Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: La tua situazione:
Conosco Java, ma non C++ 2 13.33%
Conosco C++, ma non Java 4 26.67%
Conosco entrambi, ma preferisco sviluppare il progetto in Java 7 46.67%
Conosco entrambi, ma preferisco sviluppare il progetto in C++ 1 6.67%
Conosco C, non gli altri due, ma preferisco sviluppare il progetto in Java 0 0%
Conosco C, non gli altri due, ma preferisco sviluppare il progetto in C++ 1 6.67%
Votanti: 15. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 09-07-2005, 10:39   #21
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da Gica78R
Cmq, codifica e ambiente a parte, mi sa che la parte piu' difficile ed impegnativa e' quella di progettazione... (cose' UML???).

Gica
Secondo me se pensate di fare tutta la progettazione prima (magari in UML) e poi di scrivere il codice dopo non ne uscite vivi.

Io vi consiglio Eclipse e Java, perche' sono disponibili ovunque, e prima di scrivere anche solo una riga di codice dovete aver pronte le seguenti cose:

- un server pubblico che vi faccia da repository, se ne avete uno voi meglio, altrimenti dovete cercare di appoggiarvi a SourceForge e simili; vi consiglio SVN

- una chiara politica di integrazione, chi e che cosa puo' mettere il codice nel repository e chi deve assicurarsi che il tutto compili correttamente (possibilmente in automatico usando sistemi come CruiseControl)

- un coding standard, dovete stabilire in maniera precisa dove e come mettere le parentesi, come chiamare i metodi, le variabili, le classi; se ognuno scrive come gli pare non ne uscite vivi neppure da qui

E poi qualcosa di piu' eccitante di un sistema blibliotecario

Se poi specificate un rigoroso ambiente di testing automatico magari usando JUnit siete piu' organizzati del 90% dei team di sviluppo, ed impiegherete la meta' del tempo a scrivere quello che volete fare.
fek è offline  
Old 09-07-2005, 11:23   #22
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da fek
Secondo me se pensate di fare tutta la progettazione prima (magari in UML) e poi di scrivere il codice dopo non ne uscite vivi.
Come non quotare. Se ci mettiamo a fare tutti i diagrammi UML per bene nel 2007 siamo ancora qui a sparlare del use case 78 che non rispecchia le specifiche scritte due anni prima.

Quote:
Originariamente inviato da fek
- un server pubblico che vi faccia da repository, se ne avete uno voi meglio, altrimenti dovete cercare di appoggiarvi a SourceForge e simili; vi consiglio SVN
SVN è molto buono. Dobbiamo solo trovare un servizio di hosting gratuito. Meglio non usare sourceforge. Ultimamente è sempre sovraccarico e soffre di un lag spaventoso. Mail e commit che arrivano nei repository anche dopo giorni.

Quote:
Originariamente inviato da fek
- una chiara politica di integrazione, chi e che cosa puo' mettere il codice nel repository e chi deve assicurarsi che il tutto compili correttamente (possibilmente in automatico usando sistemi come CruiseControl)
Interesante questo CruiseControl. Cosa fa di preciso ? Qualche link ?

Quote:
Originariamente inviato da fek
- un coding standard, dovete stabilire in maniera precisa dove e come mettere le parentesi, come chiamare i metodi, le variabili, le classi; se ognuno scrive come gli pare non ne uscite vivi neppure da qui
Uhm questo sembra terreno fertile per una bella guerra di religione.

Quote:
Originariamente inviato da fek
E poi qualcosa di piu' eccitante di un sistema blibliotecario
Questo è vero.
La gestione di un archivio di CD e DVD invece sarebbe piu interessante anche perchè mi seve.

Quote:
Originariamente inviato da fek
Se poi specificate un rigoroso ambiente di testing automatico magari usando JUnit siete piu' organizzati del 90% dei team di sviluppo, ed impiegherete la meta' del tempo a scrivere quello che volete fare.
Una delle poche cose che so fare.

ciao
VICIUS è offline  
Old 09-07-2005, 11:57   #23
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: /home/gica
Messaggi: 1653
Quote:
Originariamente inviato da fek
[...]
- un coding standard, dovete stabilire in maniera precisa dove e come mettere le parentesi, come chiamare i metodi, le variabili, le classi; se ognuno scrive come gli pare non ne uscite vivi neppure da qui
[...]
http://www.gnu.org/prep/standards/
__________________
gianluca@gicastation:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto
Gica78R è offline  
Old 09-07-2005, 13:56   #24
Brazorv
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 156
ci sono pure io
l'idea di lavorare in team mi piace, non ho nessuna esperienza in questo senso.
Come linguaggio mi piacerebbe rispolverare un pò di java, per il progetto preferisco l'idea dei cd dvd, sono reduce da un progetto per il laboratorio di basi di dati in cui ho fatto un database per una biblioteca.
Brazorv è offline  
Old 09-07-2005, 15:11   #25
Alvaro Vitali
Member
 
L'Avatar di Alvaro Vitali
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 224
Io credo che , soprattutto per lavorare in team, almeno il diagramma delle classi sia necessario.
E' un punto di partenza che chiarisce a tutto il team la struttura del progetto. Altrimenti come si fa? Ognuno inizia a scrivere codice a casaccio?
E' importante che ognuno che realizza un "pezzo" sappia come il suo pezzo debba interfacciarsi con gli altri, ed è importante che ognuno sappia il suo pezzo dove si colloca all'interno del progetto.
Realizzare tutti i diagrammi è troppo ma quello delle classi è un punto di partenza comune necessario per un lavoro di gruppo.

Inoltre il progetto mi sembra piuttosto semplice e quindi con un po' di discussioni si dovrebbe pervenire ad un diagramma (vicino al definitivo ) in pochissimo tempo.

Cmq il problema mi sembra più organizzarsi, decidere le tecnologie da usare, far coesistere il progetto con gli impegni individuali di tutto il team...
Alvaro Vitali è offline  
Old 09-07-2005, 15:36   #26
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
ragazzi vi ricordate il vecchio concorso di Google per la programmazione OpenSource??? potremmo prendere uno di quei progetti e metterlo in piedi che ne dite?!

io come linguaggi propongo
C/C++ (e eventualmente PHP e SQL) e direi Visual C++ .net 2003
sirus è offline  
Old 09-07-2005, 16:21   #27
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da sirus
io come linguaggi propongo
C/C++ (e eventualmente PHP e SQL) e direi Visual C++ .net 2003
Get out of there... NOOOOW!
fek è offline  
Old 09-07-2005, 16:28   #28
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da fek
Get out of there... NOOOOW!
perchè??? non ti piacciono i linguaggi che ho proposto ?!
sirus è offline  
Old 09-07-2005, 18:06   #29
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da sirus
perchè??? non ti piacciono i linguaggi che ho proposto ?!
Mi piace il C++

Ma non lo consiglierei al mio peggior nemico, soprattutto per un gruppo di programmatori cosi' eterogeno, su un progetto a distanza. E' tanto comodo Java ed Eclipse, perche' rovinarvi la vita.
fek è offline  
Old 09-07-2005, 18:35   #30
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
mi associo!! mi associo!!

__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline  
Old 09-07-2005, 19:12   #31
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da fek
Mi piace il C++

Ma non lo consiglierei al mio peggior nemico, soprattutto per un gruppo di programmatori cosi' eterogeno, su un progetto a distanza. E' tanto comodo Java ed Eclipse, perche' rovinarvi la vita.
perchè il C++ è forse il linguaggio conosciuto del forum !!!
sirus è offline  
Old 09-07-2005, 19:19   #32
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da sirus
perchè il C++ è forse il linguaggio conosciuto del forum !!!
uhm, non per me purtroppo. Ho cominciato a guardarlo da qualche settimana per colpa di Fek

Gli unici linguaggi di cui conosco i rudimenti sono: C, Visual Basic e con i database me la cavo abbastanza benino con MySql. Ma per un 'esperimento' del genere, la mia mente è aperta, sono disposto ad imparare qualsiasi cosa. Anzi, avrei già un'idea del tipo di software da sviluppare. Se l'autore del 3d non ha nulla in contrario, la espongo. :=)


RaouL.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline  
Old 09-07-2005, 20:45   #33
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
Io consiglio vivamente JAVA
__________________
My gaming placement
franksisca è offline  
Old 09-07-2005, 20:48   #34
Brazorv
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da franksisca
Io consiglio vivamente JAVA
anche io
Brazorv è offline  
Old 09-07-2005, 22:19   #35
perry rhodan
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 7
Premetto che le mie conoscenze di programmazione sono minime (autodatta, principalmente C++ con DevCpp) e quello che propongo è IMHO .

Perchè, invece di un progetto specifico, non sviluppare un programma skeleton che possa funzionare da contenitore e punto di partenza per i programmi particolari di cui ognuno necessita?
Molte funzionalità sono in comune tra i vari programmi ed è un vero peccato doverle reinventare ogni volta.

Il programma dovrebbe essere:
- free e open source
- adattabile a varie esigenze
- almeno essere in grado di funzionare bene sia in windows che in linux
- inoltre deve permettere di utilizzare le funzioni o meglio gli oggetti che si costruiscono in più modi, cioè con poche modifiche di direttive di compilazione lo stesso codice deve essere in grado di generare un programma console, un programma GUI, una libreria statica, una DLL, e magari anche una libreria per open office o un plugin per AmiBroker come pure i programmi per il test.
- deve stabilire rigorose norme di stile e di autodocumentazione.
- deve implementare i vari sistemi di test, debug, controllo degli errori, exception handling.
- in sostanza dovrebbe permettere al programmatore che lo userà per costruire ciò che più gli aggrada di potersi concentrare sul codice relativo al suo problema senza doversi preoccupare del contorno.

Ciao
perry rhodan è offline  
Old 10-07-2005, 10:06   #36
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da Fenomeno85
...come te che non sai usare i db?? strano
Non l'ho mai fatto, lo ammetto.
Mica posso sapere tutto, io!
Quote:
Originariamente inviato da fek
- un server pubblico che vi faccia da repository, se ne avete uno voi meglio, altrimenti dovete cercare di appoggiarvi a SourceForge e simili; vi consiglio SVN
No, evitiamo SourceForge.net. Non che non sia buono, ma, oltre ai motivi elencati da VICIUS, non è nemmeno usabile con SubVersion, mi pare.
Quote:
Originariamente inviato da fek
- un coding standard, dovete stabilire in maniera precisa dove e come mettere le parentesi, come chiamare i metodi, le variabili, le classi; se ognuno scrive come gli pare non ne uscite vivi neppure da qui
Wow, non ci avevo proprio pensato. Be', è un modo di mettere alla prova la nostra capacità di organizzazione. Sarà una scelta molto interessante.
Quote:
Originariamente inviato da fek
- una chiara politica di integrazione, chi e che cosa puo' mettere il codice nel repository e chi deve assicurarsi che il tutto compili correttamente (possibilmente in automatico usando sistemi come CruiseControl)
E che è 'sto CruiseControl? A cosa serve di preciso?
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline  
Old 10-07-2005, 10:51   #37
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88
E che è 'sto CruiseControl? A cosa serve di preciso?
E' un tool di continuous integration:
http://cruisecontrol.sourceforge.net/

Serve per automatizzare la build del programma, scarica il codice da SVN, lo compila, lancia i test e riporta eventuali fallimenti. Puo' essere configurati per adattarsi a varie esigenze.
fek è offline  
Old 10-07-2005, 12:02   #38
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Sembra interessante.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline  
Old 11-07-2005, 01:07   #39
NetZiro
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 9
Ragazzi come idea è fantastica... ma prima di poter proseguire nell'idea...

Xkè prima di avviare qualsiasi progetto.... non si avvia una community che ha un server principale con un framework in php interamente creato da noi... che ci permette di tenerci strettamente in contatto... Diciamo che creiamo un pannello di controllo del team dove appunto vengono lanciate le iniziative e dove vengono coordinate le iniziative stesse....... mettiamo chat, conferenze video-audio, database di file comuni... e tanto altro..

Cmq oltre a questo io volevo proporre di creare un programma webmail open source. In rete ne esistono pochi come squirremail che però sono in inglese e che hanno molte pecche grafiche e di codice.....
Sinceramente un bel progetto webmail interamente italiano farebbe tremare tutto il web
__________________
None
NetZiro è offline  
Old 11-07-2005, 09:23   #40
MaaX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1754
Quote:
Originariamente inviato da NetZiro
Sinceramente un bel progetto webmail interamente italiano farebbe tremare tutto il web
sign irregolare? ( )
MaaX è offline  
 Discussione Chiusa


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v