Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2005, 01:50   #21
MSciglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dundee, Scotland
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da medicina
Ok, a parte alcune veramente ottime motivazioni accessorie a favore, sono soggetto a una soverchiante forza nemica, un gran coro di no, anche se alcuni non fanno certo riferimento all'ipotesi dei due mesi (magari avrebbe giovato un tilolo del thread più prudente).

Ma l'Italia che abbiamo oggi è frutto di lacrime e sangue di diverse generazioni. Mi sembra che in questo modo, senza una chiamata obbligatoria, si perda un importante legame. Come meglio dire a ognuno che non è tutto ovvio quello che si ha, ma andava e va sempre conquistato?
Due mesi non servirebbero a nulla. Vuoi dirmi che con 2 mesi si prepara un cittadino ad una eventuale emergenza militare? Come ho già detto sopra, è più che giusto affidare questi compiti a professionisti così come già avviene da tempo in altri paesi di certo non meno evoluti dell'Italia.

Non capisco il nesso militare e le lacrime e sangue di diverse generazioni. Con 2 mesi di perdita di tempo ti puliresti la coscienza? Le tasse credo siano già un tributo più che sufficiente per lo stato.
MSciglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 02:09   #22
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
totalmente FAVOREVOLE alla reintroduzione della leva obbligatoria.
Perchè ? SEMPLICE ... ti insegna a vivere sotto certi aspetti.
Campi in sardegna , i vecchi vespri siciliani , guardia armate nelle strade della sicilia , il semplice stare con persone di culture diverse (innegabile la cultura diversa del napoletano e del veronese) sono cose che a 18 - 20 anni possono darti molto.
Questo secondo me ... io a mio figlio la farei fare alla grandissima !
ghghghhg ora capisco tante cose....
ti insegna veramente tanto la leva, eh?
Se non hai fatto il militare non sei degno di essere un uomo magari....
totalmente CONTRARIO alla reintroduzione della leva.
Un anno totalemtne perso senza alcun senso sulle spalle di noi contribuenti.
X quanto riguarda le esperienze di vita si possono fare in mille modi.... nn c'è bisogno di buttare nel cesso un anno della propria vita x fare qualcosa totalmente inutile.
Se poi parli dei comportamenti dei giovani d'oggi sono pienamente d'accordo sul fatto ke sono completamente fuori...
ma lì ci colpano i genitori... con o senza leva crescerebbero sempre allo stesso modo.se ormai l'ultima moda sembra essere viziare il proprio figlio ke vuoi farci???'
io sono della filosofia ke "botti e panelli fannu i figghioli belli"
ovvero la filosofia del bastone e della carota.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 08:15   #23
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da medicina
Ma l'Italia che abbiamo oggi è frutto di lacrime e sangue di diverse generazioni. Mi sembra che in questo modo, senza una chiamata obbligatoria, si perda un importante legame. Come meglio dire a ognuno che non è tutto ovvio quello che si ha, ma andava e va sempre conquistato?
Ci sono altri modi per far del bene alla propria nazione, senza la Leva che sarebbe comunque simbolica, visto che 2 mesi, un anno non sono sufficienti. La superiorità dei nostri eserciti si basa soprattutto sulla tecnologia, e sulla preparazione dei soldati. Inoltre in caso di emergenza, i soldati di leva sarebbero comunque poco utili: se dobbiamo affidarci solo alla superiorità numerica, in ipotetici conflitti in medio oriente, o contro la Cina non avremmo speranze.
Un modo per "fare del bene" alla nazione sarebbe quello di incoraggiare chi ha capacità, intelligenza o iniziativa: ma questo si è perso molto prima nella storia della Repubblica.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 08:22   #24
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da medicina
Già a me non piaceva questa storia dell'abolizione totole in sé, figuriamoci se vi sono in corso contrasti internazionali. Per quanto si è lontani dall'occorrere di questi problemi, bisognerebbe essere preparati a questo e non farsi difendere da Stati amici.

Se un anno sono troppi, siano anche due mesi, ma no niente.

Vorrei sapere se c'è qualcuno che la vede allo stesso modo.

Altamente diseducativo, di generazione in generazione si diviene sempre più imbelli, per una cosa che c'è sempre stata in uno stato adulto.

Poi che gran bella motivazione è toglierla per risparmiare qualche soldo...
Da quel che mi risulta la leva obbligatoria in italia non e' stata abbolita ma sospesa a tempo indeterminato ergo se il contesto internazionale/interno lo richiedesse non ci sarebbe nessun problema a reintrodurla.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 08:54   #25
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
adesso che finalmente è stata tolta, la si vuole reintrodurre? che la leva fosse utile a quella percentuale di ragazzetti che a 18 anni ancora non sapevano stare al mondo, può anche darsi. Ora che non c'è più, peggio per loro... l'educazione di una buona famiglia dovrebbe bastare.
quanto alle stronzate sulla difesa del paese non intendo neanche commentare.

buon per chi era costretto a perdere un anno di vita per niente.
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 09:25   #26
Login
Senior Member
 
L'Avatar di Login
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
Lavoravo con un collega svizzero. Da loro la leva dura una settimana (o due, ora non ricordo), ogni anno, fino alla pensione.
__________________
Login è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 09:35   #27
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Reintrodurre la leva obbligatoria????

Allora, se si fanno tre o max quattro mesi come si deve, tipo Battaglione S. Marco, potrei anche essere d'accordo.

Se invece deve essere un anno passato a pulire i cessi e a stare di guardia giornate intere davanti a corridoi vuoti, come ha fatto sinora il 99.99% di quelli che ha fatto il soldato, no.

Disciplina? Il militare dà disciplina? A me ne ha tolto quel poco che avevo
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 09:36   #28
m4st3rx
Senior Member
 
L'Avatar di m4st3rx
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: -> Messaggi: 449 Messaggi: 449 Messaggi: 449 Provenienza: - > Messaggi: 449 Messaggi: 449
Messaggi: 79
Non ha senso cio' che sostieni, personalmente la vedo diversamente

- esercito professionista : difesa migliore
- no leva obbligatoria : un sacco di gente che risparmia un anno importante, da dedicare ad altre attivita' ben piu' fruttifere (puo' anche esserci un aumento del PIL correlato forse...anche se piccolo ma c'e')

tralaltro, come dici tu nell'ipotesi di una reintroduzione, 2 mesi di leva non bastano quasi nemmeno ad insegnarli come fare il letto credo...
m4st3rx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 09:40   #29
Radical
Senior Member
 
L'Avatar di Radical
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 3686
Quote:
Originariamente inviato da Adric
Uno dei pochi punti che reputo a favore del governo Berlusconi oltre alla legge antifumo è l'abolizione della Leva obbligatoria.

Sono fortissimamente contrario alla leva obbligatoria, io sono semmai per l'obbligatorietà del servizio civile o della ricerca (scientifica ecc) anche per le donne.

Non c'è la leva obbligatoria negli USA o in GB, non vedo perchè dovrebbe esserci da noi.
Proprio la leva obbigatoria è stata una delle concause dello sperpero durato decenni di migliaia di miliardi di soldi pubblici (appalti nelle forniture ecc) e una gestione dei militari di tipo ottocentesco (sorveglianza a inutili rottami e residuati arrugginiti, soldati mandati a centinaia di Km da casa ecc)
E francamente dubito del valore formativo della leva obbligatoria, nonostante la quale abbiamo i muri con più scritte e graffiti al mondo, strade piene di rifiuti ecc ecc
La formazione inizia a casa presso i genitori e a scuola presso gli insegnanti.
Se famiglie e scuola non educano e non preparano in modo adeguato alla vita e al lavoro, esercito, marina o aviazione non si possono certo sostituire loro come valori formativi, al più possono solo correggere determinati comportamenti erronei.

Un esercito efficiente deve essere volontario e professionale; solo in piccole realtà dal punto di vista del numero di abitanti e dell'estensione territoriale come Svizzera e Israele la leva obbligatoria ha un senso.


QUOTO!
__________________
Vendita: SuperMarioCar,Cagliostro,Marcodj85,Tibia,Raistlyn,Franci2k5,Andrew81, Klikk, Braga, Hf4wd; Aquisto:otellobettin,Venus80,keydog84,mike91s,Gremino,Mrt75,Taz83,Maso87,RayStorm,Ciufoligo,Robyarmy,Lxbevi; Scambio: Solojuve; Ed altri, di cui nn ricordo il nick
Radical è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 10:25   #30
TkMatt
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da medicina
Già a me non piaceva questa storia dell'abolizione totole in sé, figuriamoci se vi sono in corso contrasti internazionali. Per quanto si è lontani dall'occorrere di questi problemi, bisognerebbe essere preparati a questo e non farsi difendere da Stati amici.

Se un anno sono troppi, siano anche due mesi, ma no niente.
Due mesi credo siano totalmente insufficienti a creare una certa "competenza" militare....credo che anche un anno sia poco...e poi resto dell'idea che un volontario vale per dedizione, volontà e spirito di sacrificio, 10 ragazzi chiamati a perdere un anno della loro vita dietro qualcosa che non condividono o cmq non hanno la minima voglia di fare. Per quanto mi riguarda quindi sono daccordo con l'abolizione. Quelloc he si puo fare ora è intensificare i controlli a tutti i livelli. Poi si sa che se vogliono lo fanno lo stesso, Londra docet
__________________
Matt -26- BO
TkMatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 10:44   #31
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
Vedendo in giro certa gente, soprattutto molti ventenni di oggi, mi verrebbe vogli di dire si, meglio reintrodurla. Durante il militare ne ho visti tanti entrare in un modo e uscire in un altro (cresciuti e con l'ego ridimensionato, cosa positiva).

Vi è da dire poi che, proprio perché l'ho fatto, il contributo per formare un esercito serio è abbastanza scarso.

Di fatto ritengo che la leva sia più un'esperienza di vita che occasione di formazione di un esercito, quindi si perde lo scopo. E questo quindi mi porta a dire NO. Oltretutto troppi soldi sprecati.

Quoto quindi in parte quanto detto da Adric, con il quale mi trovo in disaccordo solo riguardo al valore formativo che la leva aveva, a mio parere.

Ho visto entrare in caserma dei bulli buoni a nulla ed uscire delle persone serie. D'accordo sulla formazione di scuola e famiglia, ma spesso non bastano, serve qualche calcio nel sedere, ovviamente simbolico e non fisico, per far capire come gira il mondo a molta gente.

L'inquadramento in una gerarchia (che ritrovi sul lavoro), l'accettare volente o nolente un ordine di un superiore (sto parlando di spazzare la camerata o qualche lavoro manuale, non sto parlando di ordini tipo sparare a qualcuno), il rispetto per gente che è nella tua stessa situazione e non ultimo i sacrifici che spesso sei portato a fare SONO di fatto un'esperienza costruttiva, a mio avviso.

Ripeto, a conti fatti è giusto che l'abbiano tolta perché alla fine non serviva a ciò che si prefiggeva, ma un vuoto nella formazione di molti giovani lo lascia di sicuro.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 11:05   #32
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Allora, facciamo un ragionamento tecnico senza sparare cose a caso; la leva negli ultimi 10 anni, con l' introduzione del servizio volontario aveva perso molto, in poche parole, le cose "serie" le facevano i volontari, e i najoni stavano a pulire i cessi, ma prima di metà anni '90 (diciamo in generale prima degli anni '90) le cose erano abbastanza diverse, fino al '91 c'era il patto di varsavia, un esercito di 350 mila uomini aveva un senso, servivano braccia per arrestare un invasione, senza contare tutti coloro che in caso sarebbero stati richiamati, quindi nell' ambito della difesa nazionale un senso c'era.
Adesso invece il contesto strategico è cambiato, non servono più grandi eserciti, ma servono piccole forze ben addestrate e con buoni mezzi capaci di schierarsi all' altro capo del mondo in poco tempo, infatti attualmente le forze armate (marina, esercito, aviazione) hanno 190 mila uomini in tutto, con mezzi per la maggior parte moderni e capacità inesistenti fino a una decina di anni fa. Ma intendiamoci, se non fosse cascato il muro, forse, molti di voi adesso sarebbero in una caserma a vare i loro 10 mesi.

Poi a chi dice che contiamo zero e che abbiamo delle forze armate da barzelletta consiglio di informarsi meglio, dato che questa "barzelletta" attualmente schiera 10.000 uomini in 25 diversi paesi, attualmente abbiamo il comando delle forze NATO in Kosovo e da Agosto anche di quelle in Afghanistan.

Ultima modifica di easyand : 18-07-2005 alle 11:08.
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 11:19   #33
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Durante il militare ne ho visti tanti entrare in un modo e uscire in un altro (cresciuti e con l'ego ridimensionato, cosa positiva)
A me è successo il contrario: gente entrata tranquilla e uscita montata, ego stra-uscito dai bordi: "perchè IO so usare un fucile", "perchè IO rigo dritto", "perchè tu non devi rompere i coglioni a ME, sta' attento, perchè non ti immagini quello che ti faccio".

lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 11:27   #34
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
A me è successo il contrario: gente entrata tranquilla e uscita montata, ego stra-uscito dai bordi: "perchè IO so usare un fucile", "perchè IO rigo dritto", "perchè tu non devi rompere i coglioni a ME, sta' attento, perchè non ti immagini quello che ti faccio".



Esperienze diverse
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 11:39   #35
majino
Senior Member
 
L'Avatar di majino
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Firenze
Messaggi: 1445
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
A me è successo il contrario: gente entrata tranquilla e uscita montata, ego stra-uscito dai bordi: "perchè IO so usare un fucile", "perchè IO rigo dritto", "perchè tu non devi rompere i coglioni a ME, sta' attento, perchè non ti immagini quello che ti faccio".

anche io ho sentito esperienze del genere, e parlato con persone simili.
__________________
...affidavano nello stesso istante il medesimo sgomento per il sapore aspro della fine e la sconcertante scoperta di quanto sia silenzioso, il destino, quando, d'un tratto, esplode. (Oceano Mare - A.Baricco) ..:: ¿ÄØ Group ::..
majino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 11:44   #36
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin


Esperienze diverse
Ci vorrebbe uno screening psicologico più attento cmq: non permettere l'accesso a corsi di tipo militare ad individui "sensibili" che potrebbero trovare nella vita militare una specie "rivalsa contro tutti" e che non aspettano altro che tornare al proprio paese per mostrare la divisa e fare lo spaccone "perchè io sono stato a militare e adesso conosco veramente com'è la vita, tu invece non capisci un cazzo e se rompi sono pronto a farti vedere quanto ho imparato a militare".

La cosa divertente è che prima sono individui quasi imbelli, dopo il militare sembrano scoprire una carica di machismo probabilmente sepolta per tanto tempo.....mah, effetti secondari della divisa.....

Ultima modifica di lowenz : 18-07-2005 alle 11:48.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 11:58   #37
gourmet
Senior Member
 
L'Avatar di gourmet
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Napoli
Messaggi: 432
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Vedendo in giro certa gente, soprattutto molti ventenni di oggi, mi verrebbe vogli di dire si, meglio reintrodurla. Durante il militare ne ho visti tanti entrare in un modo e uscire in un altro (cresciuti e con l'ego ridimensionato, cosa positiva).

Vi è da dire poi che, proprio perché l'ho fatto, il contributo per formare un esercito serio è abbastanza scarso.

Di fatto ritengo che la leva sia più un'esperienza di vita che occasione di formazione di un esercito, quindi si perde lo scopo. E questo quindi mi porta a dire NO. Oltretutto troppi soldi sprecati.

Quoto quindi in parte quanto detto da Adric, con il quale mi trovo in disaccordo solo riguardo al valore formativo che la leva aveva, a mio parere.

Ho visto entrare in caserma dei bulli buoni a nulla ed uscire delle persone serie. D'accordo sulla formazione di scuola e famiglia, ma spesso non bastano, serve qualche calcio nel sedere, ovviamente simbolico e non fisico, per far capire come gira il mondo a molta gente.

L'inquadramento in una gerarchia (che ritrovi sul lavoro), l'accettare volente o nolente un ordine di un superiore (sto parlando di spazzare la camerata o qualche lavoro manuale, non sto parlando di ordini tipo sparare a qualcuno), il rispetto per gente che è nella tua stessa situazione e non ultimo i sacrifici che spesso sei portato a fare SONO di fatto un'esperienza costruttiva, a mio avviso.

Ripeto, a conti fatti è giusto che l'abbiano tolta perché alla fine non serviva a ciò che si prefiggeva, ma un vuoto nella formazione di molti giovani lo lascia di sicuro.
In parte queste cose si imparano anche facendo il servizio civile, almeno come l'ho fatto io, in un ente pubblico. Ho capito come funziona il mondo del lavoro, ho capito la mentalità alla base dell'impiegato statale. Sinceramente entrambe mi sono parse realtà squallide e prive di senso.. dovevo imparare questo?
gourmet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 12:01   #38
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
Quote:
Originariamente inviato da gourmet
In parte queste cose si imparano anche facendo il servizio civile, almeno come l'ho fatto io, in un ente pubblico. Ho capito come funziona il mondo del lavoro, ho capito la mentalità alla base dell'impiegato statale. Sinceramente entrambe mi sono parse realtà squallide e prive di senso.. dovevo imparare questo?
Ripeto, a molti servirebbe, visto quello che gira.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 12:01   #39
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Ci vorrebbe uno screening psicologico più attento cmq: non permettere l'accesso a corsi di tipo militare ad individui "sensibili" che potrebbero trovare nella vita militare una specie "rivalsa contro tutti" e che non aspettano altro che tornare al proprio paese per mostrare la divisa e fare lo spaccone "perchè io sono stato a militare e adesso conosco veramente com'è la vita, tu invece non capisci un cazzo e se rompi sono pronto a farti vedere quanto ho imparato a militare".

La cosa divertente è che prima sono individui quasi imbelli, dopo il militare sembrano scoprire una carica di machismo probabilmente sepolta per tanto tempo.....mah, effetti secondari della divisa.....
infatti la vera "mannaia" quando selezionano i volontari sono i test psicologici, in questa maniera scartano o quelli troppo pompati o quelli troppo deboli.
Poi che l'addestramento militare stimoli l'aggressività (o almeno che cerchi di farlo) è indubbio
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 12:21   #40
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da easyand
Poi che l'addestramento militare stimoli l'aggressività (o almeno che cerchi di farlo) è indubbio
Magari facendo capire quando, dove e come va sfruttata. Come ben saprai i "rambo" fanno più danno che altro in un'azione strategico-militare seria.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Speciale smartphone, i più sconta...
OnePlus 15 debutta in Cina: nuovo design...
Elon Musk costa caro a Tesla: uno studio...
Battlefield REDSEC esce oggi: ecco l'ora...
5 robot aspirapolvere in forte sconto su...
Smembrate OpenAI: la richiesta del senat...
iPhone 16 a 689€: e ora che si fa? Dispo...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v