Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2005, 15:59   #21
Murakami
Senior Member
 
L'Avatar di Murakami
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 13306
Quote:
Originariamente inviato da Dark Schneider
Vero dal GeForce 256. Non me lo ricordavo perchè semplicemente all'epoca il dot3 non se lo filava nessuno.
So bene che è usato in Doom3.
In effetti, l'unico gioco che se lo è filato è stato "Evolva", che ricordo sempre con grande nostalgia...
A dire il vero, anche "Giants: Citizen Kabuto"...
Murakami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 16:21   #22
e.cera
Senior Member
 
L'Avatar di e.cera
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
Quote:
Originariamente inviato da Vifani
Doom III a quanto so io funziona anche con schede DX7 compliant, purché supportino il bump mapping e la Radeon 7000 lo supporta, così come la GF4 MX. Le prestazioni ovviamente saranno quelle che saranno, ma funziona.
Funziona é vero testato su geforce mx400 con 64 mega su p4 1500@2000
con 512 di ram... (GfuScore aquamark 450, overcloccata 500 )
Minimo dettaglio a 640x480 andava a scatti...

Fortuna che poi mi sono rifatto gli occhi con la mia 6800le...
e.cera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 16:26   #23
kosimiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 630
Quote:
Originariamente inviato da OvErClOck82
in questo caso ... ma sei sicuro che nn siano i driver a falsare il tutto ???
per la ram nn so ke dirti
ti sei sbagliato...
kosimiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 16:53   #24
Emanuele86
Senior Member
 
L'Avatar di Emanuele86
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da OvErClOck82
che il tuo amico ti ha detto una caxxata sul suo sist. anke perchè con meno di 384 mb di ram non ci giochi
No,no.un mio amico con amd athlon 1.2,256mb ram e radeon 9200 128,ci gioca
Emanuele86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 17:00   #25
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Quote:
Originariamente inviato da e.cera
Funziona é vero testato su geforce mx400 con 64 mega su p4 1500@2000
con 512 di ram... (GfuScore aquamark 450, overcloccata 500 )
Minimo dettaglio a 640x480 andava a scatti...

Fortuna che poi mi sono rifatto gli occhi con la mia 6800le...
Ma GF2Mx 400 o GF4Mx 440?
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 17:17   #26
Ciocco@256
Senior Member
 
L'Avatar di Ciocco@256
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 752
Tutto al minimo sul mio barton 3200 e la mia (ex) geforce440mx 64Mb con tutto al minino girava...diciamo sui 20/25 fps in media, con qualche calo nelle scene più impegnative. Insomma diciamo che partiva, in qualche modo si giocava...solo che sul mio nuovo lcd nativo 1280x1024 non si vedeva una fava e ho cambiato scheda video!

edit: geforce4 440mx-se (con le freq. 250/400)

OT
conan_75, leggo male la tua firma o hai overclockato il notebook ? Se è così...complimenti Senti, usi precauzioni per il raffreddamento interno (tipo ventole sempre al max)?
/OT
__________________
ubuntulinux | Windows 7
Trattato con: enghel | thunder01 | char66 | siemens | topogatto | ::tony design | alcol | mammabell | uazzamerican | niko0 | oldfield |
Ciocco@256 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 17:23   #27
e.cera
Senior Member
 
L'Avatar di e.cera
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
Quote:
Originariamente inviato da conan_75
Ma GF2Mx 400 o GF4Mx 440?
Mx400 con freq ridicole di default ridicole... (143Mhz Core e 175MHz Memorie)
e.cera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 17:40   #28
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Quote:
Originariamente inviato da Ciocco@256
Tutto al minimo sul mio barton 3200 e la mia (ex) geforce440mx 64Mb con tutto al minino girava...diciamo sui 20/25 fps in media, con qualche calo nelle scene più impegnative. Insomma diciamo che partiva, in qualche modo si giocava...solo che sul mio nuovo lcd nativo 1280x1024 non si vedeva una fava e ho cambiato scheda video!

edit: geforce4 440mx-se (con le freq. 250/400)

OT
conan_75, leggo male la tua firma o hai overclockato il notebook ? Se è così...complimenti Senti, usi precauzioni per il raffreddamento interno (tipo ventole sempre al max)?
/OT
Ehehe io overclocco tutto, anche le calcolatrici
Scherzi a parte, era stata solo una prova fatta in inverno, ma reggeva molto bene.
Ci avevo strappato un SPI da 38s e un 3Dmark01 allucinante da 8200Pts usando driver 76.10; con i vecchi Detonator serie 4x.xx avrei strappato senza dubbio qualcosa in più, forse a ridosso dei 9.000.
Comunque il mio notebook è in costante ed estremo downclock sia per CPU che GPU nel 95% del suo tempo.
Diciamo che ho overcloccato solo per divertirmi
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 17:43   #29
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Quote:
Originariamente inviato da e.cera
Mx400 con freq ridicole di default ridicole... (143Mhz Core e 175MHz Memorie)
Quindi GF2 mx 400, non GF4.
Lo deduco dalle frequenze, tra l'altro basse per una MX2400, assiociabili a una Mx2 liscia.

Cioè, aspetta....hai fatto girare D3 su una GF2mx?????
Sei un folle
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 19:15   #30
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
Quote:
Originariamente inviato da Emanuele86
No,no.un mio amico con amd athlon 1.2,256mb ram e radeon 9200 128,ci gioca
allora i programmatori avranno preferito cautelarsi con il quantitativo di ram ...


boh
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 22:46   #31
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da Emanuele86
No,no.un mio amico con amd athlon 1.2,256mb ram e radeon 9200 128,ci gioca
sarei curioso di vederlo con i miei occhi, io sono di RC
che sistema operativo ha il tuo amico? già xp di RAM ne prende SICURAMENTE più di 150 MB..quindi non so proprio COME ci giochi
ripeto, ho provato a farlo andare su un p4 2.66 + geforce mx 440 + 256MB di ram + XP SP2 alleggerito e non c'è stato verso di giocarlo SUFFICIENTEMENTE bene

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 09:15   #32
e.cera
Senior Member
 
L'Avatar di e.cera
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
Quote:
Originariamente inviato da conan_75
Quindi GF2 mx 400, non GF4.
Lo deduco dalle frequenze, tra l'altro basse per una MX2400, assiociabili a una Mx2 liscia.
Si, hai ragione...é una gf2 però MX400
la 440 mi sembra di ricordare che abbia le mem DDR...
(MX2400, Mx2 liscia... ehmm ...mai sentite...)
Mi ricordo all'epoca la gamma delle Mx
MX200 (max 32 Mb Ram)
MX400 (32/64 Mb Ram)


Quote:
Originariamente inviato da conan_75
Cioè, aspetta....hai fatto girare D3 su una GF2mx?????
Sei un folle
Ma come!!! l'avevo pure overcloccata a 175/210...
é windows che é pesante...
e.cera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 09:49   #33
Veghan
Senior Member
 
L'Avatar di Veghan
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 354
Quote:
Originariamente inviato da ciaopx87
Non so di preciso: so solo che io con una Radeon 9550 riesco con molta fatica a giocarci... sarà che sul PC è installato un Celeron, ma alla fine i requisiti di sistema sono tutti soddisfatti:
RAM: ne vuole 384 e io ne ho 512
Processore: Vuole un 1,5 GHz e il mio è un 2 GHz (benchè Celeron)
HD: ho molto più di 2 GB liberi, quasi 15...
Windows XP Pro SP2

eppure tira fuori la lingua... mi sento preso per quel posto a vedere che su una 7000 va come da me...
Tieni presente che la tua e una scheda directx9 quindi rirproduce molti più effetti della 7000 e paradossalmente essendo gravata da un carico molto maggiore può addirittura risultare più lenta.
__________________
Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Veghan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 12:06   #34
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Quote:
Originariamente inviato da Veghan
Tieni presente che la tua e una scheda directx9 quindi rirproduce molti più effetti della 7000 e paradossalmente essendo gravata da un carico molto maggiore può addirittura risultare più lenta.
Giusto, sopratutto se parliamo di 9550 liscia con bus a 64bit.
Poi la CPU è un Celeron...mi ricordo che un celeron 3000 come prestazioni era comparabile ad un'Athlon XP 1800+ o 2000+, quindi un celeron 2000 avrà le prestazioni di un TB 1200 o giù di li.

Ultima modifica di conan_75 : 22-07-2005 alle 12:09.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 12:26   #35
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Quote:
Originariamente inviato da e.cera
Si, hai ragione...é una gf2 però MX400
la 440 mi sembra di ricordare che abbia le mem DDR...
(MX2400, Mx2 liscia... ehmm ...mai sentite...)
Mi ricordo all'epoca la gamma delle Mx
MX200 (max 32 Mb Ram)
MX400 (32/64 Mb Ram)
Ho sbagliato scrivendo con la fretta: ho scritto MX2 400 invece era 2Mx400

Comunque tra la GF2Mx e la GF4Mx c'è parecchia differenza al livello di GPU, oltre che di Ram.

La GF2Mx era una versione depotenziata della GF2GTS.
Le prestazioni a occhio erano comparabili a quelle della prima GeForce 256 SDR.
La GF 256DDR era già superiore.
Mi ricordo che nel periodo che ho avuto la GF2Mx liscia un mio amico aveva la 256SDR: lui al 3Dmark00 faceva 4400 circa con un P3 750 bus 100Mhz tutto a default, mentre io con un Duron 750@900 e GF2Mx overcloccata al massimo facevo 5000.

C'erano diverse GF2Mx:

La prima creata era la liscia (166-166) tranne qualcuna castrata tipo la mia powercolor (166-143).
Esisteva pure una versione della creative DDR ma con bus a 64bit, quindi inutile.

Poi furono create le GF2Mx 200 e 400.
La prima aveva memorie SDR a 64bit, mentre la seconda era uguale alla liscia ma con frequenze di 183-200 se non mi sbaglio e 64Mb di ram.

La GF4mx è una versione aggiornata della GF2GTS e le prestazioni sono generalmente sopra quest'ultima.

Esiste nella versione 420 (32Mb 64bit), 440SE (64Mb 64bit), 440(64Mb 128bit con frequenze 250-400) e infine la 460 (uguale alla 440 ma con frequenze 275-450).
Poi vennero fatte versioni aggiornate con AGP8X che si chiamavano 428-448-468 se non mi sbaglio, ma le prestazioni erano uguali.

Per fare un raffronto con 3Dmark 2001 (più o meno)

GF2Mx liscia 2200-2400pts
GF2Mx 400 2500-2600pts
GF2GTS 4000pts
GF4Mx440 5500-6000 pts



Comunque Doom3 su una GF2Mx
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 13:27   #36
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Quote:
Originariamente inviato da Murakami
In effetti, l'unico gioco che se lo è filato è stato "Evolva", che ricordo sempre con grande nostalgia...
A dire il vero, anche "Giants: Citizen Kabuto"...

Beh in ogni caso si è ripreso una rivincita in Doom3.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 14:08   #37
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da Murakami
In effetti, l'unico gioco che se lo è filato è stato "Evolva", che ricordo sempre con grande nostalgia...
A dire il vero, anche "Giants: Citizen Kabuto"...
Il problema principale nella gestione del DOT3 Bump Mapping usando una cube map di normalizzazione e senza shaders è che gran parte dei calcoli per la generazione della cosiddetta Texture Matrix (e per trovare la posizione della fonte di luce dal punto di vista della texture) sono effettuati dalla CPU e questo ne ha impedito una larga diffusione, specie all'epoca delle prime GPU in grado di supportarlo.
__________________
Raffaele Fanizzi
My Personal Web Site
Membro Jedi del HWU Star Wars Clan
Vifani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 14:32   #38
Murakami
Senior Member
 
L'Avatar di Murakami
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 13306
Quote:
Originariamente inviato da Vifani
Il problema principale nella gestione del DOT3 Bump Mapping usando una cube map di normalizzazione e senza shaders è che gran parte dei calcoli per la generazione della cosiddetta Texture Matrix (e per trovare la posizione della fonte di luce dal punto di vista della texture) sono effettuati dalla CPU e questo ne ha impedito una larga diffusione, specie all'epoca delle prime GPU in grado di supportarlo.
Sono a conoscenza di questo tipo di difficoltà, ma ciò non toglie che Evolva usasse bump mapping dot product a tutto campo e fosse perfettamente giocabile su GeForce 2 MX e Pentium 3 di fascia bassa (la mia configurazione dell'epoca)...
Murakami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 16:15   #39
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da Murakami
Sono a conoscenza di questo tipo di difficoltà, ma ciò non toglie che Evolva usasse bump mapping dot product a tutto campo e fosse perfettamente giocabile su GeForce 2 MX e Pentium 3 di fascia bassa (la mia configurazione dell'epoca)...
Certo, ma Evolva aveva un dettaglio poligonale molto basso ed è per questo che poteva permetterselo. Del resto il bump mapping è stato ideato proprio per aumentare il dettaglio delle superfici evitando l'incremento poligonale.
__________________
Raffaele Fanizzi
My Personal Web Site
Membro Jedi del HWU Star Wars Clan
Vifani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 16:43   #40
Murakami
Senior Member
 
L'Avatar di Murakami
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 13306
Quote:
Originariamente inviato da Vifani
Certo, ma Evolva aveva un dettaglio poligonale molto basso ed è per questo che poteva permetterselo. Del resto il bump mapping è stato ideato proprio per aumentare il dettaglio delle superfici evitando l'incremento poligonale.
Considerando il periodo storico, il numero di poligoni che muove Evolva mi sembra di tutto rispetto: non per nulla, ancor prima che uscisse la patch con il BM, nVidia lo citava nelle sue press release come mirabile esempio di uso efficace del motore T&L del GeForce...
Evolva rimane, a mio avviso, uno dei motori grafici più sottovalutati della storia (assieme a quello di Forsaken)
Murakami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v