|
|
Risultati sondaggio: La tua situazione: | |||
Conosco Java, ma non C++ |
![]() ![]() ![]() |
2 | 13.33% |
Conosco C++, ma non Java |
![]() ![]() ![]() |
4 | 26.67% |
Conosco entrambi, ma preferisco sviluppare il progetto in Java |
![]() ![]() ![]() |
7 | 46.67% |
Conosco entrambi, ma preferisco sviluppare il progetto in C++ |
![]() ![]() ![]() |
1 | 6.67% |
Conosco C, non gli altri due, ma preferisco sviluppare il progetto in Java |
![]() ![]() ![]() |
0 | 0% |
Conosco C, non gli altri due, ma preferisco sviluppare il progetto in C++ |
![]() ![]() ![]() |
1 | 6.67% |
Votanti: 15. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
|
Quote:
Io vi consiglio Eclipse e Java, perche' sono disponibili ovunque, e prima di scrivere anche solo una riga di codice dovete aver pronte le seguenti cose: - un server pubblico che vi faccia da repository, se ne avete uno voi meglio, altrimenti dovete cercare di appoggiarvi a SourceForge e simili; vi consiglio SVN - una chiara politica di integrazione, chi e che cosa puo' mettere il codice nel repository e chi deve assicurarsi che il tutto compili correttamente (possibilmente in automatico usando sistemi come CruiseControl) - un coding standard, dovete stabilire in maniera precisa dove e come mettere le parentesi, come chiamare i metodi, le variabili, le classi; se ognuno scrive come gli pare non ne uscite vivi neppure da qui E poi qualcosa di piu' eccitante di un sistema blibliotecario ![]() Se poi specificate un rigoroso ambiente di testing automatico magari usando JUnit siete piu' organizzati del 90% dei team di sviluppo, ed impiegherete la meta' del tempo a scrivere quello che volete fare.
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
#22 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
La gestione di un archivio di CD e DVD invece sarebbe piu interessante anche perchè mi seve. ![]() Quote:
![]() ciao ![]() |
||||||
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: /home/gica
Messaggi: 1653
|
Quote:
![]()
__________________
gianluca@gicastation:~$ tar -c tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto ![]() |
|
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 156
|
ci sono pure io
![]() l'idea di lavorare in team mi piace, non ho nessuna esperienza in questo senso. Come linguaggio mi piacerebbe rispolverare un pò di java, per il progetto preferisco l'idea dei cd dvd, sono reduce da un progetto per il laboratorio di basi di dati in cui ho fatto un database per una biblioteca. |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 224
|
Io credo che , soprattutto per lavorare in team, almeno il diagramma delle classi sia necessario.
E' un punto di partenza che chiarisce a tutto il team la struttura del progetto. Altrimenti come si fa? Ognuno inizia a scrivere codice a casaccio? E' importante che ognuno che realizza un "pezzo" sappia come il suo pezzo debba interfacciarsi con gli altri, ed è importante che ognuno sappia il suo pezzo dove si colloca all'interno del progetto. Realizzare tutti i diagrammi è troppo ma quello delle classi è un punto di partenza comune necessario per un lavoro di gruppo. Inoltre il progetto mi sembra piuttosto semplice e quindi con un po' di discussioni si dovrebbe pervenire ad un diagramma (vicino al definitivo ![]() Cmq il problema mi sembra più organizzarsi, decidere le tecnologie da usare, far coesistere il progetto con gli impegni individuali di tutto il team... ![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
ragazzi vi ricordate il vecchio concorso di Google per la programmazione OpenSource??? potremmo prendere uno di quei progetti e metterlo in piedi
![]() io come linguaggi propongo C/C++ (e eventualmente PHP e SQL) e direi Visual C++ .net 2003 ![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
|
Quote:
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
|
Quote:
![]() Ma non lo consiglierei al mio peggior nemico, soprattutto per un gruppo di programmatori cosi' eterogeno, su un progetto a distanza. E' tanto comodo Java ed Eclipse, perche' rovinarvi la vita.
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
mi associo!! mi associo!!
![]()
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Quote:
![]() Gli unici linguaggi di cui conosco i rudimenti sono: C, Visual Basic e con i database me la cavo abbastanza benino con MySql. Ma per un 'esperimento' del genere, la mia mente è aperta, sono disposto ad imparare qualsiasi cosa. Anzi, avrei già un'idea del tipo di software da sviluppare. Se l'autore del 3d non ha nulla in contrario, la espongo. :=) RaouL.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
|
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
|
Io consiglio vivamente JAVA
![]() ![]() ![]()
__________________
My gaming placement |
![]() |
![]() |
#34 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 156
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#35 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 7
|
Premetto che le mie conoscenze di programmazione sono minime (autodatta, principalmente C++ con DevCpp) e quello che propongo è IMHO
![]() Perchè, invece di un progetto specifico, non sviluppare un programma skeleton che possa funzionare da contenitore e punto di partenza per i programmi particolari di cui ognuno necessita? Molte funzionalità sono in comune tra i vari programmi ed è un vero peccato doverle reinventare ogni volta. Il programma dovrebbe essere: - free e open source - adattabile a varie esigenze - almeno essere in grado di funzionare bene sia in windows che in linux - inoltre deve permettere di utilizzare le funzioni o meglio gli oggetti che si costruiscono in più modi, cioè con poche modifiche di direttive di compilazione lo stesso codice deve essere in grado di generare un programma console, un programma GUI, una libreria statica, una DLL, e magari anche una libreria per open office o un plugin per AmiBroker come pure i programmi per il test. - deve stabilire rigorose norme di stile e di autodocumentazione. - deve implementare i vari sistemi di test, debug, controllo degli errori, exception handling. - in sostanza dovrebbe permettere al programmatore che lo userà per costruire ciò che più gli aggrada di potersi concentrare sul codice relativo al suo problema senza doversi preoccupare del contorno. Ciao |
![]() |
![]() |
#36 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Quote:
![]() Mica posso sapere tutto, io! ![]() Quote:
Quote:
Quote:
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
||||
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
|
Quote:
http://cruisecontrol.sourceforge.net/ Serve per automatizzare la build del programma, scarica il codice da SVN, lo compila, lancia i test e riporta eventuali fallimenti. Puo' essere configurati per adattarsi a varie esigenze.
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Sembra interessante.
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
![]() |
![]() |
#39 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 9
|
Ragazzi come idea è fantastica... ma prima di poter proseguire nell'idea...
Xkè prima di avviare qualsiasi progetto.... non si avvia una community che ha un server principale con un framework in php interamente creato da noi... che ci permette di tenerci strettamente in contatto... Diciamo che creiamo un pannello di controllo del team dove appunto vengono lanciate le iniziative e dove vengono coordinate le iniziative stesse....... mettiamo chat, conferenze video-audio, database di file comuni... e tanto altro.. Cmq oltre a questo io volevo proporre di creare un programma webmail open source. In rete ne esistono pochi come squirremail che però sono in inglese e che hanno molte pecche grafiche e di codice..... Sinceramente un bel progetto webmail interamente italiano farebbe tremare tutto il web ![]()
__________________
None |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1754
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Ho trattato con: finalmente; ingpeo; pimbolix; Mammabell; XiN; lacio78; lxbevi; nicofit; denfreccia; Xmas; gio.gianni; Roquentin; blade256; ziodamerica; compy; .::Gohaneri::.; andytom; ioan; boodixxx; fefed; Ryo the Sweeper; tati29268; andreagale; lampodiiluce; quien sabe; Mercatino:Monitor LCD 17" PHILIPS 170C6FS |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:01.