Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-08-2021, 09:48   #40321
andrea0807
Senior Member
 
L'Avatar di andrea0807
 
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Gubbio
Messaggi: 587
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Xiaomi Router MI AX1800 è un router puro, quindi non ha la componente DSL. Pertanto hai comunque bisogno di un modem che supporti il 35b (FTTC fino a 200M).
Grazie mille, per essere sicuro che il modem sia compatibile con la fibra fttc 200 mega cosa ci deve essere scritto nelle specifiche? 35b vdsl2?

Inviato dal mio Redmi K30 Pro utilizzando Tapatalk
andrea0807 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2021, 12:02   #40322
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23381
Nelle specifiche, se sono 'tecniche' sul modem ci deve essere scritto VDSL 35b (o almeno che supporta VDSL o xDSL fino a 200M); se è un 17a allora si ferma a 100M.
I vari Tim Hub e Hub+ sono 35b. L'AVM 7590 è un 35b; l'Asus DSL-AX82U idem. Ci sono vari thread ufficiali anche in questo forum.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2021, 12:45   #40323
andrea0807
Senior Member
 
L'Avatar di andrea0807
 
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Gubbio
Messaggi: 587
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Nelle specifiche, se sono 'tecniche' sul modem ci deve essere scritto VDSL 35b (o almeno che supporta VDSL o xDSL fino a 200M); se è un 17a allora si ferma a 100M.
I vari Tim Hub e Hub+ sono 35b. L'AVM 7590 è un 35b; l'Asus DSL-AX82U idem. Ci sono vari thread ufficiali anche in questo forum.
Grazie mille 👍

Inviato dal mio Redmi K30 Pro utilizzando Tapatalk
andrea0807 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2021, 20:27   #40324
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6670
In vista di una fttc: esiste un modem (solo modem, se possibile) a basso prezzo per la fttc che abbia chipset broadcam?

Il router (solo router) ce l'ho già, vorrei collegarlo al summenzionato "solo modem" con broadcam, sempre se esiste (niente noleggio dal provider che offrirà la fttc).

Andrebbe bene anche nel caso non fosse "solo modem", l'importante è un prezzo medio-basso.

Grazie
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2021, 21:41   #40325
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23381
Per il prezzo basso, se hai una FTTC fino a 100M (17a) prenditi un technicolor TG789VAC v2 o un Sercomm VD625 usati, se non hai pretese. Agganciano quello che hanno da agganciare senza tanti fronzoli. Sfrutterai la porta WAN per connettere il router. Per una FTTC fino a 200M (35b) ti servono altri modelli, tipo un Tim Hub DGA4132 o un Technicolor AG EVO DGA4130 ma costeranno di più.

Ultima modifica di giovanni69 : 11-08-2021 alle 21:46.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2021, 12:10   #40326
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6670
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Per una FTTC fino a 200M (35b) ti servono altri modelli, tipo un Tim Hub DGA4132 o un Technicolor AG EVO DGA4130 ma costeranno di più.
Giusto, hai ragione, mi sono dimenticato che da me la fttc supporta il 35b, quindi provo a vedere i due summenzionati (tutti e due con modem broadcom, giusto?). Avrei usato il mio archer d7 come solo modem ma purtroppo non è vdsl2.

Edit: ma modem marchiati Tim non hanno niente di proprietario/specifico inerente il provider tim e quindi possono essere tranquillamente usati anche con altri operatori (wind, klik, ecc.), giusto?
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"

Ultima modifica di Nui_Mg : 13-08-2021 alle 12:12.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2021, 19:27   #40327
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23381
I modem Tim richiedono semplicemente un fw aggiornato alla versione 2.x per essere usati con altri provider.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2021, 13:13   #40328
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6670
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Per una FTTC fino a 200M (35b) ti servono altri modelli, tipo un Tim Hub DGA4132 o un Technicolor AG EVO DGA4130 ma costeranno di più.
Alimorté, tutto solo di seconda mano per il primo e pure (tranne qualche rara eccezione) per il secondo
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2021, 13:56   #40329
tekperistaltico
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da eb1277 Guarda i messaggi
Chiedo un consiglio,
ad oggi il fritz!box 7590, è ancora superiore per qualità e performance rispetto hai 2 modelli Tim hub + sia zte che technicolor?
Quoto la domanda, ho appena richiesto la ftth con tim, che modem è consigliabile per sfruttarla al massimo in un utilizzo non estremo? Ha più senso un tim hub+ technicolor, un fritz 7590, un 7530 ax o altro? Grazie!
tekperistaltico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2021, 20:07   #40330
finalyoko
Senior Member
 
L'Avatar di finalyoko
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 917
Salve a tutti al momento sto con Fastweb ed il loro modem base. Volevo passare a Tim e comprare un modem/router. Cosa consigliate?? Utilizzo gaming e wifi. Niente di particolare. Fritz so che sono i migliori, il 7530 e sufficente??

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
__________________
trattative concluse con successo : Sbardy - bartolinovic - MUZ - semmy83 x 2 - gioygiovy - LEAC - Th3Riddl3 - Alchimista1 - rug22 - xbax88 - Djnat - On1x - Luca92rs - LCol84 - Antimarck - Clammy
finalyoko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2021, 16:22   #40331
saturno
Senior Member
 
L'Avatar di saturno
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Lucca
Messaggi: 1601
Il fritz e sufficiente, il 7530 per fttc ha i driver ottimizzati, il 7590 per ftth dice che vada meglio, comunque io penso che le differenze siano minime.
Io ho tim con 7530 e funziona, rispetto al loro modem si agancia pressoche uguale, ma se hai una linea difettosa come la mia, con il programma fbe sono riuscito a spremere 10 mega in più, compatibile anche con i telefoni sia fissi che cordless dotati di tecnologia dect
Per L'installazione è semplice, basta indicare tim che si configura da se, per i telefoni chiedi al 187 che ti diano i parametri di configurazione, ti mandano un messaggio con link ai parametri
Poi adesso ci sono le versioni AX che hanno la wireless più potente.

Ultima modifica di saturno : 31-08-2021 alle 16:31.
saturno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2021, 14:42   #40332
finalyoko
Senior Member
 
L'Avatar di finalyoko
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da saturno Guarda i messaggi
Il fritz e sufficiente, il 7530 per fttc ha i driver ottimizzati, il 7590 per ftth dice che vada meglio, comunque io penso che le differenze siano minime.
Io ho tim con 7530 e funziona, rispetto al loro modem si agancia pressoche uguale, ma se hai una linea difettosa come la mia, con il programma fbe sono riuscito a spremere 10 mega in più, compatibile anche con i telefoni sia fissi che cordless dotati di tecnologia dect
Per L'installazione è semplice, basta indicare tim che si configura da se, per i telefoni chiedi al 187 che ti diano i parametri di configurazione, ti mandano un messaggio con link ai parametri
Poi adesso ci sono le versioni AX che hanno la wireless più potente.
Io non ho telefono in casa, quindi cerco semmai la versione AX del 7530 giusto? Non c'è qualcosa che ti faccia risparmiare un pelo senza parte telefonica ?
__________________
trattative concluse con successo : Sbardy - bartolinovic - MUZ - semmy83 x 2 - gioygiovy - LEAC - Th3Riddl3 - Alchimista1 - rug22 - xbax88 - Djnat - On1x - Luca92rs - LCol84 - Antimarck - Clammy
finalyoko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2021, 15:34   #40333
idro_stasi
Senior Member
 
L'Avatar di idro_stasi
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 399
Ciao a tutti, sto alla ricerca di un modem/router da sostituire a quello proprietario di TIM, dato che con l'ultimo aggiornamento firmware hanno incasinato le cose e pare che non se ne veda soluzione, e poi avevo già una mezza idea di cambiarlo.

In pratica mettendo insieme le cose, ecco le mie elucubrazioni mentali sui pro e contro delle tre soluzioni almeno per me che ho la fttc 200 Mb di TIM:

- Soluzione 1: modem/router "all in one"
E' vero che altri router potrebbero funzionare, ma per andare sul sicuro l'unico altro modem che TIM "certifica" per le proprie linee è il fritzbox 7590.

Pro: oltre a quelli noti, ha anche base dect, vorrei infatti aggiungere un loro cordless fritz, eliminando il cavo in più del vecchio cordless dato che dal tecnico mi feci fare all'epoca dell'attivazione il ribaltamento, non avendo il telefono vicino al modem.

Contro: l'unico che vedo è la mancanza del wifi 6.

- Soluzione 2: Tim Hub attuale + router da collegare in cascata.

Pro: bellissimo il tp-link ax6000 che ha 8 porte LAN e 1 WAN a 2,5 GHz, mi farebbe escludere lo switch dedicato perché ho 7 dispositivi che vanno in LAN dato che il tim hub ha solo 4 porte.
Altro Pro, sfruttabile per un eventuale futura FTTH, ma la vedo dura che qui in provincia di Roma possa arrivare nell'immediato futuro.

Contro: il tim hub non è dect e perderei anche la smanettabilità sui parametri di linea che ti offre il 7590.
E poi il tp-link detto sopra costa un botto, di più del 7590.

- Soluzione 3: un modem/router da meno euro da flashare con openWRT

Pro: da quel poco che ho letto dicono che sia meglio di qualsiasi altro modem (anche del 7590?).

Contro: lo conosco poco e dovrei capire come funziona all'inizio, si devono incrociare le dita al momento del flash sperando che vada tutto bene e in ogni caso sono pochi i dispositivi supportati con wifi 6.
Si deve capire poi se va bene per la fttc di TIM.
Inoltre per comprare un modem che non sia una marca sconosciuta cinese, ma restare comunque su i soliti noti come netgear, d-link o tp-link, alla fine prendi un modem che sta sui 100 euro se non di più e che devo pure flashare? Quando un fritz ha già tutto quello che mi serve?
Per come la vedo io, una cosa del genere ha senso se si ha già in casa un vecchio modem buttato li nel cassetto e ci si vuole divertire a metterci su openWRT allora si, altrimenti non la vedo una cosa vantaggiosa.

Insomma non so, potrei anche vederla così:

fritzbox 7590, almeno sono sicuro che è stabile, robusto, smanettabile, buona portata wifi, aggiornamenti firmware stabili.
In fin dei conti i terminali wifi che ho in casa sono tutti con il wifi 5 e prima che li cambio con terminali wifi 6 dovrà passare qualche anno ancora.
Del successore 7590ax non ne parlano bene, forse un pelo meglio va il 7530ax, ma anche qui la cosa non è certa.

Se poi tra qualche anno vedo che le cose cambiano, dato che il 7590 è un costo già ammortizzato nel tempo, potrei pensare alle brutte di affiancarli un router wifi 6 da collegarci in cascata, ma almeno non perdo il dect per il cordless e nel frattempo, vista l'incertezza che regna intorno ai fritz versione ax, sono sicuro di avere una connessione stabile sia in LAN che in WiFi.

Voi cosa ne pensate?
idro_stasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2021, 03:47   #40334
rejavi
Member
 
Iscritto dal: Jun 2020
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da idro_stasi Guarda i messaggi
...per me che ho la fttc 200 Mb...

- Soluzione 3: un modem/router da meno euro da flashare con openWRT
tieni conto che combo modem/router su cui flashare openwrt in grado di fare routing a 200mbps non esistono, se sei interessato a questa strada la soluzione e' mettere un raspberry pi 4 (zero preoccupazioni di fare danni flahando visto che funziona con sd card) in cascata al tuo modem (che continuerebbe a far andare la parte telefonica) ed abbinarci un ap wifi5/6. il costo di un rasp 4 con alimentatore, sd, case dissipatore passivo di norma e' <100 euro (basta anche la versione da 2gb) a cui aggiungere uno switch easy managed ~30 euro e/o seconda scheda di rete in base alle esigenze. ne vale la pena? solo per come e' in grado di fare packet scheduling/qos tutta la vita, non troverai mai prodotti commerciali in grado di competere con openwrt (quelli che si avvicinano e' solo perche' sono su base openwrt) detto questo 2 soluzoini al tuo quesito:

soluzione 1 --> openwrt sopracitata se hai voglia di "sbatterti" un filo ed imparare qualcosa, i risultati ne valgono la pena, tutto molto documentato, forum openwrt super attivi in caso di dubbi, domande, problemi.

soluzione 2 --> 7530/7590 auto configuranti, "antisabattimento", attacchi e funziona buonanotte e non pensi a nulla.

edit: dimenticavo, tieni presente che openwrt lo puoi installare su una qualsiasi macchina virtuale (tipo virtualbox o ms wsl) e farti un giro di prova quando ti pare...

Ultima modifica di rejavi : 13-09-2021 alle 03:51.
rejavi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2021, 13:20   #40335
antcav
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 211
Modem

Ciao per TIM tecnologia FTTC con EVDSL volevo prendere in considerazione lo Zyxel Armor G1 ma non trovo nessun feedback
In particolare sono interessato al protocollo OpenVPN integrato
Quale commento?
Grazie
antcav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2021, 18:13   #40336
dedeki
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 7
Fritzbox 7590 o 7590ax

Buonasera,
premetto che sono utente TIM di lunga data e possiedo un vecchio modem Telecom technicolor AGVTF_5.3.3 (esteticamente è uguale a questo

Poiché il modem ha poche funzioni e non è più aggiornato e vorrei anche aggiornare la mia offerta con TIM, ho pensato di acquistare autonomamente un modem.

Oltre ad avere aggiornamenti frequenti di sicurezza, mi servirebbe un modem in cui si possano impostare i DNS, con URL filtering e impostazione orario accensione spegnimento wifi.

Sono indeciso tra fritzbox 7590 e 7590ax. In verità non mi interessa il wifi 6 ma sto valutando anche l'ax perché è appena uscito e quindi mi aspetto un supporto firmware molto più lungo del 7590 semplice che è arrivato mi pare al terzo/quarto anno di vita. Mi chiedo quindi se sia preferibile il semplice a 200€ su amazon o aspettare l'ax in italia e spendere un po' di più. Credo infatti che la data di fine supporto del 7590 sarà molto pima del 7590ax, o sbaglio?

Si accettano suggerimenti anche per altri modem compatibili/altre soluzioni. Grazie

EDIT: aggiungo che ho bisogno della funzionalità telefonia

Ultima modifica di dedeki : 21-09-2021 alle 16:40.
dedeki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2021, 18:16   #40337
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23381
Se cerchi l'AX....

Valuta anche l'Asus DSLAX82U che tuttavia non ha funzionalità VoIP/telefonia incorporate.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2021, 18:27   #40338
dedeki
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Valuta anche l'Asus DSLAX82U che tuttavia non ha funzionalità VoIP/telefonia incorporate.
Grazie per il suggerimento ma ho dimenticato di aggiungere che uso VoIP/telefonia quindi non va bene.
dedeki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2021, 09:05   #40339
maximarco
Senior Member
 
L'Avatar di maximarco
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bust Piqual
Messaggi: 1409
Quote:
Originariamente inviato da saturno Guarda i messaggi
Il fritz e sufficiente, il 7530 per fttc ha i driver ottimizzati, il 7590 per ftth dice che vada meglio, comunque io penso che le differenze siano minime.
Io ho tim con 7530 e funziona, rispetto al loro modem si agancia pressoche uguale, ma se hai una linea difettosa come la mia, con il programma fbe sono riuscito a spremere 10 mega in più, compatibile anche con i telefoni sia fissi che cordless dotati di tecnologia dect
Per L'installazione è semplice, basta indicare tim che si configura da se, per i telefoni chiedi al 187 che ti diano i parametri di configurazione, ti mandano un messaggio con link ai parametri
Poi adesso ci sono le versioni AX che hanno la wireless più potente.
Ho una linea FTTC ma entro l'anno prossimo verrà completato il passaggio a FTTH.
E' meglio acquistare un 7530 AX o un 7590?
Considerando anche il fatto che della versione AX non mi interessa in quanto, a parte la domotica e 2 cellulari, ho tutti i dispositivi collegati con cavo ethernet
maximarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2021, 16:41   #40340
dedeki
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da dedeki Guarda i messaggi
Buonasera,
premetto che sono utente TIM di lunga data e possiedo un vecchio modem Telecom technicolor AGVTF_5.3.3 (esteticamente è uguale a questo

Poiché il modem ha poche funzioni e non è più aggiornato e vorrei anche aggiornare la mia offerta con TIM, ho pensato di acquistare autonomamente un modem.

Oltre ad avere aggiornamenti frequenti di sicurezza, mi servirebbe un modem in cui si possano impostare i DNS, con URL filtering e impostazione orario accensione spegnimento wifi.

Sono indeciso tra fritzbox 7590 e 7590ax. In verità non mi interessa il wifi 6 ma sto valutando anche l'ax perché è appena uscito e quindi mi aspetto un supporto firmware molto più lungo del 7590 semplice che è arrivato mi pare al terzo/quarto anno di vita. Mi chiedo quindi se sia preferibile il semplice a 200€ su amazon o aspettare l'ax in italia e spendere un po' di più. Credo infatti che la data di fine supporto del 7590 sarà molto pima del 7590ax, o sbaglio?

Si accettano suggerimenti anche per altri modem compatibili/altre soluzioni. Grazie

EDIT: aggiungo che ho bisogno della funzionalità telefonia
up
dedeki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v