|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#40241 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1
|
Salve a tutti, ho veramente bisogno di un consiglio da voi esperti dato che vorrei passare a Fastweb.
Attualmente ho una ADSL 20 mega TIM in fast, nella mia zona TIM sta coprendo con la VDSL e pensavo di passare ad una FTTC Fastweb (ancora non so se sarà in VULA o no, i dati copertura non sono ancora aggiornati) ma quasi sicuramente lo sarà, Vodafone in VULA è già pianificata per questo mese. Che esperienze avete? Non vorrei incappare in saturazione. Soprattutto la latenza mi preoccupa, la mia 20 mega è un gioiellino sotto quel punto di vista, sono a 1,5km dalla centrale ma pingo 15ms stabilissimi verso 8.8.8.8, mai avuto un singolo problema durante tutto il lockdown da marzo. Il cabinet della VDSL è a 550 metri da me comunque. Grazie mille in anticipo! Ultima modifica di nxsi : 14-12-2020 alle 17:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40242 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Livorno
Messaggi: 283
|
Ciao a tutti,fino a 15gg fà ero in Tim ed avevo una velocità di linea di 190/20 stabili da anni,decido di passare a Fastweb dato che risparmierei circa 10€ al mese ingolosito soprattutto da questa schermata:
![]() Eseguito il passaggio a Fastweb mi ritrovo in questa situazione: ![]() Premettendo che i primi 3/4 giorni la velocità in download era di 170, poi calata a 160 e successivmente ai 140 attuali sempre con pari attenuazione e SNR mi chiedo come sia possibile,in Fastweb hanno dei particolari profili che possono limitare l'allineamento della portante o cosa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#40243 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
|
Quote:
Oppure il tecnico ti ha cambiato coppia all'attivazione.
__________________
READY. █ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40244 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Latium
Messaggi: 1329
|
Ciao, ho letto l'articolo del passaggio di 50 comuni a rete fino a 2.5gbps sapete se è automatico o bisogna richiederlo? Poi ho visto che c'è una tariffa per me conveniente fastweb casa nexxt ma dal sito non mi permette il cambio, mi da solo la tariffa privilege casa che già ho.
__________________
Acer Aspire A515-51G I5-8250U, 8GB RAM, Nvidia Geforce Mx150 2Gb, 1Tb Hdd Asus A555LD-XX407H. I5 4210U, 4gb Ram, Nvidia Geforce 820M 2Gb, 500gb Hd, Win10 HuskyBit Youtube (league of legends replays) |
![]() |
![]() |
![]() |
#40245 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Como
Messaggi: 2286
|
Stavo per concludere l'attivazione di fastweb online ma mi sono accorto che il form riguardante il codice della migrazione non esiste, è normale?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40246 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
|
a me appariva qualcosa del genere, in ogni caso poi nell'area personale che ti creano potrai caricare l'ultima fattura ed indicare questo codice
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato) |
![]() |
![]() |
![]() |
#40247 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bolzano
Messaggi: 1579
|
Quote:
È per la FTTH
__________________
VDSL Fastweb [VULA] 31/7. Distanza ARL ~1,2 km VDSL Vodafone [MAKE] 98/21. Distanza ARL ~100 m Twitch |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40248 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bolzano
Messaggi: 1579
|
Quote:
Poi dipende anche dal routing. A casa ho una Vodafone Make e in CS GO pingo in media 10ms in più al confronto di un mio amico in TIM. Raramente siamo "uguali" Io ti direi di restare in TIM, ma come scritto sopra. Il ping di una VDSL è leggermente sopra di una ADSL Fast e dipende anche dal routing
__________________
VDSL Fastweb [VULA] 31/7. Distanza ARL ~1,2 km VDSL Vodafone [MAKE] 98/21. Distanza ARL ~100 m Twitch |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40249 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Como
Messaggi: 2286
|
![]() pensavo peggio ![]() in teoria non si dovrebbe ricevere prima il fastgate? Ok che ho sempre il fritz 7530 però sta cosa è un pò insolita dato che il tecnico dovrà chiamarmi per sapere se c'è linea o meno |
![]() |
![]() |
![]() |
#40250 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Asti
Messaggi: 189
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40251 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Como
Messaggi: 2286
|
Quote:
P.S: Mi hanno appena chiamato fissando l'appuntamento a fine mese ... molto prima di quanto mi aspettassi naturalmente, il tecnico dovrà salire in casa sperando che non faccia casini, ho sempre questo timore ![]() ![]() non c'è stato verso di indicare nel contratto che tenessi una adsl solo dati, per questo scelsi di optare per la voce " senza telefono " male che vada mi ritroverò con due linee, ho letto in giro che è fattibile... l'importante e che non rimango K.O con il segnale poi sarà mia premura disattivare un eventuale linea secondaria ![]() ![]() non mi aspetto di andare a 170 mega, sarebbe troppo immagino anche se sono molto vicino all'armadio
__________________
Focus 650 Pro - B550m Mortar - 3700x - Noc. U12s - Blx 3200mhz 32GB - AS 4060ti 8gb - P5 500GB - Samsung 870 4TB. ▶ Feed HW EA650G Pro - B560m Aorus Elite - 10400f - Gte V2 - Blx 3200mhz 32GB - GB 1660ti 6gb - SN550 500GB - Samsung 870 2TB ▶ Rc Ultima modifica di Bi7hazard : 21-12-2020 alle 16:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40252 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 266
|
Ciao ragazzi, ho bisogno di un vostro consiglio. Attualmente ho la 100 mega ma facendo lo speed test arrivò a 59 in download e 6/7 in upload (modem Fastgate). Tuttavia durante la giornata qualche volta mi capita che la linea va molto lenta, addirittura non riesce a caricare la pagina di Google. Io penso che possa essere il modem che dia problemi ma secondo voi se prendo uno diverso dal fastgate risolvo questi problemi di lentezza della linea? O il problema è relativo alla linea?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40253 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3784
|
Se il modem è guasto, è Fastweb che te lo deve cambiare.
Se vuoi mettere il modem tuo per agganciare valori più alti, lascia perdere... la spesa non vale l’impresa.
__________________
Trattative concluse positivamente con: Raziello, xcavax |
![]() |
![]() |
![]() |
#40254 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 266
|
Ok grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40255 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Como
Messaggi: 2286
|
Sapete se le credenziali che dovrò inserire sul router sono le stesse che mi sono state recapitate per sms per accedere l'area clienti fastweb?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40256 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 338
|
Se usi il modem di fastweb non devi inserire niente ti arriva gia' configurato basta accenderlo. Se vuoi usare un tuo modem devi contattare il servizio clienti chiedendo l'attivazione del modem libero perche' registrino il mac address del tuo modem nel loro db e ti diano le credenziali per la parte voip se sei in voip . La vlan e' 100 modalità ptm ipoe per le vdsl.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40257 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2013
|
Quote:
Non serve che telefoni al customer care Fastweb (io una volta l'ho fatto per il modem ed é stato una follia). Quando colleghi alla tua borchietta VDSL il nuovo modem vedrai che effettivamente non navigherai perché il Mac Address del tuo modem router non é ancora riconosciuto. L'unico sito in cui puoi "navigare" é " registrazione.fastweb.it ". Ti chiederá di inserire il codice fiscale dell'intestatario del contratto Fastweb. Appena fatto in meno di un minuto il "nuovo" Mac Address del tuo modem router sará riconosciuto e avrai la navigazione completa. L'ho giá fatto varie volte nel cambio tra i miei vari Fritzbox dai quali sono passato e devo dire che il sistema funziona perfettamente. Se stai ad aspettare che lo faccia un operatore del servizio clienti Fastweb magari passi prima a miglior vita! ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40258 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 338
|
Quote:
Ultima modifica di od1n0 : 27-12-2020 alle 17:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40259 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2013
|
Quote:
Non passo neanche a FTTH (e sarei coperto) perché per le mie esigenze 80mbit e 20 mbit upload "REALI" (le velocitá di download e upload effettive) sono piú che sufficienti e se passassi alla FTTH perderei la fonia analogica e passerei al VOIP! Mi sembra che Fastweb é rimasto l'unico operatore ad offrire la FTTC (la chiama FTTS) con fonia analogica e i filtri sulle prese come le vecchie ADSL. Peccato che per la 200 mega FTTS si torni al VOIP! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40260 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2013
|
Quote:
La mia situazione é molto complessa da spiegare....comunque in breve: palazzo storico del primi del 900' nel centro storico della cittá dove abiti tu. Impossibile eseguire opere murarie....appartamento che é stato ristrutturato a fine anni 70'.....impossibile eseguire ribaltamento prese se non aprendo mezza casa (infatti ho il modem router sulla seconda presa derivata)....cionostante la derivazione l'SNR é buono un po' di rumore (vectoring ovviamente off) e a 80mbit reali ci arrivo (tra l'altro con gli ultimi drivers xDSL del FritzOS ho avuto un incremento di 12 megabit ma non ho capito il perché....sto ancora indagando. In casa abbiamo 5 telefoni analogici 3 del tipo fisso di quelli "autoliminatati" dalla linea RTG. La fonia anche se é una "Falsa analogica" (viene convertita in VOIP appunto dall'ONU a mio avviso come qualitá sonora é superiore al VOIP......e quasi tutti i giorni configuro la serie Cisco 6851/7841 del gestore per cui lavoro e conosco bene i limiti della qualitá fonia delle linee VOIP. Ció detto sono sicuro che prima o poi saró costretto a passare alla fonia Voip anche a livello home ma sto cercando di ritardare la cosa anche per una questione logistica infatti dove andrebbero messi i telefoni fissi non ci sono prese elettriche per alimentare i telefoni voip. Di fare passare un cavo ethernet POE non se ne parla per la conformazione delle canaline e delle scatole di derivazione......cioé si potrebbe fare ma devo smontare mezza casa. Ma soprattutto......l'ostacolo piú insormontabile di tutti........per far arrivare il cavo fibra all'ONT nella stanza dove c'é il router bisogna lo stesso smontare mezza casa.....o trapanare i muri alla brutta! In alternativa se dovessi montare l'ONT vicino alla porta di ingresso dovrei portare un cavo CAT6 all'ONT dal modem router.....sempre smontando mezza casa per fare un lavoro "pulito".....o trapanando i muri da 20cm! Insomma ti dico sembra incredibile ma situazione piú incasinata non c'é.....si farebbe prima a cambiare casa! Comunque prima o poi dovró farlo e mi porró il problema quando succederá. Ed é vero che la fonia fissa si usa sempre meno ma famigliari vogliono "ancora" il caro vecchio telefono fisso! Quando magari ci sará uno switch off delle ONU che convertono il VOIP in RTG vedró di inventarmi qualcosa.......nel frattempo....Dio benedica Fastweb SLU in FTTS 100Mbit! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:12.