTX 2x4GB - GPU: Sapphire R9 290 Tri-X OC - PSU: Corsair RM750 - SSD: Samsung 960 EVO 500GB NVMe - Monitor: Dell U2414H - Tastiera: Quickfire Ultimate Cherry MX Brown - Mouse: Logitech G303
Diabolik183 è offline  
Old 06-04-2015, 18:26   #4025
pitx
Senior Member
 
L'Avatar di pitx
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loud™
Messaggi: 5302
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Palemoon, cyberfox... provati tutti... ma la 64 fa sclerare...

Quote:
Originariamente inviato da happysurf Guarda i messaggi
Intanto prosegue la saga di uBlock con un altra interessante puntata.
Speriamo che la telenovela finisca presto.... non vorrei durasse quanto beautiful
__________________
On-Line by: Acer Aspire 4920+Lumia550 RN5A TIMIronX - Le mie: Trattative - Il mio: DeviantArt
Freeware/Opensource - Masterizzare?: Alternative a Nero - ImgBurn Thread Ufficiale

Ultima modifica di pitx : 07-04-2015 alle 18:52.
pitx è offline  
Old 06-04-2015, 21:56   #4026
Jianlucah
Senior Member
 
L'Avatar di Jianlucah
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 1103
Quote:
Originariamente inviato da happysurf Guarda i messaggi
Intanto prosegue la saga di uBlock con un altra interessante puntata.

Raymond Hill (gorhill) è tornato a sorpresa con una sua personale versione (fork) di uBlock.
Nella descrizione del progetto fa sapere che è realizzato per puro piacere personale, per cui non accetterà richieste esterne di nuove funzionalità.
Non è stata abilitata la discussione su questo progetto per cui non potranno essere segnalati nemmeno eventuali bug.

Forse è quello che voleva, nessun vincolo per poter sviluppare l'estensione a modo suo, comunque è garantito il supporto a Firefox.
Quindi ci saranno due edizioni di uBlock da seguire, una ufficiale e una privata, d'accordo che la concorrenza porta vantaggi agli utenti ma questo è davvero troppo.

P.S: Io per adesso uso la sua ultima 0.9.3.1 che consente di disattivare al volo i filtri "cosmetici".
Potresti girarla anche qui visto che, nei vari repository gitub, si trova solo la "nuova" 0.9.3.0?

Grazie!
__________________
TRATTATIVE CONCLUSE
Hai bisogno di contattarmi? Sono su Telegram!
Jianlucah è offline  
Old 06-04-2015, 23:01   #4027
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10221
Penso che si riferisca alla versione di sviluppo 0931 che al momento può essere scaricata da qui https://github.com/gorhill/uBlock/releases
Styb è offline  
Old 07-04-2015, 13:02   #4028
FuzzyL
Member
 
L'Avatar di FuzzyL
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 287
è uscito Firefox 38.0b2, anche a 64bit
la maniera più veloce per testarlo è scaricare la versione zip, scompattare e lanciare firefox.exe da lì dopo aver chiuso la 37 (ovviamente è sempre meglio fare prima un backup dei dati essenziali, segnalibri etc.)

una delle novità è la "Modalità lettura"; se andate ad esempio su Wiktionary noterete a destra nella barra degli indirizzi la nuova icona "Attiva Modalità lettura" e se col mouse andate nella barra degli indirizzi comparirà anche l'altra icona "Aggiungi pagina a Elenco lettura"; per aprire quest'ultimo Ctrl+Alt+R o mettere la spunta nel menu Visualizza > Barra laterale

per disabilitare la Modalità lettura cercare in about:config
browser.readinglist.enabled
reader.parse-on-load.enabled

e settarli su false

Edit: documentazione
__________________
SPIDR: aggregatore di notizie

Ultima modifica di FuzzyL : 07-04-2015 alle 15:03. Motivo: documentazione
FuzzyL è offline  
Old 07-04-2015, 13:16   #4029
happysurf
Senior Member
 
L'Avatar di happysurf
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 3310
Quote:
Originariamente inviato da Diabolik183 Guarda i messaggi
Grazie happysurf sempre prezioso. Mi ero giusto collegato per sapere come stesse andando la finire la fiction "ublock"...anche perche' sono fermo alla versione 0.9.2.3 e non mi sono permesso di aggiornare.
Una piccola domanda da ignorante...cosa sono i filtri "cosmetici"??? Io oltre a quelli di default attivo solo gli "adblock killer"....
Grazie, rispondo volentieri alla domanda, magari può essere utile anche ad altri.

In uBlock i filtri sono di 3 tipi:

- Statici: sono i filtri di terze parti che sono applicati di dafault chiamati anche sottoscrizioni e non possono essere cambiati dall'utente.

- Dinamici: sono filtri che l'utente può creare abilitando nelle opzioni di uBlock la spunta > Sono un utente avanzato e cliccando successivamente nel pannello dell'estensione su richieste bloccate o domini connessi.
Questi hanno la priorità su quelli statici e si usano essenzialmente nel caso in cui le funzionalità di un sito risultino compromesse.
La procedura per creare queste regole dinamiche è un po complicata, eventualmente la spiegherò su richiesta.

- Cosmetici: possono essere creati dall'utente cliccando direttamente sull'elemento della pagina che disturba premendo con il tasto destro e cliccando su > Blocca Elemento o cliccando sul contagocce posto nel pannello dell'estensione che consente di poter selezionare qualsiasi altro elemento presente nella pagina web.
Poi è sufficiente cliccare sulla finestra che appare in basso a destra sul pulsante Crea.

Sono chiamati cosmetici proprio perché sono usati per pulire la pagina da eventuali banner o simili non desiderati.


Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Penso che si riferisca alla versione di sviluppo 0931 che al momento può essere scaricata da qui https://github.com/gorhill/uBlock/releases
Infatti.
__________________
Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa.
Navigare su internet è uno sporco lavoro ma qualcuno lo deve pur fare.

Ultima modifica di happysurf : 07-04-2015 alle 13:22.
happysurf è offline  
Old 07-04-2015, 18:29   #4030
ThEbEsT'89
Senior Member
 
L'Avatar di ThEbEsT'89
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1835
Quote:
Originariamente inviato da happysurf Guarda i messaggi
Intanto prosegue la saga di uBlock con un altra interessante puntata.

Raymond Hill (gorhill) è tornato a sorpresa con una sua personale versione (fork) di uBlock.
Nella descrizione del progetto fa sapere che è realizzato per puro piacere personale, per cui non accetterà richieste esterne di nuove funzionalità.
Non è stata abilitata la discussione su questo progetto per cui non potranno essere segnalati nemmeno eventuali bug.

Forse è quello che voleva, nessun vincolo per poter sviluppare l'estensione a modo suo, comunque è garantito il supporto a Firefox.
Quindi ci saranno due edizioni di uBlock da seguire, una ufficiale e una privata, d'accordo che la concorrenza porta vantaggi agli utenti ma questo è davvero troppo.

P.S: Io per adesso uso la sua ultima 0.9.3.1 che consente di disattivare al volo i filtri "cosmetici".
Già il suo abbandono non mi era molto chiaro...
Poi torna con la sua versione privata, fatta per il suo "diletto" e senza neppure la possibilità di inoltrare segnalazioni come dovrebbe essere in un progetto open. Io continuerò con il nuovo ramo ufficiale
ThEbEsT'89 è offline  
Old 07-04-2015, 20:20   #4031
fracama87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2881
Quote:
Originariamente inviato da ThEbEsT'89 Guarda i messaggi
Già il suo abbandono non mi era molto chiaro...
Poi torna con la sua versione privata, fatta per il suo "diletto" e senza neppure la possibilità di inoltrare segnalazioni come dovrebbe essere in un progetto open. Io continuerò con il nuovo ramo ufficiale
In realtà l'ha scritto subito che avrebbe fatto la sua versione non è "tornato".
Abbiamo scarse, scarsissime informazioni per giudicare... anche se banalmente secondo me il problema era la spartizione delle donazioni e lui che aveva avuto l'idea voleva una fetta maggiore che riconoscesse appunto il valore dell'idea :P
Ora invece giudicando il lato prettamente tecnico.
Lui è il creatore e a occhio anche il più bravo guardando gli altri progetti che ha sviluppato (non è che gli altri siano scarsi ma lui mi colpisce in modo particolare).
Gli altri con la versione originale accetteranno richieste e questo potrebbe essere un pro (più feature) o un contro (troppe feature).

Per il momento tengo quella di gorhill (Che ora poi sono uguali) poi vedremo.
__________________
e allora parlatevi addosso nella vostra bolla di boomer ignoranti privilegiati che ripetono la propaganda ultraliberista.
Ma tranquilli! Pagherete anche voi le conseguenze di un paese di giovani sempre più poveri e sfruttati.

Lo spam su Gmail è più interessante e intelligente delle vostre fandonie che replicano i peggiori talk show dei politici in tv.
fracama87 è offline  
Old 07-04-2015, 21:18   #4032
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8402
Io con la release 37.x sono dovuto tornare ad usre flash per i video di youtube perchè in html5 me li fa vedere in un riquadro piccolo anche con la modalità cinema e impostati a 720p... cosa potrebbe essere? Qualche impostazione personalizzata? Grazie.
Life bringer è offline  
Old 07-04-2015, 21:28   #4033
fracama87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2881
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Io con la release 37.x sono dovuto tornare ad usre flash per i video di youtube perchè in html5 me li fa vedere in un riquadro piccolo anche con la modalità cinema e impostati a 720p... cosa potrebbe essere? Qualche impostazione personalizzata? Grazie.
Un bug infatti era stato attivato di default con la 37 ed è stato disattivato con la 37.0.1
__________________
e allora parlatevi addosso nella vostra bolla di boomer ignoranti privilegiati che ripetono la propaganda ultraliberista.
Ma tranquilli! Pagherete anche voi le conseguenze di un paese di giovani sempre più poveri e sfruttati.

Lo spam su Gmail è più interessante e intelligente delle vostre fandonie che replicano i peggiori talk show dei politici in tv.
fracama87 è offline  
Old 07-04-2015, 21:30   #4034
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8402
E ma... io utilizzo la 37.0.1
Life bringer è offline  
Old 07-04-2015, 22:08   #4035
fracama87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2881
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
E ma... io utilizzo la 37.0.1
l'impostazione che abilitava l'html5 (che si può modificare da about:config) era stata abilitata (e quindi flash disabilitato) con la 37, visto il bug che citavi tu l'hanno disattivato con 37.0.1.
Tuttavia se lo avevi abilitato manualmente l'html5 (da youtube o da about:config di firefox) come avevo fatto io, rimane ovviamente abilitato e vedi il video "ridotto"
__________________
e allora parlatevi addosso nella vostra bolla di boomer ignoranti privilegiati che ripetono la propaganda ultraliberista.
Ma tranquilli! Pagherete anche voi le conseguenze di un paese di giovani sempre più poveri e sfruttati.

Lo spam su Gmail è più interessante e intelligente delle vostre fandonie che replicano i peggiori talk show dei politici in tv.
fracama87 è offline  
Old 08-04-2015, 01:55   #4036
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8402
Quote:
Originariamente inviato da fracama87 Guarda i messaggi
l'impostazione che abilitava l'html5 (che si può modificare da about:config) era stata abilitata (e quindi flash disabilitato) con la 37, visto il bug che citavi tu l'hanno disattivato con 37.0.1.
Tuttavia se lo avevi abilitato manualmente l'html5 (da youtube o da about:config di firefox) come avevo fatto io, rimane ovviamente abilitato e vedi il video "ridotto"
Quindi, se ho capito bene, nella versione 36 si poteva avere youtube in html5 modificando alcune voci dell'about:config senza problemi, con la 37 invece abbiamo questo bug riconosciuto, quindi volente o nolente bisogna tornare a flash? Ottimo direi...
Life bringer è offline  
Old 08-04-2015, 10:12   #4037
the_indios
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 119
Problema ripristino sessione con pc condivisi

Salve,

condivido un pc con più persone, e dal momento che a volte ci si può dimenticare di fare logout su dei siti, può capitare che facendo il ripristino della sessione si riesca ad accedere a dati personali. Come posso ovviare a ciò senza disabilitare la funzione di ripristino sessione?


EDIT: ho visto che c'è un'opzione da about:config, ossia browser.sessionstore.privacy_level che dovrebbe fare al caso mio. Di default è impostata a 0 e salva tutto, mentre se la imposto ad 1 il comportamento è "Store extra session data for unencrypted (non-HTTPS) sites only", mentre 2 non salva affatto i dati.

Un bel po' di tempo fa l'opzione di default era 1, poi l'hanno cambiata, mi chiedo perché...
Ho pensato allora, se io adesso la imposto a 1 e che ne so, durante una transazione (es. un'asta, l'acquisto dell'ultimo oggetto disponibile, e simili), mi capita che crasha firefox, o salta la corrente, cade internet o altri imprevisti simili, l'opzione 0 tornerebbe comoda... il punto è che è un caso un po' raro, che ne pensate?

C'è un modo per creare eccezioni o regole definite in base ad uno specifico sito?

Ultima modifica di the_indios : 08-04-2015 alle 11:34.
the_indios è offline  
Old 08-04-2015, 10:37   #4038
happysurf
Senior Member
 
L'Avatar di happysurf
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 3310
Quote:
Originariamente inviato da fracama87 Guarda i messaggi
Abbiamo scarse, scarsissime informazioni per giudicare... anche se banalmente secondo me il problema era la spartizione delle donazioni e lui che aveva avuto l'idea voleva una fetta maggiore che riconoscesse appunto il valore dell'idea :P
Se si hanno scarsissime informazioni meglio astenersi nello scrivere cose non vere.



Gorhill non HA MAI CHIESTO DONAZIONI, di contro il ramo ufficiale adesso le accetta.

Come potete vedere gorhill ha cambiato il nome da uBlock a uBlock° che sta per Origin (Origine)

Quote:
Originariamente inviato da vannelli87 Guarda i messaggi
Grazie,piuttosto c'è la possibilità di bloccare quei pop-up tipo(anti adblock)?
Si sta utilizzando AdBlock Plus o un altro software di blocco annunci!
Tutto quello che puoi fare è abilitare i filtri della categoria Ads:
- Adblock Warning Removal List‎
- Anti-Adblock Killer | Reek
__________________
Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa.
Navigare su internet è uno sporco lavoro ma qualcuno lo deve pur fare.
happysurf è offline  
Old 08-04-2015, 10:41   #4039
fracama87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2881
Quote:
Originariamente inviato da the_indios Guarda i messaggi
Salve,

condivido un pc con più persone, e dal momento che a volte ci si può dimenticare di fare logout su dei siti, può capitare che facendo il ripristino della sessione si riesca ad accedere a dati personali. Come posso ovviare a ciò senza disabilitare la funzione di ripristino sessione?
volendo puoi impostare che alla chiusura di firefox i dati di navigazione siano cancellati, in realtà se il problema è solo il logout basterebbe che venissero cancellati i cookie alla chiusura non ricordo se c'è un'opzione se no ci sarà un'estensione che lo fa...
__________________
e allora parlatevi addosso nella vostra bolla di boomer ignoranti privilegiati che ripetono la propaganda ultraliberista.
Ma tranquilli! Pagherete anche voi le conseguenze di un paese di giovani sempre più poveri e sfruttati.

Lo spam su Gmail è più interessante e intelligente delle vostre fandonie che replicano i peggiori talk show dei politici in tv.
fracama87 è offline  
Old 08-04-2015, 11:15   #4040
the_indios
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da fracama87 Guarda i messaggi
in realtà se il problema è solo il logout basterebbe che venissero cancellati i cookie alla chiusura non ricordo se c'è un'opzione se no ci sarà un'estensione che lo fa...
Tramite menu di firefox non è possibile cancellare tutti i cookie alla chiusura di firefox, ma solo quelli di terze parti. In ogni caso ho l'estensione "Self-destructing cookies" attiva, ma non sembra avere effetto quando si usa il ripristino sessione.

Ultima modifica di the_indios : 08-04-2015 alle 11:19.
the_indios è offline  
 Discussione Chiusa


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Attacco a OpenAI dal Giappone: Sora avre...
OpenAI annuncia un accordo strategico co...
Black Friday per e-bike Engwe: fino a 40...
Una PS5 grande come un tostapane: dove n...
Intel aveva pronta una scheda video di f...
Filippo Luna, CEO di Aira Italia: "...
Task Manager non si chiude e si moltipli...
Il CEO di OpenAI si lamenta della sua Te...
Shadow AI: il lato invisibile dell’innov...
Windows 7 ridotto a soli 69 MB: l'esperi...
Ancora problemi per i dischi SMR di West...
IA, zero trust, cifratura post quantum: ...
Accise diesel, la Legge di Bilancio 2026...
Chi possiede un'auto con motore PureTech...
Trump blocca le GPU NVIDIA Blackwell in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v